trovati 448753 risultati

Codice inventarioAVQ-A-000548-0057
Il Tempio della Concordia, Valle dei Templi, Agrigento.
ND: Autore non identificato
ND: Scaglia, Luigi
ND: Gualassini & Bertarelli
Data ripresa1890 ca.

Codice inventarioFVQ-F-010826-0000
Tellsplatte sulle rive del Lago dei Quattro Cantoni, Svizzera.
ND: P. Z. - Photoglob & Co. P.Z. - Photoglob & Co.
Data ripresa1890 - 1910 ca.

Codice inventarioFVQ-F-010248-0000
La collegiata di San Pietro a Leuven (Lovanio) in Belgio
ND: P. Z. - Photoglob & Co. P.Z. - Photoglob & Co.
Data ripresa1890 - 1910 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000034-0066
Una cascata a Gracova in Slovenia.
ND: Autore non identificato
Data ripresa1920 - 1930 ca.

Codice inventarioAVQ-A-000034-0059
L'ingresso di una chiesa nei pressi di Pologar, Slovenia.
ND: Autore non identificato
Data ripresa1920 - 1930 ca.

Codice inventarioFVQ-F-011149-0000
Quartiere di Sarajevo ai tempi dell'Impero Austro-Ungarico
ND: P. Z. - Photoglob & Co. P.Z. - Photoglob & Co.
Data ripresa1900 - 1910

Codice inventarioFVQ-F-010991-0000
Il Tirolo ai tempi dell'Impero Austro-Ungarico: rifugio del Passo Gardena con il Gruppo di Sella
ND: P. Z. - Photoglob & Co. P.Z. - Photoglob & Co.
Data ripresa1900 - 1910

Codice inventarioFVQ-F-011073-0000
Dalmazia: costume tradizionale di Canali durante la dominazione asburgica
ND: P. Z. - Photoglob & Co. P.Z. - Photoglob & Co.
Data ripresa1900 - 1910

Codice inventarioFVQ-F-010136-0000
Fiume ai tempi dell'Impero Austro-Ungarico: veduta del Castello di Tersatto
ND: P. Z. - Photoglob & Co. P.Z. - Photoglob & Co.
Data ripresa1900 - 1910

Codice inventarioFVQ-F-010108-0000
Panorama di Fiume ai tempi dell'Impero Austro-Ungarico
ND: P. Z. - Photoglob & Co. P.Z. - Photoglob & Co.
Data ripresa1900 - 1910

Codice inventarioAVQ-A-000097-0097
Ritratto a mezzo busto di giovane donna dei Batacchi, vestita di un costume tradizionale
ND: Obernetter, J.b
Data ripresa1912 ca.

Codice inventarioMFC-F-004194-0000
Gruppo familiare ritratto in un giardino. Nell'immagine sono presenti due giovani uomini, un'anziana signora ed un bambino. La signora indossa un abito da giorno con lungo corpetto. Uno dei due uomini porta una bombetta
ND: Autore non identificato
Data ripresa1890-1900 ca.

Codice inventarioMFC-F-001728-0000
Sciacca. Veduta di Piazza San Michele animata da passanti. Alcuni uomini, in primo piano, sono seduti sui gradini di un edificio
ND: Pasta, Fernando
Data ripresa1932 ca.

Codice inventarioMFC-F-001010-0000
Grandi manovre militari del 1895 nei dintorni de l'Aquila
ND: Fusetti
ND: Di Rienzo, P.
Data ripresa1895

Codice inventarioMFC-F-003379-0000
Ponte dei Sospiri sul Rio di Palazzo a Venezia. Il ponte collega il Palazzo Ducale con le Prigioni
ND: Autore non identificato
Data ripresa1870-1890 ca.

Codice inventarioMFC-F-002023-0000
Ritratto a mezzobusto di fanciulla con ampio cappello di velluto
ND: Schoeller, Philipp R. Von
Data ripresa1889-1912 ca.

Codice inventarioMFC-F-001880-0000
L'immagine mostra un giovane uomo ed una bambina in costumi di foggia seicentesca, seduti ad un tavolo intenti a leggere la Bibbia
Fotografo: Rey, Guido
Data ripresa1899

Codice inventarioPDC-S-000442-0001
Ritratto a mezzobusto del politico francese Léon Gambetta
ND: Goupil & C
ND: Carjat, Etienne & C.
Data ripresa1869-1878 ca.

Codice inventarioCHA-F-AU0462-0000
Sala del museo Condé
Fotografo: Chouanard Henrie
Data ripresa1920-1925 ca.

Codice inventarioFVQ-F-006946-0000
Veduta laterale della Cattedrale di Santa Maria del Fiore a Firenze
Fotografo: Alinari, Fratelli Fotografi presso Luigi Bardi
Data ripresa1855 ca.

Codice inventarioCHA-F-AU0721-0000
Il castello di Chillon, in Svizzera
Fotografo: Chouanard Henrie
Data ripresa1910-1920 ca.

Codice inventarioCHA-F-AU0097-0000
Il Castello di Sillé-le-Guillaume in Francia
Fotografo: Chouanard Henrie
Data ripresa1920-1925 ca.

Codice inventarioFCC-F-021173-0000
Palme
Fotografo: Clifford, Charles
Data ripresa1856

Codice inventarioBAF-A-003720-0070
Da Vittorio Alinari, "Paesaggi Italici nella Divina Commedia": La Verna (Par. XI, 106-108)
Fotografo: Pacho' Lodovico
Data ripresa1921

Codice inventarioFBQ-F-002039-0000
Particolare esterno del Palazzo Golestan a Teheran, in Iran
ND: Pesce, Luigi
Data ripresa1860 ca.

Codice inventarioAVQ-A-002409-0027
Uomo seduto sulle sponde del fiume Greve
Fotografo: Fierli, Alberto
Data ripresa29/08/1920

Codice inventarioFBQ-A-006249-0025
Spedizione del British Astronomical Association per osservare l'eclissi di Sole, 25 luglio-24 agosto 1896: Mr. Waters con un apparecchio telefotografico
ND: Autore non identificato
ND: Autotype Company
Data ripresa25/07 - 24/08/1896

Codice inventarioPDC-F-001440-0000
Ritratto di bambina vicino a una barca tirata in secco sulla spiaggia, Abruzzo
Fotografo: Michetti, Francesco Paolo
Data ripresa1895 ca.

Codice inventarioFVQ-F-210259-0000
Il Battistero di Pisa, incisione da dagherrotipo, opera edita da Ferdinando Artaria et Fils Editeurs, conservata presso il Museo di Storia della Fotografia Fratelli Alinari di Firenze
Editore: Artaria, Ferdinando & Figli
Data ripresa

Codice inventarioPDC-F-005712-0000
La Cattedrale di Santa Maria del Fiore affiancata dal Campanie di Giotto, a Firenze
Fotografo: Alinari, Fratelli Fotografi presso Luigi Bardi
Data ripresa1855 ca.

Codice inventarioOTC-F-000046-0000
Modella con brocca
Fotografo: Caneva, Giacomo
Data ripresa1852 ca.

Codice inventarioMFC-S-001600-0106
Incisione raffigurante San Giacomo in Paludo, isola della laguna veneziana
Fotografo: Ongania, Ferdinando
Data ripresa1890-1895

Codice inventarioFVQ-F-222966-0000
Il Manicomio di Genova, incisione di Falkeisen da dagherrotipo, conservata presso il Museo di Storia della Fotografia Fratelli Alinari di Firenze
Fotografo: Autore non identificato
Data ripresa

Codice inventarioFVQ-F-010958-0000
Il Tirolo ai tempi dell'Impero Austro-Ungarico: Cortina. Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo
ND: P. Z. - Photoglob & Co. P.Z. - Photoglob & Co.
Data ripresa1900 - 1910

Codice inventarioACA-F-036287-0000
Panorama del Lago di Nambino. In primo piano due persone sedute osservano il panorama
ND: Alinari, Fratelli
Data ripresa1920-1930 ca.

Codice inventarioFVQ-F-061433-0000
Il Triclinio Lateranense in piazza San Giovanni in Laterano, a Roma
ND: Altobelli, Gioacchino & Molins, Pompeo
Data ripresa1857-1860

Codice inventarioFVQ-F-147461-0000
La porta aurea lungo le mura di cinta di Gerusalemme
ND: Robertson & Beato
Data ripresa1857

Codice inventarioFVQ-F-141119-0000
Panorama di Firenze con in primo piano il Ponte Vecchio
ND: Alinari, Fratelli Fotografi presso Luigi Bardi
Data ripresa1855 ca.

Codice inventarioFVQ-F-034349-0000
Veduta laterale del Duomo di Santa Maria del Fiore a Firenze
Fotografo: Philpot, John Brampton
Data ripresa1855 ca.

Codice inventarioFVQ-F-024890-0000
Il tempio della Sibilla a Tivoli
Fotografo: Anderson, James
Data ripresa1855 ca.

Codice inventarioFVQ-F-010085-0000
Sebenico ai tempi dell'Impero Austro-Ungarico: Cascate di Mezzo della Kerka
ND: P. Z. - Photoglob & Co. P.Z. - Photoglob & Co.
Data ripresa1900 - 1910

Codice inventarioFVQ-F-010122-0000
Spalato ai tempi dell'Impero Austro-Ungarico: la Piazza dei Signori
ND: P. Z. - Photoglob & Co. P.Z. - Photoglob & Co.
Data ripresa1900 - 1910

Codice inventarioFVQ-F-010060-0000
Spalato ai tempi dell'Impero Austro-Ungarico: la Porta Argentea
ND: P. Z. - Photoglob & Co. P.Z. - Photoglob & Co.
Data ripresa1900 - 1910

Codice inventarioLOB-S-000930-0021
Ritratto a tre quarti di figura di Carolina Rignon. La bella e giovane donna ha il volto di tre quarti ed indossa un elegante mantello reso poco visibile dalla sfocatura di effetto pittorico
ND: Corriere Fotografico
ND: Carell, Ghitta
Data ripresa1929-1930

Codice inventarioLOB-S-000926-0019
Ritratto di Lilian Powel in succinti abiti di scena. L'artista esegue un passo di danza tenendo fra le mani un palloncino
ND: Corriere Fotografico
ND: Leonetti, Carlo
Data ripresa1925-1926

Codice inventarioKRQ-F-000133-0000
Il porto di Alessandria d'Egitto con le chiuse
ND: P. Z. - Photoglob & Co. P.Z. - Photoglob & Co.
Data ripresa1890 - 1910 ca.

Codice inventarioKRQ-F-000134-0000
Ritratto di una giovane ragazza di Bethlehem
ND: P. Z. - Photoglob & Co. P.Z. - Photoglob & Co.
Data ripresa1890-1910 ca.

Codice inventarioFVQ-F-206083-0000
Resti dell'antico porto di Cartagine in Tunisia
ND: Moulin, Félix-Jacques Antoine
Data ripresa1860 - 1865 ca.

Codice inventarioPDC-F-004645-0000
Diligenza della posta in partenza dal Sempione
Fotografo: P. Z. - Photoglob & Co. P.Z. - Photoglob & Co.
Data ripresa1900-1910 ca.

Codice inventarioFBQ-F-005939-0000
La facciata di Palazzo Madama, in Piazza Castello a Torino
ND: Tuminello, Ludovico, (attribuito)
Data ripresa1855-1860 ca.

Codice inventarioFBQ-F-004075-0000
Ritratto di giovane signora in abiti da giorno del primo Novecento. La donna, seduta, tiene sulle ginocchia la figlioletta
ND: Autore non identificato
Data ripresa20 Maggio 1907

Codice inventarioFBQ-F-004047-0000
Ritratto di Madame Fabre in abito da giorno nero completato da un copricapo di pizzo. La donna è ritratta seduta e nella mano destra tiene un libro
ND: Autore non identificato
Data ripresa1860 -1870 ca.

Codice inventarioFBQ-F-002710-0000
Veduta del Golfo di Bakon sul Mar Caspio. In primo piano un pontile e piccole imbarcazioni ormeggiate. Sullo sfondo un grande edificio d'abitazione. All'orizzonte il profilo delle montagne
ND: Autore non identificato
Data ripresa1870 ca.

Codice inventarioFBQ-F-002575-0000
Ritratto di un sacerdote ortodosso
ND: Autore non identificato
Data ripresa1860 ca.

Codice inventarioFBQ-F-002230-0000
Ritratto della bambina Teresa Spinola in elegante abito, seduta su di una sedia Savonarola
ND: Sciutto
Data ripresa1900 - 1910

Codice inventarioFBQ-F-002199-0000
Veduta della Chiesa della Certosa di Pavia con scorcio dell'antistante piazzale erboso
ND: Brecker, G.
ND: Sacchi, Luigi
Data ripresa1850 -1860

Codice inventarioFBQ-F-001312-0000
Primo piano di un fanciullo in abiti alla marinara
ND: Enrie, Angelo
Data ripresa1915

Codice inventarioFBQ-F-000156-0000
Ebrezza di Noè, affresco di Benozzo Gozzoli conservato nel Camposanto di Pisa
Fotografo: Alinari, Fratelli Fotografi presso Luigi Bardi
Data ripresa1852 ca.

Codice inventarioBFB-S-000909-0088
La raccolta delle castagne
Fotografo: Pacho' Lodovico
Data ripresa1909

Codice inventarioULL-S-100324-7652
Prima Guerra Mondiale: prigionieri italiani nei pressi di Flitsch (Bovec) dopo la seconda battaglia dell'Isonzo (17 luglio-3 Agosto 1915), Slovenia
Editore:
Data ripresa1915

Codice inventarioPDC-F-000895-0000
Ritratto a mezzo busto di nobildonna in abito da sera. L'effigiata, ripresa di spalle, posa con il volto di profilo. Preziosi orecchini e una collana di perle completano l'insieme
ND: Guigoni & Bossi. Comoletti, G. Successore
Data ripresa1890 -1900 ca.

Codice inventarioFVQ-F-010676-0000
Veduta animata del lato est del Castello di Königsberg, in Germania.
Editore: P. Z. - Photoglob & Co. P.Z. - Photoglob & Co.
Data ripresa1890-1910 ca.

Codice inventarioMFC-F-003517-0000
Incendio di un palazzo a Coblenza. Per strada una folla assiste al drammatico evento
Editore: Autore non identificato
Data ripresa1890-1910 ca.

Codice inventarioFBQ-A-006147-0018
I principini Jolanda, Mafalda e Umberto di Savoia posano all'interno di un'imbarcazione ormeggiata sulle sponde del Lago di Bracciano
ND: Vittorio Emanuele III
Data ripresa1911 ca.

Codice inventarioFBQ-F-005884-0000
Galleria allestita per l'Esposizione Italiana del 1861 tenutasi a Firenze
ND: Bernoud, Alphonse
Data ripresa1861

Codice inventarioPDC-S-004171-0002
Ritratto a figura intera, di fanciulla seminuda, parzialmente coperta da un drappo bianco posto sui fianchi. La testa reclinata verso il basso
ND: Autore non identificato
Data ripresa1890 -1900 ca.

Codice inventarioPDC-A-004692-0082
Veduta dei numerosi giochi d'acqua nel giardino di Palazzo Peterhof nei pressi di San Pietroburgo. Sullo sfondo si intravede il palazzo
Fotografo: P. Z. - Photoglob & Co. P.Z. - Photoglob & Co.
Data ripresa1890-1900 ca.

Codice inventarioFBQ-F-005901-0000
Ritorno dell'armata italiana in piazza della Concordia a Parigi
ND: Autore non identificato
Data ripresa1860 ca.

Codice inventarioFCC-F-010577-0000
Veduta del Duomo di Milano. Nella piazza è visibile il baldacchino realizzato in occasione della visita dell'imperatore d'Austria Francesco Giuseppe e dell'imperatrice Elisabetta il 15 gennaio 1857
Fotografo: Sacchi, Luigi
Data ripresa13/01/1857

Codice inventarioPDC-S-000443-0009
Ritratto a mezzo busto dello scrittore francese Émile Zola
Fotografo: Goupil & C
Fotografo: Carjat, Etienne
Data ripresa1869-1878 ca.

Codice inventarioLOB-S-000926-0039
Ritratto di un giovane uomo in costume da Pierrot
ND: Parisio, Giulio
Data ripresa1925-1926

Codice inventarioIIB-S-091817-0327
Gli alleati sul fronte unico: il ministro della guerra americano Newton Diehl Baker con i generali Pershing e Walsh sul fronte francese. Fotografia tratta dalla rivista "L' Illustrazione italiana" del 28 Aprile 1918, n. 17, pagina 327
Editore: Treves, Fratelli
Data ripresa1918

Codice inventarioIIB-S-091711-215C
La guerra in Alta Montagna: soldato a lavoro per una contromina. Fotografia tratta dalla rivista "L' Illustrazione italiana" del 18 Marzo 1917, n. 11, pagina 215
Fotografo: Sezione Fotografica del Comando Supremo
Editore: Treves, Fratelli
Data ripresa1917

Codice inventarioIIB-S-091537-220B
Panificio militare con forni Weiss a Caporetto liberata durante la Prima Guerra Mondiale. Fotografia tratta dalla rivista "L' Illustrazione italiana" del 12 Settembre 1915, n. 37, pagina 220
Editore: Treves, Fratelli
Data ripresa1915

Codice inventarioAPM-F-000024-0000
"Guerra Italo Austriaca 1915-1918": ricostruzione di un ponte ferroviario in località Busa del Cristo
Fotografo: Autore non identificato
Data ripresa17/06/1919

Codice inventarioAVQ-A-003796-0060
Prima Guerra Mondiale: soldati vicino a un fienile in zona di guerra
Fotografo: Bedendo Piero
Data ripresa1915-1918

Codice inventarioAVQ-A-003796-0017
Prima Guerra Mondiale: ufficiali italiani in automobile
Fotografo: Bedendo Piero
Data ripresa1915-1918

Codice inventarioAVQ-A-003796-0004
Prima Guerra Mondiale: ufficiali italiani
Fotografo: Bedendo Piero
Data ripresa1915-1918

Codice inventarioARC-F-009955-0000
Veduta di Firenze con il fiume Arno, Ponte Santa Trinita e Ponte Vecchio. Sulla destra il Lungarno Guicciardini con l' Hotel des Iles Britanniques collocato nel Palazzo Calamini (già Palazzo di Ludovico Capponi). Sullo sfondo Forte Belvedere
Fotografo: Autore non identificato
Data ripresa1870-1880

Codice inventarioAVQ-A-004812-0002
La pineta di Classe a Ravenna
Fotografo: Alinari
Data ripresa1910 ca.

Codice inventarioAVQ-A-003231-0004
Album "Stato libero del Verhovac-luglio 1916": soldati in trincea
Fotografo: Autore non identificato
Data ripresa1916

Codice inventarioBEA-F-004528-0000
Coppa della Perugina - IV Giro Automobilistico dell'Umbria: folla intorno a una automobile da corsa dopo un incidente
Fotografo: Benvenuti, Elio
Data ripresa1952

Codice inventarioBPD-A-000250-0587
Album "Campagna di guerra 1915-1916-1917-1918, tenente Jack Bosio": soldati a Cavriè nei pressi di San Biagio di Callalta
Fotografo: Autore non identificato
Data ripresa01/1918

Codice inventarioBPD-A-000250-0566
Album "Campagna di guerra 1915-1916-1917-1918, tenente Jack Bosio": soldati della milizia imperiale a Gradisca
Fotografo: Autore non identificato
Data ripresa10/1917

Codice inventarioBPD-A-000250-0294
Album "Campagna di guerra 1915-1916-1917-1918, tenente Jack Bosio": ritratto di gruppo di giovani bagnanti
Fotografo: Autore non identificato
Data ripresa1914

Codice inventarioMRC-A-000002-0052
Ritratto di Benito Mussolini con Adolf Hitler durante la visita ufficiale del kaiser in Italia
Fotografo: Luce, Istituto Nazionale
Data ripresa1938

Codice inventarioIIB-S-090007-0130
Pellegrinaggi per l' Anno Santo: piazza San Pietro nei giorni della benedizione papale, disegno, Dante Paolocci (1856-1926). Fotografia tratta dalla rivista "L' Illustrazione italiana" del 18 Febbraio 1900, n. 7, pagina 130
Fotografo: Autore non identificato
Data ripresa1900

Codice inventarioFBQ-F-002718-0000
Loggia dei Lanzi o Loggia della Signoria, piazza della Signoria, Firenze
Fotografo: Autore non identificato
Data ripresa1890 - 1900

Codice inventarioFBQ-F-002696-0000
Porta del campanile della Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Firenze
Fotografo: Autore non identificato
Data ripresa1880 - 1890

Codice inventarioFVQ-F-034471-0000
Ragazzo su roccia
Fotografo: Gloeden, Wilhelm von
Data ripresa1914

Codice inventarioAVQ-A-004201-0007
Dall'album "Vedute della Sardegna. Cagliari e Sassari" di Edouard Delessert: Veduta di via San Michele a Cagliari
Fotografo: Delessert, Edouard
Data ripresa1854 ca.

Codice inventarioPDC-A-004633-0087
Ritratto di gruppo sul ponte di Casei Gerola
Fotografo: Autore non identificato
Data ripresa05/05/1901

Codice inventarioFVQ-F-158674-0000
Mulini da grano sul Tevere ripresi dall'isola Tiberina, Roma. Sullo sfondo Ponte Sisto
stabilimentoFotografico: Chauffourier, Gustave Eugène
Fotografo: Simelli, Carlo Baldassarre
Data ripresa1871

Codice inventarioAVQ-A-002753-0303
Il cupolino est dell'Osservatorio Astrofisico di Arcetri. Sullo sfondo la Torre del Gallo
Fotografo: Autore non identificato
Data ripresa1900-1910

Codice inventarioAVQ-A-002753-0140
Stazione Centrale a Trieste
Fotografo: Autore non identificato
Data ripresa1900

Codice inventarioNFA-S-000307-0007
Ritratto maschile durante un'escursione a Punta Larici in Trentino
Fotografo: Autore non identificato
Data ripresa1903

Codice inventarioMFA-F-000122-0000
Nudo femminile. Immagine stereoscopica
Fotografo: Michetti, Francesco Paolo
Data ripresa1890-1910 ca.

Codice inventarioFVQ-F-117855-0000
Parco delle Cascine a Firenze
Fotografo: Alinari Vittorio (1859-1932)
Data ripresa1900 ca.

Codice inventarioFVQ-F-089364-0000
Panorama di Napoli con il Vesuvio
Fotografo: De Beaucorps, Gustave
Data ripresa1857-1859

Codice inventarioFVQ-F-034475-0000
"Caino", Sicilia
Fotografo: Gloeden, Wilhelm von
Data ripresa1900 ca.


