trovati 439118 risultati

Codice inventarioMFC-A-004626-T026
Dall'Album "Japan": "Samurai or two sworded class". Samurai giapponese in costume tradizionale con un ampio cappello di bambù e due spade
Fotografo: Beato Felice
Data ripresa1866-1867

Codice inventarioMFC-A-004626-T023
Dall'Album "Japan": "Woman in winter dress". Giovane donna giapponese con un tradizionale costume invernale
Fotografo: Beato Felice
Data ripresa1868 ca.

Codice inventarioFVQ-F-219522-0000
Donna giapponese con un macchinario per filare il cotone
Fotografo: Farsari, Adolfo
Data ripresa1880-1890

Codice inventarioARC-F-000657-0000
Il Teatro Politeama (Teatro Comunale) a Firenze
Fotografo: Autore non identificato
Data ripresa1865 ca.

Codice inventarioFVQ-F-140467-0000
Cuorgnè (Torino), entrata in paese dal ponte
Fotografo: Cavalli Angelo
Data ripresa1950 ca.

Codice inventarioFVQ-F-139475-0000
Ritratto femminile in abito tradizionale della Moldavia
Fotografo: Brand Bernard
Data ripresa1890 ca.

Codice inventarioFVQ-F-139414-0000
Ritratto di Rina Lucci, Regina del Mercato di Firenze, cartolina
Fotografo: Benvenuti, Francesco
Data ripresa1905

Codice inventarioFVQ-F-096218-0000
Salsomaggiore, Casinò Rosa, cartolina
Fotografo: Fotocelere
Editore: Sorelle Magnotti Edizioni
Data ripresa1940 ca.

Codice inventarioFVQ-F-096216-0000
San Daniele del Friuli, Chiesa del Castello, cartolina
Fotografo: Fotocelere
Editore: Tipografia Buttazzoni
Data ripresa1935 ca.

Codice inventarioIMA-F-120161-0000
Gustav Klimt con Emilie Flöge in barca su un lago della regione Attersee, Austria
Editore:
Data ripresa1909/1910 ca.

Codice inventarioAVQ-A-004209-0264
Fanteria indigena in marcia
Fotografo: di Aichelburg Errardo
Data ripresa1894-1899

Codice inventarioGWN-F-002101-0000
Giovane con uno dei tacchini di Von Gloeden, Taormina
ND: Gloeden, Wilhelm von
Data ripresa1900 ca.

Codice inventarioACA-F-022231-0000
Statua raffigurante Sant'Eligio; opera ralizzata da Scuola Francese e conservata al Museo del Louvre, Parigi
stabilimentoFotografico: Alinari, Fratelli
Data ripresa1908

Codice inventarioFVQ-F-115330-0000
Veduta di parte del Foro Romano a Roma con la Colonna di Foca e l'Arco di Settimio Severo in secondo piano
ND: Behles, Edmondo
Data ripresa1865 ca.

Codice inventarioACA-F-042702-0000
Cava di travertino a Serre di Rapolano
stabilimentoFotografico: Alinari, Fratelli
Data ripresa1930 ca.

Codice inventarioBGA-F-010725-0000
La Chimera, scultura, vista da tergo, Arte Etrusca del V sec. a.C., Museo Archeologico nazionale, Firenze
Fotografo: Brogi Giacomo, Stabilimento fotografico
Data ripresa1907

Codice inventarioBGA-F-004429-0000
La Chimera, scultura, Arte Etrusca del V sec. a.C., Museo Archeologico nazionale, Firenze
Fotografo: Brogi Giacomo, Stabilimento fotografico
Data ripresa1907

Codice inventarioVBA-F-027166-0000
Decorazioni grottesche sul soffitto della Casa di Ludovico Ariosto, Ferrara
Fotografo: Villani Achille
Data ripresa1950 ca.

Codice inventarioFVQ-F-210376-0000
Gruppo del personale dello Stabilimento Alinari
Fotografo: Alinari, Fratelli
Data ripresa1900

Codice inventarioPMD-F-000421-0000
"Bambini e cucine vecchie", 1966
Fotografo: Pintacuda, Mimmo
Data ripresa1966

Codice inventarioPMD-F-000420-0000
"Bambini giocano con cucine vecchie", 1966
Fotografo: Pintacuda, Mimmo
Data ripresa1966

Codice inventarioGWA-F-000918-0000
Nudo maschile
Fotografo: Plueschow, Wilhelm
Data ripresa1900 ca.

Codice inventarioGWA-F-000120-0000
Piante del Giardino Sciglio (oggi Hotel Nettuno) a Taormina
Fotografo: Gloeden, Wilhelm von
Data ripresa1900 ca.

Codice inventarioSCC-F-000004-0000
Panorama di Pisa
Fotografo: Van Lint, Enrico
Data ripresa1852

Codice inventarioBAW-F-001871-0000
Tripoli, veduta
Fotografo: Autore non identificato
Data ripresaanni '40

Codice inventarioBVA-F-001220-0000
"Osservazione", primo piano di un medico o scienziato con il volto semi-coperto da una lente
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa1936 ca.

Codice inventarioFVQ-F-207383-0000
Gruppo ritratto davanti ad una birreria
Fotografo: Autore non identificato
Data ripresa1900 ca.

Codice inventarioFVQ-F-139470-0000
Ritratto femminile
Fotografo: Bude, Leopold
Data ripresa1890 ca.

Codice inventarioAGC-F-000386-0000
Dipinto di Francesco Albotto (prima attribuito a Michele Marieschi) intitolato 'La Dogana di Venezia', conservato nel Museo di Capodimonte, a Napoli, olio su tela, cm. 60x98. In primo piano veduta del Canal Grande popolato da barche e gondole. A sinistra due passerelle con attraccate alcune gondole e scorcio di Palazzo Pisani Gritti. A destra Palazzo Genovese, la Chiesa di Santa Maria della Salute e la Dogana.
Fotografo: Pedicini, Luciano per Alinari
Data ripresa1990

Codice inventarioBGA-F-008517-0000
Veduta di Ponte Vecchio da Lungarno Acciaioli a Firenze
Fotografo: Brogi Giacomo, Stabilimento fotografico
Data ripresa1890 ca.

Codice inventarioCAL-F-012222-0000
L'Alcazar di Segovia, in Spagna
Fotografo: Bazzechi, Andrea
Data ripresa2003

Codice inventarioCAL-F-012221-0000
Particolare degli affreschi della Cappella di San Martìn, situata nella Cattedrale di Salamanca. Eseguiti nel 1262, gli affreschi sono opera del pittore Antòn Sànchez de Segovia
Fotografo: Bazzechi, Andrea
Data ripresa2003

Codice inventarioCAL-F-012219-0000
Il Castello di Beaumaris, in Galles. Rimasto incompiuto, l'edificio fu costruito tra il 1295 e il 1298 dall'architetto James of Saint George
Fotografo: Bazzechi, Andrea
Data ripresa2003

Codice inventarioBVA-F-000842-0000
Bambola sul davanzale di una finestra.
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa12/08/1964

Codice inventarioGWN-F-000007-0000
Giovane nudo (Giacomo Lanfranchi ?) disteso di schiena su un masso
Fotografo: Gloeden, Wilhelm von
Data ripresa1900-1905 ca.

Codice inventarioAVQ-A-004128-0037
Rovine dell'acquedotto "Aquae Marciae" nei dintorni di Tivoli
Fotografo: Autore non identificato
Data ripresa1865 ca.

Codice inventarioAVQ-A-001254-0039
Ritratto di Geisha
Fotografo: Tamamura Kozaburo
Data ripresa1885 ca.

Codice inventarioFVQ-F-150246-0000
Sequenza di immagini della violinista Teresa Milanollo
Fotografo: Disderi, André-Adolphe-Eugène (attribuzione)
Data ripresa1870 ca.

Codice inventarioFVQ-F-034562-0000
Ritratto femminile
Fotografo: Van Bosch
Data ripresa1895 ca.

Codice inventarioBVA-F-000136-0000
"Una strada a Bolzano", Un carro carico trainato da cavalli in Via Dr. Josef Streiter a Bolzano
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa08/1929

Codice inventarioBBA-F-001931-0000
Veduta della sinagoga di Livorno con arredi seicenteschi, prima della distruzione causata dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale
Fotografo: Borra Giuseppe
Fotografo: Betti Luigi
Data ripresa1925-1935 ca.

Codice inventarioBBA-F-000363-0000
La facciata dell'antica Sinagoga di Livorno. L'edificio è andato distrutto a causa dei bombardamenti dell'ultima guerra
Fotografo: Betti Luigi
Data ripresa1925-1935 ca.

Codice inventarioFVQ-F-066606-0000
Donna con fisarmonica, cartolina
Fotografo: Fotocelere
Data ripresa1945 ca.

Codice inventarioFVQ-F-027728-0000
Ritratto di letterato francese; carte de visite
Fotografo: Reutlinger, Charles
Data ripresa1860-1880

Codice inventarioFBQ-F-004279-0000
Ritratto alla fiamminga. Donna che ricama
Fotografo: Rey, Guido
Data ripresa1903

Codice inventarioFBQ-F-001655-0000
Veduta del Boulevard des Capucines con il grande magazzino ?Old England?, Parigi
ND: L.L.
Data ripresa1885 -1890 ca.

Codice inventarioFVQ-F-048619-0000
Ritratto femminile, cartolina
Fotografo: Boyer Saul
Data ripresa1906

Codice inventarioACA-F-017729-0000
Esterno della Santa Casa nell'omonima Basilica a Loreto
ND: Alinari, Fratelli
Data ripresa1900

Codice inventarioFVQ-F-040461-0000
Senza titolo (donna con capitello), 1939
Fotografo: Mollino, Carlo
Data ripresa1939

Codice inventarioACA-F-048731-0000
La Pietà di Palestrina, opera celebre di Michelangelo Buonarroti. Il gruppo è conservato alla Galleria dell'Accademia di Firenze
stabilimentoFotografico: Alinari, Fratelli
Data ripresa1938

Codice inventarioBVA-S-000333-2523
Donne al lavatoio
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa28/09-04/10/1931

Codice inventarioBVA-S-000320-2440
Carrozze in via Gino Capponi, Firenze; studio fotografico
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa12/04/1931

Codice inventarioREA-F-000420-0000
Riva del Tevere a Tor di Nona, Rione Ponte a Roma. Sulla sinistra la cupola della chiesa di San Salvatore in Lauro, sulla destra il Teatro Apollo
Fotografo: Autore non identificato
Data ripresaante 1888

Codice inventarioREA-F-000413-0000
Pescatori sul Tevere: sullo sfondo la cupola di San Pietro e Castel Sant'Angelo, sulla sinistra il Teatro Apollo a Roma
Fotografo: Roesler Franz Ettore
Data ripresaante 1888

Codice inventarioFVQ-F-140375-0000
Ingresso del Palazzo Prosperi Sacrati a Ferrara
Fotografo: Fotografia dell'Emilia
Data ripresa1870-1890

Codice inventarioMFV-S-V00417-0164
Esterno della stazione di Milano
Fotografo: Maraini Fosco
Data ripresa05/1987

Codice inventarioAVQ-A-004350-0087
Campagna di Libia: Reperti archeologici a El-Ghegab
Fotografo: Autore non identificato
Data ripresa1913-1921

Codice inventarioPDC-F-000209-0000
Veduta di Piazza San Giovanni a Firenze. Alla base della facciata del Duomo si intravede un cantiere, probabilmente allestito per la costruzione del rivestimento della facciata
Fotografo: Alinari, Fratelli
Data ripresa1871 ca.

Codice inventarioACA-F-002429-0000
Piazza della Fonte nel vecchio Ghetto ebraico a Firenze
Fotografo: Alinari, Fratelli
Data ripresa1880 ca.

Codice inventarioNVQ-S-001033-0035
Carretti parcheggiati davanti a una loggia nei pressi delle mura di Lucca; sullo sfondo il campanile della cattedrale di San Martino. Scatto da stereoscopia
Fotografo: Autore non identificato
Data ripresa1910

Codice inventarioFVQ-F-134955-0000
Spalatori di neve in piazza della Signoria a Firenze dopo una eccezionale nevicata
ND: Autore non identificato
Data ripresa1900 ca.

Codice inventarioFVQ-F-139481-0000
Ritratto maschile in abito tradizionale della Moldavia
Fotografo: Brand Bernard
Data ripresa1890 ca.

Codice inventarioFVQ-F-007040-0000
Il profeta Ezechiele, particolare della volta della Cappella Sistina, affresco, Buonarroti, Michelangelo (1475-1564), Musei Vaticani, Città del Vaticano; il soggetto, già esistente nei cataloghi Alinari di fine Ottocento, è stato riprodotto in questa versione virata a colori nel 1930 ca.
Fotografo: Alinari, Fratelli
Data ripresa1890 ca.

Codice inventarioNVM-F-000460-0000
Ritratto di gruppo su una terrazza. In primo piano compare un cane
Fotografo: Nunes Vais, Mario
Data ripresa1903

Codice inventarioAPA-S-011953-0007
La sala di posa dello Stabilimento fotografico Fratelli Alinari in Firenze, sulla sinistra l'operatore Gaetano Puccini
Fotografo: Alinari, Fratelli
Data ripresa1899

Codice inventarioACA-F-013947-0000
Le cime del massiccio montuoso delle Grigne meridionali avvolte dalla nebbia, Lombardia
Fotografo: Alinari, Fratelli
Data ripresa1899

Codice inventarioBVA-F-006085-0000
Ritratto di bambino, con indosso un grembiulino da asilo, avvolto dalle mani di una donna anziana.
Fotografo: Balocchi Vincenzo
Data ripresa28/04/1940

Codice inventarioAVQ-A-000162-0014
Album "Restauri della Roma Imperiale pubblicati sotto gli auspici del Comune di Roma (1900-1912). Giuseppe Gatteschi archeologo" vol. III: Veduta dell'area del Circo Massimo con via dei Cerchi al centro, sulla sinistra la chiesa di Sant'Anastasia al Palatino, sulla destra sullo sfondo l'Officina del Gas
Fotografo: Autore non identificato
Data ripresa1905 ca.

Codice inventarioNVQ-S-001033-035B
Carretti parcheggiati davanti a una loggia nei pressi delle mura di Lucca. Sullo sfondo il campanile della Cattedrale di San Martino. Immagine stereoscopica
Fotografo: Autore non identificato
Data ripresa08/1911

Codice inventarioFVQ-F-158674-0000
Mulini da grano sul Tevere ripresi dall'isola Tiberina, Roma. Sullo sfondo Ponte Sisto
stabilimentoFotografico: Chauffourier, Gustave Eugène
Fotografo: Simelli, Carlo Baldassarre
Data ripresa1871

Codice inventarioAIL-S-000010-0023
Squadristi fascisti durante la marcia su Roma
Fotografo: Luce, Istituto Nazionale
Fotografo: Porry-Pastorel, Adolfo
Data ripresa23/10/1922-01/11/1922

Codice inventarioDVQ-F-001617-0000
Ritratto di uomo in atelier seduto su panca
Fotografo: Young
Data ripresa1850 ca.

Codice inventarioDVQ-F-00719A-0000
Ritratto femminile con cappello
Fotografo: Autore non identificato
Data ripresa

Codice inventarioNVQ-F-000119-0000
Il sepolcro di Caio Cestio a Roma
Fotografo: Bondini Pompeo (attribuito)
Data ripresa1850 ca.

Codice inventarioNVQ-F-000118-0000
Tempio di Ercole Vincitore detto Tempio di Vesta a Roma
Fotografo: Bondini Pompeo (attribuito)
Data ripresa1850 ca.

Codice inventarioLLA-S-00HP03-0306
Un gruppo di passanti si ferma davanti a un negozio che esibisce ribassi nella vetrina con la leggenda "Prezzi del Nord"
Fotografo: Leoni, Luigi
Data ripresa1939

Codice inventarioLLA-S-00HP01-0134
Il calciatore Mario Tondodonati (1922-2009) segue la partita da bordo campo con il braccio ingessato
Fotografo: Leoni, Luigi
Data ripresa1948-1951

Codice inventarioLLA-S-000R07-0701
Scavi per la costruzione del sottopassaggio di Via del Tritone
Fotografo: Leoni, Luigi
Data ripresa1955

Codice inventarioFVQ-F-007036-0000
Piazza San Pietro e la Spina di Borgo (prima della costruzione di Via della Conciliazione) ripresi dalla cupola della Basilica
Fotografo: Alinari, Fratelli
Data ripresa1890 ca.

Codice inventarioRGD-S-000101-5206
Terremoto siculo-calabro del 28 dicembre 1908: macerie della chiesa di Cannitello vicino a Reggio Calabria
Fotografo: Autore non identificato
Esecutore Diapositiva: Roster, Giorgio
Data ripresa28/12/1908-1909 ca.

Codice inventarioRGD-S-000090-1858
Isola di Nisida, Napoli
Fotografo: Autore non identificato
Esecutore Diapositiva: Roster, Giorgio
Data ripresa1872-1921 ca.

Codice inventarioRGD-S-000023-1014
Portoferrraio, La Darsena
Fotografo: Roster, Giorgio
Esecutore Diapositiva: Roster, Giorgio
Data ripresa1887-1899

Codice inventarioBMD-A-000001-0059
Dall'album "Regia Nave Scuola «Amerigo Vespucci»": marinai su un albero della nave
Fotografo: Miniati, Bruno
Data ripresa1938 ca.

Codice inventarioLLA-S-00HP00-0020
Manifestazione del Partito Comunista Italiano dopo la liberazione di Roma
Fotografo: Leoni, Luigi
Data ripresa1943

Codice inventarioFIA-F-080547-0000
Ritratto di Alejandro Gómez Arias, olio su tela, Frida Kahlo (1907-1954), Museo Dolores Olmedo, Città del Messico
Editore:
Data ripresa

Codice inventarioFBC-A-002703-0COP
Album "Turin Ancien et Moderne - H. Le Lieure, Editeur": coperta in legno rivestito di pelle con stemma della città e dei suoi quartieri
Fotografo: Autore non identificato
Data ripresa

Codice inventarioAVQ-A-002612-COP1
Album "Views & Costumes of Japan": coperta superiore rivestita da tessuto giapponese
Fotografo: Autore non identificato
Data ripresa

Codice inventarioADA-F-003654-0000
L'Annunciazione, affresco di Filippino Lippi collocato nella Chiesa di Santa Maria della Minerva a Roma
Fotografo: Anderson
Data ripresa1890 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000643-0029
Costruzione della torre di Babele, affresco di Benozzo Gozzoli conservato nel Camposanto di Pisa
Fotografo: Autore non identificato
Data ripresa1860 ca.

Codice inventarioRCB-F-002096-0000
Folla festante in piazza dell'Unità Italiana a Trieste
Fotografo: Bruni, Armando
Data ripresa1939-1940

Codice inventarioRVA-S-004334-0001
Cristoforo Colombo mostra ai Re Cattolici gli Indiani e i doni portati dalle nuove terre
Editore:
Data ripresa

Codice inventarioRVA-S-004627-0015
Ritratto dello scrittore Anton Chekhov con la moglie , l'attrice Olga Knipper
Editore:
Data ripresa1901

Codice inventarioRCB-F-005084-0000
Traffico in via Cesare Battisti, Roma
Fotografo: Bruni, Armando
Data ripresa1940 ca.

Codice inventarioAVQ-A-004149-0127
Parata militare in Piazza Martiri 8 luglio, Reggio Emilia; sulla destra il Teatro Valli
Fotografo: Autore non identificato
Data ripresa1906

Codice inventarioADA-F-011645-0000
San Lodovico: opera di Sebastiano del Piombo, conservata alla chiesa di San Bartolomeo a Rialto, Venezia
Fotografo: Anderson
Data ripresa1900-1910 ca.

Codice inventarioACA-F-045376-0000
Ritratto di giovinetto. Opera pittorica di Giuseppe Maria Crespi appartenente alla Collezione del Marchese Matteo Campori a Modena
Fotografo: Alinari
Data ripresa1935 ca.

Codice inventarioACA-F-045300-0000
Ritratto del cantante Farinelli. Opera pittorica di Jacopo Amigoni conservato nella Pinacoteca Nazionale di Bologna
Fotografo: Alinari
Data ripresa1935 ca.

Codice inventarioAVQ-A-003967-0012
"Esposizione italiana del 1861": i recinti delle mandrie bovine
Fotografo: Semplicini, Pietro
Data ripresa1861

Codice inventarioACA-F-014634-0000
Il Redentore benedicente, opera di Bernardino Luini, conservata alla Pinacoteca Ambrosiana di Milano
ND: Alinari, Fratelli
Data ripresa1915 - 1920 ca.

Codice inventarioACA-F-045499-0000
I Santi Massimo e Osvaldo. Opera pittorica di Giambattista Tiepolo conservata all'Accademia Carrara di Bergamo
stabilimentoFotografico: Alinari, Fratelli
Data ripresa1935 ca.


