Codice albumPDC-A-004582

Codice inventarioPDC-A-004582-0011
La Porta delle Polveri (Prasna Brana) a Praga
Fotografo: Autore non identificato
Data ripresa1875 ca.

Codice inventarioPDC-A-004582-0072
Il Castello Toblino sull'omonimo lago presso Trento
Fotografo: Autore non identificato
Data ripresa1875 ca.

Codice inventarioPDC-A-004582-0009
La sinagoga di Praga (Staronova)
Fotografo: Autore non identificato
Data ripresa1875 ca.

Codice inventarioPDC-A-004582-0012
La facciata del Duomo di St. Peter a Ratisbona in Germania
Fotografo: Autore non identificato
Data ripresa1875 ca.

Codice inventarioPDC-A-004582-0013
Il portale del Duomo di St. Peter a Ratisbona in Germania
Fotografo: Autore non identificato
Data ripresa1875 ca.

Codice inventarioPDC-A-004582-0015
Der Marktplatz von Nürnberg
Editore: Autore non identificato
Data ripresa1875 ca.

Codice inventarioPDC-A-004582-0016
La tomba di San Sebaldo nell'omonima chiesa a Norimberga in Germania
Fotografo: Autore non identificato
Data ripresa1875 ca.

Codice inventarioPDC-A-004582-0017
Il coro est della Chiesa di San Sebaldo a Norimberga in Germania
Fotografo: Autore non identificato
Data ripresa1875 ca.

Codice inventarioPDC-A-004582-0018
Il portale est con le statue delle Vergini sagge e le Vergini folli, nel fianco nord della Chiesa di San Sebaldo a Norimberga in Germania
Fotografo: Autore non identificato
Data ripresa1875 ca.

Codice inventarioPDC-A-004582-0019
Sporto con decorazioni d'epoca gotica su un lato dell'antica chiesa parrocchiale di San Sebaldo a Norimberga in Germania
Fotografo: Autore non identificato
Data ripresa1875 ca.

Codice inventarioPDC-A-004582-0020
Wohnhäuser in einer Strasse von Nürnberg
Editore: Autore non identificato
Data ripresa1875 ca.

Codice inventarioPDC-A-004582-0022
La fontana dell'omino con le oche (Gansemannchen Brunnen) di Norimberga in Germania
Fotografo: Autore non identificato
Data ripresa1875 ca.

Codice inventarioPDC-A-004582-0023
La Chiesa di San Lorenzo vista dalla Königstrasse di Norimberga in Germania
Fotografo: Autore non identificato
Data ripresa1875 ca.

Codice inventarioPDC-A-004582-0024
Il tabernacolo eseguito da Adam Krafft nella Chiesa di San Lorenzo a Norimberga in Germania
Fotografo: Autore non identificato
Data ripresa1875 ca.

Codice inventarioPDC-A-004582-0025
Ansicht von Nürnberg über den Fluß Peignitz
Editore: Autore non identificato
Data ripresa1875 ca.

Codice inventarioPDC-A-004582-0026
La fortezza di Norimberga in Germania
Fotografo: Autore non identificato
Data ripresa1875 ca.

Codice inventarioPDC-A-004582-0027
Il cortile all'interno della fortezza di Norimberga in Germania
Fotografo: Autore non identificato
Data ripresa1875 ca.

Codice inventarioPDC-A-004582-0028
Il cortile all'interno del Pellerhaus di Norimberga in Germania
Fotografo: Autore non identificato
Data ripresa1875 ca.

Codice inventarioPDC-A-004582-0029
Ein Wirtshaus in Nürnberg
Editore: Autore non identificato
Data ripresa1875 ca.

Codice inventarioPDC-A-004582-0030
Die Fleischbrücke am Fluss Pegnitz in Nürnberg
Editore: Autore non identificato
Data ripresa1875 ca.

Codice inventarioPDC-A-004582-0058
L'entrata principale della Chiesa di San Vitale a Ravenna
Fotografo: Autore non identificato
Data ripresa1875 ca.

Codice inventarioPDC-A-004582-0116
Il ponte sul Rio Ognissanti a Venezia
Fotografo: Autore non identificato
Data ripresa1875 ca.

Codice inventarioPDC-A-004582-0010
Lapidi del cimitero ebraico di Praga
Fotografo: Autore non identificato
Data ripresa1875 ca.

Codice inventarioPDC-A-004582-0070
Il Tettuccio d'oro situato sulla facciata del palazzo 'Neuer Hof' di Innsbruck
Fotografo: Autore non identificato
Data ripresa1875 ca.

Codice inventarioPDC-A-004582-0073
Il lago König in Austria
Fotografo: Autore non identificato
Data ripresa1875 ca.

Codice inventarioPDC-A-004582-0071
Il lago Achen nei pressi di Innsbruck
Fotografo: Autore non identificato
Data ripresa1875 ca.

Codice inventarioPDC-A-004582-0039
La casa dei Carracci a Bologna
Fotografo: Autore non identificato
Data ripresa1875 ca.

Codice inventarioPDC-A-004582-0040
Il chiostro della Chiesa di San Giacomo Maggiore a Bologna
Fotografo: Autore non identificato
Data ripresa1875 ca.

Codice inventarioPDC-A-004582-0005
La Chiesa di Tyn in Piazza Staromestske a Praga
Fotografo: Autore non identificato
Data ripresa1875 ca.

Codice inventarioPDC-A-004582-0007
Il castello di Praga (Prazsky hrad)
Fotografo: Autore non identificato
Data ripresa1875 ca.

Codice inventarioPDC-A-004582-0043
La Loggia dei Merciai e il campanile lungo il fianco destro della Cattedrale di Ferrara
Fotografo: Autore non identificato
Data ripresa1875 ca.

Codice inventarioPDC-A-004582-0054
La Basilica e il campanile di Sant'Apollinare in Classe, presso Ravenna
Fotografo: Autore non identificato
Data ripresa1875 ca.

Codice inventarioPDC-A-004582-0059
Il campanile della Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo a Ravenna
Fotografo: Autore non identificato
Data ripresa1875 ca.

Codice inventarioPDC-A-004582-0065
La pineta di San Vitale a Ravenna
Fotografo: Autore non identificato
Data ripresa1875 ca.

Codice inventarioPDC-A-004582-0066
La pineta di San Vitale a Ravenna
Fotografo: Autore non identificato
Data ripresa1875 ca.

Codice inventarioPDC-A-004582-0114
Le rovine del Tempio di Venere a Baia, nei pressi di Napoli
Fotografo: Sommer, Giorgio
Data ripresa1875 ca.

Codice inventarioPDC-A-004582-0115
Imbarcazioni ormeggiate lungo un tratto di spiaggia del golfo di Amalfi
Fotografo: Sommer, Giorgio
Data ripresa1875 ca.

Codice inventarioPDC-A-004582-0119
Un'abitazione di Narni
Fotografo: Autore non identificato
Data ripresa1875 ca.

Codice inventarioPDC-A-004582-0120
Dettaglio di una scalinata della Villa Torlonia a Frascati
Fotografo: Autore non identificato
Data ripresa1875 ca.

Codice inventarioPDC-A-004582-0121
Il sepolcro degli Oriazi e dei Curiazi ad Albano Laziale
Fotografo: Autore non identificato
Data ripresa1875 ca.