trovati 80 risultati
Ricerca avanzata@Fotografo giovanni crupi
Codice inventarioFBQ-F-006921-0000
Isola e Capo Sant'Andrea a Taormina
Fotografo: Crupi, Giovanni
Data ripresa1890 ca.

Codice inventarioFVQ-F-089378-0000
Eruzione dell'Etna
Fotografo: Crupi, Giovanni
Data ripresa20/05/1886

Codice inventarioFVQ-F-158524-0000
Donne davanti al Teatro Greco di Taormina
Fotografo: Crupi, Giovanni
Data ripresa1880-1890

Codice inventarioFVQ-F-158512-0000
Il Tempio di Giunone Lacinia ad Agrigento
Fotografo: Crupi, Giovanni
Data ripresa1880-1890

Codice inventarioFBQ-A-006170-0040
Il Tempio della Concordia, Valle dei Templi, Agrigento
Fotografo: Crupi, Giovanni
Data ripresa1880-1890

Codice inventarioAVQ-A-004285-0028
Siracusa, veduta dell'ingresso dell'anfiteatro
Fotografo: Crupi, Giovanni
Data ripresa1890 ca.

Codice inventarioFBQ-F-006909-0000
Eruzione dell'Etna vista dal Teatro Greco di Taormina
Fotografo: Crupi, Giovanni
Data ripresa18/05/1886

Codice inventarioPDC-F-000535-0000
Teatro greco di Taormina, sullo sfondo il fumo di una eruzione vulcanica dell'Etna
ND: Crupi, Giovanni
Data ripresa18 Maggio 1886

Codice inventarioPDC-F-000536-0000
Teatro Greco, Taormina
ND: Crupi, Giovanni
Data ripresa1880-1890

Codice inventarioAVQ-A-000329-0096
Rovine del tempio di Ercole a Girgenti
Fotografo: Crupi, Giovanni
Data ripresa1880 ca.

Codice inventarioAVQ-A-004127-0069
La fontana del duomo a Taormina
ND: Crupi, Giovanni
Data ripresa1875 ca.

Codice inventarioAVQ-A-004124-0019
Dettaglio della parete di un edificio
ND: Crupi, Giovanni (attribuito)
Data ripresa1880-1890 ca.

Codice inventarioAVQ-A-004124-0022
Un uomo all'ingresso delle rovine di un edificio
ND: Crupi, Giovanni (attribuito)
Data ripresa1880-1890 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000209-0032
Veduta dello sprone calcareo alla cui sommità si erge il Castello di Taormina
Fotografo: Crupi, Giovanni
Data ripresa1890 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000209-0022
Veduta della Chiesetta di San Michele arroccata su un'altura rocciosa a Taormina
ND: Crupi, Giovanni
Data ripresa1870-1890 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000209-0024
Veduta d'insieme della Chiesa di San Domenico a Taormina, andata distrutta nei bombardamenti del 1943. In primo piano scorcio di un gruppo di umili abitazioni. Sullo sfondo la sagoma dell'Etna
ND: Crupi, Giovanni
Data ripresa1870-1890 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000209-0030
Scorcio di Corso Umberto a Taormina
ND: Crupi, Giovanni
Data ripresa1870-1890 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000209-0016
Scorcio della porta di Palazzo Gullotta a Taormina. Una figura maschile ed un ragazzo posano per l'obiettivo di fronte alla fatiscente struttura
ND: Crupi, Giovanni
Data ripresa1870-1890 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000209-0028
Scorcio di un'angusta strada di Taormina fiancheggiata da umili edifici d'abitazione. La scena appare animata da un gruppo di popolani
ND: Crupi, Giovanni
Data ripresa1870-1890 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000209-0020
Scorcio della vecchia strada San Pancrazio a Taormina animata dalla presenza di un gruppo di popolani. Al centro dell'immagine un uomo in abiti da giorno ed un sacerdote in veste talare
ND: Crupi, Giovanni
Data ripresa1870-1890 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000209-0018
Scorcio della caratteristica Via San Pancrazio a Taormina. In primo piano una popolana trasporta un'anfora sulla testa. Al centro dell'immagine tre ragazzini
ND: Crupi, Giovanni
Data ripresa1870-1890 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000209-0014
Veduta del portale della fiancata destra della Cattedrale a Taormina. All'ingresso una figura maschile ripresa di spalle
ND: Crupi, Giovanni
Data ripresa1870-1890 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000209-0012
Veduta di Porta Catania a Taormina ripresa dall'interno della cinta muraria
ND: Crupi, Giovanni
Data ripresa1870-1890 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000209-0010
Veduta delle rovine del Teatro Greco di Taormina. Sullo sfondo scorcio panoramico della cittadina medioevale dominata dall'antico castello
ND: Crupi, Giovanni
Data ripresa1870-1890 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000209-0006
Ritratto di un ragazzo in abiti di foggia ellenistica. Il giovane effigiato posa seduto dinnanzi alle rovine del Teatro Greco di Taormina
ND: Crupi, Giovanni
Data ripresa1870-1890 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000209-0008
Veduta delle colonne del Teatro Greco di Taormina. In primo piano sono visibili alcuni reperti archeologici; al centro dell'immagine un ragazzo in abiti di foggia ellenistica
ND: Crupi, Giovanni
Data ripresa1870-1890 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000209-0003
Veduta della porta della fiancata sinistra di Palazzo Corvaja a Taormina. In primo piano due popolane in abiti tradizionali
ND: Crupi, Giovanni
Data ripresa1870-1890 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000209-0001
Scorcio della fiancata sinistra del turrito Palazzo Corvaja a Taormina. A sinistra si scorge la Chiesa di Santa Caterina d'Alessandria
ND: Crupi, Giovanni
Data ripresa1870-1890 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000209-0004
Veduta della Chiesa di Santa Caterina d'Alessandria a Taormina
ND: Crupi, Giovanni
Data ripresa1870-1890 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000209-0039
Scorcio dell'antico torrione denominato Badia Vecchia nei dintorni di Taormina
ND: Crupi, Giovanni
Data ripresa1870-1890 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000209-0035
Veduta del picco calcareo dominato dal Castello di Taormina. In primo piano un ragazzo posa di spalle in mezzo ad una distesa di fichi d'India
ND: Crupi, Giovanni
Data ripresa1870-1890 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000209-0031
Veduta della seicentesca fontana del Duomo a Taormina. In primo piano due popolane in umili abiti di fine Ottocento
ND: Crupi, Giovanni
Data ripresa1870-1890 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000209-0033
Ritratto di un giovane popolano di Taormina a dorso di un asinello. Un signore in abiti da giorno di fine Ottocento osserva l'effigiato
ND: Crupi, Giovanni
Data ripresa1870-1890 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000209-0037
Veduta della seicentesca fontana del Duomo a Taormina. La scena appare animata dalla presenza di un gruppo di popolani
ND: Crupi, Giovanni
Data ripresa1870-1890 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000209-0038
L'immagine ritrae un gruppo di giovani uomini intenti ad abbeverare i propri cavalli ad una fonte nei pressi di Taormina
ND: Crupi, Giovanni
Data ripresa1870-1890 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000209-0029
Scorcio di un'elegante bifora di Palazzo Ciampoli a Taormina
ND: Crupi, Giovanni
Data ripresa1870-1890 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000209-0027
Veduta di una finestra di Palazzo Ciampoli a Taormina prospiciente un caratteristico vicolo della cittadina siciliana. A sinistra un ragazzino posa seduto nei pressi di un muro
ND: Crupi, Giovanni
Data ripresa1870-1890 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000209-0025
Scorcio del chiostro meridionale dell'ex Convento di San Domenico a Taormina
ND: Crupi, Giovanni
Data ripresa1870-1890 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000209-0023
Scorcio della Chiesa di San Francesco da Paola a Taormina, fiancheggiata da umili abitazioni. Un gruppo di popolani anima la scena
ND: Crupi, Giovanni
Data ripresa187-1890 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000209-0019
Veduta della vecchia strada San Pancrazio a Taormina
ND: Crupi, Giovanni
Data ripresa1870-1890 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000209-0017
Veduta del portale d'accesso di Palazzo Ciampoli a Taormina. In primo piano un giovane popolano in umili abiti tradizionali
ND: Crupi, Giovanni
Data ripresa1870-1890 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000209-0011
Scorcio della platea del Teatro Greco di Taormina. Seduto fra le rovine un ragazzo in abiti di foggia ellenistica
ND: Crupi, Giovanni
Data ripresa1870-1890 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000209-0009
Veduta d'insieme delle rovine del Teatro Greco di Taormina
ND: Crupi, Giovanni
Data ripresa1870-1890 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000209-0013
Veduta di Porta Catania a Taormina ripresa dall'esterno della cinta muraria. Al centro dell'immagine due popolane posano con un carico di panni sul capo
ND: Crupi, Giovanni
Data ripresa1870-1890 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000209-0007
Scorcio delle rovine del Teatro Greco di Taormina. In primo piano, seminascosto da una grossa pianta di agave, un bimbo intento a giocare con un cane
ND: Crupi, Giovanni
Data ripresa1870-1890 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000209-0005
Scorcio panoramico di Taormina
ND: Crupi, Giovanni
Data ripresa1870-1890 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000209-0002
Veduta di Palazzo Corvaja a Taormina
ND: Crupi, Giovanni
Data ripresa1870-1890 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000209-0036
Scorcio della spiaggia dell'Isola Bella a Taormina. Sulla riva una figura maschile ripresa di spalle, in piedi, rivolta verso il mare
ND: Crupi, Giovanni
Data ripresa1870-1890 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000209-0021
La Chiesa di Sant'Agostino a Taormina
ND: Crupi, Giovanni
Data ripresa1870-1890

Codice inventarioFBQ-F-006887-0000
Il Tempio dei Dioscuri (o di Castore e Polluce) ad Agrigento
Fotografo: Crupi, Giovanni
Data ripresa1880-1890

Codice inventarioFVQ-F-158527-0000
Siracusa, veduta dell'anfiteatro
Fotografo: Crupi, Giovanni
Data ripresa1890 ca.

Codice inventarioFBQ-F-006911-0000
Veduta del Teatro Greco di Taromina
Fotografo: Crupi, Giovanni
Data ripresa1880-1890

Codice inventarioFBQ-F-006897-0000
Il Tempio della Concordia ad Agrigento
Fotografo: Crupi, Giovanni
Data ripresa1880-1890

Codice inventarioFBQ-F-006894-0000
Il Tempio di Ercole ad Agrigento
Fotografo: Crupi, Giovanni
Data ripresa1880-1890

Codice inventarioFBQ-F-006896-0000
Tempio della Concordia ad Agrigento
Fotografo: Crupi, Giovanni
Data ripresa1880-1890

Codice inventarioAVQ-A-000330-0013
Lava all'Alterelli, Etna, Catania
Fotografo: Crupi, Giovanni
Data ripresa1890 ca.

Codice inventarioFVQ-F-158220-0000
Pastori alle pendici dell'Etna
ND: Crupi, Giovanni
Data ripresa1895 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000209-0026
Scorcio di una strada di Taormina affollata di religiosi e di fedeli nel corso di una processione
ND: Crupi, Giovanni
Data ripresa1870-1890 ca.

Codice inventarioFBQ-F-006916-0000
Il Teatro Greco di Taromina
Fotografo: Crupi, Giovanni
Data ripresa1880-1890

Codice inventarioFBQ-F-006910-0000
Platea del Teatro Greco di Taromina
Fotografo: Crupi, Giovanni
Data ripresa1880-1890

Codice inventarioFBQ-F-006895-0000
Rovine del Tempio di Ercole ad Agrigento
Fotografo: Crupi, Giovanni
Data ripresa1880-1890

Codice inventarioFBQ-F-006892-0000
Il Tempio di Giunone Lacinia ad Agrigento
Fotografo: Crupi, Giovanni
Data ripresa1880-1890

Codice inventarioFBQ-F-006890-0000
Il Tempio di Giunone Lacinia ad Agrigento
Fotografo: Crupi, Giovanni
Data ripresa1880-1890

Codice inventarioFBQ-F-006888-0000
Il Tempio dei Dioscuri (o di Castore e Polluce) ad Agrigento
Fotografo: Crupi, Giovanni
Data ripresa1880-1890

Codice inventarioFBQ-F-006886-0000
Il Tempio dei Dioscuri (o di Castore e Polluce) ad Agrigento
Fotografo: Crupi, Giovanni
Data ripresa1880-1890

Codice inventarioFBQ-F-006885-0000
Il Tempio dei Dioscuri (o di Castore e Polluce) ad Agrigento
Fotografo: Crupi, Giovanni
Data ripresa1880-1890

Codice inventarioFBQ-F-006425-0000
Gruppo di musicisti nel Teatro Greco di Taormina
Fotografo: Crupi, Giovanni
Data ripresa1880-1890

Codice inventarioFBQ-F-004351-0000
Veduta del cortile interno di un'abitazione, a Taormina, caratterizzato da un portico ed ornato da piante. Sullo sfondo si staglia un campanile
ND: Crupi, Giovanni
Data ripresa1870 -1890 ca.

Codice inventarioFBQ-F-004350-0000
Veduta di una delle facciate del Tempio della Concordia ad Agrigento. Iin primo piano una persona, di spalle, in abiti di foggia classicheggiante
ND: Crupi, Giovanni
Data ripresa1870-1890 ca.

Codice inventarioFBQ-F-004349-0000
Scorcio del Teatro Greco di Taormina: in primo piano alcune colonne
ND: Crupi, Giovanni
Data ripresa1870 -1890 ca.

Codice inventarioFBQ-F-001025-0000
Scorcio del Teatro Greco a Taormina. In primo pano, seduto, tra le rovine della platea, un bambino a torso nudo. Sullo sfondo i resti della scena
ND: Crupi, Giovanni
Data ripresa1860- 1880 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000003-0046
Veduta di Capo Sant'Andrea, presso Taormina
Fotografo: Crupi, Giovanni
Data ripresa1880-1890

Codice inventarioAVQ-A-000003-0035
Il fiume Anapo a Siracusa con le piante di papiri
Fotografo: Crupi, Giovanni
Data ripresa1880-1890

Codice inventarioAVQ-A-000003-0030
Veduta del Teatro Greco di Siracusa
Fotografo: Crupi, Giovanni
Data ripresa1880-1890

Codice inventarioAVQ-A-000003-0020
Veduta di Siracusa
Fotografo: Crupi, Giovanni
Data ripresa1880-1890

Codice inventarioAVQ-A-000209-0040
Muratura di epoca romana a Taormina, caratterizzata dall'apertura di profonde nicchie a sezione arcuata e piana
Fotografo: Crupi, Giovanni
Data ripresa1890 ca.

Codice inventarioFVQ-F-098203-0000
Capo Sant'Andrea e Isola Bella a Taormina
ND: Crupi, Giovanni (attribuito)
Data ripresa1890 ca.

Codice inventarioFVQ-F-133193-0000
"Carretto siciliano"
Fotografo: Crupi, Giovanni
Data ripresa1890-1900

Codice inventarioFVQ-F-030289-0000
"Strada in Castel Mola": due pastorelle con pecore a Castelmola, Messina
Fotografo: Crupi, Giovanni
Data ripresa1890-1900

Codice inventarioFBQ-F-006872-0000
La Cubula o piccola Cuba, edificio arabo-normanno, Palermo
Fotografo: Crupi, Giovanni
Data ripresa1890 -1900


