trovati 115 risultati
visualizzazione0gruppiFAF-PROPRIETÀRicerca avanzata@Fotografo Robert Rive
Codice inventarioAVQ-A-004092-0059
Affresco di Ercole ebbro, Casa di Sirico, Pompei
Fotografo: Rive, Robert
Data ripresa1880 ca.

Codice inventarioMFC-S-001883-0002
Esemplare di 'cycas revoluta' fotografato nel giardino del Principe Stigliano-Colonna a Napoli
Fotografo: Rive, Robert
Data ripresa1860-1865 ca.

Codice inventarioFBQ-F-004879-0000
Scogli dei Ciclopi
Fotografo: Rive, Robert
Data ripresa1865-1875 ca.

Codice inventarioFVQ-F-118491-0000
Scorcio del Chiostro Maggiore, con portico terreno della Certosa di San Martino a Napoli. In primo piano il pozzo, situato al centro del chiostro, presso il quale sono tre monaci. Uno di essi sta bevendo da un recipiente sorretto da un altro monaco
ND: Rive, Robert
Data ripresa1870 -1880 ca.

Codice inventarioFBQ-A-006171-0021
Scorcio di Sorrento ripreso tra gli alberi
ND: Rive, Robert
Data ripresa1860-1880 ca.

Codice inventarioPDC-F-001818-0000
Veduta del parco della Reggia (Palazzo Reale) di Caserta. Sullo sfondo, la reggia
ND: Rive, Robert
Data ripresa1862

Codice inventarioPDC-F-001811-0000
Veduta genrale degli scavi di Ercolano: in primo piano, il quartiere meridionale; sullo sfondo, l'abitato di Resina
ND: Rive, Robert
Data ripresa1870 ca.

Codice inventarioFVQ-F-158434-0000
"Massa distrutta dalla lava dell'eruzione del Vesuvio del 26 aprile 1872"
Fotografo: Rive, Robert (attr)
Data ripresa26-04-1872

Codice inventarioFBQ-F-004876-0000
Ampia veduta panoramica del golfo di Napoli, ripreso dai giardini della Certosa di San Martino. All'orizzonte, il profilo del Vesuvio
ND: Rive, Robert (attr)
Data ripresa1870 -1880 ca.

Codice inventarioPDC-F-002784-0000
Veduta di Via Roma a Genova, strada su cui prospettano eleganti palazzi ottocenteschi
ND: Rive, Robert
Data ripresa1870 - 1890 ca.

Codice inventarioPDC-F-001835-0000
Primo piano di uno dei gruppi angolari di quattro colonne del chiostro di Monreale. Le quattro colonne, sono interamente decorate a bassorilievo con girali fitomorfi e figure zoomorfe e antropomorfe; i capitelli sono istoriati con figure e rappresentazioni bibliche
ND: Rive, Robert
Data ripresa1860 -1880 ca.

Codice inventarioMFC-S-001883-0001
Esemplare di 'furcraea gigantea' fotografato nel giardino del Principe Stigliano-Colonna a Napoli
ND: Rive, Robert
Data ripresa1860-1865 ca.

Codice inventarioPDC-S-001821-0004
Primo piano di Alsophila Australis coltivata nel giardino del Principe Stigliano-Colonna a Napoli
ND: Rive, Robert
Data ripresa1870 ca.

Codice inventarioPDC-S-001821-0002
Primo piano di un esemplare di 'Divon Edule', palma dal tronco tozzo e dalla folta chioma, giardino del Principe Stigliano-Colonna a Napoli
Fotografo: Rive, Robert
Data ripresa1870

Codice inventarioPDC-S-001821-0001
Grande esemplare di Phoenix Dactylifera, palma da datteri, coltivata nel giardino del Principe Stigliano-Colonna a Napoli. Alla sua base, piante erbacee e da fiore
ND: Rive, Robert
Data ripresa1870 ca.

Codice inventarioPDC-F-004536-0000
Veduta dell'interno dell'imponente Anfiteatro dell'antica Pompei. Al centro dell'arena quattro uomini. Sullo sfondo il profilo del Vesuvio
ND: Rive, Robert (attr)
Data ripresa1870 -1880 ca.

Codice inventarioPDC-F-004535-0000
Scorcio del Foro di Pompei. In primo piano resti di colonne in travertino. Sullo sfondo il profilo del Vesuvio
ND: Rive, Robert (attr)
Data ripresa1880 ca.

Codice inventarioPDC-F-004533-0000
Veduta della tomba costruita da Nevoleia Tyche per sé, per il marito Caio Munazio Fausto e per i liberti sulla Via dei Sepolcri a Pompei Scavi
ND: Rive, Robert
Data ripresa1870 ca.

Codice inventarioPDC-F-004532-0000
Veduta della Porta di Nola a Pompei Scavi. La porta ad unico fornice sorge in collina
ND: Rive, Robert
Data ripresa1870 ca.

Codice inventarioPDC-F-002904-0000
Veduta angolare della Zisa a Palermo, antico Palazzo di Delizie dei re normanni, iniziato sotto Guglielmo I (1154-60) e compiuto dal figlio Guglielmo II
ND: Rive, Robert
Data ripresa1860-1880 ca.

Codice inventarioPDC-F-002902-0000
Veduta di Monreale
ND: Rive, Robert
Data ripresa1860-1880 ca.

Codice inventarioPDC-F-001861-0000
Panorama del golfo di Sorrento ripreso dalla collina di Capodimonte
ND: Rive, Robert
Data ripresa1865 -1875 ca.

Codice inventarioPDC-F-001841-0000
Veduta di Castel Sant'Angelo e dell'omonimo ponte ornato di statue a Roma
ND: Rive, Robert
Data ripresa1860 - 1880 ca.

Codice inventarioPDC-F-001840-0000
Ampio panorama di Roma sul Tevere nei pressi del Ponte Rotto
ND: Rive, Robert
Data ripresa1860 -1880 ca.

Codice inventarioPDC-F-001839-0000
Rovine delle Terme di Caracalla a Roma
ND: Rive, Robert
Data ripresa1860- 1880 ca.

Codice inventarioPDC-F-001838-0000
Scorcio del chiostro di 'San Paolo' Fuori le Mura a Roma
ND: Rive, Robert
Data ripresa1860 - 1880 ca.

Codice inventarioPDC-F-001819-0000
Ampio panorama di Napoli ripreso dalle alture circostanti. In primo piano fitta vegetazione arborea
ND: Rive, Robert
Data ripresa1860-1880 ca.

Codice inventarioPDC-F-001823-0000
Esemplare di Araucaria coltivata nel giardino del Principe Stigliano-Colonna a Napoli
ND: Rive, Robert
Data ripresa1870 ca.

Codice inventarioPDC-F-001820-0000
Panorama dall'alto di Napoli con vista sul golfo e sul Vesuvio
ND: Rive, Robert
Data ripresa1862

Codice inventarioPDC-F-001832-0000
Panorama di Napoli dal porto verso le colline: in primo piano, la strada cittadina che passa in mezzo al porto; in secondo piano, l'agglomerato urbano e sullo sfondo, in cima ad una collina, Castel Sant'Elmo
ND: Rive, Robert
Data ripresa1862

Codice inventarioPDC-F-001831-0000
Veduta panoramica di Napoli con in primo piano una fitta vegetazione boschiva. Sullo sfondo, il profilo del Vesuvio
Fotografo: Rive, Robert
Data ripresa1860-1880 ca.

Codice inventarioPDC-F-001817-0000
Veduta esterna della grotta di Pozzuoli. La grotta si apre al centro di un paesaggio roccioso coperto di vegetazione. In alto, a sinistra, si intravede un'abitazione
ND: Rive, Robert
Data ripresa1860-1880 ca.

Codice inventarioPDC-F-001816-0000
Veduta dell'interno del Tempio di Nettuno a Paestum
ND: Rive, Robert
Data ripresa1860-1880 ca.

Codice inventarioPDC-F-001815-0000
Veduta di Castel dell'Ovo a Napoli
ND: Rive, Robert
Data ripresa1860-1880 ca.

Codice inventarioPDC-F-001812-0000
Veduta del Chiostro Grande della Certosa di San Martino a Napoli: in primo piano il pozzo ottagonale, intorno le aiuole con siepi coltivate all'italiana, una recinzione marmorea sulla sinistra; sullo sfondo, le pareti della Certosa
ND: Rive, Robert
Data ripresa1860-1880 ca.

Codice inventarioPDC-F-001810-0000
Veduta panoramica del Golfo di Sorrento con le alte scogliere prospicienti il mare. In primo piano, sulla sinistra, quattro uomini sostano sotto ad un esile olivo
ND: Rive, Robert
Data ripresa1860-1880 ca.

Codice inventarioPDC-F-002898-0000
Veduta dei "Quattro Canti" a Palermo, nome della piccola caratteristica piazza Vigliena, formata dall'incrocio delle vie Maqueda e Vittorio Emanuele. Le facciate degli smussi hanno un elegante prospetto architettonico barocco(1609-20). In primo piano, prospetto ornato di nicchie con statue e una fontana
Fotografo: Rive, Robert
Data ripresa1860-1870 ca.

Codice inventarioPDC-F-001834-0000
Veduta angolare del chiostro del convento annesso al Duomo di Monreale, costituito da un portico quadrato con archi ogivali, sostenuti da una serie di colonne binate in marmo
Fotografo: Rive, Robert
Data ripresa1860-1870 ca.

Codice inventarioPDC-F-001833-0000
Veduta della fiancata laterale destra del Duomo di Palermo con la piazza antistante chiusa da una recinzione ornata di statue. Sono visibili una delle torri di facciata, la loggia, la cupola ed il campanile nella zona absidale. Al centro della piazza, la statua di Santa Rosalia
Fotografo: Rive, Robert
Data ripresa1860-1870

Codice inventarioPDC-F-001830-0000
Veduta panoramica di Messina: sulla destra, il porto con le imbarcazioni attraccate; al centro, la strada che lo costeggia, percorsa da calessi; a sinistra, fitta schiera di edifici
ND: Rive, Robert
Data ripresa1860-1880 ca.

Codice inventarioPDC-S-001821-0003
Palma Eniephalartos nel giardino del Principe Stigliano-Colonna a Napoli
ND: Rive, Robert
Data ripresa1870 ca.

Codice inventarioPDC-F-002897-0000
Veduta del porto di Palermo con numerose imbarcazioni. Sullo sfondo, il Monte Pellegrino
ND: Rive, Robert
Data ripresa1860-1880 ca.

Codice inventarioMFC-A-004645-0007
Sala dei Bronzi, Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Fotografo: Rive, Robert
Data ripresa1860-1865 ca.

Codice inventarioPDC-F-001850-0000
Veduta del golfo di Sorrento ripreso dalla collina di Capodimonte
ND: Rive, Robert
Data ripresa1865 -1875 ca.

Codice inventarioMFC-F-001833-0000
Facciata del Teatro San Carlo a Napoli, con la piazza animata da carrozze.
ND: Rive, Robert
Data ripresa1860 - 1865 ca.

Codice inventarioMFC-F-001832-0000
Busto di Caracalla conservato nel Museo Nazionale di Capodimonte a Napoli.
ND: Rive, Robert
Data ripresa1860 - 1865 ca.

Codice inventarioPDC-F-002894-0000
Veduta del Parco della Favorita a Palermo con la Palazzina Cinese
ND: Rive, Robert
Data ripresa1860-1880 ca.

Codice inventarioPDC-F-001836-0000
La Cripta dei Cappuccini a Palermo
Fotografo: Rive, Robert
Data ripresa1865

Codice inventarioAVQ-A-004127-0067
Un toro all'interno di un recinto
ND: Rive, Robert
Data ripresa1875 ca.

Codice inventarioAVQ-A-004127-0044
La facciata e parte del giardino di villa Tasca a Palermo
ND: Rive, Robert
Data ripresa1880 ca.

Codice inventarioAVQ-A-004127-0034
Scorcio di piazza Marina a Palermo
ND: Rive, Robert
Data ripresa1875 ca.

Codice inventarioAVQ-A-004127-0017
L'Etna visto dal giardino Bellini a Catania
ND: Rive, Robert
Data ripresa1880 ca.

Codice inventarioAVQ-A-004127-0026
La Latomia dei Cappuccini a Siracusa
ND: Rive, Robert
Data ripresa1880 ca.

Codice inventarioAVQ-A-004127-0016
Panorama di Taormina
ND: Rive, Robert
Data ripresa1880 ca.

Codice inventarioAVQ-A-004127-0012
Interno delle rovine del Teatro Greco a Taormina
ND: Rive, Robert
Data ripresa1880 ca.

Codice inventarioAVQ-A-004127-0011
Rovine del Teatro Greco a Taormina
ND: Rive, Robert
Data ripresa1880 ca.

Codice inventarioAVQ-A-004117-0025
Lava del Vesuvio
ND: Rive, Robert (attr)
Data ripresa1872 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000791-0016
Bassorilievo marmoreo con scene dell'Antico Testamento, realizzato da Lorenzo Maitani in un pilastro della facciata del duomo dell'Assunta ad Orvieto
ND: Rive, Robert
Data ripresa1875-1880 ca.

Codice inventarioFCC-F-010175-0000
Veduta panoramica di Capri
ND: Rive, Robert
Data ripresa1865 ca.

Codice inventarioFCC-F-010094-0000
Veduta panoramica della basilica di S. Pietro e del colonnato del Bernini, Città del Vaticano
ND: Rive, Robert
Data ripresa1865 - 1870 ca.

Codice inventarioFCC-F-012910-0000
Vacche al pascolo in un recinto nei dintorni di Napoli.
ND: Rive, Robert
Data ripresa1860-1880 ca.

Codice inventarioFVQ-F-089012-0000
Nuova campagna di scavi a Pompei
ND: Rive, Robert
Data ripresa1870 ca.

Codice inventarioFBQ-F-004875-0000
Veduta della Marina Grande di Scilla, pittoresco centro costiero della Calabria proteso verso lo stretto di Messina. In primo piano, la piccola insenatura con imbarcazioni tratte in secca. Sullo sfondo, il centro abitato dominato dal Castello Spagnolo eretto sulla celebre rupe
ND: Rive, Robert (attr)
Data ripresa1870 -1880 ca.

Codice inventarioFBQ-A-006106-0031
I resti del Tempio di Giove nella Valle dei Templi di Agrigento
ND: Rive, Robert
Data ripresa1880 ca.

Codice inventarioFBQ-F-002135-0000
Il Chiostro Grande della Certosa di San Martino a Napoli con alcuni frati certosini
ND: Rive, Robert
Data ripresa1870 ca.

Codice inventarioBCC-F-000136-0000
Due uomini a cavallo nei pressi di una fontana, Napoli
ND: Rive, Robert
Data ripresa1865 ca.

Codice inventarioBCC-F-000139-0000
Veduta di Napoli e del Vesuvio da S. Martino
ND: Rive, Robert
Data ripresa1880-1890 ca.

Codice inventarioAVQ-A-004127-0018
La scogliera dei Ciclopi ad Aci Castello, Catania
ND: Rive, Robert
Data ripresa1880 ca.

Codice inventarioAVQ-A-004117-0029
Il paese di San Sebastiano distrutto dall'eruzione del Vesuvio del 26 aprile 1872
ND: Rive, Robert (attr)
Data ripresa1872 ca.

Codice inventarioFBQ-A-006106-0016
Veduta panoramica di Monreale a Palermo, con la cattedrale al centro del paese
ND: Rive, Robert
Data ripresa1880 ca.

Codice inventarioFCC-F-011024-0000
Pompei: impronta umana di una vittima dell'eruzione del Vesuvio (79 d.C.)
Fotografo: Rive, Robert
Data ripresa1873 ca.

Codice inventarioFBQ-A-006171-0031
Paestum, veduta della Basilica e del Tempio
Fotografo: Rive, Robert
Data ripresa1865 ca.

Codice inventarioFBQ-A-006084-0038
Anfiteatro di Pozzuoli
Fotografo: Rive, Robert
Data ripresa1865 ca.

Codice inventarioFBQ-A-006084-0039
Tempio di Diana a Baia
Fotografo: Rive, Robert
Data ripresa1865 ca.

Codice inventarioAVQ-A-002010-0028
Gli scavi archeologici di Ercolano
Fotografo: Rive, Robert
Data ripresa1869

Codice inventarioFCC-F-011523-0000
Basilica neogotica di Sainte Clotilde a Parigi
ND: Rive, Robert
Data ripresa1860-1880 ca.

Codice inventarioBCC-F-000188-0000
"Napoli": bambini poveramente vestiti al mare
Fotografo: Rive, Robert
Data ripresa1880 ca.

Codice inventarioFBQ-F-004878-0000
Scorcio della pittoresca passeggiata alla Punta del Capo, nella penisola sorrentina. Sullo sfondo, la sagoma dell'Isola di Capri
ND: Rive, Robert (attr)
Data ripresa1870 -1880 ca.

Codice inventarioFBQ-F-004877-0000
Ampia veduta panoramica di Catania ripresa dal molo. Sullo sfondo, la sagoma dell'Etna
ND: Rive, Robert (attr)
Data ripresa1870 -1880 ca.

Codice inventarioFBQ-F-004874-0000
Veduta del molo di Napoli costellato di imbarcazioni all'ormeggio. Sullo sfondo, la città partenopea distesa ai piedi del Vesuvio
ND: Rive, Robert (attr)
Data ripresa1870 -1880 ca.

Codice inventarioFBQ-F-004873-0000
Veduta panoramica del lungomare di Messina, noto come la 'Palazzata', ripreso dal Castello San Salvatore. In primo piano, un veliero all'ormeggio. Sullo sfondo, il profilo dei Monti Peloritani.
ND: Rive, Robert (attr)
Data ripresa1870 -1880 ca.

Codice inventarioFBQ-F-002139-0000
La facciata di Villa Albani a Roma
ND: Rive, Robert
Data ripresa1875 - 1880 ca.

Codice inventarioFBQ-F-002136-0000
Porta maggiore realizzata in bronzo, del Duomo di Monreale a Palermo
ND: Rive, Robert
Data ripresa1870 - 1875 ca.

Codice inventarioFBQ-F-002132-0000
Via Etnea a Catania (già Strada Stesicorea)
ND: Rive, Robert
Data ripresa1870 - 1875 ca.

Codice inventarioFBQ-F-002130-0000
Scogli e faraglioni a Capri
ND: Rive, Robert
Data ripresa1870 - 1880 ca.

Codice inventarioFBQ-F-002129-0000
Porta bronzea collocata originariamente presso la Porta Mediana del Duomo di Benevento. I frammenti superstiti dai bombardamenti sono oggi conservati presso la Biblioteca Capitolare di Benevento
ND: Rive, Robert
Data ripresa1870 - 1875 ca.

Codice inventarioFBQ-F-000521-0000
Veduta del Monte Castellone a Capri. In primo piano, sugli scogli, un uomo e una donna in abiti popolari
Fotografo: Rive, Robert
Data ripresa1860 -1870

Codice inventarioFBQ-A-006106-0028
Fontana con il Genio di Palermo, collocata nel giardino di Villa Giulia a Palermo
ND: Rive, Robert
Data ripresa1880 ca.

Codice inventarioFBQ-A-006106-0003
Veduta panoramica di Bagheria, presa dal piccolo centro di Solanto, nei dintorni di Palermo
ND: Rive, Robert
Data ripresa1880 ca.

Codice inventarioFBQ-A-006106-0002
Veduta di Palermo dal Palazzo delle Finanze
ND: Rive, Robert
Data ripresa1880 ca.

Codice inventarioFBQ-A-006106-0001
Veduta di Palermo da Villa Belmonte
ND: Rive, Robert
Data ripresa1880 ca.

Codice inventarioBCC-F-000183-0000
Panorama del golfo di Sorrento. In primo piano, sulla destra, un uomo seduto, in abiti tradizionali campani.
ND: Rive, Robert (attr)
Data ripresa1880-1890 ca.

Codice inventarioBCC-F-000138-0000
Veduta della Marina Grande a Capri.
ND: Rive, Robert
Data ripresa1880-1890 ca.

Codice inventarioAVQ-A-004087-0021
Facciata del Museo Nazionale di Capodimonte a Napoli
Editore: Rive, Robert (attr)
Data ripresa07/1887

Codice inventarioFCC-F-012911-0000
Carro trainato da bufali, Napoli
ND: Rive, Robert
Data ripresa1865 ca.

Codice inventarioFVQ-F-119067-0000
Veduta di Amalfi
Fotografo: Rive, Robert
Data ripresa1870-1880

Codice inventarioFVQ-F-119068-0000
"Arco naturale", Capri
Fotografo: Rive, Robert
Data ripresa1870-1880

Codice inventarioFBQ-A-006106-0032
Il Tempio di Giunone nella Valle dei Templi di Agrigento visto da est
Fotografo: Rive, Robert
Data ripresa1865 ca.

Codice inventarioAVQ-A-004697-0063
Artemide Efesia, rinvenuta a Tivoli nella Villa Adriana, copia romana della statua venerata nel santuario di Efeso, Museo Nazionale Archeologico di Napoli
Fotografo: Rive, Robert
Data ripresa1874

Codice inventarioFCC-F-011350-0000
Fontana dell'Osservatorio nel Giardino del Lussemburgo a Parigi, opera ideata da Davioud, ornata di cavalli marini e tartarughe di Fremiet e del celebre gruppo delle Quattro parti del mondo, scolpito da Carpeaux
ND: Rive, Robert (attr)
Data ripresa1860-1880 ca.


