In conformità al proprio Regolamento delle procedure di acquisizione di beni, servizi e lavori, FAF Toscana ha istituito un Albo Fornitori cui qualsiasi operatore economico, in possesso dei requisiti all'uopo richiesti per classe o categoria merceologica o di servizio, può domandare di essere iscritto, in qualsiasi momento.
L'Albo Fornitori costituisce l'elenco degli operatori economici cui FAF Toscana può rivolgersi, in alternativa alle indagini di mercato, per la richiesta di proposte e/o offerte. Fatta salva la possibilità che, esperita indagine di mercato, FAF Toscana inviti a presentare un'offerta anche operatori non (ancora) iscritti all'Albo Fornitori, l'affidamento di servizi, forniture e/o lavori è in ogni caso subordinato alla preventiva regolare iscrizione all'Albo Fornitori.
Superata positivamente l'istruttoria documentale, l'operatore economico è iscritto all'Albo Fornitori per le categorie richieste senza necessità di avviso. In caso l'istruttoria avesse esito negativo, verrà fornita apposita comunicazione.
Il procedimento di istruttoria delle domande pervenute sarà, di volta in volta, completato nel termine di 30 giorni, salvo proroga di non oltre 30 giorni nel caso in cui la richiesta necessiti di integrazioni e/o chiarimenti.
Nel caso in cui, seppure richiesti, non pervengano le integrazioni e/o i chiarimenti necessari, l'istruttoria avrà esito negativo e l'interessato non sarà inserito nell'Albo, salva la possibilità di riproporre la domanda successivamente nei termini ordinari.
L'iscrizione nell'Albo Fornitori non garantisce l'affidamento con la conseguenza che gli operatori economici iscritti nulla possono pretendere qualora, nel corso del periodo di validità della loro iscrizione, non sia dato corso ad acquisizioni o a richieste di offerta per la/le categoria/e merceologica/che o di servizio rispetto alle quali essi risultino iscritti.
I requisiti richiesti dovranno essere posseduti per tutto il periodo di effettiva iscrizione all'Albo: la perdita di uno dei requisiti richiesti determinerà la decadenza dall'iscrizione, con obbligo dell'operatore economico di comunicare tempestivamente tale circostanza all'indirizzo pec di FAF o, in assenza di quest'ultima, in caso di accertamento da parte di FAF Toscana, determinerà la cancellazione definitiva dell'operatore economico dall'Albo Fornitori.
Il possesso dei requisiti viene accertato in occasione di ogni procedura di affidamento che vede coinvolto l'operatore partecipante.
Gli iscritti all'Albo Fornitori sono tenuti ad aggiornare i propri dati con cadenza almeno annuale.
FAF Toscana si riserva il diritto insindacabile di disporre la cancellazione dall'Albo Fornitori dell'operatore economico al ricorrere di almeno una di tali circostanze:
i) cessazione dell'attività dell'operatore o sottoposizione ad alcuno dei provvedimenti della crisi d'impresa che impediscano lo svolgimento in continuità dell'attività;
ii) presentazione di falsa dichiarazione o omissione di informazioni;
iii) perdita dei requisiti dichiarati;
iv) insorgenza di una delle cause di esclusione previste dall'art. 80 del D.Lgs. 50/16;
v) inadempimento per colpa grave o dolo o gravi irregolarità nell'esecuzione dell'affidamento, debitamente contestati e/o accertati anche in assenza di sentenza passata in giudicato.
Il provvedimento motivato di cancellazione è comunicato via pec all'operatore economico.