Clicca qui per accedere.

Lavora con noi Contatti Ultima ricerca
Login
  • Il mio profilo
  • Gestione lightbox
  • Riepilogo operazioni
  • Esci
  • Ita
  • Eng
">Alinari
Navigazione principale
  • Home
  • Immagini
    • Esplora immagini
    • Fotoracconti
    • Fotografi
    • Partner
  • Progetti
  • Fotoracconti
  • Il patrimonio
    • Archivi Alinari
    • Fondi e Collezioni
    • Esplora oggetti unici
  • Chi siamo
    • Fondazione
    • Storia degli archivi
    • Organi statutari
    • Staff
  • News

Avvia la ricerca

Cerca in

Tipologia

Data dello scatto (anno)

Raffina ricerca

Escludi

Ricerca per dimensioni

  • 1
  • 2
vai a di 2
Visualizzate 94 immagini
Risultati per pagina: 64 | 128 | 256
ARC-F-014053-0000 - Veduta di Ponte a Serraglio - Data dello scatto: 1860 ca. - Archivi Alinari, Firenze

ARC-F-014053-0000

Veduta di Ponte a Serraglio

ARC-F-005437-0000 - Veduta di Bagni di Lucca - Data dello scatto: 1860 ca. - Archivi Alinari, Firenze

ARC-F-005437-0000

Veduta di Bagni di Lucca

ARC-F-005436-0000 - Ponte a Bagni di Lucca - Data dello scatto: 1860 ca. - Archivi Alinari, Firenze

ARC-F-005436-0000

Ponte a Bagni di Lucca

ARC-F-005434-0000 - Veduta di Bagni di Lucca - Data dello scatto: 1860 ca. - Archivi Alinari, Firenze

ARC-F-005434-0000

Veduta di Bagni di Lucca

ARC-F-005433-0000 - Palazzo Civile Lodovico a Bagni di Lucca - Data dello scatto: 1860 ca. - Archivi Alinari, Firenze

ARC-F-005433-0000

Palazzo Civile Lodovico a Bagni di Lucca

ARC-F-005431-0000 - Chiesa a Bagni di Lucca - Data dello scatto: 1860 ca. - Archivi Alinari, Firenze

ARC-F-005431-0000

Chiesa a Bagni di Lucca

ARC-F-005430-0000 - Veduta di Bagni di Lucca - Data dello scatto: 1860 ca. - Archivi Alinari, Firenze

ARC-F-005430-0000

Veduta di Bagni di Lucca

FVQ-F-061523-0000 - La stazione Leopolda, Firenze. Fotografia stereoscopica - Data dello scatto: 1860 ca. - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-061523-0000

La stazione Leopolda, Firenze. Fotografia stereoscopica

FVQ-F-108245-0000 - Ponte a Bagni di Lucca. Fotografia stereoscopica - Data dello scatto: 1860-1870 ca. - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-108245-0000

Ponte a Bagni di Lucca. Fotografia stereoscopica

FVQ-F-034349-0000 - Veduta laterale del Duomo di Santa Maria del Fiore a Firenze - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-034349-0000

Veduta laterale del Duomo di Santa Maria del Fiore a Firenze

AVQ-A-003862-0096 - Il Duomo e il Campanile di Pisa - Data dello scatto: 1860 ca. - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-003862-0096

Il Duomo e il Campanile di Pisa

AVQ-A-003862-0099 - Interno del Camposanto di Pisa - Data dello scatto: 1860 ca. - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-003862-0099

Interno del Camposanto di Pisa

AVQ-A-003862-0037 - I ponti sull'Arno a Firenze - Data dello scatto: 1860 ca. - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-003862-0037

I ponti sull'Arno a Firenze

AVQ-A-003862-0024 - Firenze lungo l'Arno: il Ponte Vecchio - Data dello scatto: 1860 ca. - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-003862-0024

Firenze lungo l'Arno: il Ponte Vecchio

AVQ-A-003862-0019 - Firenze. Porzione del Palazzo Pitti - Data dello scatto: 1860 ca. - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-003862-0019

Firenze. Porzione del Palazzo Pitti

AVQ-A-003862-0043 - Panorama di Firenze ripreso da San Miniato - Data dello scatto: 1860 ca. - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-003862-0043

Panorama di Firenze ripreso da San Miniato

AVQ-A-003862-0114 - Veduta del Ponte di Mezzo a Pisa ripreso dal Lungarno - Data dello scatto: 1865 ca. - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-003862-0114

Veduta del Ponte di Mezzo a Pisa ripreso dal Lungarno

AVQ-A-003862-0112 - Veduta panoramica di Pisa; sullo sfondo si scorge il complesso del Duomo, la Torre pendente e il Battistero - Data dello scatto: 1865 ca. - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-003862-0112

Veduta panoramica di Pisa; sullo sfondo si scorge il complesso del Duomo, la Torre pendente e il Battistero

AVQ-A-003862-0092 - Un tratto del Lungarno a Pisa - Data dello scatto: 1865 ca. - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-003862-0092

Un tratto del Lungarno a Pisa

AVQ-A-003862-0087 - Viale alberato a Bagni di Lucca, località Toscana nei pressi di Lucca - Data dello scatto: 1865 ca. - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-003862-0087

Viale alberato a Bagni di Lucca, località Toscana nei pressi di Lucca

AVQ-A-003862-0086 - Veduta di Bagni di Lucca - Data dello scatto: 1865 ca. - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-003862-0086

Veduta di Bagni di Lucca

AVQ-A-003862-0085 - Bagni Caldi, stazione termale nei pressi di Bagni di Lucca - Data dello scatto: 1870 ca. - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-003862-0085

Bagni Caldi, stazione termale nei pressi di Bagni di Lucca

AVQ-A-003862-0084 - Veduta di Ponte a Serraglio e del torrente Lima, nei pressi di Bagni di Lucca - Data dello scatto: 1865 ca. - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-003862-0084

Veduta di Ponte a Serraglio e del torrente Lima, nei pressi di Bagni di Lucca

AVQ-A-003862-0080 - Il campanile del Duomo di Fiesole visto da via Frà Giovanni Angelico - Data dello scatto: 1865 ca. - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-003862-0080

Il campanile del Duomo di Fiesole visto da via Frà Giovanni Angelico

AVQ-A-003862-0079 - Veduta del Duomo e del campanile di S. Romolo a Fiesole - Data dello scatto: 1865 ca. - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-003862-0079

Veduta del Duomo e del campanile di S. Romolo a Fiesole

AVQ-A-003862-0078 - Veduta della piazza di San Domenico a Fiesole - Data dello scatto: 1865 ca. - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-003862-0078

Veduta della piazza di San Domenico a Fiesole

AVQ-A-003862-0060 - Veduta di Firenze dalla sponda destra dell'Arno con il Ponte Vecchio in primo piano - Data dello scatto: 1865 ca. - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-003862-0060

Veduta di Firenze dalla sponda destra dell'Arno con il Ponte Vecchio in primo piano

AVQ-A-003862-0059 - Scorcio di piazza SS.Annunziata a Firenze - Data dello scatto: 1865 ca. - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-003862-0059

Scorcio di piazza SS.Annunziata a Firenze

AVQ-A-003862-0058 - Portico della Basilica della SS.Annunziata a Firenze - Data dello scatto: 1865 ca. - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-003862-0058

Portico della Basilica della SS.Annunziata a Firenze

AVQ-A-003862-0044 - Panorama di Firenze dalla chiesa di San Miniato al Monte - Data dello scatto: 1860 ca. - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-003862-0044

Panorama di Firenze dalla chiesa di San Miniato al Monte

AVQ-A-003862-0034 - Veduta di un'ala di Palazzo Pitti dal Giardino di Boboli. A sinistra la Fontana del Carciofo; a destra, sullo sfondo, la Cattedrale di Santa Maria del Fiore a Firenze - Data dello scatto: 1865 ca. - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-003862-0034

Veduta di un'ala di Palazzo Pitti dal Giardino di Boboli. A sinistra la Fontana del Carciofo; a destra,...

AVQ-A-003862-0028 - Panorama di Firenze visto dal Monte alle Croci - Data dello scatto: 1865 ca. - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-003862-0028

Panorama di Firenze visto dal Monte alle Croci

AVQ-A-003862-0021 - Tratto del Lungarno Corsini a Firenze, sulla sinistra il ponte alla Carraia - Data dello scatto: 1865 ca. - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-003862-0021

Tratto del Lungarno Corsini a Firenze, sulla sinistra il ponte alla Carraia

AVQ-A-003862-0020 - Il Lungarno Vespucci a Firenze. Sullo sfondo la chiesa di Ognissanti - Data dello scatto: 1865 ca. - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-003862-0020

Il Lungarno Vespucci a Firenze. Sullo sfondo la chiesa di Ognissanti

FVQ-F-045029-0000 - Firenze. S. Miniato al Monte - Data dello scatto: 1859 - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-045029-0000

Firenze. S. Miniato al Monte

MFC-F-001804-0000 - Bozzetto di Luca Cambiaso (o Cangiasi) raffigurante due angeli - Data dello scatto: 1865 ca. - Archivi Alinari, Firenze

MFC-F-001804-0000

Bozzetto di Luca Cambiaso (o Cangiasi) raffigurante due angeli

MFC-F-001799-0000 - Disegno di Pietro Cattani raffigurante dei vasi - Data dello scatto: 1865 ca. - Archivi Alinari, Firenze

MFC-F-001799-0000

Disegno di Pietro Cattani raffigurante dei vasi

MFC-F-001798-0000 - Disegno di Fiammeri raffigurante il bozzetto di una fontana - Data dello scatto: 1865 ca. - Archivi Alinari, Firenze

MFC-F-001798-0000

Disegno di Fiammeri raffigurante il bozzetto di una fontana

MFC-F-001796-0000 - Disegno attribuito alla scuola di Michelangelo raffigurante un fregio - Data dello scatto: 1865 ca. - Archivi Alinari, Firenze

MFC-F-001796-0000

Disegno attribuito alla scuola di Michelangelo raffigurante un fregio

MFC-F-001788-0000 - Disegno di Trabuchi raffigurante una facciata - Data dello scatto: 1865 ca. - Archivi Alinari, Firenze

MFC-F-001788-0000

Disegno di Trabuchi raffigurante una facciata

MFC-F-001792-0000 - Bozzetti di Guido Reni raffiguranti due donne sedute e un puttino - Data dello scatto: 1865 ca. - Archivi Alinari, Firenze

MFC-F-001792-0000

Bozzetti di Guido Reni raffiguranti due donne sedute e un puttino

MFC-F-001794-0000 - Disegno di Giulio Romano raffigurante un mascherone - Data dello scatto: 1865 ca. - Archivi Alinari, Firenze

MFC-F-001794-0000

Disegno di Giulio Romano raffigurante un mascherone

MFC-F-001787-0000 - Disegno di Annibale Carracci raffigurante dei mascheroni - Data dello scatto: 1865 ca. - Archivi Alinari, Firenze

MFC-F-001787-0000

Disegno di Annibale Carracci raffigurante dei mascheroni

MFC-F-001782-0000 - Disegno di autore ignoto raffigurante un palazzo rinascimentale - Data dello scatto: 1865 ca. - Archivi Alinari, Firenze

MFC-F-001782-0000

Disegno di autore ignoto raffigurante un palazzo rinascimentale

MFC-F-001790-0000 - Disegno di Gerolamo Corti detto il Dentone, probabilmente si tratta di un bozzetto per un dipinto murale - Data dello scatto: 1865 ca. - Archivi Alinari, Firenze

MFC-F-001790-0000

Disegno di Gerolamo Corti detto il Dentone, probabilmente si tratta di un bozzetto per un dipinto murale

MFC-F-001791-0000 - Disegno di Puttino da Bologna raffigurante gruppi di figure femminili. Probabilmente si tratta di un bozzetto per un dipinto murale - Data dello scatto: 1865 ca. - Archivi Alinari, Firenze

MFC-F-001791-0000

Disegno di Puttino da Bologna raffigurante gruppi di figure femminili. Probabilmente si tratta di un...

MFC-F-001785-0000 - Bozzetto raffigurante tre aquile, opera di Michelangelo conservata agli Uffizi - Data dello scatto: 1865 ca. - Archivi Alinari, Firenze

MFC-F-001785-0000

Bozzetto raffigurante tre aquile, opera di Michelangelo conservata agli Uffizi

MFC-F-001793-0000 - Bozzetto di Justus Sustermans raffigurante una figura femminile e una colomba - Data dello scatto: 1865 ca. - Archivi Alinari, Firenze

MFC-F-001793-0000

Bozzetto di Justus Sustermans raffigurante una figura femminile e una colomba

MFC-F-001786-0000 - Disegno per un dipinto murale, opera di Francesco Salviati de' Rossi, detto Cecchino Salviati - Data dello scatto: 1865 ca. - Archivi Alinari, Firenze

MFC-F-001786-0000

Disegno per un dipinto murale, opera di Francesco Salviati de' Rossi, detto Cecchino Salviati

MFC-F-001795-0000 - Progetto di Giuliano da Sangallo per la facciata della Chiesa di San Lorenzo a Firenze - Data dello scatto: 1865 ca. - Archivi Alinari, Firenze

MFC-F-001795-0000

Progetto di Giuliano da Sangallo per la facciata della Chiesa di San Lorenzo a Firenze

MFC-F-001779-0000 - Disegno per una fontana, opera di Baccio del Bianco - Data dello scatto: 1865 ca. - Archivi Alinari, Firenze

MFC-F-001779-0000

Disegno per una fontana, opera di Baccio del Bianco

MFC-F-001778-0000 - Disegno raffigurante il progetto di un vaso con figure allegoriche di Polidoro da Caravaggio - Data dello scatto: 1865 ca. - Archivi Alinari, Firenze

MFC-F-001778-0000

Disegno raffigurante il progetto di un vaso con figure allegoriche di Polidoro da Caravaggio

MFC-F-001797-0000 - Disegno di Gentile Bellini raffigurante un bozzetto per candelabra - Data dello scatto: 1865 ca. - Archivi Alinari, Firenze

MFC-F-001797-0000

Disegno di Gentile Bellini raffigurante un bozzetto per candelabra

MFC-F-001780-0000 - Disegno di Hans Holbein il Giovane - Data dello scatto: 1865 ca. - Archivi Alinari, Firenze

MFC-F-001780-0000

Disegno di Hans Holbein il Giovane

MFC-F-001789-0000 - Disegno di Agostino Mitelli raffigurante una loggia - Data dello scatto: 1865 ca. - Archivi Alinari, Firenze

MFC-F-001789-0000

Disegno di Agostino Mitelli raffigurante una loggia

MFC-F-001781-0000 - Disegno di Giorgio Vasari raffigurante un bozzetto per dipinto murale con alcune figure e stemmi - Data dello scatto: 1865 ca. - Archivi Alinari, Firenze

MFC-F-001781-0000

Disegno di Giorgio Vasari raffigurante un bozzetto per dipinto murale con alcune figure e stemmi

AVQ-A-003862-0091 - Particolare dell'ingresso principale del Duomo di Pisa - Data dello scatto: 1860 ca. - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-003862-0091

Particolare dell'ingresso principale del Duomo di Pisa

AVQ-A-003862-0095 - Il Duomo di Pisa - Data dello scatto: 1870 ca. - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-003862-0095

Il Duomo di Pisa

AVQ-A-003862-0100 - Braccio del Camposanto di Pisa, adorno di affreschi, statue e sepolcri - Data dello scatto: 1860 ca. - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-003862-0100

Braccio del Camposanto di Pisa, adorno di affreschi, statue e sepolcri

AVQ-A-003862-0101 - Braccio del Camposanto di Pisa, adorno di affreschi, statue e sepolcri - Data dello scatto: 1865 ca. - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-003862-0101

Braccio del Camposanto di Pisa, adorno di affreschi, statue e sepolcri

AVQ-A-003862-0108 - Portale nord del Battistero di Pisa - Data dello scatto: 1865 ca. - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-003862-0108

Portale nord del Battistero di Pisa

AVQ-A-003862-0109 - Portale orientale del Battistero di Pisa - Data dello scatto: 1865 ca. - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-003862-0109

Portale orientale del Battistero di Pisa

AVQ-A-003862-0113 - La Chiesa di San Paolo a Ripa d'Arno a Pisa - Data dello scatto: 1865 ca. - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-003862-0113

La Chiesa di San Paolo a Ripa d'Arno a Pisa

AVQ-A-003862-0082 - Il pittoresco ponte della Maddalena o del Diavolo a Borgo a Mozzano, nei pressi di Lucca - Data dello scatto: 1865 ca. - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-003862-0082

Il pittoresco ponte della Maddalena o del Diavolo a Borgo a Mozzano, nei pressi di Lucca

Vai alla pagina successiva
  • 1
  • 2

Navigazione secondaria

  • home
  • Immagini
  • Progetti
  • Fotoracconti
  • Patrimonio
  • Chi siamo
  • News
  • Note legali e privacy
  • Regolamenti
  • Staff
  • Contatti
  • Contributi pubblici
  • Lavora con noi
  • amministrazione trasparente
  • Ita
  • Eng

Seguici su

© FAF Toscana - Fondazione Alinari per la Fotografia - partita iva 07046610486 - codice fiscale 94292420489

Login

Ricordami

Hai dimenticato
username / password ?

Prima volta su Alinari?
Serve aiuto?

Registrati

Procedi senza login