trovati 89 risultati
gruppiFAF-PROPRIETÀRicerca avanzata@Fotografo Comerio luca
Codice inventarioPDC-F-000497-0000
Sullo sfondo del cortile del Castello dell'Ambasciata cinese a Milano è ritratto un folto gruppo di persone in abiti da cerimonia ed in uniforme
ND: Comerio Luca
Data ripresa1906

Codice inventarioMFC-F-000871-0000
Ritratto a mezzobusto del politico italiano Claudio Treves
ND: Comerio Luca
Data ripresa26/07/1914

Codice inventarioMRC-A-000034-0027
Album "R. Esercito I G. M. (Prima Guerra Mondiale)": soldato di Fanteria ciclista e Sergente Maggiore d'Artiglieria
Fotografo: Comerio Luca
Data ripresa1917

Codice inventarioMFC-F-004297-0000
Il re Vittorio Emanuele III e la regina Elena ripresi mentre passeggiano in compagnia di Giovanni Giolitti
ND: Comerio Luca
Data ripresa1904 ca.

Codice inventarioPDC-S-004426-0001
Cerimonia di inaugurazione dell'Esposizione Internazionale di Milano tenutasi il 30 aprile 1906 presso il Castello Sforzesco. L'immagine mostra Piazza d'Armi: il vasto cortile interno è popolato di folla esultante al passaggio del Re Vittorio Emanuele III e della Regina Elena accompagnati da ufficiali e dignitari di corte
Fotografo: Comerio Luca
Data ripresa1906

Codice inventarioPDC-S-004426-0002
L'immagine documenta l'inaugurazione dell'Esposizione Internazionale di Milano del 1906 alla presenza del Re d'Italia, in primo piano la parata militare; sullo sfondo, un padiglione dell'esposizione
Fotografo: Comerio Luca
Data ripresa1906

Codice inventarioAVQ-A-000443-0048
Battuta di caccia nei pressi di Villa Zina, ex Villa Giulia a Bellagio, sul Lago di Como
ND: Comerio Luca
Data ripresa1915 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000443-0051
Grupo di cani da caccia fotografati nel parco di Villa Zina, ex Villa Giulia a Bellagio, sul Lago di Como
ND: Comerio Luca
Data ripresa1915 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000443-0035
Veduta del Lago di Como da Villa Zina, ex Villa Giulia a Bellagio
ND: Comerio Luca
Data ripresa1915 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000443-0046
Cani da caccia entro un recinto nel parco di Villa Zina, ex Villa Giulia a Bellagio, sul Lago di Como
ND: Comerio Luca
Data ripresa1915 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000443-0043
Laghetto con cigni nel parco di Villa Zina, ex Villa Giulia a Bellagio
ND: Comerio Luca
Data ripresa1915 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000443-0034
Scorcio del parco di Villa Zina, ex Villa Giulia a Bellagio, sul Lago di Como
ND: Comerio Luca
Data ripresa1915 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000443-0033
Scorcio del parco di Villa Zina, ex Villa Giulia a Bellagio, sul Lago di Como
ND: Comerio Luca
Data ripresa1915 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000443-0031
Viale del parco di Villa Zina, ex Villa Giulia a Bellagio, sul Lago di Como
ND: Comerio Luca
Data ripresa1915 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000443-0030
Il giardino di Villa Zina, ex Villa Giulia a Bellagio, sul Lago di Como
ND: Comerio Luca
Data ripresa1915 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000443-0029
Un ingresso al parco di Villa Zina, ex Villa Giulia a Bellagio, sul Lago di Como
ND: Comerio Luca
Data ripresa1915 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000443-0027
Scorcio del parco di Villa Zina, ex Villa Giulia a Bellagio, sul Lago di Como
ND: Comerio Luca
Data ripresa1915 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000443-0028
Scorcio del Lago di Como da Villa Zina, ex Villa Giulia a Bellagio
ND: Comerio Luca
Data ripresa1915 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000443-0026
Il parco di Villa Zina, ex Villa Giulia a Bellagio, sul Lago di Como
ND: Comerio Luca
Data ripresa1915 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000443-0025
Copia di un vaso antico, collocato nel parco di Villa Zina, ex Villa Giulia a Bellagio, sul Lago di Como
ND: Comerio Luca
Data ripresa1915 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000443-0024
Una copia del Galata morente, statua collocata nel parco di Villa Zina, ex Villa Giulia a Bellagio, sul Lago di Como
ND: Comerio Luca
Data ripresa1915 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000443-0023
Una copia del Galata morente, statua collocata nel parco di Villa Zina, ex Villa Giulia a Bellagio, sul Lago di Como
ND: Comerio Luca
Data ripresa1915 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000443-0021
Veduta del parco di Villa Zina, ex Villa Giulia a Bellagio, sul Lago di Como
ND: Comerio Luca
Data ripresa1915 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000443-0020
Camera da letto di Villa Zina, ex Villa Giulia a Bellagio, sul Lago di Como
ND: Comerio Luca
Data ripresa1915 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000443-0019
Camera da letto di Villa Zina, ex Villa Giulia a Bellagio, sul Lago di Como
ND: Comerio Luca
Data ripresa1915 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000443-0016
Sala da pranzo di Villa Zina, ex Villa Giulia a Bellagio, sul Lago di Como
ND: Comerio Luca
Data ripresa1915 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000443-0018
Arco d'ingresso di Villa Zina, ex Villa Giulia a Bellagio, sul Lago di Como
ND: Comerio Luca
Data ripresa1915 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000443-0017
Corridoio di Villa Zina, ex Villa Giulia a Bellagio, sul Lago di Como
ND: Comerio Luca
Data ripresa1915 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000443-0015
Salottino di Villa Zina, ex Villa Giulia a Bellagio, sul Lago di Como
ND: Comerio Luca
Data ripresa1915 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000443-0014
Una sala di Villa Zina, ex Villa Giulia a Bellagio, sul Lago di Como
ND: Comerio Luca
Data ripresa1915 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000443-0013
Un salotto di Villa Zina, ex Villa Giulia a Bellagio, sul Lago di Como
ND: Comerio Luca
Data ripresa1915 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000443-0012
Soffito affrescato di una sala di Villa Zina, ex Villa Giulia a Bellagio, sul Lago di Como
ND: Comerio Luca
Data ripresa1915 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000443-0011
Salone affrescato di Villa Zina, ex Villa Giulia a Bellagio, sul Lago di Como
ND: Comerio Luca
Data ripresa1915 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000443-0010
Una sala di Villa Zina, ex Villa Giulia a Bellagio, sul Lago di Como
ND: Comerio Luca
Data ripresa1915 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000443-0008
Villa Zina, ex Villa Giulia ed il parco antistante, a Bellagio, sul Lago di Como. La villa, in stile neoclassico, fu costruita dal conte Pietro Venini
ND: Comerio Luca
Data ripresa1915 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000443-0006
Particolare della facciata posteriore di Villa Zina, ex Villa Giulia a Bellagio, sul Lago di Como. La villa, in stile neoclassico, fu costruita dal conte Pietro Venini
ND: Comerio Luca
Data ripresa1915 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000443-0004
Ingresso di Villa Zina, ex Villa Giulia a Bellagio, sul Lago di Como. La villa, in stile neoclassico, fu costruita dal conte Pietro Venini
ND: Comerio Luca
Data ripresa1915 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000443-0005
Retro di Villa Zina, ex Villa Giulia a Bellagio, sul Lago di Como. La villa, in stile neoclassico, fu costruita dal conte Pietro Venini
ND: Comerio Luca
Data ripresa1915 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000443-0003
Facciata di Villa Zina, ex Villa Giulia a Bellagio, sul Lago di Como. La villa, in stile neoclassico, fu costruita dal conte Pietro Venini
ND: Comerio Luca
Data ripresa1915 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000443-0002
Ingresso di Villa Zina, ex Villa Giulia a Bellagio, sul Lago di Como. La villa, in stile neoclassico, fu costruita dal conte Pietro Venini
ND: Comerio Luca
Data ripresa1915 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000443-0001
Villa Zina, ex Villa Giulia a Bellagio, sul Lago di Como. La villa, in stile neoclassico, fu costruita dal conte Pietro Venini
ND: Comerio Luca
Data ripresa1915 ca.

Codice inventarioAVQ-A-003710-0151
Esercitazioni con i contraerei durante la Prima Guerra Mondiale
Fotografo: Comerio Luca
Data ripresa1916

Codice inventarioAVQ-A-003710-0150
Esercitazioni italiane con i contraerei durante la Prima Guerra Mondiale
Fotografo: Comerio Luca
Data ripresa1916

Codice inventarioAVQ-A-003710-0149
Esercitazioni con i contraerei durante la Prima Guerra Mondiale
Fotografo: Comerio Luca
Data ripresa1916

Codice inventarioAVQ-A-003710-0148
Edificio devastato dai bombardamenti al confine italo-sloveno durante la Prima Guerra Mondiale
Fotografo: Comerio Luca
Data ripresa1916

Codice inventarioAVQ-A-000024-0005
Tumulti di Milano del 6-9 maggio 1898: la barricata di Via Moscova con i bersaglieri
ND: Comerio Luca
Data ripresa06-09/05/1898

Codice inventarioAVQ-A-000024-0004
Tumulti di Milano del 6-9 maggio 1898: dimostranti riuniti in Via Principe Umberto
ND: Comerio Luca
Data ripresa06-09/05/1898

Codice inventarioAVQ-A-000024-0036
Tumulti di Milano del 6-9 maggio 1898: Piazza del Duomo con il quartiere generale dell'Esercito
ND: Comerio Luca
Data ripresa06-09/05/1898

Codice inventarioFBQ-A-006140-0015
Terremoto di Messina
Fotografo: Comerio Luca
Data ripresa1908

Codice inventarioAVQ-A-000024-0043
Tumulti di Milano del 6-9 maggio 1898: breccia delle cannonate al Convento di Porta Manforte
ND: Comerio Luca
Data ripresa06-09/05/1898

Codice inventarioAVQ-A-000024-0042
Tumulti di Milano del 6-9 maggio 1898: schieramento dell'Artiglieria vicino ai portici in Piazza del Duomo
ND: Comerio Luca
Data ripresa06-09/05/1898

Codice inventarioAVQ-A-000024-0041
Tumulti di Milano del 6-9 maggio 1898: soldati della Cavalleria del generale Bava Beccaris riposano su mucchi di paglia davanti al sagrato del Duomo
ND: Comerio Luca
Data ripresa06-09/05/1898

Codice inventarioAVQ-A-000024-0040
Tumulti di Milano del 6-9 maggio 1898: i bersaglieri
ND: Comerio Luca
Data ripresa06-09/05/1898

Codice inventarioAVQ-A-000024-0035
Tumulti di Milano del 6-9 maggio 1898: l'Artiglieria dell'Esercito del generale Beva Beccaris in Piazza del Palazzo Reale
ND: Comerio Luca
Data ripresa06-09/05/1898

Codice inventarioAVQ-A-000024-0034
Tumulti di Milano del 6-9 maggio 1898: militari dell'Esercito del generale Beva Beccaris marciano in Piazza del Duomo
ND: Comerio Luca
Data ripresa06-09/05/1898

Codice inventarioAVQ-A-000024-0033
Tumulti di Milano del 6-9 maggio 1898: trasporto di un carro militare con cannone in Piazza del Duomo
ND: Comerio Luca
Data ripresa06-09/05/1898

Codice inventarioAVQ-A-000024-0032
Tumulti di Milano del 6-9 maggio 1898: cittadini davanti ad una panetteria radunati intorno ad un carro rovesciato
ND: Comerio Luca
Data ripresa06-09/05/1898

Codice inventarioAVQ-A-000024-0026
Tumulti di Milano del 6-9 maggio 1898: quartiere generale dell'Esercito del generale Bava Beccaris, davanti al sagrato del Duomo
ND: Comerio Luca
Data ripresa06-09/05/1898

Codice inventarioAVQ-A-000024-0024
Tumulti di Milano del 6-9 maggio 1898: cittadini sul Corso di Porta Ticinese. Sulla strada sono visibili i danni causati dalla rivolta
ND: Comerio Luca
Data ripresa06-09/05/1898

Codice inventarioAVQ-A-000024-0023
Tumulti di Milano del 6-9 maggio 1898: Via Torino occupata dai militari dell'Esercito del generale Bava Beccaris
ND: Comerio Luca
Data ripresa06-09/05/1898

Codice inventarioAVQ-A-000024-0021
Tumulti di Milano del 6-9 maggio 1898: cittadini davanti ad una panetteria in Via Torino
ND: Comerio Luca
Data ripresa06-09/05/1898

Codice inventarioAVQ-A-000024-0015
Tumulti di Milano del 6-9 maggio 1898: militari dell'Esercito del generale Bava Beccaris, schierati allo sbocco di Corso Vittorio Emanuele in Piazza del Duomo
ND: Comerio Luca
Data ripresa06-09/05/1898

Codice inventarioAVQ-A-000024-0020
Tumulti di Milano del 6-9 maggio 1898: Cavalleria dell'Esercito del generale Bava Beccaris schierata al dazio di Porta Venezia
ND: Comerio Luca
Data ripresa06-09/05/1898

Codice inventarioAVQ-A-000024-0017
Tumulti di Milano del 6-9 maggio 1898: cittadini sfidano la Cavalleria dell'Esercito del generale Bava Beccaris
ND: Comerio Luca
Data ripresa06-09/05/1898

Codice inventarioAVQ-A-000024-0011
Tumulti di Milano del 6-9 maggio 1898: militari mettono in funzione pezzi di artiglieria a Porta Ticinese
ND: Comerio Luca
Data ripresa06-09/05/1898

Codice inventarioAVQ-A-000024-0013
Tumulti di Milano del 6-9 maggio 1898: Ponte della Spiga vinto e occupato dalla fanteria del generale Bava Beccaris
ND: Comerio Luca
Data ripresa06-09/05/1898

Codice inventarioAVQ-A-000024-0009
Tumulti di Milano del 6-9 maggio 1898: i bersaglieri sparano al popolo protetto da una barricata alla Foppa, Corso Garibaldi
ND: Comerio Luca
Data ripresa06-09/05/1898

Codice inventarioAVQ-A-000024-0018
Tumulti di Milano del 6-9 maggio 1898: uomini innalzano una barricata a Porta Garibaldi
ND: Comerio Luca
Data ripresa06-09/05/1898

Codice inventarioAVQ-A-000024-0008
Tumulti di Milano del 6-9 maggio 1898: la Cavalleria del Generale Bava Beccaris davanti all'entrata della Galleria Vittorio Emanuele II, in Piazza del Duomo
ND: Comerio Luca
Data ripresa06-09/05/1898

Codice inventarioAVQ-A-000024-0007
Tumulti di Milano del 6-9 maggio 1898: lo sgombero delle barricate in Via Statuto e in Via Moscova
ND: Comerio Luca
Data ripresa06-09/05/1898

Codice inventarioAVQ-A-000024-0006
Tumulti di Milano del 6-9 maggio 1898: il popolo invade Corso Venezia per costruire una barricata
ND: Comerio Luca
Data ripresa06-09/05/1898

Codice inventarioAVQ-A-000024-0003
Tumulti di Milano del 6-9 maggio 1898: il popolo in rivolta costruisce la grande barricata di Corso Garibaldi
ND: Comerio Luca
Data ripresa06-09/05/1898

Codice inventarioAVQ-A-000024-0002
Tumulti di Milano del 6-9 maggio 1898: il popolo in rivolta ferma i tram in Corso Venezia
ND: Comerio Luca
Data ripresa06-09/05/1898

Codice inventarioAVQ-A-000024-0001
Tumulti di Milano del 6-9 maggio 1898: la prima barricata realizzata con i tram a Porta Venezia
ND: Comerio Luca
Data ripresa06-09/05/1898

Codice inventarioAVQ-A-000024-0039
Tumulti di Milano del 6-9 maggio 1898: soldati della Cavalleria del generale Bava Beccaris si riposano davanti al sagrato del Duomo
ND: Comerio Luca
Data ripresa06-09/05/1898

Codice inventarioAVQ-A-000024-0037
Tumulti di Milano del 6-9 maggio 1898: soldati della Cavalleria del generale Bava Beccaris in Piazza del Duomo
ND: Comerio Luca
Data ripresa06-09/05/1898

Codice inventarioAVQ-A-000024-0038
Tumulti di Milano del 6-9 maggio 1898: i cavalli dell'Esercito in Piazza del Duomo, disposti in cerchio per il nutrimento
ND: Comerio Luca
Data ripresa06-09/05/1898

Codice inventarioAVQ-A-000024-0022
Tumulti di Milano del 6-9 maggio 1898: scarti di legnami in un Naviglio di Porta Ticinese
ND: Comerio Luca
Data ripresa06-09/05/1898

Codice inventarioAVQ-A-000024-0019
Tumulti di Milano del 6-9 maggio 1898: militari dell'Esercito del generale Bava Beccaris sul Corso Garibaldi
ND: Comerio Luca
Data ripresa06-09/05/1898

Codice inventarioAVQ-A-000024-0016
Tumulti di Milano del 6-9 maggio 1898: due uomini ritratti davanti al sagrato del Duomo, alle loro spalle, i militari e i cavalli dell'Esercito del generale Bava Beccaris
ND: Comerio Luca
Data ripresa06-09/05/1898

Codice inventarioAVQ-A-000024-0012
Tumulti di Milano del 6-9 maggio 1898: zaini dell'Esercito del generale Bava Beccaris, in Piazza del Duomo
ND: Comerio Luca
Data ripresa06-09/05/1898

Codice inventarioAVQ-A-000024-0010
Tumulti di Milano del 6-9 maggio 1898: la fanteria dell'Esercito del generale Bava Beccaris, si riposa intorno al monumento a Vittorio Emanuele II, in Piazza Duomo
ND: Comerio Luca
Data ripresa06-09/05/1898

Codice inventarioFBQ-A-006140-0011
Edifici distrutti a Messina dopo il terremoto del 1908
Fotografo: Comerio Luca
Data ripresa1908

Codice inventarioAVQ-A-000024-0028
Tumulti di Milano del 6-9 maggio 1898: veduta di Piazza del Duomo con il quartiere generale dell'Esercito
ND: Comerio Luca
Data ripresa06-09/05/1898

Codice inventarioFBQ-A-006140-0014
Edifici distrutti a Messina dopo il terremoto del 1908
Fotografo: Comerio Luca
Data ripresa1908

Codice inventarioFBQ-A-006140-0012
Tende da campo allestite per i terremotati di Messina
Fotografo: Comerio Luca
Data ripresa1908

Codice inventarioAVQ-A-003710-0152
Bombardamenti sulle montagne della Sella Nevea durante la Prima Guerra Mondiale
Fotografo: Comerio Luca
Data ripresa1916

Codice inventarioAVQ-A-000024-0014
Tumulti di Milano del 6-9 maggio 1898: le sigaraie di Via Moscova abbandonano il lavoro e scendono compatte in strada
ND: Comerio Luca
Data ripresa06-09/05/1898

Codice inventarioAVQ-A-000024-0030
Tumulti di Milano del 6-9 maggio 1898: militari dell'Esercito del generale Bava Beccaris davanti al sagrato del Duomo
ND: Comerio Luca
Data ripresa06-09/05/1898


