trovati 96 risultati
Ricerca avanzata@Fotografo bettini
Codice inventarioGRQ-F-004210-0000
Ritratto di un uomo seduto in abito da giudice, con tavolo e strumenti per lo svolgimento della professione
ND: Bettini, Ugo
Data ripresa1875 ca.

Codice inventarioFVQ-F-180552-0000
"17 Marzo 1883", Varo della nave Lepanto, Livorno
Fotografo: Bettini, Ugo
Data ripresa17/03/1883

Codice inventarioFVQ-F-105740-0000
Bagni Pancaldi a Livorno
Fotografo: Bettini, Ugo
Data ripresa1890 ca.

Codice inventarioFVQ-F-105727-0000
La chiesa di Santa Caterina a Livorno
Fotografo: Bettini, Ugo
Data ripresa1890 ca.

Codice inventarioFVQ-F-105718-0000
Scali A. Saffi e Olandesi a Livorno
Fotografo: Bettini, Ugo
Data ripresa1890 ca.

Codice inventarioFVQ-F-105720-0000
La darsena della città di Livorno
Fotografo: Bettini, Ugo
Data ripresa1890 ca.

Codice inventarioFVQ-F-105721-0000
Lo chalet "Lo Scoglio" di Garibaldi a Livorno
Fotografo: Bettini, Ugo
Data ripresa1890 ca.

Codice inventarioFVQ-F-105716-0000
Il quartiere dell'Ardenza a Livorno
Fotografo: Bettini, Ugo
Data ripresa1890 ca.

Codice inventarioFVQ-F-105715-0000
Il quartiere "Venezia" a Livorno
Fotografo: Bettini, Ugo
Data ripresa1890 ca.

Codice inventarioFVQ-F-105714-0000
Gli scali d'Azeglio a Livorno
Fotografo: Bettini, Ugo
Data ripresa1890 ca.

Codice inventarioFVQ-F-105726-0000
Piazza della Repubblica detta "del Voltone" a Livorno. L'opera è stata realizzata su progetto dell'architetto Luigi Bettarini
Fotografo: Bettini, Ugo
Data ripresa1890 ca.

Codice inventarioFVQ-F-105723-0000
I Casini d'Ardenza a Livorno
Fotografo: Bettini, Ugo
Data ripresa1890 ca.

Codice inventarioFVQ-F-105717-0000
Viale Regina Margherita a Livorno
Fotografo: Bettini, Ugo
Data ripresa1890 ca.

Codice inventarioGBB-F-009384-0000
La nobildonna siciliana Donna Franca Florio (Francesca Jacona della Motta di San Giuliano), musa del pittore Giovanni Boldini e dello scrittore Gabriele d'Annunzio
Fotografo: Bettini
Data ripresa1895 ca.

Codice inventarioGBB-F-009383-0000
La nobildonna siciliana Donna Franca Florio (Francesca Jacona della Motta di San Giuliano), musa del pittore Giovanni Boldini e dello scrittore Gabriele d'Annunzio
Fotografo: Bettini
Data ripresa1895 ca.

Codice inventarioGBB-F-008868-0000
1875 ca, LIVORNO, Tuscany, ITALY: The TONELLI family. The TONELLI (the husband from Veneto and the wife from Piemonte) was the parents of celebrated italian mathematician LEONIDA TONELLI (1885-1946), Professor of Algebraic and Infinitimal Analysis (Analisi Algebrica e calcolo Infinitesimale) at Università Normale in Pisa.
Fotografo: Bettini
Data ripresa

Codice inventarioGBB-F-008544-0000
1914 ca, ROMA, ITALY: The italian poet, politician and writer GABRIELE D'ANNUNZIO (1863-1938)
Fotografo: Bettini
Data ripresa

Codice inventarioGBB-F-007200-0000
1889 ca, LIVORNO, ITALY: The italian Ammiraglio della Regia Marina GREGORIO RONCA (1859-1911). Livorno Navigator, scientist, man of culture, inventor. Navy teacher at Accademia Navale di Livorno from 1889 for Artillery and Ballistics. With mathematician Alberto Bassani created the"New system of calculation of the trajectory of the bullets out of the gun barrel" (Ronca-Bassani System). From february 1904 to july 1905 exploring the brazilian Amazon, West Indies (Antille) and Guyane with the Royal Ship Dogali
Fotografo: Bettini
Data ripresa

Codice inventarioGBB-F-006988-0000
1920 ca, ITALY: The celebrated italian singer soprano GEMMA BELLINCIONI (1864-1950). Married with tenore ROBERTO STAGNO (1840-1897). Lover of poet Gabriele D'ANNUNZIO, movie producer and director with the italian Silent Movie society Bianca Gemma Film with her daughter Bianca Bellincioni
Fotografo: Bettini
Data ripresa

Codice inventarioGBB-F-004137-0000
1895 ca, Livorno, ITALY : The beautiful italian Countess Donna FRANCA FLORIO (1873 - 1950), born Jacona NOTARBARTOLO della Motta dei baroni di San Giuliano, married with rich IGNAZIO FLORIO Jr (1869 - 1957). Muse of painter Giovanni Boldini and Gabriele D'Annunzio.
Fotografo: Bettini
Data ripresa

Codice inventarioGBB-F-004050-0000
1896, FIRENZE, ITALY : The celebrated Italian physician and anatomist GUGLIELMO ROMITI (1850 - 1936)
Fotografo: Bettini
Data ripresa

Codice inventarioGBB-F-004017-0000
1874, LIVORNO, TUSCANY, ITALY : The italian Cavalier Dottor STANISLAO PECCHIOLI with in the hands a message from a pidgeon messanger.Pecchioli was a mogul in the field of trade and from 1876 was the Royal Consular Agent in Cavalla port (Cavald and today KAVALA, European Turkey, Macedonia, today Greece, Thessaly) for Navigation and Commerce on behalf of the Kingdom of Italy. Especially for the trade of the leaves tobacco, for the italian State Monopoly. Stanislao was the father of italian politicians UGO e FOLCO PECCHIOLI
Fotografo: Bettini, Ugo
Data ripresa

Codice inventarioGBB-F-002878-0000
1920 ca, ITALY : The silent screen actress ELISA SEVERI (1872 - 1930).
Fotografo: Bettini
Data ripresa

Codice inventarioGBB-F-002877-0000
1920 ca, ITALY : The silent screen actor and director LUIGI SERVENTI (1885 - 1976).
Fotografo: Bettini
Data ripresa

Codice inventarioGBB-F-002876-0000
1920 ca, ITALY : The silent screen actor and director LUIGI SERVENTI (1885 - 1976).
Fotografo: Bettini
Data ripresa

Codice inventarioGBB-F-002849-0000
1919 ca : The italian silent screen diva MARIA MELATO (1885 - 1950). Celebrated for the thatre roles in Luigi Pirandello and Gabriele D'Annunzio plays
Fotografo: Bettini
Data ripresa

Codice inventarioGBB-F-002827-0000
1922 ca : The italian silent movie actress and director DIANA KARENNE (1888, Ukraine - 1940, Aachen, Germany). Injured in an Allied bombing of Aachen (Aix-la-Chapelle) in July 1940. After 3 month of being in a coma, she died in October of the same year without having regained consciousness.
Fotografo: Bettini
Data ripresa

Codice inventarioGBB-F-002826-0000
1922 ca : The italian silent movie actress and director DIANA KARENNE (1888, Ukraine - 1940, Aachen, Germany). Injured in an Allied bombing of Aachen (Aix-la-Chapelle) in July 1940. After 3 month of being in a coma, she died in October of the same year without having regained consciousness.
Fotografo: Bettini
Data ripresa

Codice inventarioGBB-F-002825-0000
1922 ca : The italian silent movie actress and director DIANA KARENNE (1888, Ukraine - 1940, Aachen, Germany). Injured in an Allied bombing of Aachen (Aix-la-Chapelle) in July 1940. After 3 month of being in a coma, she died in October of the same year without having regained consciousness.
Fotografo: Bettini
Data ripresa

Codice inventarioGBB-F-002824-0000
1920 ca : The italian silent screen movie actress MARIA JACOBINI (1892 - 1944).
Fotografo: Bettini
Data ripresa

Codice inventarioGBB-F-002822-0000
1920 ca : The italian silent screen movie actress MARIA JACOBINI (1892 - 1944).
Fotografo: Bettini
Data ripresa

Codice inventarioGBB-F-002823-0000
1920 ca : The italian silent screen movie actress MARIA JACOBINI (1892 - 1944).
Fotografo: Bettini
Data ripresa

Codice inventarioGBB-F-002769-0000
1918 ca, ITALY : The silent screen diva LYDA BORELLI (Countess CINI, Rivarolo Ligure 1884 - Roma 1960).
Fotografo: Bettini
Data ripresa

Codice inventarioGBB-F-002768-0000
1915 ca : The silent screen diva LYDA BORELLI (Countess CINI, Rivarolo Ligure 1884 - Roma 1960).
Fotografo: Bettini
Data ripresa

Codice inventarioGBB-F-002767-0000
1918 ca : The silent screen diva LYDA BORELLI (Countess CINI, Rivarolo Ligure 1884 - Roma 1960).
Fotografo: Bettini
Data ripresa

Codice inventarioGBB-F-002766-0000
1915 ca : The silent screen diva LYDA BORELLI (Countess CINI, Rivarolo Ligure 1884 - Roma 1960).
Fotografo: Bettini
Data ripresa

Codice inventarioGBB-F-002765-0000
1915 ca : The silent screen diva LYDA BORELLI (Countess CINI, Rivarolo Ligure 1884 - Roma 1960).
Fotografo: Bettini
Data ripresa

Codice inventarioGBB-F-002764-0000
1915 ca : The silent screen diva LYDA BORELLI (Countess CINI, Rivarolo Ligure 1884 - Roma 1960).
Fotografo: Bettini
Data ripresa

Codice inventarioGBB-F-002758-0000
1920 ca, ROMA, ITALY : The celebrated italian opera Diva mezzosoprano GABRIELLA BESANZONI (1890 - 1962). Celebrated in CARMEN by Bizet, in TROVATORE by Giuseppe Verdi, Santuzza in Cavalleria rusticana by Mascagni, Dalila in Sainson et Dalila by Delibé
Fotografo: Bettini
Data ripresa

Codice inventarioGBB-F-002541-0000
1925 ca : BIANCA BELLINCIONI (1988 - 1981) italian Opera singer, movie actress and silent movie producer (BIANCA GEMMA FILM), daughter of Opera singers GEMMA BELLINCIONI (1864 - 1950) and Opera tenore Roberto Stagno. Bianca and Gemma Bellincioni was twice GABRIELE D'ANNUNZIO 's lovers
Fotografo: Bettini
Data ripresa

Codice inventarioGBB-F-000111-0000
1920's: BIANCA BELLINCIONI italian Opera singer, movie actress, silent movie producer (BIANCA GEMMA FILM), daughter of singer GEMMA BELLINCIONI (1864 - 1950), and GABRIELE D'ANNUNZIO lover.
Fotografo: Bettini
Data ripresa

Codice inventarioMFC-A-003188-0072
Scorcio della Fortezza Vecchia a Livorno. A destra spicca il torrione detto 'Mastio di Matilde'
ND: Bettini
Data ripresa1880-1890 ca.

Codice inventarioMFC-A-003188-0070
Scorcio della vecchia darsena del porto di Livorno, in primo piano alcune imbarcazioni a vela
ND: Bettini
Data ripresa1880-1890ca.

Codice inventarioMFC-F-001174-0000
Trittico fotografico raffigurante un uomo che personifica il Cristo Crocifisso
ND: Fusetti
ND: Bettini, C.N
Data ripresa1903 ca.

Codice inventarioMFC-F-000432-0000
Ritratto di signora sorridente
Fotografo: Bettini
Data ripresa06/12/1916

Codice inventarioMFC-F-000433-0000
Ritratto femminile
Fotografo: Bettini
Data ripresa13/04/1925

Codice inventarioMFC-F-000296-0000
Ritratto di signora elegante con cappello
Fotografo: Bettini
Data ripresa1900 ca.

Codice inventarioGRQ-F-004207-0000
Ritratto dell'avvocato Torblini, pretore a Livorno, seduto al suo tavolo di lavoro, con indosso la toga completa di cappello
ND: Bettini, Ugo
Data ripresa1875 - 1890 ca.

Codice inventarioIIB-S-091541-305A
Raccolta della lana per i soldati durante la Prima Guerra Mondiale. Fotografia tratta dalla rivista "L' Illustrazione italiana" del 10 Ottobre 1915, n. 41, pagina 305
Fotografo: Bettini
Editore: Treves, Fratelli
Data ripresa1915

Codice inventarioIIB-S-091541-0293
Il vice ammiraglio Camillo Corsi, Ministro della Marina durante la Prima Guerra Mondiale. Fotografia tratta dalla rivista "L' Illustrazione italiana" del 10 Ottobre 1915, n. 41, pagina 293
Fotografo: Bettini
Editore: Treves, Fratelli
Data ripresa1915

Codice inventarioBFB-S-090310-0449
"Trittico"; scena biblica con composizione dal vero
ND: Bettini
Data ripresa1903

Codice inventarioBFB-S-009053-0120
Interno di abitazione
ND: Bettini, Ugo
Data ripresa1905

Codice inventarioFVQ-F-115951-0000
Ritratto a mezzobusto di di Pia Lori Volpe
ND: Bettini, Ugo
Data ripresa1900 ca.

Codice inventarioFVQ-F-115950-0000
Ritratto delle bambine Maria, Margherita e Matilde Volpi
ND: Bettini, Ugo
Data ripresa1900 ca.

Codice inventarioFVQ-F-105742-0000
Il Campo dei Miracoli a Pisa con il Duomo, la Torre pendente ed il Battistero
ND: Bettini, Ugo
Data ripresa1890 ca.

Codice inventarioFVQ-F-105739-0000
Il Cisternone di Livorno
ND: Bettini, Ugo
Data ripresa1890 ca.

Codice inventarioFVQ-F-105738-0000
Particolare dei Mori eseguiti da Pietro Tacca nel basamento del monumento dedicato a Ferdinando I de'Medici a Livorno
ND: Bettini, Ugo
Data ripresa1890 ca.

Codice inventarioFVQ-F-105737-0000
Particolare dei Mori eseguiti da Pietro Tacca nel basamento del monumento dedicato a Ferdinando I de'Medici a Livorno
ND: Bettini, Ugo
Data ripresa1890 ca.

Codice inventarioFVQ-F-105733-0000
Il Grand Hotel di Livorno
ND: Bettini, Ugo
Data ripresa1890 ca.

Codice inventarioFVQ-F-105732-0000
La chiesa protestante inglese di Livorno
ND: Bettini, Ugo
Data ripresa1890 ca.

Codice inventarioFVQ-F-105729-0000
Particolare dei Mori eseguiti da Pietro Tacca nel basamento del monumento dedicato a Ferdinando I de'Medici a Livorno
ND: Bettini, Ugo
Data ripresa1890 ca.

Codice inventarioFVQ-F-105731-0000
Reale Stabilimento balneare Pancaldi di Livorno
ND: Bettini, Ugo
Data ripresa1890 ca.

Codice inventarioFVQ-F-105728-0000
La Barriera Regina Margherita a Livorno
ND: Bettini, Ugo
Data ripresa1890 ca.

Codice inventarioFVQ-F-105719-0000
Interno della chiesa di San Ferdinando o della Crocetta a Livorno. L'opera è stata realizzata su disegno di Giovan Battista Foggini
ND: Bettini, Ugo
Data ripresa1890 ca.

Codice inventarioFVQ-F-105712-0000
Veduta animata del corso Vittorio Emanule a Livorno
ND: Bettini, Ugo
Data ripresa1890 ca.

Codice inventarioFVQ-F-100027-0000
Barriera Garibaldi a Livorno
ND: Bettini, Ugo
Data ripresa1890 ca.

Codice inventarioFVQ-F-084159-0000
Ritratto maschile a figura intera
ND: Bettini, Ugo
Data ripresa1890 ca.

Codice inventarioFVQ-F-003126-0000
Pranzo ufficiale di militari
ND: Bettini
Data ripresa1910-1920

Codice inventarioFCC-F-011113-0000
Scali A. Saffi ed Olandesi a Livorno
ND: Bettini, Ugo
Data ripresa1890 ca.

Codice inventarioFVQ-F-P66242-0000
Ritratto di giovane donna
ND: Bettini, Ugo
Data ripresa1870 ca.

Codice inventarioFVQ-F-105724-0000
Monumento a Giuseppe Garibaldi; opera di Ettore Ferrari, situata in Piazza Garibaldi a Pisa
ND: Bettini, Ugo
Data ripresa1890 ca.

Codice inventarioFVQ-F-P79125-0000
Ritratto dell'attrice Francesca Bertini
ND: Bettini
Data ripresa1910-1920 ca.

Codice inventarioFBQ-F-000483-0000
Ritratto da adolescente del principe Umberto di Savoia in divisa da esploratore
ND: Bettini
Data ripresa1916 ca.

Codice inventarioFVQ-F-191353-0000
Ritratto femminile
ND: Bettini
Data ripresa1925-1930

Codice inventarioFVQ-F-175770-0000
Ritratto di uomo in toga
ND: Bettini
Data ripresa1910-1920 ca.

Codice inventarioFVQ-F-174560-0000
Ritratto di Bettina Erlanger
ND: Bettini
Data ripresa1910 ca.

Codice inventarioFVQ-F-174561-0000
Ritratto femminile con libro
ND: Bettini
Data ripresa1910 ca.

Codice inventarioFVQ-F-170187-0000
Ritratto femminile con abito bianco
ND: Bettini, Ugo
Data ripresa1900 ca.

Codice inventarioFVQ-F-167044-0000
Ritratto di famiglia
ND: Bettini
Data ripresa07/1910

Codice inventarioFVQ-F-167038-0000
Ritratto di militare
ND: Bettini
Data ripresa1915 ca.

Codice inventarioFVQ-F-167028-0000
Ritratto maschile
ND: Bettini
Data ripresa1920

Codice inventarioFVQ-F-145647-0000
Ritratto di bambina
ND: Bettini
Data ripresa1870 ca.

Codice inventarioFVQ-F-035471-0000
Ritratto dell'attrice Eleonora Duse
ND: Bettini, Ugo
Data ripresa1883 ca.

Codice inventarioFVQ-F-116560-0000
Ritratto dell'attrice e regista russa Tat'jana Pavlovna Pavlova, cartolina
studioFotografico: Studio Fotografico, già Bettini
Data ripresa1920-1927

Codice inventarioFVQ-F-082111-0000
Primo piano dell'attrice polacca Leucadia Konstanti, nota come Diana Karenne (1888-1940); cartolina
Fotografo: Bettini
Data ripresa1916-1926

Codice inventarioFVQ-F-082001-0000
Ritratto dell'attrice italiana Garibalda Niccoli (1863-1929); cartolina
Fotografo: Studio Fotografico, già Bettini
Data ripresa1920-1925

Codice inventarioFVQ-F-176830-0000
Ritratto di Maria Bonmartini, figlia di Linda Murri e nipote del noto medico Augusto Murri, la cui famiglia fu coinvolta in uno scandalo criminale di risonanza nazionale
Fotografo: Bettini
Data ripresa1910-1920

Codice inventarioFVQ-F-176829-0000
Ritratto di Giovanni Bonmartini, figlio di Linda Murri e nipote del noto medico Augusto Murri, la cui famiglia fu coinvolta in uno scandalo criminale di risonanza nazionale
Fotografo: Bettini
Data ripresa1910-1920

Codice inventarioFVQ-F-108303-0000
Ritratto di famiglia
ND: Bettini
Data ripresa1905

Codice inventarioFVQ-F-105722-0000
Veduta animata di piazza Vittorio Emanuele II a Livorno
ND: Bettini, Ugo
Data ripresa1890 ca.

Codice inventarioFBQ-F-000485-0000
Ritratto a mezzo busto di Emanuele Filiberto di Savoia, duca d'Aosta, in uniforme da artigliere
ND: Bettini
Data ripresa1890 -1895 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000938-0023
Ritratto a mezzo busto dell'attrice cinematografica Diana Karenne
ND: Bettini
Data ripresa1924-1930 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000938-0022
Ritratto a mezzo busto della celebre attrice cinematografica Lyda Borelli
ND: Bettini
Data ripresa1924-1930 ca.

Codice inventarioFVQ-F-105735-0000
Piazza Vittorio Emanuele II a Pisa con il monumento omonimo eseguito da Cesare Zocchi
ND: Bettini, Ugo
Data ripresa1890 ca.

Codice inventarioFVQ-F-026209-0000
Ritratto di famiglia
ND: Bettini
Data ripresa23/12/1905

Codice inventarioBPK-S-AA0009-4609
La scrittrice Herta Müller ritratta per l'anniversario dei 350 anni della Biblioteca Statale di Berlino
Fotografo: Bettina Flitner
Data ripresa2011


