Clicca qui per accedere.

Lavora con noi Contatti Ultima ricerca
Login
  • Il mio profilo
  • Gestione lightbox
  • Riepilogo operazioni
  • Esci
  • Ita
  • Eng
">Alinari
Navigazione principale
  • Home
  • Immagini
    • Esplora immagini
    • Fotoracconti
    • Fotografi
    • Partner
  • Progetti
  • Fotoracconti
  • Il patrimonio
    • Archivi Alinari
    • Fondi e Collezioni
    • Esplora oggetti unici
  • Chi siamo
    • Fondazione
    • Storia degli archivi
    • Organi statutari
    • Staff
  • News

Avvia la ricerca

Cerca in

Tipologia

Data dello scatto (anno)

Raffina ricerca

Escludi

Ricerca per dimensioni

  • 1
  • 2
vai a di 2
Visualizzate 113 immagini
Risultati per pagina: 64 | 128 | 256
IIB-S-093308-0281 - La Prima Biennale Internazionale d'Arte Fotografica a Roma- "Maschere": Saggio di fotografia futurista, fotografia di Giulio Parisio tratta dalla rivista "L'Illustrazione Italiana" del 19 febbraio 1933, pagina 281 - Data dello scatto: 1933 - Archivi Alinari, Firenze

IIB-S-093308-0281

La Prima Biennale Internazionale d'Arte Fotografica a Roma- "Maschere": Saggio di fotografia futurista,...

IIB-S-093308-0280 - La Prima Biennale Internazionale d'Arte Fotografica a Roma- "Riflessi": Saggio di fotografia futurista, fotografia di Giulio Parisio tratta dalla rivista "L'Illustrazione Italiana" del 19 febbraio 1933, pagina 280 - Data dello scatto: 1933 - Archivi Alinari, Firenze

IIB-S-093308-0280

La Prima Biennale Internazionale d'Arte Fotografica a Roma- "Riflessi": Saggio di fotografia futurista,...

FVQ-F-079110-0000 - La Principessa Maria Pia di Savoia e il Principe Vittorio Emanuele di Savoia - Data dello scatto: 1940 ca. - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-079110-0000

La Principessa Maria Pia di Savoia e il Principe Vittorio Emanuele di Savoia

AVQ-A-001375-0001 - Manovra della flotta italiana nel golfo di Napoli - Data dello scatto: 1936 - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-001375-0001

Manovra della flotta italiana nel golfo di Napoli

TCS-F-000187-0000 - Piazza del Ferrarese, Panorama di Bari - Data dello scatto: 1930 ca. - Touring Club Italiano/Gestione Archivi Alinari

TCS-F-000187-0000

Piazza del Ferrarese, Panorama di Bari

AVQ-A-001375-0040 - Navi da guerra italiane - Data dello scatto: 1936 - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-001375-0040

Navi da guerra italiane

AVQ-A-001375-0021 - Navi da guerra italiane - Data dello scatto: 1936 - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-001375-0021

Navi da guerra italiane

AVQ-A-001375-0020 - Navi da guerra italiane - Data dello scatto: 1936 - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-001375-0020

Navi da guerra italiane

AVQ-A-001375-0013 - Nave da guerra italiana - Data dello scatto: 1936 - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-001375-0013

Nave da guerra italiana

AVQ-A-000464-0068 - Fuochi d'artificio al termine della "Regata delle antiche Repubbliche Marinare" svoltasi ad Amalfi - Data dello scatto: 1957 - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-000464-0068

Fuochi d'artificio al termine della "Regata delle antiche Repubbliche Marinare" svoltasi ad Amalfi

LOB-S-000926-0039 - Ritratto di un giovane uomo in costume da Pierrot - Data dello scatto: 1925-1926 - Archivi Alinari, Firenze

LOB-S-000926-0039

Ritratto di un giovane uomo in costume da Pierrot

FVQ-F-045726-0000 - "Gioco di luci: campione sportivo" - Data dello scatto: 1933 - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-045726-0000

"Gioco di luci: campione sportivo"

FVQ-F-045717-0000 - Lente d'ingrandimento fotografata su di una superficie riflettente - Data dello scatto: 1935 - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-045717-0000

Lente d'ingrandimento fotografata su di una superficie riflettente

FVQ-F-045743-0000 - L'immagine ritrae un momento della fase eruttiva di un vulcano, a distanza ravvicinata - Data dello scatto: 1935 - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-045743-0000

L'immagine ritrae un momento della fase eruttiva di un vulcano, a distanza ravvicinata

FVQ-F-045741-0000 - L'interno di una grotta - Data dello scatto: 1935 - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-045741-0000

L'interno di una grotta

FVQ-F-045720-0000 - "Mascherino": natura morta con maschera - Data dello scatto: 1933 - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-045720-0000

"Mascherino": natura morta con maschera

FVQ-F-045748-0000 - Natura morta pittorialista con grappolo d'uva - Data dello scatto: 1934 - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-045748-0000

Natura morta pittorialista con grappolo d'uva

FVQ-F-045749-0000 - Natura morta pittorialista con frutta. Nella ripresa dall'alto si intravede una fruttiera di vetro contenente grappoli d'uva - Data dello scatto: 1934 - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-045749-0000

Natura morta pittorialista con frutta. Nella ripresa dall'alto si intravede una fruttiera di vetro...

FVQ-F-045750-0000 - Natura morta pittorialista con funghi - Data dello scatto: 1934 - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-045750-0000

Natura morta pittorialista con funghi

FVQ-F-045751-0000 - Natura morta pittorialista con cavoli, cipolle e peperoni - Data dello scatto: 1934 - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-045751-0000

Natura morta pittorialista con cavoli, cipolle e peperoni

FVQ-F-045752-0000 - Natura morta con melanzane - Data dello scatto: 1934 - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-045752-0000

Natura morta con melanzane

FVQ-F-045753-0000 - Natura morta pittorialista con frutta. Diverse mele, riprese dall'alto, sono collocate sopra un tavolo - Data dello scatto: 1934 - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-045753-0000

Natura morta pittorialista con frutta. Diverse mele, riprese dall'alto, sono collocate sopra un tavolo

FVQ-F-045725-0000 - Natura morta pittorialista con pesci e reti - Data dello scatto: 1934 - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-045725-0000

Natura morta pittorialista con pesci e reti

FVQ-F-045756-0000 - Natura morta pittorialista con pesci - Data dello scatto: 1934 - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-045756-0000

Natura morta pittorialista con pesci

FVQ-F-045757-0000 - Natura morta pittorialista con pesci e polpi - Data dello scatto: 1934 - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-045757-0000

Natura morta pittorialista con pesci e polpi

FVQ-F-045758-0000 - Natura morta pittorialista con pesci e reti - Data dello scatto: 1934 - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-045758-0000

Natura morta pittorialista con pesci e reti

FVQ-F-045759-0000 - Natura morta con polpi e pesci - Data dello scatto: 1934 - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-045759-0000

Natura morta con polpi e pesci

FVQ-F-045760-0000 - Natura morta con pesci - Data dello scatto: 1934 - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-045760-0000

Natura morta con pesci

FVQ-F-045762-0000 - Natura morta con pesci e polpi - Data dello scatto: 1934 - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-045762-0000

Natura morta con pesci e polpi

FVQ-F-045761-0000 - Natura morta pittorialista con pesce. La ripresa dall'alto mostra un pesce di medie dimensioni collocato dentro un secchio di legno. Accanto, parzialmente visibile, una stadera - Data dello scatto: 1934 - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-045761-0000

Natura morta pittorialista con pesce. La ripresa dall'alto mostra un pesce di medie dimensioni collocato...

FVQ-F-045754-0000 - Natura morta pittorialista con frutta. In una fruttiera di vetro numerose mele contornate da foglie di platano - Data dello scatto: 1934 - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-045754-0000

Natura morta pittorialista con frutta. In una fruttiera di vetro numerose mele contornate da foglie di platano

FVQ-F-045736-0000 - Piccolo ponte in muratura su un ruscello in secca, immerso nella vegetazione di un bosco - Data dello scatto: 1920 - 1930 ca. - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-045736-0000

Piccolo ponte in muratura su un ruscello in secca, immerso nella vegetazione di un bosco

FVQ-F-045737-0000 - Un paese in collina è ripreso a distanza, inquadrato dai rami di due alberi - Data dello scatto: 1920 - 1930 ca. - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-045737-0000

Un paese in collina è ripreso a distanza, inquadrato dai rami di due alberi

FVQ-F-045739-0000 - Gioco d'ombre in una soleggiata strada di bosco. Sono fotografati i tre figli di Giulio Parisio - Data dello scatto: 193-1935 ca. - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-045739-0000

Gioco d'ombre in una soleggiata strada di bosco. Sono fotografati i tre figli di Giulio Parisio

FVQ-F-045738-0000 - Veduta di un tratto di mare da una scogliera rocciosa. In primo piano, parzialmelnte in ombra, la particolare conformazione rocciosa sembra evocare delle rovine - Data dello scatto: 1935 - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-045738-0000

Veduta di un tratto di mare da una scogliera rocciosa. In primo piano, parzialmelnte in ombra, la...

FVQ-F-045713-0000 - Quattro maschere su un gioco di luci ed ombre - Data dello scatto: 1933 - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-045713-0000

Quattro maschere su un gioco di luci ed ombre

FVQ-F-045714-0000 - "Ora di preghiera" - Data dello scatto: 1934 - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-045714-0000

"Ora di preghiera"

FVQ-F-045715-0000 - "Maschera bianca" - Data dello scatto: 1934 - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-045715-0000

"Maschera bianca"

FVQ-F-045718-0000 - "Lampadina elettrica" - Data dello scatto: 1935 - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-045718-0000

"Lampadina elettrica"

FVQ-F-045719-0000 - "Passaggio di automobili (movimento stradale e grattacieli)" - Data dello scatto: 1930 - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-045719-0000

"Passaggio di automobili (movimento stradale e grattacieli)"

FVQ-F-045721-0000 - "Pinguini (I)": figurine di carta fotografate su di un piano - Data dello scatto: 1933 - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-045721-0000

"Pinguini (I)": figurine di carta fotografate su di un piano

FVQ-F-045722-0000 - "Ombre": maschera appoggiate su un cartoncino piegato a ventaglio - Data dello scatto: 1933 - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-045722-0000

"Ombre": maschera appoggiate su un cartoncino piegato a ventaglio

FVQ-F-045723-0000 - "I pinguini (II)": figurine di carta fotografate su di un piano - Data dello scatto: 1933 - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-045723-0000

"I pinguini (II)": figurine di carta fotografate su di un piano

FVQ-F-045724-0000 - "Non so se mi spiego". Carta arrotolata fotografata su fondo scuro - Data dello scatto: 1933 - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-045724-0000

"Non so se mi spiego". Carta arrotolata fotografata su fondo scuro

FVQ-F-045727-0000 - "Gallina" - Data dello scatto: 1935 - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-045727-0000

"Gallina"

FVQ-F-045728-0000 - Rametto di vischio - Data dello scatto: 1935 - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-045728-0000

Rametto di vischio

FVQ-F-045716-0000 - "Riflessi": oggetti in vetro appoggiati su ventagli giapponesi, decorati con figure femminili - Data dello scatto: 1933 - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-045716-0000

"Riflessi": oggetti in vetro appoggiati su ventagli giapponesi, decorati con figure femminili

FVQ-F-045744-0000 - Grande terrazza in ombra, dove tre bambini, figli di Giulio Parisio, sostano presso la balaustra. La terrazza si apre su di un ampio golfo - Data dello scatto: 1930-1932 ca. - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-045744-0000

Grande terrazza in ombra, dove tre bambini, figli di Giulio Parisio, sostano presso la balaustra. La...

FVQ-F-045742-0000 - Veduta dall'alto di un tratto di costa con mare mosso. Al centro dell'immagine un piccolo promontorio roccioso con strutture abitative. Sulla spiaggia alcune barche tratte in secca - Data dello scatto: 1935 - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-045742-0000

Veduta dall'alto di un tratto di costa con mare mosso. Al centro dell'immagine un piccolo promontorio...

FVQ-F-045740-0000 - Angolo di bosco attraversato da un sentiero - Data dello scatto: 1930-1935 ca. - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-045740-0000

Angolo di bosco attraversato da un sentiero

FVQ-F-045732-0000 - La cascata detta del Bagno di Diana nel Parco Reale (Reggia) di Caserta. In primo piano il gruppo scultoreo di Diana e Atteone - Data dello scatto: 1935 ca. - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-045732-0000

La cascata detta del Bagno di Diana nel Parco Reale (Reggia) di Caserta. In primo piano il gruppo scultoreo...

FBQ-A-006273-0085 - 'Casa Savoia II'. Vittorio Emanuele, principe di Napoli - Data dello scatto: 1937 - Archivi Alinari, Firenze

FBQ-A-006273-0085

'Casa Savoia II'. Vittorio Emanuele, principe di Napoli

AVQ-A-000464-0001 - Panorama della città di Amalfi in occasione della "Regata delle antiche Repubbliche Marinare" - Data dello scatto: 1957 - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-000464-0001

Panorama della città di Amalfi in occasione della "Regata delle antiche Repubbliche Marinare"

AVQ-A-000464-0003 - Panorama della città di Amalfi in occasione della "Regata delle antiche Repubbliche Marinare" - Data dello scatto: 1957 - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-000464-0003

Panorama della città di Amalfi in occasione della "Regata delle antiche Repubbliche Marinare"

AVQ-A-000464-0015 - Alcune imbarcazioni nella costa di Amalfi in occasione della "Regata delle antiche Repubbliche Marinare" - Data dello scatto: 1957 - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-000464-0015

Alcune imbarcazioni nella costa di Amalfi in occasione della "Regata delle antiche Repubbliche Marinare"

AVQ-A-000464-0016 - Veduta panoramica della costa amalfitana in occasione della "Regata delle antiche Repubbliche Marinare" - Data dello scatto: 1957 - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-000464-0016

Veduta panoramica della costa amalfitana in occasione della "Regata delle antiche Repubbliche Marinare"

AVQ-A-000464-0020 - Panorama di Amalfi in occasione della "Regata delle antiche Repubbliche Marinare" - Data dello scatto: 1957 - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-000464-0020

Panorama di Amalfi in occasione della "Regata delle antiche Repubbliche Marinare"

AVQ-A-000464-0023 - Edificio di Amalfi con volte a sesto acuto fotografato in occasione della "Regata delle antiche Repubbliche Marinare" - Data dello scatto: 1957 - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-000464-0023

Edificio di Amalfi con volte a sesto acuto fotografato in occasione della "Regata delle antiche Repubbliche...

AVQ-A-000464-0024 - Autorità pubbliche presenti alla "Regata delle antiche Repubbliche Marinare" tenutasi ad Amalfi nel 1957 - Data dello scatto: 1957 - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-000464-0024

Autorità pubbliche presenti alla "Regata delle antiche Repubbliche Marinare" tenutasi ad Amalfi nel 1957

AVQ-A-000464-0032 - Personaggi in costume rappresentanti la città di Amalfi in occasione della "Regata delle antiche Repubbliche Marinare" svoltasi ad Amalfi - Data dello scatto: 1957 - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-000464-0032

Personaggi in costume rappresentanti la città di Amalfi in occasione della "Regata delle antiche...

AVQ-A-000464-0057 - Un momento della "Regata delle antiche Repubbliche Marinare" svoltasi ad Amalfi nel 1957 - Data dello scatto: 1957 - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-000464-0057

Un momento della "Regata delle antiche Repubbliche Marinare" svoltasi ad Amalfi nel 1957

AVQ-A-000464-0059 - Particolare della prua di una nave partecipante alla "Regata delle antiche Repubbliche Marinare" svoltasi ad Amalfi - Data dello scatto: 1957 - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-000464-0059

Particolare della prua di una nave partecipante alla "Regata delle antiche Repubbliche Marinare" svoltasi...

AVQ-A-000464-0046 - Una parte del corteo storico sfila in occasione della "Regata delle antiche Repubbliche Marinare" svoltasi ad Amalfi - Data dello scatto: 1957 - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-000464-0046

Una parte del corteo storico sfila in occasione della "Regata delle antiche Repubbliche Marinare" svoltasi...

AVQ-A-000464-0047 - Una parte del corteo storico sfila in occasione della "Regata delle antiche Repubbliche Marinare" svoltasi ad Amalfi nel 1957 - Data dello scatto: 1957 - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-000464-0047

Una parte del corteo storico sfila in occasione della "Regata delle antiche Repubbliche Marinare" svoltasi...

Vai alla pagina successiva
  • 1
  • 2

Navigazione secondaria

  • home
  • Immagini
  • Progetti
  • Fotoracconti
  • Patrimonio
  • Chi siamo
  • News
  • Note legali e privacy
  • Regolamenti
  • Staff
  • Contatti
  • Contributi pubblici
  • Lavora con noi
  • amministrazione trasparente
  • Ita
  • Eng

Seguici su

© FAF Toscana - Fondazione Alinari per la Fotografia - partita iva 07046610486 - codice fiscale 94292420489

Login

Ricordami

Hai dimenticato
username / password ?

Prima volta su Alinari?
Serve aiuto?

Registrati

Procedi senza login