trovati 195 risultati
Ricerca avanzata@Fotografo arnaldi
Codice inventarioNVQ-S-002281-5423
Gregge di pecore davanti al castello di Federico II di Svevia, Castel del Monte
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1935

Codice inventarioNVQ-S-002284-0172
Modella in studio
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa01/1938

Codice inventarioNVQ-S-002284-0171
Muratore
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1938

Codice inventarioNVQ-S-002281-5227
Processione del Venerdì Santo
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1935

Codice inventarioNVQ-S-002281-4621
Piglio, ritratto di gruppo
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1935

Codice inventarioNVQ-S-002281-4617
Piglio, gruppo di donne in abiti tradizionali
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1935

Codice inventarioNVQ-S-002281-4505
Piglio, ritratto di gruppo
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1935

Codice inventarioNVQ-S-002281-0050
Tra Veroli e Alatri, gruppo di contadini
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1935

Codice inventarioNVQ-S-002278-0284
Somalia
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1951

Codice inventarioNVQ-S-002273-9004
Touggourt, donna in abiti tradizionali
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1934

Codice inventarioNVQ-S-002273-1207
Tunisi, uomo con serpenti
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1934

Codice inventarioNVQ-S-002273-1204
Cartagine
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1934

Codice inventarioNVQ-S-002272-0050
Buccinatore
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1951

Codice inventarioNVQ-S-002270-3001
Sant'Oreste
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1938

Codice inventarioNVQ-S-002270-0030
Tra Labico e Sant'Oreste
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1938

Codice inventarioNVQ-S-002270-0001
Fontana in piazza Barberini a Roma
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1938

Codice inventarioNVQ-S-002270-0006
La processione del 12 ottobre 1938
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa12/10/1938

Codice inventarioNVQ-S-002268-2002
Acropoli, Atene
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1940

Codice inventarioNVQ-S-002268-0071
La Porta dei Leoni a Micene
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1940

Codice inventarioNVQ-S-002278-0293
Alla villa Italia, Mogadiscio
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1951

Codice inventarioFVQ-F-169964-0000
"Contadina vestita di festa": donna in abiti tradizionali laziali
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1935

Codice inventarioCAL-F-010256-0000
Facciata della Villa Medicea a Poggio a Caiano, Prato
ND: Di Vittorio, Arnaldo per Alinari
Data ripresa2002

Codice inventarioNVQ-S-002281-4337
Tra Piglio e Anticoli Corrado, Ciociaria
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1935

Codice inventarioFVQ-F-169968-0000
"Testa del Tirannicida", Armodio, scultura, Museo Archeologico Nazionale, Napoli
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1936

Codice inventarioFVQ-F-169966-0000
"Sintesi ciociara", donna con un'anfora sulla testa
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1935

Codice inventarioFVQ-F-171054-0000
Battitura del grano
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1935-1937 ca.

Codice inventarioFVQ-F-171005-0000
Gregge di pecore al pascolo davanti al castello di Federico II denominato Castel del Monte
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1935

Codice inventarioFVQ-F-171015-0000
Pastore con asino nei dintorni di Enna
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1935 ca.

Codice inventarioNVQ-S-002274-93SN
Pastore con asino nei dintorni di Enna
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1935 ca.

Codice inventarioFVQ-F-169989-0000
Veduta dei dintorni di Anticoli Corrado verso Roviano
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1935

Codice inventarioFVQ-F-169988-0000
Veduta della piana di Civita Castellana con il Monte Soratte
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1936

Codice inventarioFVQ-F-169898-0000
"Viso solcato"
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa09/1936

Codice inventarioFVQ-F-169959-0000
"Tre generazioni". Donne al Congresso Eucaristico di Ceprano
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1936

Codice inventarioMFC-F-001692-0000
Ritratto in piedi di giovane adolescente nel giorno della I Comunione: l'effigiata indossa un velo bianco e si appoggia ad un treppiede su cui sono poste alcune rose
ND: Perini, Arnaldo Studio Fotografico
Data ripresa31/05/1925

Codice inventarioLOB-S-000924-0013
Ritratto a mezzo busto di un piccolo popolano in umili abitini e berretto
ND: Corriere Fotografico
ND: Polacco, Arnaldo
Data ripresa1923-1924

Codice inventarioFVQ-F-169850-0000
Contadine durante la battitura del grano
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1937

Codice inventarioFVQ-F-171039-0000
Carro traniato da due mucche di razza maremmana
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1935 ca.

Codice inventarioFVQ-F-171048-0000
Battitura del grano
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1935 ca.

Codice inventarioFVQ-F-171038-0000
Carro traniato da due mucche di razza maremmana
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1935 ca.

Codice inventarioCAL-F-010259-0000
La Porta dei leoni nel fianco settentrionale della Basilica di San Nicola di Bari
ND: Di Vittorio, Arnaldo per Alinari
Data ripresa2002

Codice inventarioCAL-F-010258-0000
Veduta posteriore della Basilica di San Nicola di Bari
ND: Di Vittorio, Arnaldo per Alinari
Data ripresa2002

Codice inventarioCAL-F-010257-0000
Facciata della Basilica di San Nicola di Bari
ND: Di Vittorio, Arnaldo per Alinari
Data ripresa2002

Codice inventarioFVQ-F-169952-0000
Donne ciociare al mercato
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1936

Codice inventarioFVQ-F-171009-0000
Paesaggio boschivo con colonne greche nei dintorni di Agrigento
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1936

Codice inventarioFVQ-F-171030-0000
Donna di Minturno
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1937

Codice inventarioFVQ-F-171036-0000
Giocattoli esposti per la festa della Befana in piazza Navona a Roma
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa06/01/1938

Codice inventarioFVQ-F-169934-0000
"Vecchio zampognaro" del paese di Anticoli Corrado in provincia di Roma
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1935

Codice inventarioFVQ-F-169929-0000
Zampognari della Ciociaria in provincia di Roma
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1935 ca.

Codice inventarioFVQ-F-169928-0000
"Figura da Presepe", Anticoli Corrado, Roma
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1935

Codice inventarioFVQ-F-169893-0000
"Mercato a Minturno"
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1937 ca.

Codice inventarioFVQ-F-171049-0000
Battitura del grano
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1935 ca.

Codice inventarioFVQ-F-171045-0000
Carro traniato da due mucche di razza maremmana
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1935 ca.

Codice inventarioFVQ-F-171013-0000
Contadini con muli carichi davanti alla Chiesa di Piglio in Ciociaria
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1935

Codice inventarioFVQ-F-171044-0000
Due maremmane
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1935 ca.

Codice inventarioFVQ-F-171016-0000
"Ciocie"
ND: Arnaldi Edith
Data ripresa1935

Codice inventarioFVQ-F-171029-0000
Ritratto di una Ciociara di Ceprano in provincia di Frosinone
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1936

Codice inventarioFVQ-F-171012-0000
Contadino con due muli carichi davanti alla Chiesa di Piglio in Ciociaria
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1935

Codice inventarioFVQ-F-169982-0000
"Il pastore di maiali" ripreso nella campagna di Fiuggi
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1937

Codice inventarioFVQ-F-169981-0000
Veduta del paese di Piglio in provincia di Frosinone
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa09/1937

Codice inventarioFVQ-F-169963-0000
Veduta del paese di Anticoli Corrado in provincia di Roma
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1935

Codice inventarioFVQ-F-169980-0000
Cavaliere a Piana dei Greci
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa10/1936

Codice inventarioFVQ-F-169969-0000
Il Palatino visto dal Museo dell'Antiquario
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1937

Codice inventarioFVQ-F-169961-0000
Ciociara di Piglio in provincia di Frosinone
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1937

Codice inventarioFVQ-F-169950-0000
"Contrattando al mercato"
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa08/09/1937

Codice inventarioFVQ-F-169960-0000
Donna in costume tradizionale
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1937 ca.

Codice inventarioFVQ-F-169958-0000
"Donna di Serrone. Andando al Mulino"
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa09/1937

Codice inventarioFVQ-F-169940-0000
"Cose ciociare"
ND: Arnaldi Edith
Data ripresa1937

Codice inventarioFVQ-F-169936-0000
Anticoli Corrado, in provincia di Roma
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1935

Codice inventarioFVQ-F-169935-0000
Fiuggi. Muli
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1935

Codice inventarioFVQ-F-169926-0000
"Pastori ciociari" del paese di Anticoli Corrado in provincia di Roma
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1935

Codice inventarioFVQ-F-169917-0000
Ritratto di una Ciociara di Anticoli Corrado in provincia di Roma
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1935

Codice inventarioFVQ-F-169867-0000
"Domenica"
ND: Arnaldi Edith
Data ripresa1937

Codice inventarioFVQ-F-169866-0000
"Vestiti di festa"
ND: Arnaldi Edith
Data ripresa1937

Codice inventarioFVQ-F-169863-0000
"Le amiche"
ND: Arnaldi Edith
Data ripresa1937

Codice inventarioFVQ-F-171072-0000
Portatrice d'acqua della Ciociaria
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1937 ca.

Codice inventarioFVQ-F-171073-0000
Portatrice d'acqua della Ciociaria
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1937 ca.

Codice inventarioFVQ-F-171071-0000
Portatrice d'acqua della Ciociaria
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1937 ca.

Codice inventarioFVQ-F-171062-0000
San Michele arcangelo che rinfodera la spada, statua in bronzo collocata sulla sommità di Castel S. Angelo a Roma
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1935

Codice inventarioFVQ-F-171067-0000
Donna in abiti tradizionali a un mercato locale
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1935-1937 ca.

Codice inventarioFVQ-F-171070-0000
Portatrice d'acqua della Ciociaria
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1937 ca.

Codice inventarioFVQ-F-171057-0000
Due donne in abiti tradizionali a un mercato locale
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1935-1937 ca.

Codice inventarioFVQ-F-171066-0000
Donne in abiti tradizionali durante un congresso eucaristico tenuto nel locale paese
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1935-1937 ca.

Codice inventarioFVQ-F-171060-0000
La raccolta del fieno
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1935-1937 ca.

Codice inventarioFVQ-F-171055-0000
Un mulo carico di sacchi
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1937 ca.

Codice inventarioFVQ-F-171053-0000
Tornitore di vasi d'argilla
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1938

Codice inventarioFVQ-F-171052-0000
Conca ciociara
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1937

Codice inventarioFVQ-F-171050-0000
"Cannate", vasi e terracotte, dal mercato di Miturno
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1937

Codice inventarioFVQ-F-171041-0000
Festival "pupolaresco" di Fiuggi: ciociaro con la zampogna
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1937

Codice inventarioFVQ-F-171042-0000
Giocattoli esposti per la festa della Befana in piazza Navona a Roma
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa06/01/1938

Codice inventarioFVQ-F-171043-0000
La raccolta del fieno
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1935-1937 ca.

Codice inventarioFVQ-F-171035-0000
Donne in abiti tradizionali durante il congresso eucaristico a Ceprano
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1936

Codice inventarioFVQ-F-171028-0000
Portatrice d'acqua della Ciociaria
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1937 ca.

Codice inventarioFVQ-F-171018-0000
Ombrelli esposti per la vendita
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa09/1937

Codice inventarioFVQ-F-171021-0000
Ritratto femminile
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1937

Codice inventarioFVQ-F-171011-0000
Ritratto di due anziani seduti su un muretto a Piglio, in provincia di Frosinone
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1935

Codice inventarioFVQ-F-171010-0000
Cimitero abbandonato con salice piangente
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1935

Codice inventarioFVQ-F-171008-0000
Scogli di Capri
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1935

Codice inventarioFVQ-F-171007-0000
Pianta grassa ripresa a Capri
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1935

Codice inventarioFVQ-F-169996-0000
Ritratto femminile
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1937 ca.

Codice inventarioFVQ-F-171006-0000
Piante grasse nelle vicinanze di Castel del Monte
Fotografo: Arnaldi Edith
Data ripresa1935


