trovati 447571 risultati

Codice inventarioTop-f-964155-0000
Una creazione dello stilista Emilio Pucci: la modella, in posa sul tetto dell'atelier Pucci a Firenze, indossa un abito da sera lungo in chiffon rosa con un coprispalle e un corpetto decorato con fiori
Editore:
Data ripresa25/01/1965

Codice inventarioVBA-S-A00077-0002
Scaffalature metalliche realizzate dalla ditta Lips Vago per gli interni di una università
ND: Studio Villani Villani, Studio
Data ripresa15/05/1936

Codice inventarioPPA-F-000080-0000
La partita di baseball tra i New York Giants e i Chicago White Sox allo Stamford Bridge a Londra. Presenziarono alla partita il Duca e la duchessa di York (re Giorgio VI e la Regina Elisabetta)
ND: L.N.A.
Data ripresa1924

Codice inventarioDTD-S-SC0075-0001
Germanico e Antonino Del Torso, figli di Enrico, con la madre Cecilia Del Torso Beretta e l'istitutrice Erma Kihos a bordo di un'automobile
Fotografo: Del Torso Enrico
Data ripresa1912-1915

Codice inventarioDTD-S-SC0065-0010
Ritratto di gruppo al Castello di Villalta: in prima fila da sinistra Germanico e Antonino Del Torso vestiti alla marinara, figli di Enrico e Fabio Beretta; in seconda fila l'istitutrice Erma Kihos, Cecilia Del Torso Beretta, Antonio Beretta, Gabriella Beretta Orgnani, una signora e Enrico Del Torso
Fotografo: Del Torso Enrico
Data ripresa1912-1915

Codice inventarioDTD-S-SC0052-0015
L'istitutrice Erma Kihos fotografata nella sala del caminetto con gli stemmi delle famiglie Del Torso e Beretta all'interno della Villa Del Torso a Tissano
Fotografo: Del Torso Enrico
Data ripresa1911

Codice inventarioDTD-S-SC0020-0005
Ritratto di gruppo nella sala del caminetto all'interno di Villa Del Torso a Tissano: da sinistra l'stitutrice Erma Kihos, Antonino e Germanico Del Torso vestiti alla marinara, la nonna Filomena Beretta di Colloredo Mels, Cecilia Del Torso Beretta e Fabio Beretta
Fotografo: Del Torso Enrico
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-000082-0000
Volto femminile, disegno, Andrea d'Agnolo detto Andrea del Sarto (1486-1530), Gabinetto dei Disegni e Stampe, Gallerie degli Uffizi, Firenze
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001662-0000
Studio di un asino di profilo a sinistra, disegno di Andrea d'Agnolo detto Andrea del Sarto (1486-1530), The British Museum, Londra
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001286-0000
Studio di un bambino nudo in preghiera, disegno, Andrea d'Agnolo detto Andrea del Sarto (1486-1530), Museo del Louvre, Parigi
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001283-0000
Testa di uomo di profilo, con lo sguardo rivolto verso l'alto, disegno preparatori per la Pala Panciatichi, Andrea d'Agnolo detto Andrea del Sarto (1486-1530), Museo del Louvre, Parigi
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001279-0000
Giovane fiorentino, disegno, Andrea d'Agnolo detto Andrea del Sarto (1486-1530), Museo del Louvre, Parigi
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001276-0000
San Giovanni, disegno, Andrea d'Agnolo detto Andrea del Sarto (1486-1530), Museo del Louvre, Parigi
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001269-0000
Studio per una testa di San Francesco, disegno, Andrea d'Agnolo detto Andrea del Sarto (1486-1530), Museo del Louvre, Parigi
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-000396-0000
L'adorazione del vitello d'oro, disegno, Raffaello Sanzio-attribuito (1483-1520), Gabinetto dei Disegni e delle Stampe, Gallerie degli Uffizi, Firenze
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-000376-0000
Studio per la Deposizione, disegno, Andrea d'Agnolo detto Andrea del Sarto (1486-1530), Gabinetto dei Disegni e Stampe, Gallerie degli Uffizi, Firenze
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-000342-0000
Due studi di mani, Andrea d'Agnolo detto Andrea del Sarto (1486-1530), Gabinetto dei Disegni e delle Stampe, Gallerie degli Uffizi, Firenze
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-000336-0000
Giovane donna inginocchiata per terra con i capelli raccolti, disegno, Andrea d'Agnolo detto Andrea del Sarto (1486-1530), Gabinetto dei Disegni e delle Stampe, Gallerie degli Uffizi, Firenze
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-000260-0000
Ritratto maschile, disegno, Andrea d'Agnolo detto Andrea del Sarto (1486-1530), Gabinetto dei Disegni e delle Stampe, Gallerie degli Uffizi, Firenze
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-000249-0000
Testa del profeta Zaccaria, disegno, Andrea d'Agnolo detto Andrea del Sarto (1486-1530), Gabinetto dei Disegni e delle Stampe, Gallerie degli Uffizi, Firenze
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-000199-0000
Volto maschile di profilo, disegno, Andrea d'Agnolo detto Andrea del Sarto (1486-1530), Gabinetto dei Disegni e delle Stampe, Gallerie degli Uffizi, Firenze
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-000161-0000
Ritratto maschile, disegno, Andrea d'Agnolo detto Andrea del Sarto (1486-1530), Gabinetto dei Disegni e delle Stampe, Gallerie degli Uffizi, Firenze
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-000160-0000
Sacra Famiglia con San Giovannino, disegno, Andrea d'Agnolo detto Andrea del Sarto (1486-1530, Gabinetto dei Disegni e delle Stampe, Gallerie degli Uffizi, Firenze
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-000156-0000
Ritratto di giovane, disegno, Andrea d'Agnolo detto Andrea del Sarto (1486-1530), Gabinetto dei Disegni e delle Stampe, Gallerie degli Uffizi, Firenze
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-000147-0000
San Giovanni Battista che predica alle turbe - studio preparatorio per l'affresco nel Chiostro dello Scalzo, disegno, Andrea d'Agnolo detto Andrea del Sarto (1486-1530), Gabinetto dei Disegni e Stampe, Gallerie degli Uffizi, Firenze
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-000119-0000
Studio di un angelo per l'Annunciazione di San Gallo alla Galleria Palatina, disegno, Andrea d'Agnolo detto Andrea del Sarto (1486-1530), Gabinetto dei Disegni e Stampe, Gallerie degli Uffizi, Firenze
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-000115-0000
Studio di mani, disegno, Andrea d'Agnolo detto Andrea del Sarto (1486-1530), Gabinetto dei Disegni e Stampe, Gallerie degli Uffizi, Firenze
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-000088-0000
Ritratto di giovane di profilo, disegno, Andrea d'Agnolo detto Andrea del Sarto (1486-1530), Gabinetto dei Disegni e Stampe, Gallerie degli Uffizi, Firenze
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-000085-0000
Donna seduta con libro o Ritratto di Lucrezia del Fede, disegno, Andrea d'Agnolo detto Andrea del Sarto (1486-1530), Gabinetto dei Disegni e Stampe, Gallerie degli Uffizi, Firenze
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-000081-0000
Adolescente nudo seduto e studio di piede, disegno, Andrea d'Agnolo detto Andrea del Sarto (1486-1530), Gabinetto dei Disegni e Stampe, Gallerie degli Uffizi, Firenze
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-000051-0000
L'Adorazione dei Magi, disegno, Andrea d'Agnolo detto Andrea del Sarto (1486-1530), Gabinetto dei Disegni e Stampe, Gallerie degli Uffizi, Firenze
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-000041-0000
Studio per gli Apostoli del Cenacolo di San Salvi, disegno, Andrea d'Agnolo detto Andrea del Sarto (1486-1530), Gabinetto dei Disegni e Stampe, Gallerie degli Uffizi, Firenze
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001748-0000
La parabola dei vignaioli, disegno, Scuola di Andrea d'Agnolo detto Andrea del Sarto (1486-1530), The British Museum, Londra
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001665-0000
Studio di nudo, disegno, Andrea d'Agnolo detto Andrea del Sarto (1486-1530), The British Museum, Londra
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001664-0000
Un giovane che legge un libro, disegno di Andrea d'Agnolo detto Andrea del Sarto (1486-1530), The British Museum, Londra
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001663-0000
Studio per figura di giovane seduto, disegno, Battista Naldini (1537-1591), in precedenza attribuito a Andrea d'Agnolo detto Andrea del Sarto (1486-1530), The British Museum, Londra
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001661-0000
Studi di bambini nudi, uno che abbraccia l'altro a destra, e di una mano sinistra, disegno, Andrea d'Agnolo detto Andrea del Sarto (1486-1530), The British Museum, Londra
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001284-0000
Figura maschile seduta con drappeggio, Andrea d'Agnolo detto Andrea del Sarto (1486-1530), Museo del Louvre, Parigi
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001281-0000
Studio di due mani sinistre giunte, disegno, Andrea d'Agnolo detto Andrea del Sarto (1486-1530), Museo del Louvre, Parigi
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001280-0000
Testa di donna con turbante e vista di tre quarti, Andrea d'Agnolo detto Andrea del Sarto (1486-1530), Museo del Louvre, Parigi
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001278-0000
Testa di uomo anziano di profilo verso destra, disegno, Andrea d'Agnolo detto Andrea del Sarto (1486-1530), Museo del Louvre, Parigi
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001277-0000
Pietà con San Giovanni Battista e San Pietro, disegno, Andrea d'Agnolo detto Andrea del Sarto (1486-1530), Museo del Louvre, Parigi
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001272-0000
Studio di una testa d'uomo, disegno, Andrea d'Agnolo detto Andrea del Sarto (1486-1530), Museo del Louvre, Parigi
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001273-0000
Studio di una mano, disegno, Andrea d'Agnolo detto Andrea del Sarto (1486-1530), Museo del Louvre, Parigi
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001271-0000
Testa di donna con turbante e vista di tre quarti, disegno, Andrea d'Agnolo detto Andrea del Sarto (1486-1530), Museo del Louvre, Parigi
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001274-0000
Giovane appoggiato a un cuscino, di profilo, che legge, disegno, Andrea d'Agnolo detto Andrea del Sarto (1486-1530), Museo del Louvre, Parigi
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001267-0000
Studio di mani e piedi, disegno, Andrea d'Agnolo detto Andrea del Sarto (1486-1530), Museo del Louvre, Parigi
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001268-0000
Testa di donna di tre quarti con cuffia in testa: Vergine Maria, disegno, Andrea d'Agnolo detto Andrea del Sarto (1486-1530), Museo del Louvre, Parigi
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-000395-0000
Madonna detta "del velo", disegno, perduto durante la Seconda Guerra Mondiale, Raffaello Sanzio-attribuito (1483-1520), Gabinetto dei Disegni e delle Stampe, Gallerie degli Uffizi, Firenze
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-000378-0000
Adorazione dei Magi su un fondo di paesaggio, disegno, Andrea d'Agnolo detto Andrea del Sarto (1486-1530), Gabinetto dei disegni e delle stampe, Gallerie degli Uffizi, Firenze
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-000364-0000
Ercole che combatte con tre centauri, disegno, Raffaello Sanzio-attribuito (1483-1520), Gabinetto dei Disegni e delle Stampe, Gallerie degli Uffizi, Firenze
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-000377-0000
Un lebbroso - Studio per gli affreschi del Chiostro di SS. Annunziata, disegno, Andrea d'Agnolo detto Andrea del Sarto (1486-1530), Gabinetto dei Disegni e delle Stampe, Gallerie degli Uffizi, Firenze
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-000363-0000
Studio per San Giovanni Battista nel deserto, disegno, Bottega di Raffaello Sanzio (1483-1520), Gabinetto dei Disegni e delle Stampe, Gallerie degli Uffizi, Firenze
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-000272-0000
Soldato appeso a testa in giù, disegno, Andrea d'Agnolo detto Andrea del Sarto (1486-1530), Gabinetto dei Disegni e delle Stampe, Gallerie degli Uffizi, Firenze
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-000265-0000
Due putti, disegno, Andrea d'Agnolo detto Andrea del Sarto (1486-1530), Gabinetto dei Disegni e delle Stampe, Gallerie degli Uffizi, Firenze
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioBVA-F-000492-0000
Due donne sdraiate sulla spiaggia all’ombra di un telo. Cartolina inviata dal fotografo a Vincenzo Balocchi
ND: Pacho' Lodovico
Data ripresa1926

Codice inventarioDIS-F-000347-0000
Soldato appeso a testa in giù, disegno, Andrea d'Agnolo detto Andrea del Sarto (1486-1530), Gabinetto dei Disegni e delle Stampe, Gallerie degli Uffizi, Firenze
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioFBQ-A-006341-0RET
Album del Museo Archeologico Nazionale di Napoli: corona di alloro, acquerello; piatto posteriore del portfolio
Fotografo: Autore non identificato
Data ripresa

Codice inventarioGBB-F-008464-0000
1936 ca., ROMA, ITALY: The italian diplomatic Generale ALESSANDRO (Sandro) BODRERO (1865-1953) with wife MAUD. Minister Plenipotenciary in Belgrade, Yugoslavia, from 1924 to 1928, married with french MAUD, who lived in Prague, in 1926 ca and the couple had the son Ferdinando (Nando). Previously, Bodrero had been married to the American Catherine L. Makee Spalding (born 1837, daughter of Colonel Zephaniah Swiff Spalding) and they have 4 sons, between them Lydia Bodrero (New York 1902-Tivoli, NY 2010) married in 2nd time with celebrated prince Ranieri BOURBON DEL MONTE di SAN FAUSTINO (1901-1977) with a son named Montino (born in 1942, married 2 time with 4 sons), divorced in 1956
Fotografo: Carell, Ghitta
Data ripresa

Codice inventarioGBB-F-000414-0000
1935, Rome, ITALY: The princes Maurizio (born 1926) and Enrico (1927 - 1999) D' ASSIA (VON HESSEN) sons of italian royal princess MAFALDA di SAVOIA (1902 - 1944) married with prince Filippo d'Assia.
Fotografo: Carell, Ghitta
Data ripresa

Codice inventarioDIS-F-001687-0000
Studio per una Resurrezione, disegno, Michelangelo Buonarroti (1475-1564), The British Museum, Londra
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioAPA-F-011541-0000
La stazione ferroviaria Maria Antonia di Firenze
Fotografo: Alinari, Fratelli
Data ripresa1928

Codice inventarioDIS-F-001781-0000
Ritratto di vecchio, disegno, Giovanni Angelo Mirofoli detto Maestro della Pala Sforzesca (1475-1527), The British Museum, Londra
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-000872-0000
Studio per le tombe medicee, disegno, Michelangelo Buonarroti (1475-1564), Casa Buonarroti, Firenze
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-000651-0000
Studio architettonico per la facciata di San Lorenzo, disegno, Michelangelo Buonarroti (1475-1564), Casa Buonarroti, Firenze
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-000425-0000
Studi di diverse figure nude, disegno, Michelangelo Buonarroti (1475-1564), Gabinetto dei Disegni e delle Stampe, Gallerie degli Uffizi, Firenze
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-000874-0000
Studio per un monumento mediceo, disegno, Michelangelo Buonarroti (1475-1564), Casa Buonarroti, Firenze
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001689-0000
Aurora, disegno, Francesco Salviati (1509-1563) copia da Michelangelo Buonarroti (1475-1564), The British Museum, Londra
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001686-0000
Studio per una Resurrezione, disegno, Michelangelo Buonarroti (1475-1564), The British Museum, Londra
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001683-0000
Studio per una figura virile, disegno, Michelangelo Buonarroti (1475-1564), The British Museum, Londra
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001682-0000
Studio per una Madonna col Figlio e figure nude, disegno, Michelangelo Buonarroti (1475-1564), The British Museum, Londra
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001681-0000
Testa di una Sibilla, disegno, Michelangelo Buonarroti (1475-1564), The British Museum, Londra
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001680-0000
Studio per una figura virile, disegno, Michelangelo Buonarroti (1475-1564), The British Museum, Londra
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001679-0000
Studio per un Cristo risorto, disegno, Michelangelo Buonarroti (1475-1564), The British Museum, Londra
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001677-0000
Studi per il Giudizio universale, disegno, Michelangelo Buonarroti (1475-1564), The British Museum, Londra
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001676-0000
Studio di figura virile, disegno, Michelangelo Buonarroti (1475-1564), The British Museum, Londra
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001675-0000
Studi per il Giudizio universale, disegno, Michelangelo Buonarroti (1475-1564), The British Museum, Londra
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001674-0000
Ritratto di Vittoria Colonna, disegno, Michelangelo Buonarroti (1475-1564), The British Museum, Londra
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001351-0000
Studi per la statua di David, disegno, Michelangelo Buonarroti (1475-1564), Museo del Louvre, Parigi
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001348-0000
Studio per l'affresco della Cappella Paolina, disegno, Michelangelo Buonarroti (1475-1564), Museo del Louvre, Parigi
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001343-0000
Studio per Cristo in Croce tra i dolenti, disegno, Michelangelo Buonarroti (1475-1564), Museo del Louvre, Parigi
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001342-0000
Studio di figura maschile nuda, disegno, Michelangelo Buonarroti (1475-1564), Museo del Louvre, Parigi
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001341-0000
Studio di nudi, disegno, Michelangelo Buonarroti (1475-1564), Museo del Louvre, Parigi
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001340-0000
Sant'Anna con la Madonna e il Bambino, disegno, Michelangelo Buonarroti (1475-1564), Museo del Louvre, Parigi
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001337-0000
Il Cristo morto, disegno, Michelangelo Buonarroti (1475-1564), Museo del Louvre, Parigi
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001336-0000
Studio di figura maschile, disegno, Michelangelo Buonarroti (1475-1564), Museo del Louvre, Parigi
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001335-0000
Testa di Satiro, disegno, Michelangelo Buonarroti (1475-1564), Museo del Louvre, Parigi
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001333-0000
Madonna con Bambino, disegno, Michelangelo Buonarroti (1475-1564), Museo del Louvre, Parigi
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001332-0000
Studio di nudo maschile, disegno, Michelangelo Buonarroti (1475-1564), Museo del Louvre, Parigi
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001117-0000
Studio di nudi per la Battaglia di Cascina, disegno, copia da Michelangelo Buonarroti (1475-1564), Gallerie dell'Accademia, Venezia
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001087-0000
Studio per una Sibilla della Cappella Sistina, disegno, Michelangelo Buonarroti (1475-1564), The British Museum, Londra
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001066-0000
Studio per una figura del Giudizio universale, disegno, Michelangelo Buonarroti (1475-1564), The British Museum, Londra
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001049-0000
Studio architettonico per una porta, disegno, Michelangelo Buonarroti (1475-1564), Casa Buonarroti, Firenze
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001048-0000
Studio di figura per un Cristo risorto, disegno, Michelangelo Buonarroti (1475-1564), Casa Buonarroti, Firenze
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001044-0000
Studi anatomici, disegno, Michelangelo Buonarroti (1475-1564), Casa Buonarroti, Firenze
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001041-0000
Pagina manoscritta datata, Michelangelo Buonarroti (1475-1564), Casa Buonarroti, Firenze
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001040-0000
Pagina manoscritta, Michelangelo Buonarroti (1475-1564), Casa Buonarroti, Firenze
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001036-0000
Studio architettonico per una finestra, disegno, Scuola di Michelangelo Buonarroti (1475-1564), Casa Buonarroti, Firenze
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001035-0000
Studio architettonico per una finestra del vestibolo della Biblioteca Laurenziana, disegno, Michelangelo Buonarroti (1475-1564), Casa Buonarroti, Firenze
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001034-0000
Studio architettonico per una dei monumenti delle Cappelle Medicee, disegno, Michelangelo Buonarroti (1475-1564), Casa Buonarroti, Firenze
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910