trovati 2978 risultati
visualizzazione0gruppiFAF-PROPRIETÀRicerca avanzata@Fotografo ferruzzi
Codice inventarioFVA-S-227001-0003
Veduta animata di una piazzetta di Burano, Venezia
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa1955

Codice inventarioFVA-S-227000-0003
Veduta di Burano con donne e bambine
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa1955

Codice inventarioFVA-S-000064-0001
Allegorie, affresco, Alessandro Maganza (1556-1630), cupola della Villa palladiana Almerico-Capra detta la Rotonda, Vicenza
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa1950 ca.

Codice inventarioFVA-S-157000-0106
Palazzo Labia, Venezia: lavori di restauro
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa1960 ca.

Codice inventarioFVA-S-157000-0101
Palazzo Labia, Venezia: lavori di restauro
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa1960 ca.

Codice inventarioFVA-S-000069-0002
Marina, 1949, olio su tela, Virgilio Guidi (1891–1984), opera esposta alla XXV Biennale di Venezia del 1950
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa1950

Codice inventarioFVA-S-000066-0004
Interno Metafisico con biscotto, Giorgio de Chirico (1888–1978), opera esposta alla Biennale di Venezia, anni '50
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa1958

Codice inventarioFVA-S-000066-0006
Opera di Emilio Vedova (1919–2006) esposta alla Biennale di Venezia, anni '50
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa1958

Codice inventarioFVA-S-000066-0005
Opera di Emilio Vedova (1919–2006) esposta alla Biennale di Venezia, anni '50
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa1958

Codice inventarioFVA-S-000069-0001
Marina, 1949, olio su tela, Virgilio Guidi (1891–1984), opera esposta alla XXV Biennale di Venezia del 1950
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa1950

Codice inventarioFVA-S-000066-0003
Pesci Rossi, Giorgio de Chirico (1888–1978), opera esposta alla Biennale di Venezia, anni '50
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa1958

Codice inventarioFVA-S-000066-0002
Alberi, Henri Rousseau (1844–1910), opera esposta alla XXV Biennale di Venezia del 1950
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa1950

Codice inventarioFVA-S-000065-0001
Autoritratto, Gustave Courbet (1819–1877), opera esposta alla XXVII Biennale di Venezia del 1954
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa1954

Codice inventarioFVA-S-000066-0001
Ritratto di donna, Oskar Kokoschka (1886–1980), opera esposta alla XXIV Biennale di Venezia del 1948
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa1948

Codice inventarioFVA-S-000065-0002
Il ballo al foyer de l'Opera, 1872, Edgar Degas (1834–1917), opera esposta alla XXVII Biennale di Venezia del 1954
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa1954

Codice inventarioFVA-S-000064-0002
Allegorie, affresco, Alessandro Maganza (1556-1630), cupola della Villa palladiana Almerico-Capra detta la Rotonda, Vicenza
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa1950 ca.

Codice inventarioFVA-S-000064-0003
Tela seicentesca proveniente da Villa Negri de’ Salvi di Albettone, Sala degli Stucchi, Palazzo Trissino, Vicenza
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa1950 ca.

Codice inventarioFVA-S-000033-0008
Il corpo azzurro, René François Ghislain Magritte (1898–1967), opera esposta alla XXVII Biennale di Venezia del 1954
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa29/10/1954

Codice inventarioFVA-S-000033-0004
La magia nera, René François Ghislain Magritte (1898–1967), opera esposta alla XXVII Biennale di Venezia del 1954
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa29/10/1954

Codice inventarioFVA-S-000033-0006
Autoritratto, Edvard Munch (1863–1944), opera esposta alla XXVII Biennale di Venezia del 1954
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa29/10/1954

Codice inventarioFVA-S-000029-0004
Testa di Prometeo, Henry Moore (1898-1986), opera esposta alla XXVII Biennale di Venezia del 1954
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa29/10/1954

Codice inventarioFVA-S-000029-0006
Verso il bosco, Edvard Munch (1863–1944), opera esposta alla XXVII Biennale di Venezia del 1954
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa29/10/1954

Codice inventarioFVA-S-000033-0002
Monumento agli uccelli, Max Ernst (1891-1976), opera esposta alla XXVII Biennale di Venezia del 1954
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa29/10/1954

Codice inventarioFVA-S-000029-0003
Paesaggio di sera con statue, Henry Moore (1898-1986), opera esposta alla XXVII Biennale di Venezia del 1954
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa29/10/1954

Codice inventarioFVA-S-000033-0003
Il terapeuta, René François Ghislain Magritte (1898–1967), opera esposta alla XXVII Biennale di Venezia del 1954
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa29/10/1954

Codice inventarioFVA-S-000029-0002
Atteggiamento di un volto, Paul Klee (1879–1940), opera esposta alla XXVII Biennale di Venezia del 1954
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa29/10/1954

Codice inventarioFVA-S-000029-0001
Le vergini folli, Max Ernst (1891–1976), opera esposta alla XXVII Biennale di Venezia del 1954
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa29/10/1954

Codice inventarioFVA-S-000066-0007
Carrozze a Milano, Giuseppe De Nittis (1846–1884) esposta alla XIX Biennale di Venezia del 1934
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa1934

Codice inventarioFVA-S-172000-0007
Personaggi in abbigliamento tradizionale veneziano che si affacciano da finte balconate durante un ricevimento, affresco, Michelangelo Morlaiter (1729 – 1806), scalone di Palazzo Grassi, Venezia
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa1955-1965

Codice inventarioFVA-S-172000-0006
Personaggi in abbigliamento tradizionale veneziano che si affacciano da finte balconate durante un ricevimento, affresco, Michelangelo Morlaiter (1729 – 1806), scalone di Palazzo Grassi, Venezia
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa1955-1965

Codice inventarioFVA-S-172000-0005
Personaggi in abbigliamento tradizionale veneziano che si affacciano da finte balconate durante un ricevimento, affresco, Michelangelo Morlaiter (1729 – 1806), scalone di Palazzo Grassi, Venezia
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa1955-1965

Codice inventarioFVA-S-172000-0004
Personaggi in abbigliamento tradizionale veneziano che si affacciano da finte balconate durante un ricevimento, affresco, Michelangelo Morlaiter (1729 – 1806), scalone di Palazzo Grassi, Venezia
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa1955-1965

Codice inventarioFVA-S-172000-0003
Personaggi in abbigliamento tradizionale veneziano che si affacciano da finte balconate durante un ricevimento, affresco, Michelangelo Morlaiter (1729 – 1806), scalone di Palazzo Grassi, Venezia
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa1955-1965

Codice inventarioFVA-S-172000-0002
Personaggi in abbigliamento tradizionale veneziano che si affacciano da finte balconate durante un ricevimento, affresco, Michelangelo Morlaiter (1729 – 1806), scalone di Palazzo Grassi, Venezia
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa1955-1965

Codice inventarioFVA-S-172000-0001
Personaggi in abbigliamento tradizionale veneziano che si affacciano da finte balconate durante un ricevimento, affresco, Michelangelo Morlaiter (1729 – 1806), scalone di Palazzo Grassi, Venezia
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa1955-1965

Codice inventarioFVA-S-157000-0020
Soffitto affrescato di Palazzo Labia, Venezia
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa1960 ca.

Codice inventarioFVA-S-153000-0020
Affresco di Palazzo Grassi, Venezia
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa1960 ca.

Codice inventarioFVA-S-153000-0019
Affresco di Palazzo Grassi, Venezia
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa1960 ca.

Codice inventarioFVA-S-031000-0023
Natura morta con fiori e dipinti, Filippo de Pisis (1896-1956), Collezione Bona
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa08/08/1969

Codice inventarioFVA-S-025000-0024
Figure e cavallo, acquarello, Mario Sironi (1885-1961), Collezione Artemio Toso
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa17/03/1960

Codice inventarioFVA-S-025000-0025
Natura morta con orologio, dipinto, Pio Semeghini (1878-1964), Collezione Artemio Toso
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa29/05/1962

Codice inventarioFVA-S-025000-0019
Frutta sulla spiaggia, dipinto di Tomea, Collezione Artemio Toso
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa18/09/1963

Codice inventarioFVA-S-025000-0020
Nudi, acquarello, Mario Sironi (1885-1961), Collezione Artemio Toso
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa17/03/1960

Codice inventarioFVA-S-025000-0018
Strada, dipinto, Ottone Rosai (1895-1957), Collezione Artemio Toso
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa18/09/1963

Codice inventarioFVA-S-025000-0011
Figure, disegno, Mario Sironi (1885-1961), Collezione Artemio Toso
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa27/09/1966

Codice inventarioFVA-S-025000-0009
Figura, disegno, Mario Sironi (1885-1961), Collezione Artemio Toso
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa27/09/1966

Codice inventarioFVA-S-208000-0009
La Duchessa di Windsor Wallis Simpson (1896-1986), moglie di Edoardo VIII d'Inghilterra, esamina un tessuto durante la sua visita al C.I.A.C. (Centro Internazionale dell'Arte e del Costume), Palazzo Grassi, Venezia
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa1955 ca.

Codice inventarioFVA-S-209000-0047
Ritratto di due organizzatori della Festa delle luci al Lido di Venezia
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa1950-1960

Codice inventarioFVA-S-720001-0016
Trentaquattresima edizione del Giro d'Italia: la squadra Girardengo in partenza alla XV tappa
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa05/06/1951

Codice inventarioFVA-S-000155-0002
"Venezia a 12 sotto zero": veduta di un canale ghiacciato
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa13/02/1929

Codice inventarioFVA-S-460004-0001
Cartelli pubblicitari della Perugina, Coca Cola, Cinzano e Aperol, accanto all'Albergo ristorante Santa Chiara adiacente a Piazzale Roma a Venezia
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa07/12/1963

Codice inventarioFVA-S-910002-0002
Processione in Piazza San Marco presieduta dal Patriarca Angelo Giuseppe Roncalli (poi Papa Giovanni XXIII)
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa1955

Codice inventarioFVA-S-910002-0004
Il Patriarca Angelo Giuseppe Roncalli (poi Papa Giovanni XXIII) in occasione di una festa religiosa in Piazzetta San Marco a Venezia
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa1955

Codice inventarioFVA-S-910002-0001
Gruppo di persone affaciate al balcone di un palazzo veneziano durante una Processione presieduta dal Patriarca Angelo Giuseppe Roncalli (poi Papa Giovanni XXIII)
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa1955

Codice inventarioFVA-S-910002-0006
Il Patriarca di Venezia Angelo Giuseppe Roncalli (poi Papa Giovanni XXIII) in occasione di una festa religiosa
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa1955

Codice inventarioFVA-S-850003-0001
Cartelloni pubblicitari dei film in concorso alla XX Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia (Festival di Venezia)
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa02/09/1959

Codice inventarioFVA-S-910001-0001
Messa dello Spadone a Cividale del Friuli: rievocazione storica dell'entrata a Cividale del Patriarca Marquardo von Randeck nel 1366
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa1960 ca.

Codice inventarioFVA-S-400003-0002
Il tipico pettine o ferro di prua della Gondola
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa1950 ca.

Codice inventarioFVA-S-210002-0003
Concerto di musica leggera in Piazza San Marco a Venezia
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa1967

Codice inventarioFVA-S-210002-0001
Concerto di musica leggera in Piazza San Marco a Venezia
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa1967

Codice inventarioFVA-S-910001-0003
Messa dello Spadone a Cividale del Friuli: rievocazione storica dell'entrata a Cividale del Patriarca Marquardo von Randeck nel 1366
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa1960 ca.

Codice inventarioFVA-S-210002-0002
Concerto di musica leggera in Piazza San Marco a Venezia
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa1967

Codice inventarioFVA-S-021004-0008
Una fornace con gli artigiani del vetro al lavoro, Murano, Venezia
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa1965 ca.

Codice inventarioFVA-S-850003-0002
Cartelloni pubblicitari dei film in concorso alla XX Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia (Festival di Venezia)
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa02/09/1959

Codice inventarioFVA-S-910001-0002
Messa dello Spadone a Cividale del Friuli: rievocazione storica dell'entrata a Cividale del Patriarca Marquardo von Randeck nel 1366
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa1960 ca.

Codice inventarioFVA-S-021004-0004
Uomo al lavoro in una vetreria di Murano, Venezia
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa1965 ca.

Codice inventarioFVA-S-021004-0005
Uomo al lavoro in una vetreria di Murano, Venezia
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa1965 ca.

Codice inventarioFVA-S-021004-0002
Uomo al lavoro in una vetreria di Murano, Venezia
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa1965 ca.

Codice inventarioFVA-S-021004-0001
Uomo al lavoro in una vetreria di Murano, Venezia
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa1965 ca.

Codice inventarioFVA-S-007006-0004
Cantieri Navali in costruzione alla Giudecca, Venezia
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa1958 ca.

Codice inventarioFVA-S-007006-0005
Cantieri Navali in costruzione alla Giudecca, Venezia
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa1958 ca.

Codice inventarioFVA-S-007006-0006
Cantieri Navali in costruzione alla Giudecca, Venezia
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa1958 ca.

Codice inventarioFVA-S-021001-0009
Giovani al lavoro nella Cristalleria Santi per la realizzazione di bicchieri, Murano, Venezia
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa30/09/1949

Codice inventarioFVA-S-007006-0003
Cantieri Navali in costruzione alla Giudecca, Venezia
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa1958 ca.

Codice inventarioFVA-S-007006-0002
Stazione Marittima di San Basilio, Porto di Venezia
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa1939

Codice inventarioFVA-S-007005-0008
Navi mercantili ormeggiate per essere caricate nel molo di Venezia
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa01/10/1963

Codice inventarioFVA-S-007005-0003
I cantieri della Vetrocoke, azienda che operava nel settore della produzione di coke di carbone fossile, a Porto Marghera
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa08/01/1962

Codice inventarioFVA-S-007005-0001
Navi mercantili ormeggiate per essere caricate nel molo di Venezia
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa08/01/1962

Codice inventarioFVA-S-007003-0005
Magazzini e cantieri navali, Molo A di Porto Marghera, Venezia
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa19/07/1961

Codice inventarioFVA-S-007005-0005
I cantieri della Vetrocoke, azienda che operava nel settore della produzione di coke di carbone fossile, a Porto Marghera
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa08/01/1962

Codice inventarioFVA-S-007004-0001
Cantieri Navali alla Giudecca: ritratto di gruppo della C.N.O.M.V. (Cantieri Navali ed Officine Meccaniche di Venezia)
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa06/04/1971

Codice inventarioFVA-S-007005-0006
I cantieri della Vetrocoke, azienda che operava nel settore della produzione di coke di carbone fossile, a Porto Marghera
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa08/01/1962

Codice inventarioFVA-S-007003-0006
Magazzini e cantieri navali, Molo A di Porto Marghera, Venezia
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa19/07/1961

Codice inventarioFVA-S-007003-0002
Magazzini e cantieri navali, Molo A di Porto Marghera, Venezia
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa19/07/1961

Codice inventarioFVA-S-007003-0003
Magazzini e cantieri navali, Molo A di Porto Marghera, Venezia
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa19/07/1961

Codice inventarioFVA-S-007002-0002
Stazione Marittima di San Basilio, Porto di Venezia
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa13/07/1962

Codice inventarioFVA-S-007003-0001
Bar di Porto Marghera, Venezia
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa19/07/1961

Codice inventarioFVA-S-000021-0008
Inaugurazione della nuova fornace dell'imprenditore e mastro vetraio Archimede Seguso (1909-1999)
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa10/10/1948

Codice inventarioFVA-S-007002-0003
Stazione Marittima di San Basilio, Porto di Venezia
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa13/07/1962

Codice inventarioFVA-S-000021-0009
Inaugurazione della nuova fornace dell'imprenditore e mastro vetraio Archimede Seguso (1909-1999)
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa10/10/1948

Codice inventarioFVA-S-007002-0001
Stazione Marittima di San Basilio, Porto di Venezia
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa13/07/1962

Codice inventarioFVA-S-000040-0005
Ritratto di Gondoliere nel Bacino San Marco a Venezia
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa1950 ca.

Codice inventarioFVA-S-000227-0005
Veduta animata delle vie di Burano con le reti da pesca attaccate ai palazzi, Venezia
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa1955 ca.

Codice inventarioFVA-S-000021-0007
Inaugurazione della nuova fornace dell'imprenditore e mastro vetraio Archimede Seguso (1909-1999)
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa10/10/1948

Codice inventarioFVA-S-000040-0001
Gondoliere nel Bacino San Marco a Venezia
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa1950 ca.

Codice inventarioFVA-S-000021-0005
Inaugurazione della nuova fornace dell'imprenditore e mastro vetraio Archimede Seguso (1909-1999)
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa10/10/1948

Codice inventarioFVA-S-000021-0006
Inaugurazione della nuova fornace dell'imprenditore e mastro vetraio Archimede Seguso (1909-1999)
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa10/10/1948

Codice inventarioFVA-S-000021-0004
Benedizione della nuova fornace dell'imprenditore e mastro vetraio Archimede Seguso (1909-1999), in occasione dell'inaugurazione
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa10/10/1948

Codice inventarioFVA-S-000021-0003
Inaugurazione della nuova fornace dell'imprenditore e mastro vetraio Archimede Seguso (1909-1999)
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa10/10/1948

Codice inventarioFVA-S-000021-0002
Inaugurazione della nuova fornace dell'imprenditore e mastro vetraio Archimede Seguso (1909-1999)
Fotografo: Fotografia Ferruzzi
Data ripresa10/10/1948


