trovati 112 risultati
FotografoBEATO ANTONIORicerca avanzata@Fotografo beato
Codice inventarioFVQ-F-015901-0000
Dipinto parietale nella tomba di Sennefer, importante funzionario vissuto durante il regno di Amenfi II a Sheikh Abd el Qurna (Valle dei Nobili) presso Tebe
ND: Beato Antonio
Data ripresa1880 ca.

Codice inventarioMFC-A-004677-0036
La Sfinge fra le piramidi di Chefren (Chephrèn) e di Micerino, Giza
Fotografo: Beato Antonio
Data ripresa1870-1880

Codice inventarioFVQ-F-147588-0000
La piana di Giza inondata dalle acque del fiume Nilo. Sullo sfondo le Piramidi di Cheope e di Chefren (Chephrèn) in Egitto
Fotografo: Beato Antonio
Data ripresa1870-1880

Codice inventarioFVQ-F-113125-0000
La piana di Giza con, in primo piano, la Piramide di Cheope in Egitto
Fotografo: Beato Antonio
Data ripresa1870-1880

Codice inventarioFVQ-F-206727-0000
Le tombe dei Mammelucchi nella Città dei Morti, al Cairo in Egitto
ND: Beato Antonio
Data ripresa1870 - 1880

Codice inventarioFVQ-F-206706-0000
Le tombe dei Califfi al Cairo in Egitto
ND: Beato Antonio
Data ripresa1870-1880

Codice inventarioFVQ-F-113120-0000
Il Tempio di Iside a File sull’isola omonima. Il tempio fu spostato sull’isola di Agilkia in seguito alla costruzione della diga di Assuan in Egitto
Fotografo: Beato Antonio
Data ripresa1870-1880

Codice inventarioFVQ-F-206759-0000
Panorama della città del Cairo in Egitto
Fotografo: Beato Antonio
Data ripresa1870 - 1880

Codice inventarioFVQ-F-206703-0000
Le tombe dei Mamelucchi nella Città dei Morti al Cairo in Egitto
ND: Beato Antonio
Data ripresa1870-1880

Codice inventarioFVQ-F-113113-0000
Colonnato del complesso templare di Karnak (dedicato al culto di Amon) a Luxor
Fotografo: Beato Antonio
Data ripresa1880 ca.

Codice inventarioPDC-A-004574-0017
Veduta del sito archeologico di Karnak in Egitto. In primo piano, il Lago Sacro oltre il quale si ergono le rovine di antichi edifici tra cui il Tempio di Khons
Fotografo: Beato Antonio
Data ripresa1870-1880 ca.

Codice inventarioPDC-A-004574-0023
Suggestivo scorcio del Tempio di Amon a Karnak
Fotografo: Beato Antonio
Data ripresa1870-1880 ca.

Codice inventarioPDC-A-004574-0030
Scorcio del colonnato del faraone Amenofi III a Luxor in Egitto
Fotografo: Beato Antonio
Data ripresa1870-1880 ca.

Codice inventarioPDC-A-004574-0027
Scorcio di una parete decorata con scritte e figurazioni a basso rilievo all'interno di un sito archeologico in Egitto
Fotografo: Beato Antonio
Data ripresa1870-1880 ca.

Codice inventarioPDC-A-004574-0006
Colosso di Ramesse II (Ramses II) a Menfi (Mit Rahine)
Fotografo: Beato Antonio
Data ripresa1870-1880 ca.

Codice inventarioMFC-A-004677-0039
Pittoresco angolo dei giardini di Gezira al Cairo
ND: Beato Antonio
Data ripresa1870-1880 ca.

Codice inventarioMFC-A-004677-0038
Scorcio dell'interno della madrasa del sultano Hasan al Cairo. In primo piano la grande fontana ottagonale sormontata da una cupola e la fontana piccola
ND: Beato Antonio
Data ripresa1870-1880 ca.

Codice inventarioMFC-A-004677-0030
Scorcio della gigantesca moschea di Muhammad Ali o 'Moschea d'Alabastro' al Cairo
Fotografo: Beato Antonio
Data ripresa1870-1880 ca.

Codice inventarioMFC-A-004677-0017
Veduta del Mausoleo dei Califfi Abbasidi al Cairo
ND: Beato Antonio
Data ripresa1870-1880 ca.

Codice inventarioMFC-A-004677-0002
Un gruppo di guardie egiziane e alcuni uomini in abiti civili posano davanti al Teatro dell'Opera al Cairo, un tempo situato nel quartiere europeo di El-Ezbekiya
ND: Beato Antonio
Data ripresa1870-1880 ca.

Codice inventarioMFC-S-000450-0020
Veduta esterna del Tempio di Denderah
Fotografo: Beato Antonio
Data ripresa1870-1880

Codice inventarioMFC-S-000450-0019
Veduta esterna del Tempio di Denderah
Fotografo: Beato Antonio
Data ripresa1870-1880

Codice inventarioMFC-S-000450-0014
Veduta della Seconda Porta, della Prima Corte, del Tempio di Medinet Habou
Fotografo: Beato Antonio
Data ripresa1870-1880

Codice inventarioMFC-S-000450-0017
Particolare del Tempio della Necropoli Tebana di Medinet Habu (Egitto) con un bassorilievo rappresentante il Trionfo di Ramses III
Fotografo: Beato Antonio
Data ripresa1870-1880

Codice inventarioMFC-S-000450-0018
Tempio egizio di Hathor a Dendera; in primo piano portale d'accesso con geroglifici
Fotografo: Beato Antonio
Data ripresa1870-1880

Codice inventarioMFC-S-000450-0015
Veduta di una corte del Tempio di Medinet Habou a Tebe
Fotografo: Beato Antonio
Data ripresa1870-1880

Codice inventarioMFC-S-000450-0013
Veduta di una porta del Tempio di Medinet Habou a Tebe
Fotografo: Beato Antonio
Data ripresa1870-1880

Codice inventarioMFC-S-000450-0007
Tabernacolo monolitico con geroglifici; sullo sfondo pareti della cella del tempio di Edfu con bassorilievi e geroglifici
Fotografo: Beato Antonio
Data ripresa1870-1880

Codice inventarioMFC-S-000450-0005
Veduta del Tempio di Horus ad Edfou
Fotografo: Beato Antonio
Data ripresa1870-1880

Codice inventarioMFC-S-000450-0004
Colonnato di un Tempio nell'isola di File con due persone del luogo
ND: Beato Antonio
Data ripresa1870-1880 ca.

Codice inventarioMFC-S-000450-0003
Colonnato del Tempio di Iside nell'isola di File con due persone del luogo
ND: Beato Antonio
Data ripresa1870-1880 ca.

Codice inventarioMFC-S-000450-0002
Pilone, con iscrizione, del Tempio di Iside a Phile
Fotografo: Beato Antonio
Data ripresa1870-1880

Codice inventarioPDC-F-000267-0000
Deserto di sabbia e rocce in Nubia. Sullo sfondo L'Isola di File, sul Nilo, con le sue rovine.
Fotografo: Beato Antonio
Data ripresa1865-1875 ca.

Codice inventarioPDC-A-004574-0033
Particolare del Ramesseum nelle necropoli tebane in Egitto
Fotografo: Beato Antonio
Data ripresa1870-1880 ca.

Codice inventarioPDC-A-004574-0028
Veduta del villaggio di Luxor lungo la riva destra del Nilo, in Egitto. In primo piano, umili imbarcazioni all'ormeggio
Fotografo: Beato Antonio
Data ripresa1870-1880 ca.

Codice inventarioPDC-A-004574-0007
Veduta della piramide a gradoni del Re Zoser, nella necropoli di Saqqara
Fotografo: Beato Antonio
Data ripresa1870-1880 ca.

Codice inventarioMFC-S-000450-0012
Veduta del Ramesseum a Tebe
Fotografo: Beato Antonio
Data ripresa1870-1880

Codice inventarioMFC-S-000450-0001
Veduta di una parte del piccolo tempio di Abu Simbel con statue colossali
Fotografo: Beato Antonio
Data ripresa1870-1880

Codice inventarioMFC-A-004677-0033
Veduta di un palmeto in Egitto
ND: Beato Antonio
Data ripresa1870-1880 ca.

Codice inventarioMFC-A-004677-0040
Veduta del Mausoleo di Khayr Bey al Cairo
ND: Beato Antonio
Data ripresa1870-1880 ca.

Codice inventarioMFC-A-004677-0047
Veduta dell'imponente Mausoleo dei Califfi Abbasidi al Cairo
ND: Beato Antonio
Data ripresa1870-1880 ca.

Codice inventarioMFC-A-004677-0025
Veduta dell'obelisco di Sesosti I, nell'antica città di Eliopoli, in Egitto
ND: Beato Antonio
Data ripresa1870-1880 ca.

Codice inventarioPDC-A-004574-0051
Veduta del cosiddetto 'Padiglione di Traiano', sull'isola di File lambita dalle acque del Nilo
Fotografo: Beato Antonio
Data ripresa1870-1880 ca.

Codice inventarioPDC-A-004574-0019
Veduta del superbo portale tolemaico e delle rovine del Tempio di Khonsu all'interno del sito archeologico di Karnak, in Egitto
Fotografo: Beato Antonio
Data ripresa1870-1880 ca.

Codice inventarioMFC-S-000450-0022
Veduta delle rovine della sala degli Annali di Tuthmosi III nel tempio di Amon a Karnak
Fotografo: Beato Antonio
Data ripresa1870-1880

Codice inventarioMFC-A-004677-0045
Veduta dell'imponente madrasa del sultano Hasan al Cairo
ND: Beato Antonio
Data ripresa1870-1880 ca.

Codice inventarioMFC-A-004677-0042
Veduta del padiglione di Traiano all'interno del complesso monumentale dell'isola di File
ND: Beato Antonio
Data ripresa1870-1880 ca.

Codice inventarioMFC-A-004677-0034
Veduta del portale d'epoca tolemaica all'interno del complesso monumentale di Karnak
ND: Beato Antonio
Data ripresa1870-1880 ca.

Codice inventarioMFC-A-004677-0031
Interno del Ramesseum, il tempio funerario del faraone Ramesse II a Tebe
ND: Beato Antonio
Data ripresa1870-1880 ca.

Codice inventarioMFC-A-004677-0029
Scorcio delle 'Tombe dei Califfi' nella Città dei Morti al Cairo
ND: Beato Antonio
Data ripresa1870-1880 ca.

Codice inventarioFVQ-F-121110-0000
Scena di caccia con Ramses III. Rilievo del tempio di Medinet Habu, tempio funerario di Ramses III, a Tebe Ovest
ND: Beato Antonio
Data ripresa1870 - 1880

Codice inventarioFVQ-F-206712-0000
Cancello fortificato orientale all'ingresso di Medinet Habu
ND: Beato Antonio
Data ripresa1870-1880

Codice inventarioFVQ-F-206704-0000
La tomba dei Califfi al Cairo in Egitto
ND: Beato Antonio
Data ripresa1870-1880

Codice inventarioFVQ-F-121109-0000
Il cortile delle feste di Amenofi III nel Tempio di Luxor, in Egitto, dalle caratteristiche colonne 'fascicolate', riproducenti piante di papiro
ND: Beato Antonio
Data ripresa1870 - 1880

Codice inventarioFVQ-F-121111-0000
Veduta dal Nilo del complesso templare dell'isola di File, in Egitto, oggi ricostruito sull'isola di Agilkia
ND: Beato Antonio
Data ripresa1870 - 1880

Codice inventarioFVQ-F-121107-0000
Le rovine del Tempio di Luxor, in Egitto. Sullo sfondo, a sinistra il grande colonnato d'accesso, detto di Amenofi III, e, a destra, il cortile delle feste di Amenofi III
ND: Beato Antonio
Data ripresa1870 - 1880

Codice inventarioFVQ-F-121106-0000
Particolare di un bassorilievo in un tempio di Karnak, in Egitto
ND: Beato Antonio
Data ripresa1870 - 1880

Codice inventarioFVQ-F-121105-0000
L'interno della tomba di Nakht a Tebe Ovest, in Egitto, dipinta sotto il regno di Thutmosi IV
ND: Beato Antonio
Data ripresa1870 - 1880

Codice inventarioFVQ-F-121104-0000
Particolare dell'interno della tomba di Nakht a Tebe Ovest, in Egitto, dipinta sotto il regno di Thutmosi IV. La parete a destra è decorata con un motivo a falsa-porta, davanti al quale venivano deposte le offerte per il defunto
ND: Beato Antonio
Data ripresa1870 - 1880

Codice inventarioFVQ-F-015902-0000
Il complesso templare dedicato al dio Amon-Ra presso Karnak, nell'Alto Egitto
ND: Beato Antonio
Data ripresa1880 ca.

Codice inventarioFVQ-F-147283-0000
Paesaggio nilotico con l'Isola di Elefantina presso Assuan sullo sfondo; in primo piano compaiono le rovine di un antico ponte
ND: Beato Antonio
Data ripresa1880 ca.

Codice inventarioFVQ-F-147282-0000
Particolare del Grande Tempio di Amon-Ra a Karnak con i rilievi raffiguranti il trionfo del faraone Thutmosi III sui nemici dell'Egitto; il faraone è ritratto con la mazza nell'atto di uccidere i prigionieri asiatici sottomessi, che tiene imprigionati per le chiome
ND: Beato Antonio
Data ripresa1880 ca.

Codice inventarioFVQ-F-147281-0000
Il colonnato interno del Tempio di Iside sull'isola di File, prima del suo spostamento sull'isola di Agilkia
ND: Beato Antonio
Data ripresa1880 ca.

Codice inventarioFVQ-F-147280-0000
Veduta generale del tempio di epoca tolemaica e romana di Kalabsha, qui ritratto nella sua collocazione originaria prima che nel 1970 la missione internazionale dell'UNESCO lo ricostruì più in alto per sottrarlo all'invaso del Lago Nasser; il tempio è dedicato al dio nubiano Mandulis, equivalente dell'egiziano Horus
ND: Beato Antonio
Data ripresa1880 ca.

Codice inventarioFVQ-F-121096-0000
La prima cateratta del Nilo all'altezza di Assuan
ND: Beato Antonio
Data ripresa1880 ca.

Codice inventarioFVQ-F-121101-0000
Muro esterno decorato a rilievo della grande sala ipostila eretta dai sovrani della XIX dinastia all'interno del tempio di Amon-Ra a Karnak
Fotografo: Beato Antonio
Data ripresa1880 ca.

Codice inventarioFVQ-F-147279-0000
Veduta generale del grande complesso templare di Ramses III a Medinet Habu
ND: Beato Antonio
Data ripresa1880 ca.

Codice inventarioFVQ-F-121098-0000
Veduta generale del complesso templare dedicato al dio Amon-Ra presso Karnak
ND: Beato Antonio
Data ripresa1880 ca.

Codice inventarioFVQ-F-121103-0000
Veduta della corte interna del grande tempio di Ramses III a Medinet Habu
ND: Beato Antonio
Data ripresa1880 ca.

Codice inventarioFVQ-F-113127-0000
L'ingresso del tempio di Khonsu edificato da Ramses III con in primo piano il grande portale di epoca tolemaica costruito sotto il regno di Tolomeo III presso Karnak
ND: Beato Antonio
Data ripresa1880 ca.

Codice inventarioFVQ-F-113123-0000
Il colonnato coperto all'interno del complesso templare di Iside sull'isola di File; sopra i capitelli papiriformi poggiano le raffigurazioni hathoriche sormontate dal sistro
ND: Beato Antonio
Data ripresa1880 ca.

Codice inventarioFVQ-F-113121-0000
Veduta del cosiddetto "Padiglione di Traiano" all'interno del complesso templare di Iside sull'isola di File; il tempio è qui ritratto nella sua collocazione originaria sull'omonima isola
ND: Beato Antonio
Data ripresa1880 ca.

Codice inventarioFVQ-F-113122-0000
Il colonnato coperto all'interno del complesso templare di Iside sull'isola di File
ND: Beato Antonio
Data ripresa1880 ca.

Codice inventarioFVQ-F-113104-0000
Veduta generale del Ramesseum, tempio funerario di Ramses II, Tebe
ND: Beato Antonio
Data ripresa1880 ca.

Codice inventarioFVQ-F-113109-0000
Particolare delle colonne della sala ipostila del Ramesseum a Tebe
ND: Beato Antonio
Data ripresa1880 ca.

Codice inventarioFVQ-F-113119-0000
Ritratto di gruppo di uomini armati di una comunità nubiana nell'Alto Egitto
Fotografo: Beato Antonio
Data ripresa1880 ca.

Codice inventarioFVQ-F-113114-0000
Veduta dell'ingresso del tempio di Khonsu edificato da Ramses III con il grande portale di epoca tolemaica costruito sotto il regno di Tolomeo III presso Karnak
ND: Beato Antonio
Data ripresa1880 ca.

Codice inventarioFVQ-F-113112-0000
Particolare con i due pilastri araldici di Thutmosi III all'interno del tempio di Amon-Ra a Karnak; i pilastri portano la raffigurazione del loto e del papiro, piante araldiche del Basso e dell'Alto Egitto; in primo piano sono ritratti due abitanti del posto
ND: Beato Antonio
Data ripresa1880 ca.

Codice inventarioFVQ-F-113108-0000
Particolare del Ramesseum a Tebe con i quattro pilastri osirici e il colosso di Ramses II
ND: Beato Antonio
Data ripresa1880 ca.

Codice inventarioFVQ-F-113102-0000
Veduta del tempio di Luxor e uno degli obelischi di Ramses II; davanti al complesso templare le abitazioni in mattoni crudi della popolazione locale
ND: Beato Antonio
Data ripresa1880 ca.

Codice inventarioFVQ-F-049868-0000
Parete esterna settentrionale della grande sala ipostila del grande tempio di Amon-Ra a Karnak con i rilievi raffiguranti le campagne militari di Sethi I
ND: Beato Antonio
Data ripresa1880 ca.

Codice inventarioFVQ-F-049854-0000
Veduta della facciata del pronao del tempio di epoca romana dedicato alla dea Hathor presso Dendera; i pilastri del tempio recano i capitelli con le sembianze della dea sormontati dai sistri, strumenti impiegati nel culto della divinità
ND: Beato Antonio
Data ripresa1880 ca.

Codice inventarioFCC-F-016225-0000
Veduta di Suez
ND: Beato Antonio
Data ripresa1880 - 1890 ca.

Codice inventarioFVQ-F-113118-0000
Veduta generale del tempio di epoca tolemaica di Kom Ombo, nell'Alto Egitto; il tempio è consacrato alle divinità Sobek e Haroeri
ND: Beato Antonio
Data ripresa1880 ca.

Codice inventarioFVQ-F-030506-0000
L'ingresso del tempio di Khonsu edificato da Ramses III con in primo piano il grande portale di epoca tolemaica costruito sotto il regno di Tolomeo III presso Karnak; davanti ai monumenti sono ritratti alcuni personaggi locali
ND: Beato Antonio
Data ripresa1880 ca.

Codice inventarioFVQ-F-121108-0000
Cammelliere davanti ad un colonnato del cortile delle feste di Amenofi III nel Tempio di Luxor, Egitto
ND: Beato Antonio
Data ripresa1870 - 1880

Codice inventarioFVQ-F-113126-0000
Feluche attraccate in un'ansa del Nilo, Egitto
ND: Beato Antonio
Data ripresa1880 ca.

Codice inventarioFVQ-F-206709-0000
I colossi di Ramses II sul lato destro della facciata del Grande Tempio di Abu Simbel, nella Bassa Nubia in Egitto
ND: Beato Antonio
Data ripresa1870 - 1880

Codice inventarioFVQ-F-030513-0000
Due giovani contadini nubiani posano davanti ad una rudimentale macchina idraulica per l'irrigazione dei campi nella Valle del Nilo
ND: Beato Antonio
Data ripresa1880 ca.

Codice inventarioFVQ-F-030270-0000
Veduta di una strada di un villaggio nubiano presso Luxor, nell'Alto Egitto, con il palmeto e le case edificate in mattoni crudi; al centro posano due abitanti del luogo
ND: Beato Antonio
Data ripresa1880 ca.

Codice inventarioBAQ-A-001543-0121
Veduta de Il Cairo ripresa dal Monte Vesir, e le Piramidi all'orizzonte
Fotografo: Beato Antonio
Data ripresa1870 ca.

Codice inventarioFVQ-F-147590-0000
Gli obelischi eretti dal faraone Thutmosi I e dalla regina Hatshepsut nel grande Tempio di Amon-Ra a Karnak, nell'Alto Egitto
ND: Beato Antonio
Data ripresa1880 ca.

Codice inventarioFVQ-F-147591-0000
Veduta del maestoso colonnato della grande sala ipostila del Grande Tempio di Amon-Ra a Karnak, nell'Alto Egitto; alla base di una colonna sono ritratti due personaggi nubiani
ND: Beato Antonio
Data ripresa1880 ca.

Codice inventarioFVQ-F-030514-0000
Un contadino nubiano posa con un bue su cui è seduto un bambino; alle loro spalle si vede un villaggio all'interno di un palmeto
ND: Beato Antonio
Data ripresa1880 ca.

Codice inventarioFVQ-F-030511-0000
Scena di aratura tradizionale con coppia di buoi aggiogati in una località della Valle del Nilo nell'Alto Egitto
ND: Beato Antonio
Data ripresa1880 ca.

Codice inventarioFVQ-F-030510-0000
Dipinti parietali nella tomba del funzionario Nakht; al centro della parete è rappresentata la stele a falsa-porta in cui è raffigurato il defunto con la moglie, mentre otto personaggi maschili e due femminili recano le offerte necessarie alla vita dei defunti nell'Oltretomba
ND: Beato Antonio
Data ripresa1880 ca.

Codice inventarioFVQ-F-026380-0000
L'interno del grande tempio di Ramses III a Medinet Habu
ND: Beato Antonio
Data ripresa1880 ca.

Codice inventarioFVQ-F-026379-0000
Il tempio di Osiride eretto da Sethi I ad Abido, nell'Alto Egitto
ND: Beato Antonio
Data ripresa1880 ca.

Codice inventarioFVQ-F-206721-0000
Il padiglione di Traiano all'interno del complesso monumentale dell'isola di File in Egitto
ND: Beato Antonio
Data ripresa1870

Codice inventarioFBQ-F-004882-0000
Scorcio di una grande piazza ad Alessandria d'Egitto
Fotografo: Beato Antonio
Data ripresa1870 ca.


