Clicca qui per accedere.

MyAlinari
  • Il mio profilo
  • Gestione lightbox
  • Gestione ricerche salvate
  • Lista dei desideri
  • Riepilogo operazioni
  • Esci
Carrello

Il carrello è vuoto

Cerca
  • Ita
  • Eng
">Alinari dal 1852
Navigazione principale
  • Home
  • Immagini
    • Esplora immagini
    • Alinari contemporary
    • Fotografi
    • Partner
    • Inspirations
    • Educational
  • Prodotti
    • Stampe fotografiche
    • Stampe d'arte
    • Libri
    • Oggettistica
  • Progetti
    • Mostre
    • Digital
    • Progetti editoriali
    • Servizi
    • Creatività culturale
    • R&D
  • Chi siamo
    • Cronologia
    • Visite guidate
  • News
  • Contatti
  • Home
  • Immagini
  • esplora immagini
  • Dossier
  • Nudo nell'Arte
Cerca tutto

  • Per pagina:
  • 16
  • 32
  • 48
  • 64
  • 128
  • 256
  • 1
  • 2
  • 3
Vai a
di 3

Immagini nel dossier: 162

Preleva codici

Nudo nell'Arte

Il nudo in arte

AAA-F-000574-0000 - David (particolare), marmo, Michelangelo Buonarroti (1475-1564), Galleria dell'Accademia, Firenze - Data dello scatto: 2000 - Per Concessione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali / Aurelio Amendola / Archivi Alinari

AAA-F-000574-0000

David (particolare), marmo, Michelangelo Buonarroti (1475-1564), Galleria dell'Accademia, Firenze

AGC-F-000978-0000 - Dipinto raffigurante un Nudo femminile di fronte allo specchio, opera di Bonnard, conservata presso la Ca' Pesaro, a Venezia. - Data dello scatto: 1993 - Archivi Alinari, Firenze

AGC-F-000978-0000

Dipinto raffigurante un Nudo femminile di fronte allo specchio, opera di Bonnard, conservata presso ...

AGC-F-001240-0000 - Il Crepuscolo nel Monumento a Lorenzo de' Medici. Opera di Michelangelo Buonarroti, collocata nella Sagrestia Nuova della Basilica di San Lorenzo, a Firenze - Data dello scatto: 1994 - Per Concessione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali / Archivi Alinari, Firenze

AGC-F-001240-0000

Il Crepuscolo nel Monumento a Lorenzo de' Medici. Opera di Michelangelo Buonarroti, collocata nella ...

AGC-F-001329-0000 - Bellezza voglio lodarti!, dipinto di George Grosz di Proprietà Privata a Berlino. - Data dello scatto: 1993 - Archivi Alinari, Firenze

AGC-F-001329-0000

Bellezza voglio lodarti!, dipinto di George Grosz di Proprietà Privata a Berlino.

AAA-F-000716-0000 - Venere coricata cui Amore toglie uno spino dal piede, gesso, Pietro Tenerani (1789-1869), Gipsoteca Tenerani, Palazzo Braschi, Roma - Data dello scatto: 1993 - Aurelio Amendola / Archivi Alinari

AAA-F-000716-0000

Venere coricata cui Amore toglie uno spino dal piede, gesso, Pietro Tenerani (1789-1869), Gipsoteca ...

ADA-F-002160-0000 - Statua di Ermafrodito disteso: veduta del fianco destro. Opera conservata presso il Museo Nazionale Romano a Roma - Data dello scatto: 1890 ca. - Archivi Alinari, Firenze

ADA-F-002160-0000

Statua di Ermafrodito disteso: veduta del fianco destro. Opera conservata presso il Museo Nazionale ...

AGC-F-002476-0000 - Toeletta. Dipinto di Riccardo Tota, conservato nella Pinacoteca Provinciale di Bari. - Data dello scatto: 1997 - Archivi Alinari, Firenze

AGC-F-002476-0000

Toeletta. Dipinto di Riccardo Tota, conservato nella Pinacoteca Provinciale di Bari.

ATK-F-005853-0000 - John l'assassino; dipinto di George Grosz; Amburgo, Kunsthalle - Joachim Blauel / Artothek/Archivi Alinari

ATK-F-005853-0000

John l'assassino; dipinto di George Grosz; Amburgo, Kunsthalle

ATK-F-011395-0000 - Donna nuda, olio su tela, Eugene Delacroix (1798-1863), Kunstmuseum, Basilea, Svizzera - Hans Hinz / Artothek/Archivi Alinari

ATK-F-011395-0000

Donna nuda, olio su tela, Eugene Delacroix (1798-1863), Kunstmuseum, Basilea, Svizzera

CAL-F-001701-0000 - Mattino d'estate. Opera di Aleardo Terzi conservata nella Galleria Civica d'Arte Moderna a Palermo - Data dello scatto: 1991 - Archivi Alinari, Firenze

CAL-F-001701-0000

Mattino d'estate. Opera di Aleardo Terzi conservata nella Galleria Civica d'Arte Moderna a Palermo

CAL-F-002549-0000 - Fochi, dipinto di Vito Timmel, conservato nel Museo Civico Revoltella - Data dello scatto: 16/12/1994 - Archivi Alinari, Firenze

CAL-F-002549-0000

Fochi, dipinto di Vito Timmel, conservato nel Museo Civico Revoltella

CAL-F-002575-0000 - Ritorno d'Ulisse, dipinto di Ettore Tito, conservato nel Museo Civico Revoltella di Trieste - Data dello scatto: 16/12/1994 - Archivi Alinari, Firenze

CAL-F-002575-0000

Ritorno d'Ulisse, dipinto di Ettore Tito, conservato nel Museo Civico Revoltella di Trieste

CAL-F-002590-0000 - La dormiente. Dipinto di Natale Schiavoni, conservato presso il Museo Civico Revoltella a Trieste. - Data dello scatto: 1994 - Archivi Alinari, Firenze

CAL-F-002590-0000

La dormiente. Dipinto di Natale Schiavoni, conservato presso il Museo Civico Revoltella a Trieste.

CAL-F-003937-0000 - Studio di figura virile nuda, vista di schiena realizzato da Michelangelo e conservato alla Galleria Buonarroti - Data dello scatto: 1997 - Archivi Alinari, Firenze

CAL-F-003937-0000

Studio di figura virile nuda, vista di schiena realizzato da Michelangelo e conservato alla Galleria ...

CAL-F-008860-0000 - Dipinto raffigurante San Sebastiano curato dalle Pie donne, opera conservata al Museo Nazionale di Capodimonte, a Napoli. - Data dello scatto: 2000 - Per concessione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali / Archivi Alinari, Firenze

CAL-F-008860-0000

Dipinto raffigurante San Sebastiano curato dalle Pie donne, opera conservata al Museo Nazionale di C ...

BGA-F-022939-0000 - Statua raffigurante la Lupa, opera di Giuseppe Graziosi, conservata presso la Galleria d'Arte Moderna, a Roma. - Data dello scatto: 1920 - 1930 ca. - Archivi Alinari, Firenze

BGA-F-022939-0000

Statua raffigurante la Lupa, opera di Giuseppe Graziosi, conservata presso la Galleria d'Arte Modern ...

CAL-F-008946-0000 - Ritratto di Paolina Borghese: particolare delle spalle con la mano che sfiora i capelli sulla nuca. Opera di Antonio Canova conservata presso la Galleria Borghese a Roma - Data dello scatto: 2000 - Per concessione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali / Archivi Alinari, Firenze

CAL-F-008946-0000

Ritratto di Paolina Borghese: particolare delle spalle con la mano che sfiora i capelli sulla nuca. ...

CAL-F-008983-0000 - Statua di Kouros-Apollo Milani, opera attica conservata nel Museo Archeologico di Firenze - Data dello scatto: 2000 - Per concessione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali / Archivi Alinari, Firenze

CAL-F-008983-0000

Statua di Kouros-Apollo Milani, opera attica conservata nel Museo Archeologico di Firenze

DEA-S-00A200-1650 - La montagna, piombo, Aristide Maillol (1861-1944), Musee Maillol Fondation Dina Vierny, Parigi - DeA Picture Library, concesso in licenza ad Alinari

DEA-S-00A200-1650

La montagna, piombo, Aristide Maillol (1861-1944), Musee Maillol Fondation Dina Vierny, Parigi

EVA-S-001004-3437 - Manifesto de L' Absinthe Robette (L'Assenzio Robette), T. Privat-Livemont (1861–1936), 1896, Belgio, riprodotto nella raccolta 'Les Affiches Etrangeres', 'I Manifesti Stranieri', 1897 - 2008 / © Mary Evans / Archivi Alinari

EVA-S-001004-3437

Manifesto de L' Absinthe Robette (L'Assenzio Robette), T. Privat-Livemont (1861–1936), 1896, Belgio, ...

IMA-F-139468-0000 - Donna nuda con calze su poltrona, acquerello di Egon Schiele conservato in collezione privata - Imagno/Archivi Alinari

IMA-F-139468-0000

Donna nuda con calze su poltrona, acquerello di Egon Schiele conservato in collezione privata

IMA-S-120844-000A - Particolare della Giuditta I, dipinto di Gustav Klimt conservato nell'Österreichisches Galerie im Belvedere di Vienna - Imagno/Archivi Alinari

IMA-S-120844-000A

Particolare della Giuditta I, dipinto di Gustav Klimt conservato nell'Österreichisches Galerie im Be ...

MAA-F-006665-0000 - Studio per la Crocfissione di Gesù Cristo. Disegno del Pontormo conservato agli Uffizi presso il Gabinetto dei disegni e delle stampe. - Data dello scatto: 1910 ca - Archivi Alinari, Firenze

MAA-F-006665-0000

Studio per la Crocfissione di Gesù Cristo. Disegno del Pontormo conservato agli Uffizi presso il Gab ...

PDP-S-000006-290B - Studio di nudo maschile visto da tergo; disegno eseguito da Leonardo da Vinci a sanguigna su carta bianca. L'opera è conservata nella Biblioteca Reale di Windsor - Data dello scatto: 2001 - Archivi Alinari, Firenze

PDP-S-000006-290B

Studio di nudo maschile visto da tergo; disegno eseguito da Leonardo da Vinci a sanguigna su carta b ...

RMN-S-900008-7102 - Studio per "Une Baignade à Asnières, personnage dans l'eau", olio su tavola, Seurat Georges (1859-1891), Musée d'Orsay, Parigi - Musée d'Orsay/Hervé Lewandowski / RMN-Réunion des Musées Nationaux/ distr. Alinari

RMN-S-900008-7102

Studio per "Une Baignade à Asnières, personnage dans l'eau", olio su tavola, Seurat Georges (1859-18 ...

DEA-S-008701-5319 - La casa dell'amore, olio su tela, Carlo Carrà (1881-1966), Pinacoteca di Brera, Milano - DeA Picture Library, concesso in licenza ad Alinari

DEA-S-008701-5319

La casa dell'amore, olio su tela, Carlo Carrà (1881-1966), Pinacoteca di Brera, Milano

AAA-F-000706-0000 - Alcibiade, gesso, Leopoldo Bozzoni (1801-1840), Accademia di Belle Arti, Carrara - Data dello scatto: 1993 - Aurelio Amendola / Archivi Alinari

AAA-F-000706-0000

Alcibiade, gesso, Leopoldo Bozzoni (1801-1840), Accademia di Belle Arti, Carrara

ACA-F-06667A-0000 - Torso del Belvedere: opera conservata nel Museo Pio-Clementino ai Musei Vaticani di Città del Vaticano - Data dello scatto: 1890 ca. - Archivi Alinari, Firenze

ACA-F-06667A-0000

Torso del Belvedere: opera conservata nel Museo Pio-Clementino ai Musei Vaticani di Città del Vatica ...

AGC-F-001778-0000 - Adamo ed Eva, Galleria Nazionale d'Arte Moderna, Roma - Data dello scatto: 1993 - Per concessione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali / Archivi Alinari, Firenze

AGC-F-001778-0000

Adamo ed Eva, Galleria Nazionale d'Arte Moderna, Roma

BEN-F-000292-0000 - Amore che dorme, 1608, olio su tela, Michelangelo Merisi detto il Caravaggio (1570-1610), Galleria Palatina, Palazzo Pitti, Firenze, Italia - Data dello scatto: 2000 circa - Per concessione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali / Raffaello Bencini/Archivi Alinari, Firenze

BEN-F-000292-0000

Amore che dorme, 1608, olio su tela, Michelangelo Merisi detto il Caravaggio (1570-1610), Galleria P ...

BEN-F-000432-0000 - Lot e le figlie, olio su tela, Francesco Furini (1603–1646), Museo del Prado, Madrid - Raffaello Bencini/Archivi Alinari, Firenze

BEN-F-000432-0000

Lot e le figlie, olio su tela, Francesco Furini (1603–1646), Museo del Prado, Madrid

BEN-F-000487-0000 - La pesca delle perle, dipinto su lavagna di Alessandro Allori (1535 - 1607); Firenze, Palazzo Vecchio (Palazzo della Signoria), Studiolo di Francesco I - Data dello scatto: 1998 ca. - Raffaello Bencini/Archivi Alinari, Firenze

BEN-F-000487-0000

La pesca delle perle, dipinto su lavagna di Alessandro Allori (1535 - 1607); Firenze, Palazzo Vecchi ...

CAL-F-001553-0000 - Peter Paul Rubens (1577-1640), "Incoronazione della Vittoria", Alte Pinakothek, Monaco - Data dello scatto: 1980 ca. - Archivi Alinari, Firenze

CAL-F-001553-0000

Peter Paul Rubens (1577-1640), "Incoronazione della Vittoria", Alte Pinakothek, Monaco

CAL-F-001634-0000 - La zingara di Frans Hals nel Museo del Louvre - Data dello scatto: 1991 - Archivi Alinari, Firenze

CAL-F-001634-0000

La zingara di Frans Hals nel Museo del Louvre

CAL-F-004098-0000 - Ragazze di Palermo. Opera di Renato Guttuso conservata alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna a Roma - Data dello scatto: 1997 - Per concessione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali / Archivi Alinari, Firenze

CAL-F-004098-0000

Ragazze di Palermo. Opera di Renato Guttuso conservata alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna a Roma

CAL-F-007813-0000 - Due statuette d'avorio rappresentanti degli idoli, provenienti dall'Africa e conservate al Museo nazionale preistorico-etnografico "Luigi Pigorini" a Roma - Data dello scatto: 1985-1995 - Per Concessione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali / Archivi Alinari, Firenze

CAL-F-007813-0000

Due statuette d'avorio rappresentanti degli idoli, provenienti dall'Africa e conservate al Museo naz ...

CAL-F-010988-0000 - Nuda; dipinto eseguito da Nicola Ciletti conservato nel Museo Civico Giuseppe De Nittis di Barletta - Data dello scatto: 2002 - Archivi Alinari, Firenze

CAL-F-010988-0000

Nuda; dipinto eseguito da Nicola Ciletti conservato nel Museo Civico Giuseppe De Nittis di Barletta

FCP-S-MOD000-0726 - Capitello della nona semicolonna da est, fianco nord, Duomo di Modena - Data dello scatto: 1999 - Franco Cosimo Panini Editore © su licenza Fratelli Alinari

FCP-S-MOD000-0726

Capitello della nona semicolonna da est, fianco nord, Duomo di Modena

MFV-F-T00027-0000 - Figura femminile, statua conservata in una pagoda, Tibet - Data dello scatto: 1937-1948 ca. - Fosco Maraini/Proprietà Gabinetto Vieusseux©Fratelli Alinari

MFV-F-T00027-0000

Figura femminile, statua conservata in una pagoda, Tibet

CAL-F-007147-0000 - Lastra dipinta raffigurante il tuffatore, proveniente dalla tomba omonima, opera conservata nel Museo di Paestum, in provincia di Salerno. - Data dello scatto: 1985 - 1995 - Per Concessione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali / Archivi Alinari, Firenze

CAL-F-007147-0000

Lastra dipinta raffigurante il tuffatore, proveniente dalla tomba omonima, opera conservata nel Muse ...

OBN-F-000042-0000 - Demoni perseguitano le anime dei dannati, particolare Giudizio Universale; affresco di Giorgio Vasari e Federico Zuccari nella Cupola del Duomo di Santa Maria del Fiore a Firenze - Data dello scatto: 2000 ca. - Per concessione dell'Opera di Santa Maria del Fiore / Nicolò Orsi Battaglini/Archivi Alinari, Firenze

OBN-F-000042-0000

Demoni perseguitano le anime dei dannati, particolare Giudizio Universale; affresco di Giorgio Vasar ...

OBN-F-000281-0000 - Stele Treschietto, Castello del Piagnaro, Pontremoli, Massa Carrara - Nicolò Orsi Battaglini/Archivi Alinari, Firenze

OBN-F-000281-0000

Stele Treschietto, Castello del Piagnaro, Pontremoli, Massa Carrara

SEA-S-R11981-0004 - Statuetta di donna reclinata proveniente dalla provincia Parthia - Data dello scatto: 1981 - Archivi Alinari, Firenze

SEA-S-R11981-0004

Statuetta di donna reclinata proveniente dalla provincia Parthia

SEA-S-TA1983-0001 - La Sala I del Museo Archeologico Nazionale di Taranto, vecchio allestimento; in primo piano è visibile il torso di un giovane dio, identificato con Apollo o Dioniso - Data dello scatto: 1983 - Per concessione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali / Archivi Alinari, Firenze

SEA-S-TA1983-0001

La Sala I del Museo Archeologico Nazionale di Taranto, vecchio allestimento; in primo piano è visibi ...

SEA-S-TA1983-0004 - Statua bronzea di Zeus proveniente da Ugento, conservata nel Museo Archeologico Nazionale di Taranto - Data dello scatto: 1983 - Archivi Alinari, Firenze

SEA-S-TA1983-0004

Statua bronzea di Zeus proveniente da Ugento, conservata nel Museo Archeologico Nazionale di Taranto

CAL-F-001828-0000 - "Cosa, sei gelosa?", dipinto di Paul Gauguin, Museo Pushkin, Mosca - Data dello scatto: 1991 - Archivi Alinari, Firenze

CAL-F-001828-0000

"Cosa, sei gelosa?", dipinto di Paul Gauguin, Museo Pushkin, Mosca

AAA-F-000200-0000 - Venere Italica, marmo, Antonio Canova (1757-1822), Galleria Palatina, Palazzo Pitti, Firenze - Data dello scatto: 2006 - Per Concessione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali / Aurelio Amendola / Archivi Alinari

AAA-F-000200-0000

Venere Italica, marmo, Antonio Canova (1757-1822), Galleria Palatina, Palazzo Pitti, Firenze

CAL-F-003537-0000 - Nudo con velo nero, dipinto di Renato Birolli conservato presso la Galleria d'Arte Moderna di Roma, raffigurante una donna completamente nuda distesa su una sdraio. - Data dello scatto: 1997 - Per concessione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali / Archivi Alinari, Firenze

CAL-F-003537-0000

Nudo con velo nero, dipinto di Renato Birolli conservato presso la Galleria d'Arte Moderna di Roma, ...

ADA-F-002031-0000 - Dettaglio con la testa e parte della schiena dell'Ermafrodito, statua romana conservata al Museo Nazionale Romano (ex Collegio Massimo) a Roma. - Data dello scatto: 1890 ca. - Archivi Alinari, Firenze

ADA-F-002031-0000

Dettaglio con la testa e parte della schiena dell'Ermafrodito, statua romana conservata al Museo Naz ...

AAA-F-000584-0000 - L'Aurora (particolare), Monumento a Lorenzo De' Medici, marmo, Michelangelo Buonarroti (1475-1564), Sacrestia Nuova, Cappelle Medicee, Basilica di San Lorenzo, Firenze - Data dello scatto: 1992 - Per Concessione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali / Aurelio Amendola / Archivi Alinari

AAA-F-000584-0000

L'Aurora (particolare), Monumento a Lorenzo De' Medici, marmo, Michelangelo Buonarroti (1475-1564), ...

AGC-F-000004-0000 - Dipinto raffigurante Endimione e Selene, conservato all'interno della Casa del Centenario, a Pompei. I due personaggi mitologici, sdraiati su un letto, sono raffigurati durante un rapporto sessuale - Data dello scatto: 1989 - Per concessione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali / Archivi Alinari, Firenze

AGC-F-000004-0000

Dipinto raffigurante Endimione e Selene, conservato all'interno della Casa del Centenario, a Pompei. ...

AGC-F-000188-0000 - 'Amore dormiente', dipinto del Caravaggio conservato nella Galleria Palatina di Palazzo Pitti, a Firenze. Nell'opera è raffigurato Cupido nudo e addormentato, avvolto in un gioco di chiaro-scuri. In una mano tiene le frecce - Data dello scatto: 1990 - Per concessione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali / Archivi Alinari, Firenze

AGC-F-000188-0000

'Amore dormiente', dipinto del Caravaggio conservato nella Galleria Palatina di Palazzo Pitti, a Fir ...

AGC-F-001979-0000 - Dipinto egizio su calcare raffigurante una danzatrice acrobatica. Il reperto è conservato presso il Museo Egizio di Torino - Data dello scatto: 1995 - Archivi Alinari, Firenze

AGC-F-001979-0000

Dipinto egizio su calcare raffigurante una danzatrice acrobatica. Il reperto è conservato presso il ...

ACA-F-024195-0000 - Il bacio, opera di Auguste Rodin conservata al Museo Rodin a Parigi - Data dello scatto: 1920-1930 ca. - Archivi Alinari, Firenze

ACA-F-024195-0000

Il bacio, opera di Auguste Rodin conservata al Museo Rodin a Parigi

AIS-F-098434-0000 - BOMBOIS, Camille (1883-1970). Nude with Raised Arms. 1925. Naive art. Oil on canvas. FRANCE. Paris. Centre national d'art et de culture Georges Pompidou (Georges Pompidou National Art and Culture Centre). - Iberfoto/Archivi Alinari

AIS-F-098434-0000

BOMBOIS, Camille (1883-1970). Nude with Raised Arms. 1925. Naive art. Oil on canvas. FRANCE. Paris. ...

CAL-F-003738-0000 - Statua marmorea raffigurante Bacco, opera di Jacopo Sansovino conservata presso il Museo del Bargello a Firenze. Il giovane dio è rappresentato nell'atto di avanzare con passo leggero ed elegante, con il braccio sinistro alzato sopra la testa. Accovacciato ai suoi piedi si scorge un piccolo centauro - Data dello scatto: 1993 - Per concessione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali / Archivi Alinari, Firenze

CAL-F-003738-0000

Statua marmorea raffigurante Bacco, opera di Jacopo Sansovino conservata presso il Museo del Bargell ...

CAL-F-003749-0000 - Statua marmorea raffigurante 'L'Allegoria della Terra', opera di Bartolomeo Ammannati conservata presso il Museo del Bargello a Firenze. La personificazione della Terra è rappresentata come una giovane donna nuda che tiene le mani sulle proprie mammelle - Data dello scatto: 1993 - Per concessione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali / Archivi Alinari, Firenze

CAL-F-003749-0000

Statua marmorea raffigurante 'L'Allegoria della Terra', opera di Bartolomeo Ammannati conservata pre ...

AAA-F-000042-0000 - Ganimede (particolare), marmo, Benvenuto Cellini (1500-1571), Museo Nazionale del Bargello, Firenze - Data dello scatto: 2007 - Per Concessione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali / Aurelio Amendola / Archivi Alinari

AAA-F-000042-0000

Ganimede (particolare), marmo, Benvenuto Cellini (1500-1571), Museo Nazionale del Bargello, Firenze

VGA-F-000111-0000 - Statua funeraria del giovane Kroisos come kouros rinvenuta ad Anavysos e conservata al Museo Archeologico Nazionale di Atene; in secondo piano compaiono altri reperti del museo - Data dello scatto: 1997 ca. - Giuliano Valsecchi/Archivi Alinari, Firenze

VGA-F-000111-0000

Statua funeraria del giovane Kroisos come kouros rinvenuta ad Anavysos e conservata al Museo Archeol ...

CAL-F-003940-0000 - Monumentale gruppo scultoreo del Giambologna raffigurante 'Firenze che trionfa su Pisa'. L'opera è conservata presso il Museo del Bargello a Firenze. La città vincitrice è raffigurata come una giovane donna dalle possenti membra che sovrasta l'anziano avversario oramai sconfitto, inginocchiato ai suoi piedi - Data dello scatto: 1993 - Per concessione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali / Archivi Alinari, Firenze

CAL-F-003940-0000

Monumentale gruppo scultoreo del Giambologna raffigurante 'Firenze che trionfa su Pisa'. L'opera è c ...

CAL-F-001769-0000 - Dipinto intitolato 'Lo Specchio', opera di Pierre Bonnard conservata presso il Museo Pushkin a Mosca. In primo piano è raffigurata una toilette su cui sono sistemati una bacinella, una brocca e vari oggetti utili all'igiene personale. Nello specchio posto sulla parete appaiono riflessi una donna nuda, vista da tergo, e una figura di adolescente - Data dello scatto: 1991 - Archivi Alinari, Firenze

CAL-F-001769-0000

Dipinto intitolato 'Lo Specchio', opera di Pierre Bonnard conservata presso il Museo Pushkin a Mosca ...

RMN-S-AA0553-2039 - Il bagno turco, olio su tela applicata su tavola, particolare, Jean-Auguste-Dominique Ingres (1780-1867), Museo del Louvre, Parigi - Gérard Blot / RMN-Réunion des Musées Nationaux/ distr. Alinari

RMN-S-AA0553-2039

Il bagno turco, olio su tela applicata su tavola, particolare, Jean-Auguste-Dominique Ingres (1780-1 ...

CAL-F-001773-0000 - Dipinto raffigurante Venere addormentata, opera di François Boucher conservata presso il Museo Pushkin a Mosca. La bella dea dal corpo nudo giace addormentata fra le nuvole su un letto di morbidi drappi, attorniata da biondi amorini - Data dello scatto: 1991 - Archivi Alinari, Firenze

CAL-F-001773-0000

Dipinto raffigurante Venere addormentata, opera di François Boucher conservata presso il Museo Pushk ...

OBN-F-000309-0000 - Cleopatra, disegno, Michelangelo Buonarroti (1475-1564), Museo di Casa Buonarroti, Firenze - Nicolò Orsi Battaglini/Archivi Alinari, Firenze

OBN-F-000309-0000

Cleopatra, disegno, Michelangelo Buonarroti (1475-1564), Museo di Casa Buonarroti, Firenze

Vai alla pagina successiva
  • 1
  • 2
  • 3
Vai a
di 3
Mappa del sito

Navigazione secondaria

  • Home
  • Immagini
    • Esplora immagini
    • Alinari contemporary
    • Fotografi
    • Partner
    • Inspirations
    • Educational
  • Prodotti
    • Stampe fotografiche
    • Stampe d'arte
    • Libri
    • Oggettistica
  • Progetti
    • Mostre
    • Digital
    • Progetti editoriali
    • Servizi
    • Creatività culturale
    • R&D
  • Chi siamo
    • Cronologia
    • Visite guidate
  • News
  • Info
    • Guida stampe fotografiche
    • Guida stampe d'arte
    • Guida foto licensing
    • Utilizzo del sito
    • Condizioni di vendita
    • Cookie policy
    • Privacy
  • Contatti

Seguici su

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter e rimani sempre aggiornato sulle nostre attività ed eventi.

Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo la privacy policy

Se invece vuoi disiscriverti clicca qui

Fratelli Alinari I.D.E.A. S.p.A. - P.IVA 00430850487 - © Copyright 2017 Fratelli Alinari - All rights reserved

Login

Ricordami

Hai dimenticato
username/password?

Prima volta su Alinari?
Serve aiuto?

Registrati