Clicca qui per accedere.

Lavora con noi Contatti Ultima ricerca
Login
  • Il mio profilo
  • Gestione lightbox
  • Riepilogo operazioni
  • Esci
  • Ita
  • Eng
">Alinari
Navigazione principale
  • Home
  • Immagini
    • Esplora immagini
    • Fotoracconti
    • Fotografi
    • Partner
  • Progetti
  • Fotoracconti
  • Il patrimonio
    • Archivi Alinari
    • Fondi e Collezioni
    • Esplora oggetti unici
  • Chi siamo
    • Fondazione
    • Storia degli archivi
    • Organi statutari
    • Staff
  • News

Avvia la ricerca

Cerca in

Tipologia

Data dello scatto (anno)

Raffina ricerca

Escludi

Ricerca per dimensioni

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
vai a di 5
Visualizzate 318 immagini
Risultati per pagina: 64 | 128 | 256
LFA-S-00000F-0520 - Donna che ricama - Data dello scatto: 1958 - Archivi Alinari, Firenze

LFA-S-00000F-0520

Donna che ricama

LFA-S-00000V-0013 - Cerimonia a Ca' Foscari, Venezia - Data dello scatto: 1950 ca. - Archivi Alinari, Firenze

LFA-S-00000V-0013

Cerimonia a Ca' Foscari, Venezia

LFA-S-00000M-0014 - Ingresso alla Biennale di Venezia - Data dello scatto: 1950 ca. - Archivi Alinari, Firenze

LFA-S-00000M-0014

Ingresso alla Biennale di Venezia

LFA-S-0000N1-0169 - Ragazzi in posa tra gli spazi espositivi di una mostra d'arte - Data dello scatto: 1950 ca. - Archivi Alinari, Firenze

LFA-S-0000N1-0169

Ragazzi in posa tra gli spazi espositivi di una mostra d'arte

LFA-S-00000Z-0010 - Sala espositiva di una mostra d'arte - Data dello scatto: 1950 ca. - Archivi Alinari, Firenze

LFA-S-00000Z-0010

Sala espositiva di una mostra d'arte

LFA-S-00000Z-0009 - Sala espositiva di una mostra d'arte - Data dello scatto: 1950 ca. - Archivi Alinari, Firenze

LFA-S-00000Z-0009

Sala espositiva di una mostra d'arte

LFA-S-00000F-0531 - Padiglione del Venezuela realizzato dall'architetto Carlo Scarpa alla Biennale del Venezuela; nel vetro si vedono riflessi il fotografo Ferruccio Leiss e lo stesso Carlo Scarpa - Data dello scatto: 1950 ca. - Archivi Alinari, Firenze

LFA-S-00000F-0531

Padiglione del Venezuela realizzato dall'architetto Carlo Scarpa alla Biennale del Venezuela; nel vetro si...

LFA-S-00000F-0517 - Padiglione Italia realizzato da Carlo Scarpa alla Biennale di Venezia - Data dello scatto: 1950 ca. - Archivi Alinari, Firenze

LFA-S-00000F-0517

Padiglione Italia realizzato da Carlo Scarpa alla Biennale di Venezia

LFA-S-00000D-0418 - Operai al lavoro alla Biennale di Venezia - Data dello scatto: 1958 ca. - Archivi Alinari, Firenze

LFA-S-00000D-0418

Operai al lavoro alla Biennale di Venezia

LFA-S-00000D-0417 - Allestimento delle sculture di Alberto Viani alla Biennale di Venezia, curato dall'architetto Carlo Scarpa - Data dello scatto: 1958 ca. - Archivi Alinari, Firenze

LFA-S-00000D-0417

Allestimento delle sculture di Alberto Viani alla Biennale di Venezia, curato dall'architetto Carlo Scarpa

LFA-S-00000D-0416 - Allestimento delle sculture di Alberto Viani alla Biennale di Venezia, curato dall'architetto Carlo Scarpa - Data dello scatto: 1958 ca. - Archivi Alinari, Firenze

LFA-S-00000D-0416

Allestimento delle sculture di Alberto Viani alla Biennale di Venezia, curato dall'architetto Carlo Scarpa

LFA-S-00000D-0415 - Allestimento delle sculture di Alberto Viani alla Biennale di Venezia, curato dall'architetto Carlo Scarpa - Data dello scatto: 1958 ca. - Archivi Alinari, Firenze

LFA-S-00000D-0415

Allestimento delle sculture di Alberto Viani alla Biennale di Venezia, curato dall'architetto Carlo Scarpa

LFA-S-00000D-0414 - Allestimento delle sculture di Alberto Viani alla Biennale di Venezia, curato dall'architetto Carlo Scarpa - Data dello scatto: 1958 ca. - Archivi Alinari, Firenze

LFA-S-00000D-0414

Allestimento delle sculture di Alberto Viani alla Biennale di Venezia, curato dall'architetto Carlo Scarpa

LFA-S-00000D-0413 - Allestimento delle sculture di Alberto Viani alla Biennale di Venezia, curato dall'architetto Carlo Scarpa - Data dello scatto: 1958 ca. - Archivi Alinari, Firenze

LFA-S-00000D-0413

Allestimento delle sculture di Alberto Viani alla Biennale di Venezia, curato dall'architetto Carlo Scarpa

LFA-S-00000H-0704 - Statua di San Bartolomeo (particolare della testa), Torcello, Venezia - Data dello scatto: 1950 ca. - Archivi Alinari, Firenze

LFA-S-00000H-0704

Statua di San Bartolomeo (particolare della testa), Torcello, Venezia

LFA-F-000186-0000 - Scorcio della facciata della Chiesa di San Zaccaria a Venezia - Data dello scatto: 1955 ca. - Archivi Alinari, Firenze

LFA-F-000186-0000

Scorcio della facciata della Chiesa di San Zaccaria a Venezia

LFA-F-000185-0000 - "Gabbiani" Particolare di edificio, Venezia - Data dello scatto: 1950 ca. - Archivi Alinari, Firenze

LFA-F-000185-0000

"Gabbiani" Particolare di edificio, Venezia

LFA-F-000166-0000 - Donna alla finestra, Venezia - Data dello scatto: 1950 ca. - Archivi Alinari, Firenze

LFA-F-000166-0000

Donna alla finestra, Venezia

LFA-F-000162-0000 - Veduta animata di una piazza, Venezia - Data dello scatto: 1950 ca. - Archivi Alinari, Firenze

LFA-F-000162-0000

Veduta animata di una piazza, Venezia

LFA-F-000154-0000 - "Pozanghera di notte" Lampione riflesso ina pozza d'acqua, Venezia - Data dello scatto: 1950 ca. - Archivi Alinari, Firenze

LFA-F-000154-0000

"Pozanghera di notte" Lampione riflesso ina pozza d'acqua, Venezia

LFA-F-000152-0000 - "Riflessi in laguna" La laguna di Venezia vista da un vaporetto - Data dello scatto: 1950 ca. - Archivi Alinari, Firenze

LFA-F-000152-0000

"Riflessi in laguna" La laguna di Venezia vista da un vaporetto

LFA-F-000151-0000 - "Facciata di S. Zaccaria nella piscina" La facciata della Chiesa di San Zaccaria riflessa in una pozza d'acqua, Venezia - Data dello scatto: 1950 ca. - Archivi Alinari, Firenze

LFA-F-000151-0000

"Facciata di S. Zaccaria nella piscina" La facciata della Chiesa di San Zaccaria riflessa in una pozza...

LFA-F-000148-0000 - "Riflessi di case" Profili di case riflessi in un canale di Venezia - Data dello scatto: 1950 ca. - Archivi Alinari, Firenze

LFA-F-000148-0000

"Riflessi di case" Profili di case riflessi in un canale di Venezia

LFA-F-000337-0000 - "Colonne sul molo" Scorcio di Venezia con la nebbia - Data dello scatto: 1955 ca. - Archivi Alinari, Firenze

LFA-F-000337-0000

"Colonne sul molo" Scorcio di Venezia con la nebbia

LFA-F-000067-0000 - Ritratto del fotografo Federico Vender (1901-1999) - Data dello scatto: 1950 ca. - Archivi Alinari, Firenze

LFA-F-000067-0000

Ritratto del fotografo Federico Vender (1901-1999)

LFA-F-000064-0000 - Ritratto maschile, Venezia - Data dello scatto: 1950 ca. - Archivi Alinari, Firenze

LFA-F-000064-0000

Ritratto maschile, Venezia

LFA-F-000061-0000 - L'architetto Frank Lloyd Wright (1867–1959) ritratto durante la sua visita a Venezia - Data dello scatto: 1950 ca. - Archivi Alinari, Firenze

LFA-F-000061-0000

L'architetto Frank Lloyd Wright (1867–1959) ritratto durante la sua visita a Venezia

LFA-F-000060-0000 - "Pescatore" ritratto maschile, Venezia - Data dello scatto: 1950 ca. - Archivi Alinari, Firenze

LFA-F-000060-0000

"Pescatore" ritratto maschile, Venezia

LFA-F-000054-0000 - "Ponte della paglia con fanali, di notte" un uomo sul ponte della Paglia, Venezia - Data dello scatto: 1950 ca. - Archivi Alinari, Firenze

LFA-F-000054-0000

"Ponte della paglia con fanali, di notte" un uomo sul ponte della Paglia, Venezia

LFA-F-000038-0000 - Gruppo di bambini che giocano davanti ai barchini dei pescatori, Venezia - Data dello scatto: 1950 ca. - Archivi Alinari, Firenze

LFA-F-000038-0000

Gruppo di bambini che giocano davanti ai barchini dei pescatori, Venezia

LFA-F-000138-0000 - Un gatto in compagnia di un gruppo di piccioni, Venezia - Data dello scatto: 1950 ca. - Archivi Alinari, Firenze

LFA-F-000138-0000

Un gatto in compagnia di un gruppo di piccioni, Venezia

LFA-F-000117-0000 - "Motivo per decorazione" scorcio di Venezia - Data dello scatto: 1950 ca. - Archivi Alinari, Firenze

LFA-F-000117-0000

"Motivo per decorazione" scorcio di Venezia

LFA-F-000086-0000 - "Il mondo in cui viviamo" un bambino che sfoglia un piccolo libro davanti ad un'edicola, Venezia - Data dello scatto: 1950 ca. - Archivi Alinari, Firenze

LFA-F-000086-0000

"Il mondo in cui viviamo" un bambino che sfoglia un piccolo libro davanti ad un'edicola, Venezia

LFA-F-000033-0000 - Veduta animata del fiume Brenta, Venezia - Data dello scatto: 1950 ca. - Archivi Alinari, Firenze

LFA-F-000033-0000

Veduta animata del fiume Brenta, Venezia

LFA-F-000027-0000 - Il faro di Murano, Venezia - Data dello scatto: 1950 ca. - Archivi Alinari, Firenze

LFA-F-000027-0000

Il faro di Murano, Venezia

LFA-F-000025-0000 - Un dettaglio del Il Palazzo Venier dei Leoni (Peggy Guggenheim Collection) a Venezia - Data dello scatto: 1950 ca. - Archivi Alinari, Firenze

LFA-F-000025-0000

Un dettaglio del Il Palazzo Venier dei Leoni (Peggy Guggenheim Collection) a Venezia

LFA-F-000024-0000 - Veduta animata di un canale di Venezia - Data dello scatto: 1950 ca. - Archivi Alinari, Firenze

LFA-F-000024-0000

Veduta animata di un canale di Venezia

LFA-F-000018-0000 - "Luce di Temporale" veduta animata di Venezia con un temporale in arrivo - Data dello scatto: 1950 ca. - Archivi Alinari, Firenze

LFA-F-000018-0000

"Luce di Temporale" veduta animata di Venezia con un temporale in arrivo

LFA-F-000017-0000 - Veduta animata della laguna di Venezia - Data dello scatto: 1950 ca. - Archivi Alinari, Firenze

LFA-F-000017-0000

Veduta animata della laguna di Venezia

LFA-F-000014-0000 - Portico e rio di Venezia - Data dello scatto: 1950 ca. - Archivi Alinari, Firenze

LFA-F-000014-0000

Portico e rio di Venezia

LFA-F-000005-0000 - "Composizione" riflessi in un canale di Venezia - Data dello scatto: 1950 ca. - Archivi Alinari, Firenze

LFA-F-000005-0000

"Composizione" riflessi in un canale di Venezia

LFA-S-0000O1-0072 - Istituto d'Arte di Venezia: un mosaico realizzato da uno dei ragazzi della scuola - Data dello scatto: 1945 ca. - Archivi Alinari, Firenze

LFA-S-0000O1-0072

Istituto d'Arte di Venezia: un mosaico realizzato da uno dei ragazzi della scuola

LFA-S-0000O1-0071 - Istituto d'Arte di Venezia: un mosaico realizzato da uno dei ragazzi della scuola - Data dello scatto: 1945 ca. - Archivi Alinari, Firenze

LFA-S-0000O1-0071

Istituto d'Arte di Venezia: un mosaico realizzato da uno dei ragazzi della scuola

LFA-S-0000O1-0070 - Istituto d'Arte di Venezia: un mosaico realizzato da uno dei ragazzi della scuola - Data dello scatto: 1945 ca. - Archivi Alinari, Firenze

LFA-S-0000O1-0070

Istituto d'Arte di Venezia: un mosaico realizzato da uno dei ragazzi della scuola

LFA-S-0000O1-0069 - Istituto d'Arte di Venezia: un mosaico realizzato da uno dei ragazzi della scuola - Data dello scatto: 1945 ca. - Archivi Alinari, Firenze

LFA-S-0000O1-0069

Istituto d'Arte di Venezia: un mosaico realizzato da uno dei ragazzi della scuola

LFA-S-0000O1-0068 - Istituto d'Arte di Venezia: un ragazzo al lavoro per la realizzazione di un mosaico - Data dello scatto: 1945 ca. - Archivi Alinari, Firenze

LFA-S-0000O1-0068

Istituto d'Arte di Venezia: un ragazzo al lavoro per la realizzazione di un mosaico

LFA-S-0000O1-0067 - Istituto d'Arte di Venezia: un ragazzo al lavoro nel laboratorio di stampa con un torchio - Data dello scatto: 1945 ca. - Archivi Alinari, Firenze

LFA-S-0000O1-0067

Istituto d'Arte di Venezia: un ragazzo al lavoro nel laboratorio di stampa con un torchio

LFA-S-0000O1-0066 - Istituto d'Arte di Venezia: un bambino che dipinge nel laboratorio di pittura - Data dello scatto: 1945 ca. - Archivi Alinari, Firenze

LFA-S-0000O1-0066

Istituto d'Arte di Venezia: un bambino che dipinge nel laboratorio di pittura

LFA-S-0000O1-0065 - Istituto d'Arte di Venezia: ragazza che dipinge nel laboratorio di pittura - Data dello scatto: 1945 ca. - Archivi Alinari, Firenze

LFA-S-0000O1-0065

Istituto d'Arte di Venezia: ragazza che dipinge nel laboratorio di pittura

LFA-S-0000O1-0064 - Istituto d'Arte di Venezia: un bambino che dipinge nel laboratorio di pittura - Data dello scatto: 1945 ca. - Archivi Alinari, Firenze

LFA-S-0000O1-0064

Istituto d'Arte di Venezia: un bambino che dipinge nel laboratorio di pittura

LFA-S-0000O1-0063 - Istituto d'Arte di Venezia: un uomo al lavoro nel laboratorio di scultura - Data dello scatto: 1945 ca. - Archivi Alinari, Firenze

LFA-S-0000O1-0063

Istituto d'Arte di Venezia: un uomo al lavoro nel laboratorio di scultura

LFA-S-0000O1-0062 - Istituto d'Arte di Venezia: un uomo al lavoro per la decorazione di un vaso - Data dello scatto: 1945 ca. - Archivi Alinari, Firenze

LFA-S-0000O1-0062

Istituto d'Arte di Venezia: un uomo al lavoro per la decorazione di un vaso

LFA-S-0000O1-0061 - Istituto d'Arte di Venezia: un uomo al lavoro per la decorazione di un vaso - Data dello scatto: 1945 ca. - Archivi Alinari, Firenze

LFA-S-0000O1-0061

Istituto d'Arte di Venezia: un uomo al lavoro per la decorazione di un vaso

LFA-S-0000O1-0060 - Istituto d'Arte di Venezia: un ragazzo al lavoro per la realizzazione di un mosaico - Data dello scatto: 1945 ca. - Archivi Alinari, Firenze

LFA-S-0000O1-0060

Istituto d'Arte di Venezia: un ragazzo al lavoro per la realizzazione di un mosaico

LFA-S-0000O1-0059 - Istituto d'Arte di Venezia: un ragazzo al lavoro al tornio - Data dello scatto: 1945 ca. - Archivi Alinari, Firenze

LFA-S-0000O1-0059

Istituto d'Arte di Venezia: un ragazzo al lavoro al tornio

LFA-S-0000O1-0058 - Istituto d'Arte di Venezia: ragazzo davanti al forno del laboratorio di ceramica - Data dello scatto: 1945 ca. - Archivi Alinari, Firenze

LFA-S-0000O1-0058

Istituto d'Arte di Venezia: ragazzo davanti al forno del laboratorio di ceramica

LFA-S-0000O1-0057 - Istituto d'Arte di Venezia: un uomo al lavoro per la decorazione di un vaso - Data dello scatto: 1945 ca. - Archivi Alinari, Firenze

LFA-S-0000O1-0057

Istituto d'Arte di Venezia: un uomo al lavoro per la decorazione di un vaso

LFA-S-0000O1-0056 - Istituto d'Arte di Venezia: un ragazzo al lavoro al tornio - Data dello scatto: 1945 ca. - Archivi Alinari, Firenze

LFA-S-0000O1-0056

Istituto d'Arte di Venezia: un ragazzo al lavoro al tornio

LFA-S-0000O1-0055 - Istituto d'Arte di Venezia: ragazza che dipinge nel laboratorio di pittura - Data dello scatto: 1945 ca. - Archivi Alinari, Firenze

LFA-S-0000O1-0055

Istituto d'Arte di Venezia: ragazza che dipinge nel laboratorio di pittura

LFA-S-0000O1-0054 - Istituto d'Arte di Venezia: un uomo al lavoro nel laboratorio di oreficeria - Data dello scatto: 1945 ca. - Archivi Alinari, Firenze

LFA-S-0000O1-0054

Istituto d'Arte di Venezia: un uomo al lavoro nel laboratorio di oreficeria

LFA-S-0000O1-0053 - Istituto d'Arte di Venezia: un ragazzo al lavoro per la realizzazione di un mosaico - Data dello scatto: 1945 ca. - Archivi Alinari, Firenze

LFA-S-0000O1-0053

Istituto d'Arte di Venezia: un ragazzo al lavoro per la realizzazione di un mosaico

LFA-S-0000O1-0052 - Istituto d'Arte di Venezia: un ragazzo al lavoro al tornio - Data dello scatto: 1945 ca. - Archivi Alinari, Firenze

LFA-S-0000O1-0052

Istituto d'Arte di Venezia: un ragazzo al lavoro al tornio

LFA-S-0000O1-0051 - Istituto d'Arte di Venezia: un uomo al lavoro nel laboratorio di oreficeria - Data dello scatto: 1945 ca. - Archivi Alinari, Firenze

LFA-S-0000O1-0051

Istituto d'Arte di Venezia: un uomo al lavoro nel laboratorio di oreficeria

LFA-S-0000O1-0050 - Istituto d'Arte di Venezia: ragazza che dipinge nel laboratorio di pittura - Data dello scatto: 1945 ca. - Archivi Alinari, Firenze

LFA-S-0000O1-0050

Istituto d'Arte di Venezia: ragazza che dipinge nel laboratorio di pittura

Vai alla pagina successiva
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Navigazione secondaria

  • home
  • Immagini
  • Progetti
  • Fotoracconti
  • Patrimonio
  • Chi siamo
  • News
  • Note legali e privacy
  • Regolamenti
  • Staff
  • Contatti
  • Contributi pubblici
  • Lavora con noi
  • amministrazione trasparente
  • Ita
  • Eng

Seguici su

© FAF Toscana - Fondazione Alinari per la Fotografia - partita iva 07046610486 - codice fiscale 94292420489

Login

Ricordami

Hai dimenticato
username / password ?

Prima volta su Alinari?
Serve aiuto?

Registrati

Procedi senza login