trovati 4207 risultati
visualizzazione0gruppiFAF-PROPRIETÀRicerca avanzata@Fotografo balocchi
Codice inventarioBVA-F-002968-0000
Un uomo legge ai piedi della statua della Thusnelda sotto la Loggia dei Lanzi a Firenze
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa1955-1965

Codice inventarioBVA-S-400000-0013
La facciata della stazione ferroviaria di Santa Maria Novella decorata con bandiere naziste collocate in occasione della visita di Adolf Hitler a Firenze
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa08/05/1938

Codice inventarioBVA-S-400000-0004
Binari della stazione ferroviaria di Santa Maria Novella con bandiere naziste collocate in occasione della visita di Adolf Hitler a Firenze
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa08/05/1938

Codice inventarioBVA-S-000328-2554
Sfinge del Faraone Chefren (Chephrèn) nella Valle di Giza in Egitto
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa12-23/08//1931

Codice inventarioBVA-S-000328-2553
Sfinge del Faraone Chefren (Chephrèn) nella Valle di Giza in Egitto
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa12-23/08//1931

Codice inventarioBVA-S-400000-0003
Allestimenti e abbellimenti della città di Firenze in occasione della visita di Adolf Hitler: bandiere lungo il binario 16 della stazione di Santa Maria Novella
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa08/05/1938

Codice inventarioBVA-S-050002-7003
La stazione ferroviaria di Santa Maria Novella in costruzione, Firenze
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa1934

Codice inventarioBVA-S-050002-7002
La stazione ferroviaria di Santa Maria Novella in costruzione, Firenze
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa1934

Codice inventarioBVA-S-050002-7001
La stazione ferroviaria di Santa Maria Novella in costruzione, Firenze
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa1934

Codice inventarioBVA-F-001160-0000
"Forestieri a Roma"
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa1960 ca.

Codice inventarioBVA-S-000374-3765
Un pulmino turistico nella piazza di Fiesole
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa1935

Codice inventarioBVA-F-002726-0000
Il Giardino Garzoni a Collodi
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa1955-1965

Codice inventarioBVA-F-001534-0000
"Siena, alberi alla Fortezza". Viale alberato con bambina in lontananza
ND: Balocchi Vincenzo
Data ripresa1950 ca.

Codice inventarioBVA-F-000675-0000
Un soldato e una donna a passeggio sul Lungarno Archibusieri a Firenze
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa1940 ca.

Codice inventarioBVA-S-C10027-0014
Esposizione di fiori e piante sulla seduta di Palazzo Strozzi, Firenze
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa02/1961

Codice inventarioBVA-F-002963-0000
Ponte Vecchio con la neve
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa03/1971

Codice inventarioBVA-S-C10016-0011
Giovane donna con carrozzina su una panchina del Lungarno della Zecca Vecchia, Firenze
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa11/1960

Codice inventarioBVA-F-003867-0000
Piccioni
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa1959

Codice inventarioBVA-S-050013-8010
La gipsoteca dell'Istituto statale d'Arte di Firenze
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa1937-1938

Codice inventarioBVA-F-006085-0000
Ritratto di bambino, con indosso un grembiulino da asilo, avvolto dalle mani di una donna anziana.
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa28/04/1940

Codice inventarioBVA-F-003855-0000
Visitatori alla Galleria degli Uffizi
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa1957

Codice inventarioBVA-F-001643-0000
"Firenze: forestieri sotto la Loggia dell'Orcagna"
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa1960 ca.

Codice inventarioBVA-S-C10044-0013
La spiaggia di Mazzarò, Taormina
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa1961-1965

Codice inventarioBVA-S-200000-0016
Veduta di via dei Calzaiuoli decorata con striscioni in occasione della visita di Adolf Hitler a Firenze
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa08/02/1938

Codice inventarioBVA-S-000333-2516
Donne ai lavatoi pubblici di piazza Sant'Agostino ad Arezzo
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa28/09-04/10/1931

Codice inventarioBVA-F-001639-0000
Piazza della Passera angolo via Toscanella, Firenze
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa1960 ca.

Codice inventarioBVA-S-000239-1170
Via delle Brache a Firenze
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa07/1923

Codice inventarioBVA-S-000202-0156
Ragazze su un pontile al mare, Toscana
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa29/07/1922

Codice inventarioBVA-S-C20072-0058
Coppia sul Lungarno Torrigiani a Firenze
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa16/10/1961

Codice inventarioBVA-S-C10033-0013
L'arengario di Palazzo Vecchio, Piazza della Signoria, Firenze
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa03/1961

Codice inventarioBVA-S-C10027-0003
Lungarno Torrigiani e Palazzo della Borsa, Firenze
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa02/1961

Codice inventarioBVA-S-C10023-0015
Piazza della Signoria, Firenze
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa02/1961

Codice inventarioBVA-S-C10023-0001
Lungarno degli Acciaiuoli a Firenze
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa02/1961

Codice inventarioBVA-F-001220-0000
"Osservazione", primo piano di un medico o scienziato con il volto semi-coperto da una lente
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa1936 ca.

Codice inventarioBVA-S-C20080-0061
Le acque stagnanti del Fiume Morto Nuovo in località La Figuretta, Pisa
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa04/1962

Codice inventarioBVA-S-C20080-0059
Casale in località La Figuretta a San Giuliano Terme
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa04/1962

Codice inventarioBVA-S-C20080-0057
La concimaia e il Fiume Morto nuovo prospicente il casale in località La Figuretta a San Giuliano Terme
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa04/1962

Codice inventarioBVA-S-C20080-0056
Campo coltivato e panorama di Pisa in lontananza fotografati dalla strada sterrata sul fiume Morto Nuovo
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa04/1962

Codice inventarioBVA-S-C20080-0054
Il Fiume Morto Nuovo in località La Figuretta, Pisa
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa04/1962

Codice inventarioBVA-S-C20080-0052
Il Fiume Morto Nuovo in località La Figuretta, Pisa
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa04/1962

Codice inventarioBVA-F-000136-0000
"Una strada a Bolzano", Un carro carico trainato da cavalli in Via Dr. Josef Streiter a Bolzano
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa08/1929

Codice inventarioBVA-S-000306-2059
Un carro carico trainato da cavalli in Via Dr. Josef Streiter a Bolzano. Studio fotografico
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa08/1929

Codice inventarioBVA-S-C20062-0007
Chiosco di bibite in una piazza di Livorno
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa09/1962

Codice inventarioBVA-F-001093-0000
Filo spinato
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa1960 ca.

Codice inventarioBVA-S-C10023-0007
Dipinto, Firenze
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa02/1961

Codice inventarioBVA-S-000317-2372
Teschio con cappello "napoleonico"; studio fotografico
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa1930

Codice inventarioBVA-S-000368-0006
Ritratto maschile con bocca aperta
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa1935-1937

Codice inventarioBVA-S-050018-1103
Bambina che crea una collana di margherite
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa14/04/1940

Codice inventarioBVA-S-C20081-0029
Pescatore sulla spiaggia di Cecina
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa04/1962

Codice inventarioBVA-S-C20081-0017
Ritratto maschile sulla spiaggia di Cecina
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa04/1962

Codice inventarioBVA-S-C20081-0013
Rete da pesca su una barca
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa04/1962

Codice inventarioBVA-S-C20080-0053
Pelli stese sulla piaggia di Cecina
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa04/1962

Codice inventarioBVA-S-C20071-0036
Sedie colorate sulla spiaggia di Cecina
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa1960 ca.

Codice inventarioBVA-S-C20071-0030
Bagnasciuga di Cecina
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa1960 ca.

Codice inventarioBVA-S-C20071-0004
La spiaggia di Cecina
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa1960 ca.

Codice inventarioBVA-S-C20069-0075
Reti da pesca sulla spiaggia di Cecina
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa09/1961

Codice inventarioBVA-S-C20069-0017
Uccelli in gabbia durante una fiera di volatili
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa09/1961

Codice inventarioBVA-S-C20067-0064
Suore sulla spiaggia di Cecina
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa1960 ca.

Codice inventarioBVA-S-C20067-0054
Spiaggia vista attraverso una veneziana
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa1960 ca.

Codice inventarioBVA-S-C20066-0007
Uomo addormentato su un calesse a Campiglia Marittima
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa09/1961

Codice inventarioBVA-S-C20064-0035
Porta con tracce di vernice colorata
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa1960 ca.

Codice inventarioBVA-S-C20062-0012
Essiccazione di pomodori sulla facciata di una casa a Cecina
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa09/1962

Codice inventarioBVA-S-C20062-0010
Cabine balneari su un pontile
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa09/1962

Codice inventarioBVA-S-C20062-0008
La spiaggia a Cecina
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa09/1962

Codice inventarioBVA-S-C10054-0006
La spiaggia di Cecina
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa07/1961

Codice inventarioBVA-S-C10053-0003
Tavolino di un bar sulla spiaggia di Cecina
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa1961-1965

Codice inventarioBVA-S-C10037-0011
Campo di grano nella campagna di Cecina
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa04/1961

Codice inventarioBVA-S-C10037-0004
Pelli e reti da pesca stese sulla spiaggia di Cecina
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa04/1961

Codice inventarioBVA-S-C10036-0013
Reti sulla spiaggia di Cecina
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa04/1961

Codice inventarioBVA-S-C10036-0012
Fiasco e bottiglie di vetro, Cecina
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa04/1961

Codice inventarioBVA-S-C10036-0002
La spiaggia di Cecina
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa04/1961

Codice inventarioBVA-S-C10036-0001
La spiaggia di Cecina
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa04/1961

Codice inventarioBVA-S-C10034-0010
Parete con tracce di vernice colorata, Cecina
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa04/1961

Codice inventarioBVA-S-C10034-0008
Terra arida, Cecina
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa04/1961

Codice inventarioBVA-F-002601-0000
Ercole e il centauro Nesso, marmo, Giambologna (1529 – 1608), Loggia dei Lanzi, Firenze
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa1950 ca.

Codice inventarioBVA-S-000341-2574
Uomini seduti su ceste di vimini al Mercato di Sant'Ambrogio a Firenze
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa1930-1931

Codice inventarioBVA-F-003914-0000
Paesaggio toscano
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa1958

Codice inventarioBVA-F-03914A-0000
Paesaggio toscano
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa1958

Codice inventarioBVA-F-003790-0000
Albero fiorito
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa1953

Codice inventarioBVA-F-003640-0000
Bar vicino Firenze
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa05/1950

Codice inventarioBVA-F-002930-0000
Paesaggio collinare
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa1955-1965

Codice inventarioBVA-F-002424-0000
Paesaggio nel volterrano
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa1955-1965 ca.

Codice inventarioBVA-F-002908-0000
Cipresso
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa1955-1965

Codice inventarioBVA-F-002163-0000
Colline
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa1950-1960 ca.

Codice inventarioBVA-F-002171-0000
Capre al pascolo
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa1950 ca.

Codice inventarioBVA-F-001291-0000
Una gita in vespa
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa1958 ca.

Codice inventarioBVA-F-001272-0000
Campi di grano
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa1950 ca.

Codice inventarioBVA-F-000203-0000
Vespa sulla strada di Pitigliano
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa1960 ca.

Codice inventarioBVA-S-050011-8018
Pescaia sull'Arno, periferia di Firenze
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa1936-1937

Codice inventarioBVA-S-050027-0202
La Torre dei Ramaglianti, la Torre dei Belfredelli e le macerie delle case in Borgo San Jacopo a Firenze danneggiate in seguito all'esplosione delle mine durante la Seconda Guerra Mondiale
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa1944-1945 ca.

Codice inventarioBVA-F-006039-0000
La Giostra del Saracino ad Arezzo
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa1950 ca.

Codice inventarioBVA-S-000295-1753
Giovane contadina mentre cuce, Toscana
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa1927

Codice inventarioBVA-S-000263-1218
Giovane contadina con le galline
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa1925 ca.

Codice inventarioBVA-A-004054-0045
Album "Crociera Egea - Zara, Atene, Rodi e Tripoli, maggio 1934": Turisti a bordo della nave
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa05/1934

Codice inventarioBVA-A-004054-0044
Album "Crociera Egea - Zara, Atene, Rodi e Tripoli, maggio 1934": Turisti a bordo della nave
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa05/1934

Codice inventarioBVA-A-004054-0043
Album "Crociera Egea - Zara, Atene, Rodi e Tripoli, maggio 1934": Gioco dei cavallini a bordo della nave
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa05/1934

Codice inventarioBVA-A-004054-0042
Album "Crociera Egea - Zara, Atene, Rodi e Tripoli, maggio 1934": Turista fotografata mentre gioca a carte a bordo della nave
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa05/1934

Codice inventarioBVA-A-004054-0041
Album "Crociera Egea - Zara, Atene, Rodi e Tripoli, maggio 1934": Messa a bordo della nave da crociera
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa05/1934

Codice inventarioBVA-A-004054-0040
Album "Crociera Egea - Zara, Atene, Rodi e Tripoli, maggio 1934": Turiste a bordo della nave da crociera
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa05/1934

Codice inventarioBVA-A-004054-0039
Album "Crociera Egea - Zara, Atene, Rodi e Tripoli, maggio 1934": Turista fotografata durante una gita agli scavi di Pompei
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa05/1934


