trovati 447696 risultati

Codice inventarioVEL-F-006938-0000
La Principessa Alessandra Torlonia durante il ricevimento in occasione del proprio compleanno a Palazzo Torlonia a Roma
Fotografo: Luce, Istituto Nazionale
Data ripresa14/02/1954

Codice inventarioDIS-F-001540-0000
I cinque Santi, disegno, Raffaello Sanzio (1483-1520), Museo del Louvre, Parigi
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioACA-F-009831-0000
L’Annunciazione, altorilievo in terracotta invetriata, Andrea della Robbia (1435-1525), Basilica Maggiore della Madonna Assunta, Santuario della Verna in Casentino
Fotografo: Alinari, Fratelli
Data ripresa1908

Codice inventarioDIS-F-001130-0000
Aristotele, disegno, Raffaello Sanzio (1483-1520), Gallerie dell'Accademia, Venezia
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001122-0000
Apollo e Marsia, disegno, Raffaello Sanzio (1483-1520), Gallerie dell'Accademia, Venezia
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001523-0000
L'Annunciazione, disegno, Raffaello Sanzio (1483-1520), Museo del Louvre, Parigi
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001151-0000
Tre teste femminili, disegno, Raffaello Sanzio (1483-1520), Gallerie dell'Accademia, Venezia
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001141-0000
Nudo maschile, disegno, Raffaello Sanzio (1483-1520), Gallerie dell'Accademia, Venezia
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001140-0000
Studio di donna, disegno, Raffaello Sanzio (1483-1520), Gallerie dell'Accademia, Venezia
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001129-0000
Studio per un giovane suonatore di cornamusa, disegno, Raffaello Sanzio (1483-1520), Gallerie dell'Accademia, Venezia
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001079-0000
Tritone e Nereide, disegno, Raffaello Sanzio (1483-1520), Gallerie dell'Accademia, Venezia
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001078-0000
Studio per la figura di San Paolo nell'Estasi di Santa Cecilia (Pinacoteca Nazionale, Bologna), disegno, Raffaello Sanzio (1483-1520), Gallerie dell'Accademia, Venezia
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001077-0000
Testa del Redentore, disegno, Raffaello Sanzio (1483-1520), Gallerie dell'Accademia, Venezia
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001076-0000
Gesù Bambino, disegno, Raffaello Sanzio (1483-1520), Gallerie dell'Accademia, Venezia
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001093-0000
Quattro teste di donna, disegno, Raffaello Sanzio (1483-1520), Gallerie dell'Accademia, Venezia
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-004036-0000
Studio per una veduta di paese, disegno, Raffaello Sanzio (1483-1520), Albertina, Vienna
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-004030-0000
Testa di bambino, disegno, Raffaello Sanzio (1483-1520), Albertina, Vienna
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-004031-0000
Ritratto di donna con ghirlanda di foglie in testa, disegno, Raffaello Sanzio (1483-1520), Albertina, Vienna
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001173-0000
Ritratto d'uomo con libro, disegno, Raffaello Sanzio (1483-1520) attribuito, Gallerie dell'Accademia, Venezia
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001172-0000
Ritratto d'uomo con libro, disegno, Raffaello Sanzio (1483-1520) attribuito, Gallerie dell'Accademia, Venezia
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001139-0000
Due figure di uomo in piedi, disegno, Raffaello Sanzio (1483-1520), Gallerie dell'Accademia, Venezia
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001138-0000
Ercole che abbatte il toro Acheloo, disegno, Raffaello Sanzio (1483-1520), Gallerie dell'Accademia, Venezia
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001137-0000
Quattro figure maschili nude, disegno, Raffaello Sanzio (1483-1520), Gallerie dell'Accademia, Venezia
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001134-0000
Ritratto di Tolomeo e Boezio, disegno, Raffaello Sanzio (1483-1520), Gallerie dell'Accademia, Venezia
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001133-0000
San Giuseppe e un Angelo che sparge i fiori, disegno, Raffaello Sanzio (1483-1520), Gallerie dell'Accademia, Venezia
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001131-0000
Due uomini a cavallo, disegno, Raffaello Sanzio (1483-1520), Gallerie dell'Accademia, Venezia
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001136-0000
Madonna con Bambino benedicente, disegno, Raffaello Sanzio (1483-1520), Gallerie dell'Accademia, Venezia
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001132-0000
Un profeta, disegno, Raffaello Sanzio (1483-1520), Gallerie dell'Accademia, Venezia
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001128-0000
Studio per quattro teste maschili, disegno, Raffaello Sanzio (1483-1520), Gallerie dell'Accademia, Venezia
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001127-0000
Un angelo, disegno, Raffaello Sanzio (1483-1520), Gallerie dell'Accademia, Venezia
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001126-0000
Maria Maddalena seduta sul Calvario, disegno, Raffaello Sanzio (1483-1520), Gallerie dell'Accademia, Venezia
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001125-0000
Studio di tre teste femminili di profilo, disegno, Raffaello Sanzio (1483-1520), Gallerie dell'Accademia, Venezia
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001124-0000
Vergine adorante, disegno, Raffaello Sanzio (1483-1520), Gallerie dell'Accademia, Venezia
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001123-0000
Studio per una Deposizione di Croce, disegno, Raffaello Sanzio (1483-1520), Gallerie dell'Accademia, Venezia
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001109-0000
Sansone o Ercole che sbrana il leone, disegno, Raffaello Sanzio (1483-1520), Gallerie dell'Accademia, Venezia
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001108-0000
Studio per le gambe di San Sebastiano, disegno, Raffaello Sanzio (1483-1520), Gallerie dell'Accademia, Venezia
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001106-0000
Figura femminile inginocchiata, disegno, Raffaello Sanzio (1483-1520), Gallerie dell'Accademia, Venezia
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001107-0000
Due figure maschili viste di schiena, disegno, Raffaello Sanzio (1483-1520), Gallerie dell'Accademia, Venezia
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001098-0000
Studio per il mantello di San Paolo per l'Estasi di Santa Cecilia (Pinacoteca Nazionale, Bologna), disegno, Raffaello Sanzio (1483-1520), Gallerie dell'Accademia, Venezia
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001097-0000
Studio di nudo maschile con vessillo, disegno, Raffaello Sanzio (1483-1520), Gallerie dell'Accademia, Venezia
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001096-0000
Guerriero a cavallo che combatte due uomini nudi, disegno, Raffaello Sanzio (1483-1520), Gallerie dell'Accademia, Venezia
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001095-0000
San Sebastiano, disegno, Raffaello Sanzio (1483-1520), Gallerie dell'Accademia, Venezia
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001094-0000
Figura maschile con mantello, disegno, Raffaello Sanzio (1483-1520), Gallerie dell'Accademia, Venezia
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001092-0000
Il profeta Ezechiele, disegno, Raffaello Sanzio (1483-1520), Gallerie dell'Accademia, Venezia
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-001075-0000
Studio per il San Giovanni ai piedi della Croce, disegno, Raffaello Sanzio (1483-1520), Gallerie dell'Accademia, Venezia
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-004034-0000
Progetto per la facciata di una chiesa, disegno, Raffaello Sanzio (1483-1520), Albertina, Vienna
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-004033-0000
Ritratto di giovane con copricapo a turbante, disegno di Andrea Solario (1465/73-1524) (già attribuito a Raffaello Sanzio), Graphische Sammlung, Albertina, Vienna
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioDIS-F-004035-0000
Veduta di un monastero, disegno, Raffaello Sanzio (1483-1520), Albertina, Vienna
Fotografo: Alinari, Fratelli
Editore: Alinari I.D.E.A.
Data ripresa1910

Codice inventarioRVA-S-013215-0008
Banchetto principesco, miniatura del XV secolo conservata nella Biblioteca Nazionale Francese di Parigi fare seconda verifica
Editore:
Data ripresa

Codice inventarioRVA-S-010755-0005
Un componente della Guardia Nazionale del 1789, dipinto di Louis Léopold Boilly conservato nel musee Carnavalet a Parigi fare seconda verifica
Editore:
Data ripresa

Codice inventarioRVA-S-009110-0013
Udienza di Ivan IV il Terribile con gli ambasciatori e Alexandrov nella sua tenuta di campagna fare seconda verifica
Editore:
Data ripresa

Codice inventarioRVA-S-006602-0014
Parigi, passeggiata sul boulevard Italien o "Petit Coblentz", durante il Direttorio, incisione fare seconda verifica
Editore:
Data ripresa

Codice inventarioRVA-S-001056-0012
Lo zar Ivan IV detto il Terribile (1530-1584), incisione fare seconda verifica
Editore:
Data ripresa

Codice inventarioRVA-S-001054-0009
I quattro figli di Clovio e Clotilde. Miniatura dalle "Chroniques de France" di Antoine Vérard conservata alla Biblioteca Nazionale di Torino fare seconda verifica
Editore:
Data ripresa

Codice inventarioRVA-S-000051-0007
Esecuzione di Luigi XVI il 21 gennaio 1793, incisione conservata nella Bibliothèque historique de la Ville de Paris fare seconda verifica
Editore:
Data ripresa

Codice inventarioATK-F-016550-0000
Foresta, dipinto, Gustav Klimt, Gemaldegalerie, Dresda
Editore:
Data ripresa

Codice inventarioQFA-S-024411-00IP
Scorcio dell'Isola di Ponza
Fotografo: Quilici, Folco
Data ripresa

Codice inventarioQFA-S-013330-00PC
Gruppo al lavoro nei campi
Fotografo: Quilici, Folco
Data ripresa

Codice inventarioQFA-S-006983-00PC
Ritratto maschile
Fotografo: Quilici, Folco
Data ripresa

Codice inventarioAAC-F-001732-0000
Brixen, Bressanone Piazza Duomo, Particolare del Duomo
Fotografo: Campanile Alberto
Data ripresa

Codice inventarioAAC-F-001925-0000
Brixen, Bressanone Via Mercato Vecchio
Fotografo: Campanile Alberto
Data ripresa

Codice inventarioAAC-F-001911-0000
Brixen, Bressanone veduta verso Torre Bianca
Fotografo: Campanile Alberto
Data ripresa

Codice inventarioAAC-F-001740-0000
Brixen, Bressanone, Acquarena
Fotografo: Campanile Alberto
Data ripresa

Codice inventarioAAC-F-001739-0000
Brixen, Bressanone, Insegna in Via Torre Bianca
Fotografo: Campanile Alberto
Data ripresa

Codice inventarioAAC-F-001737-0000
Brixen, Bressanone, Insegna nel centro storico
Fotografo: Campanile Alberto
Data ripresa

Codice inventarioAAC-F-001736-0000
Brixen, Bressanone, Una insegna del centro storico
Fotografo: Campanile Alberto
Data ripresa

Codice inventarioAAC-F-001733-0000
Brixen, Bressanone, Affresco che dice Sono un leone terribile
Fotografo: Campanile Alberto
Data ripresa

Codice inventarioAAC-F-001734-0000
Brixen, Bressanone, Particolare casa del centro storico
Fotografo: Campanile Alberto
Data ripresa

Codice inventarioAAC-F-001735-0000
Brixen, Bressanone, Una insegna del centro storico
Fotografo: Campanile Alberto
Data ripresa

Codice inventarioAAC-F-001731-0000
Brixen, Bressanone Piazza Duomo, Particolare del Duomo
Fotografo: Campanile Alberto
Data ripresa

Codice inventarioAAC-F-001692-0000
Brixen, Bressanone, Biblioteca del Seminario Maggiore
Fotografo: Campanile Alberto
Data ripresa

Codice inventarioAAC-F-001691-0000
Brixen, Bressanone, Biblioteca del Seminario Maggiore
Fotografo: Campanile Alberto
Data ripresa

Codice inventarioAAC-F-001690-0000
Brixen, Bressanone, Biblioteca del Seminario Maggiore
Fotografo: Campanile Alberto
Data ripresa

Codice inventarioAAC-F-001688-0000
Brixen, Bressanone, Biblioteca del Seminario Maggiore
Fotografo: Campanile Alberto
Data ripresa

Codice inventarioAAC-F-001679-0000
Brixen, Bressanone, veduta verso Torre Bianca
Fotografo: Campanile Alberto
Data ripresa

Codice inventarioHIP-S-000123-9003
Visit of the Prince of Wales to Shoreditch, London, London Metropolitan Archives, London
Editore:
Data ripresa

Codice inventarioRVA-S-014558-0013
Opere in mostra all'Esposizione Universale del 1867 a Parigi fare seconda verifica
Editore:
Data ripresa1867

Codice inventarioFDC-F-000329-0000
Il volto di un angelo. Particolare degli Angeli Adoranti di destra, opera di Benozzo Gozzoli nella Cappella dei Magi, all'interno di Palazzo Medici Riccardi, a Firenze fare seconda verifica
ND: Alinari, Fratelli
Data ripresa2002

Codice inventarioFDC-F-000327-0000
Dettaglio con il ritratto di Piero de'Medici. Particolare dell'affesco con la Cavalcata dei Re magi, dipinto da Benozzo Gozzoli nella Cappella dei Magi in Palazzo Medici Riccardi a Firenze fare seconda verifica
ND: Alinari, Fratelli
Data ripresa2002

Codice inventarioTEA-F-003961-0000
11\00 PIETRO MARRAZZO CALCIATOREFOTO REMO CASILLI\TEAM
Editore:
Data ripresa11/2000

Codice inventarioFVQ-F-139441-0000
Ritratto di famiglia austriaca
Fotografo: Atelier Medina
Data ripresa1920

Codice inventarioTOP-F-977715-0000
George Gordon Battle Liddy, membro dell'unità speciale di investigazione della Casa Bianca soprannominata "gli idraulici"(plumbers) e cospiratore nello scandalo Watergate
Editore:
Data ripresa1980

Codice inventarioAAC-F-000722-0000
Bolzano, Monumento alla Vittoria
Fotografo: Campanile Alberto
Data ripresa12/07/2013

Codice inventarioIMA-F-639177-0000
Vienna, 1945-1955, Occupazione alleata, soldati russi sorridenti nel vagone durante il ritiro delle forze di occupazione russe alla stazione merci di Baden
:
Data ripresa09/1955

Codice inventarioIMA-F-453849-0000
Nuda Veritas, olio su tela, Gustav Klimt (1862-1918), Österreichisches Theatermuseum, Vienna
:
Data ripresa

Codice inventarioRCT-S-079288-0006
Costruzione del casinò di Taormina
Fotografo: Toscani, Fedele
Data ripresa25/06/1959

Codice inventarioRCT-S-079288-0005
Costruzione del casinò di Taormina
Fotografo: Toscani, Fedele
Data ripresa25/06/1959

Codice inventarioRCT-S-079288-0004
Costruzione del casinò di Taormina
Fotografo: Toscani, Fedele
Data ripresa25/06/1959

Codice inventarioRCT-S-079288-0003
Collina di Taormina
Fotografo: Toscani, Fedele
Data ripresa25/06/1959

Codice inventarioRCT-S-079288-0002
Casinò di Taormina
Fotografo: Toscani, Fedele
Data ripresa25/06/1959

Codice inventarioRCT-S-079288-0001
Casinò di Taormina
Fotografo: Toscani, Fedele
Data ripresa25/06/1959

Codice inventarioRCT-S-077950-0001
La squadra del Milan a fine campionato
Fotografo: Toscani, Fedele
Data ripresa02/06/1959

Codice inventarioRCT-F-036083-0000
Magni durante il giro d'Italia
Fotografo: Toscani, Fedele
Data ripresa21/05/1954-13/06/1954

Codice inventarioVBA-S-002148-140B
Macchinario della ditta SAMP Meccanica di Precisione di Bologna
ND: Studio Villani Villani, Studio
Data ripresa08/06/1959

Codice inventarioVBA-S-002472-0158
Motore della ditta SAMP Meccanica di Precisione di Bologna
ND: Studio Villani Villani, Studio
Data ripresa08/06/1959

Codice inventarioACA-F-013722-0000
Lunetta con le storie di Caino e Abele, basilica di San Marco, Venezia.
ND: Alinari, Fratelli
Data ripresa1915-1920

Codice inventarioACA-F-013889-0000
Angelo, particolare dei mosaici della Basilica di San Marco, Venezia
ND: Alinari, Fratelli
Data ripresa1915-1920

Codice inventarioACA-F-29247A-0000
Il Chiostrino dei Voti all'interno della Basilica-santuario della SS.Annunziata, a Firenze
ND: Alinari, Fratelli
Data ripresa1920-1930

Codice inventarioACA-F-021571-0000
Frate Angelico, dipinto di Giacomo Mantegazza, proveniente dalla collezione di Vittorio Alinari a Firenze
ND: Alinari, Fratelli
Data ripresa1920- 1930 ca.

Codice inventarioACA-F-013736-0000
Storie della vita di Mosè; mosaico di una cupola della basilica di San Marco, Venezia
ND: Alinari, Fratelli
Data ripresa1915-1920