Clicca qui per accedere.

Login
  • Il mio profilo
  • Gestione lightbox
  • Riepilogo operazioni
  • Esci
Ultima
  • Ita
  • Eng
">Alinari
Navigazione principale
  • Home
  • Immagini
    • Esplora immagini
    • Fotografi
    • Partner
  • Progetti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Esplora immagini

Hai cercato:

Avvia la ricerca

Data dello scatto (anno)

Raffina ricerca

Reset
  • per pagina:
  • 16
  • 32
  • 48
  • 64
  • 128
  • 256
  • 1
vai a di 1
  • 13 esplora immagini
AGC-F-000227-0000 - Veduta dell'ingresso della casa di Nettuno e Anfitrite a Ercolano. In primo piano le scansie, originali, usate per la conservazione delle anfore vinarie. Poggiate per terra altre anfore - Data dello scatto: 1989 - Archivi Alinari, Firenze, Per concessione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali

AGC-F-000227-0000

Veduta dell'ingresso della casa di Nettuno e Anfitrite a Ercolano. In primo piano le scansie, originali,...

AGC-F-000239-0000 - Veduta del Cardine V a Ercolano. In primo piano una casa con balcone sostenuto da tre colonne in laterizio - Data dello scatto: 1989 - Archivi Alinari, Firenze, Per concessione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali

AGC-F-000239-0000

Veduta del Cardine V a Ercolano. In primo piano una casa con balcone sostenuto da tre colonne in laterizio

AGC-F-000238-0000 - Scorcio di una fontana, in un cortile, formata da un mezzo busto marmoreo affiancato ad un bacino circolare - Data dello scatto: 1989 - Archivi Alinari, Firenze, Per concessione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali

AGC-F-000238-0000

Scorcio di una fontana, in un cortile, formata da un mezzo busto marmoreo affiancato ad un bacino circolare

AGC-F-000237-0000 - Veduta panoramica degli scavi della città di Ercolano - Data dello scatto: 1989 - Archivi Alinari, Firenze, Per concessione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali

AGC-F-000237-0000

Veduta panoramica degli scavi della città di Ercolano

AGC-F-000236-0000 - Veduta panoramica dei resti archeologici della città di Ercolano. In lontananza si intravedono i palazzi moderni della città - Data dello scatto: 1989 - Archivi Alinari, Firenze, Per concessione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali

AGC-F-000236-0000

Veduta panoramica dei resti archeologici della città di Ercolano. In lontananza si intravedono i palazzi...

AGC-F-000235-0000 - Veduta panoramica dello scavo della città di Ercolano - Data dello scatto: 1989 - Archivi Alinari, Firenze, Per concessione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali

AGC-F-000235-0000

Veduta panoramica dello scavo della città di Ercolano

AGC-F-000234-0000 - Veduta di un colonnato laterale di un tempio a Ercolano - Data dello scatto: 1989 - Archivi Alinari, Firenze, Per concessione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali

AGC-F-000234-0000

Veduta di un colonnato laterale di un tempio a Ercolano

AGC-F-000233-0000 - Scorcio di un portico con colonne in laterizio intonacate e dipinte, a Ercolano. In primo piano una vasca di forma quadrata - Data dello scatto: 1989 - Archivi Alinari, Firenze, Per concessione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali

AGC-F-000233-0000

Scorcio di un portico con colonne in laterizio intonacate e dipinte, a Ercolano. In primo piano una vasca...

AGC-F-000232-0000 - Veduta del decumano Massimo ad Ercolano. A sinistra vi è un grande marciapiede e abitazioni a due piani, a destra delle colonne e dei resti di edifici. Sullo sfondo un arco in laterizio - Data dello scatto: 1989 - Archivi Alinari, Firenze, Per concessione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali

AGC-F-000232-0000

Veduta del decumano Massimo ad Ercolano. A sinistra vi è un grande marciapiede e abitazioni a due piani, a...

AGC-F-000231-0000 - Statuetta marmorea raffigurante Ercole nell'atto di orinare. Sulla spalla sinistra ha una pelle di leone. La statuetta è conservata nella casa dei Cervi ad Ercolano - Data dello scatto: 1989 - Archivi Alinari, Firenze, Per concessione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali

AGC-F-000231-0000

Statuetta marmorea raffigurante Ercole nell'atto di orinare. Sulla spalla sinistra ha una pelle di leone....

AGC-F-000230-0000 - Statuetta marmorea raffigurante un satiro con un otre sulla spalla sinistra. La statuetta è conservata nella casa dei Cervi ad Ercolano - Data dello scatto: 1989 - Archivi Alinari, Firenze, Per concessione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali

AGC-F-000230-0000

Statuetta marmorea raffigurante un satiro con un otre sulla spalla sinistra. La statuetta è conservata...

AGC-F-000228-0000 - Mosaico raffigurante a destra Anfitrite e a sinistra Nettuno. Attorno decorazioni floreali e geometriche. Il mosaico fa da sfondo ad un triclinio estivo con Ninfeo nell'atrio della casa di Nettuno e Anfitrite ad Ercolano - Data dello scatto: 1989 - Archivi Alinari, Firenze, Per concessione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali

AGC-F-000228-0000

Mosaico raffigurante a destra Anfitrite e a sinistra Nettuno. Attorno decorazioni floreali e geometriche....

AGC-F-000229-0000 - Terme suburbane a Ercolano. - Data dello scatto: 1989 - Archivi Alinari, Firenze, Per concessione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali

AGC-F-000229-0000

Terme suburbane a Ercolano.

  • 1

Navigazione secondaria

  •  
  • Home
  • Immagini
    • Esplora immagini
    • Fotografi
    • Partner
  • Progetti
  • Chi siamo
  • Contatti

FAF Toscana - Fondazione Alinari per la Fotografia - © Copyright 2020 - All rights reserved

Login

Ricordami

Hai dimenticato
username / password ?

Prima volta su Alinari?
Serve aiuto?

Registrati