Giorgio Sommer
(Francoforte sul Meno 1834 - Napoli 1914)
Si avvicina giovanissimo alla fotografia e conclude il suo apprendistato presso la ditta Andreas e Figli di Francoforte nel 1853. Successivamente, gravi motivi economici e familiari lo portano a dedicarsi alla fotografia come professionista. Nel 1857 si trasferisce in Italia, prima a Roma e poi definitivamente a Napoli, dove si sposa e trascorre il resto della sua vita, spostandosi solo per le varie riprese fotografiche che lo vedono un po’ in tutta Italia. Realizza soprattutto vedute e documentazione di opere d’arte che distribuisce nei vari formati, inclusi stereoscopia e carte de visite. Intorno al 1860 appare in società (Sommer & Behles) con il conterraneo Edmondo Behles (1841-1921), che ha uno studio a Roma. Dal 1889 registra il nuovo nome dello studio, Ditta Giorgio Sommer e Figlio, e l’anno successivo apre una succursale a Palermo.