trovati 32 risultati
Ricerca avanzata@Fotografo Carlo Baldassarre Simelli
Codice inventarioFVQ-F-158674-0000
Mulini da grano sul Tevere ripresi dall'isola Tiberina, Roma. Sullo sfondo Ponte Sisto
stabilimentoFotografico: Chauffourier, Gustave Eugène
Fotografo: Simelli, Carlo Baldassarre
Data ripresa1871

Codice inventarioPDC-S-003217-0003
Particolare di un'abitazione in pietra, in un vecchio borgo. In primo piano, la scala che conduce alla porta d'ingresso e panni stesi sul parapetto
Fotografo: Simelli, Carlo Baldassarre
Data ripresa1872 ca.

Codice inventarioPDC-S-003217-0008
Particolare di un'abitazione rustica in pietra. In primo piano una porta socchiusa, identificata dal numero civico
Fotografo: Simelli, Carlo Baldassarre
Data ripresa1872 ca.

Codice inventarioPDC-S-003217-0004
Scorcio di una scala in pietra, che conduce alla porta d'ingresso di un'abitazione
Fotografo: Simelli, Carlo Baldassarre
Data ripresa1872 ca.

Codice inventarioPDC-S-003217-0011
Particolare di una rustica abitazione in pietra. In primo piano la scala che conduce alla porta d'ingresso. A sinistra una porta di legno con chiavistello
Fotografo: Simelli, Carlo Baldassarre
Data ripresa1872 ca.

Codice inventarioPDC-F-002887-0000
Panorama del paese di Olevano Romano, piccola località arroccata sulla cima di un colle
Fotografo: Simelli, Carlo Baldassarre
Data ripresa1872

Codice inventarioPDC-F-000545-0000
Archi di passaggio tra le abitazioni di un borgo. Sullo sfondo, una donna seduta con vicino un cavallo. Alla parete interna dell'arco, in primo piano, è appesa una lanterna
Fotografo: Simelli, Carlo Baldassarre
Data ripresa1872

Codice inventarioMFC-S-000927-0004
Ritratto, a figura intera, di tre contadine in abiti ciociari. Due donne sono intente a raccogliere acqua ad una fonte con delle grandi mezzini. La terza è in piedi su una roccia
Fotografo: Simelli, Carlo Baldassarre
Data ripresa1870 ca.

Codice inventarioMFC-S-000927-0001
Ritratto, a figura intera, di coppia di contadini in abiti ciociari. L'uomo, più anziano, è appoggiato ad una porta e rivolge lo sguardo a terra. La giovane donna è appoggiata alla parete, vicina ad una cesta
Fotografo: Simelli, Carlo Baldassarre
Data ripresa1870 ca.

Codice inventarioPDC-S-003217-0010
Abitazione in pietra nei dintorni di Roma, particolare
Fotografo: Simelli, Carlo Baldassarre
Data ripresa1872 ca.

Codice inventarioPDC-S-003217-0012
Scala in pietra di una abitazione rustica, Italia
Fotografo: Simelli, Carlo Baldassarre
Data ripresa1872 ca.

Codice inventarioPDC-S-003217-0001
Particolare di una scala in pietra e della porta di una vecchia casa
Fotografo: Simelli, Carlo Baldassarre
Data ripresa1872 ca.

Codice inventarioMFC-S-000927-0005
Ritratto a figura intera di tre contadine in abiti ciociari. Due donne stanno lavando i panni nell'acqua di un ruscello, la terza è in piedi, appoggiata ad una roccia. Sullo sfondo una cascata
Fotografo: Simelli, Carlo Baldassarre
Data ripresa1870 ca.

Codice inventarioMFC-S-000927-0003
Due contadine, in abiti ciociari, sono intente a lavorare la paglia davanti alla porta di un edificio rurale cui è appoggiato un uomo. Il contadino è ritratto a figura intera, in posa
Fotografo: Simelli, Carlo Baldassarre
Data ripresa1870 ca.

Codice inventarioMFC-S-000927-0002
Ritratto, a figura intera, di tre giovani contadine in abiti ciociari. Le donne si appoggiano ad un muretto situato in un campo. Due delle effigiate danno le spalle al fotografo e si cingono la vita; la terza guarda in macchina tenendo un cembalo in mano
Fotografo: Simelli, Carlo Baldassarre
Data ripresa1870 ca.

Codice inventarioFVQ-F-158731-0000
Scalone del palazzo dei Musei Vaticani. Città del Vaticano (foto attribuita a Simelli- stampata nel laboratorio Chauffourier presso cui confluirono le lastre di Simelli)
ND: Chauffourier, Gustave Eugène
ND: Simelli, Carlo Baldassarre
Data ripresa1865 ca.

Codice inventarioFVQ-F-158721-0000
Horti Sallustiani a Roma
ND: Chauffourier, Gustave Eugène
ND: Simelli, Carlo Baldassarre
Data ripresa1865 ca.

Codice inventarioFVQ-F-158737-0000
Musei Vaticani, particolare, Stato della Città del Vaticano, Roma
ND: Chauffourier, Gustave Eugène
ND: Simelli, Carlo Baldassarre
Data ripresa1865 ca.

Codice inventarioFBQ-F-003135-0000
Vaso con fiori di amarillide, particolare dell'altare della Chiesa di S. Maria del Popolo a Roma, opera marmorea di Andrea Bregno
ND: Simelli, Carlo Baldassarre
Data ripresa1860 - 1870

Codice inventarioFVQ-F-158706-0000
Veduta di un tratto del Tevere e del ponte Rotto a Roma
ND: Chauffourier, Gustave Eugène
ND: Simelli, Carlo Baldassarre
Data ripresa1865 ca.

Codice inventarioFVQ-F-158742-0000
Gruppo di artisti davanti a Villa Medici, già Accademia di Francia, a Roma (foto attribuita a Simelli- stampata nel laboratorio Chauffourier presso cui confluirono le lastre di Simelli)
ND: Chauffourier, Gustave Eugène
ND: Simelli, Carlo Baldassarre
Data ripresa1871 ca.

Codice inventarioFVQ-F-158751-0000
Particolare del loggiato del cortile del Palazzo della Cancelleria. Roma. (foto attribuita a Simelli- stampata nel laboratorio Chauffourier presso cui confluirono le lastre di Simelli)
ND: Chauffourier, Gustave Eugène
ND: Simelli, Carlo Baldassarre
Data ripresa1871 ca.

Codice inventarioFVQ-F-158736-0000
Veduta di Roma dal Pincio (foto attribuita a Simelli- stampata nel laboratorio Chauffourier presso cui confluirono le lastre di Simelli)
ND: Chauffourier, Gustave Eugène
ND: Simelli, Carlo Baldassarre
Data ripresa1865 ca.

Codice inventarioFVQ-F-158733-0000
Rovine sul Palatino (foto attribuita a Simelli- stampata nel laboratorio Chauffourier presso cui confluirono le lastre di Simelli)
ND: Chauffourier, Gustave Eugène
ND: Simelli, Carlo Baldassarre
Data ripresa1865 ca.

Codice inventarioFVQ-F-158724-0000
Il ponte Mammolo nei dintorni di Roma (foto attribuita a Simelli- stampata nel laboratorio Chauffourier presso cui confluirono le lastre di Simelli)
ND: Chauffourier, Gustave Eugène
ND: Simelli, Carlo Baldassarre
Data ripresa1865 ca.

Codice inventarioFVQ-F-158719-0000
Villa Medici, già Accademia di Francia, a Roma (foto attribuita a Simelli- stampata nel laboratorio Chauffourier presso cui confluirono le lastre di Simelli)
ND: Chauffourier, Gustave Eugène
ND: Simelli, Carlo Baldassarre
Data ripresa1865 ca.

Codice inventarioFVQ-F-158678-0000
Casale nella campagna romana
ND: Chauffourier, Gustave Eugène
ND: Simelli, Carlo Baldassarre
Data ripresa1865 ca.

Codice inventarioFVQ-F-158718-0000
Rovine sul Palatino (foto attribuita a Simelli- stampata nel laboratorio Chauffourier presso cui confluirono le lastre di Simelli)
ND: Chauffourier, Gustave Eugène
ND: Simelli, Carlo Baldassarre
Data ripresa1865 ca.

Codice inventarioFVQ-F-158715-0000
Rovine sul Palatino (foto attribuita a Simelli- stampata nel laboratorio Chauffourier presso cui confluirono le lastre di Simelli)
ND: Chauffourier, Gustave Eugène
ND: Simelli, Carlo Baldassarre
Data ripresa1865 ca.

Codice inventarioFBQ-F-003177-0000
Frammento di antico bassorilievo raffigurante un serto di foglie di quercia e di ghiande, incorniciato da un motivo decorativo a forma di nastro. A destra, una colonnina ornamentale decorata a motivi vegetali
ND: Simelli, Carlo Baldassarre
Data ripresa1860 -1870

Codice inventarioFVQ-F-158720-0000
Il cortile di Villa Medici, già Accademia di Francia, a Roma (foto attribuita a Simelli- stampata nel laboratorio Chauffourier presso cui confluirono le lastre di Simelli)
stabilimentoFotografico: Chauffourier, Gustave Eugène
Fotografo: Simelli, Carlo Baldassarre
Data ripresa1865 ca.

Codice inventarioFVQ-F-158754-0000
Offerta di un fedele a un fratello di una confraternita religiosa. Roma (foto attribuita a Simelli- stampata nel laboratorio Chauffourier presso cui confluirono le lastre di Simelli)
Stampatore: Chauffourier, Gustave Eugène
Fotografo: Simelli, Carlo Baldassarre
Data ripresa1865 ca.


