Archivi Aperti 2025: incontro a Bologna

VILLANI_Provini_15133_02a-Elena-Correra-789x1024


In occasione dell’80° Anniversario della Liberazione, la Cineteca di Bologna, in collaborazione con Fondazione Alinari per la Fotografia e l’Istituto Storico Parri, aprirà le porte dei suoi archivi per mostrare alcuni dei materiali fotografici relativi soprattutto alla liberazione di Bologna.
Tra questi anche le fotografie del fondo Villani, che l'anno scorso è stato trasferito dagli Archivi Alinari di Firenze alla Cineteca di Bologna al fine di facilitarne la fruibilità e valorizzazione, grazie a attività di studio, catalogazione, digitalizzazione.

Questo evento è realizzato all'interno dell'XI edizione di Archivi Aperti 2025, un'iniziativa di Rete Fotografia.

L'appuntamento si terrà mercoledì 22 ottobre dalle ore 18:00, presso la Biblioteca Renzo Renzi (piazzetta Pier Paolo Pasolini 3/b – Ingresso da via Azzo Gardino 65) a Bologna.

Durata: 1 ora e 30 minuti.
Ingresso gratuito. Per prenotarsi scrivere una mail a: tour@cineteca.bologna.it.
Numero max. di partecipanti: 40.

La selezione di fotografie conservate presso le tre istituzioni coinvolte andrà a comporre una narrazione composita per raccontare La Resistenza a Bologna e nel territorio italiano attraverso lo sguardo di chi la visse da dietro l’obiettivo.

SCOPRI DI PIÙ SULL'EVENTO →



L’XI edizione di Archivi Aperti, dal titolo Fotografia resistente: il ruolo delle immagini nella narrazione storica, si terrà dal 17 al 26 ottobre 2025. Archivi e musei pubblici e privati apriranno le proprie porte a tutti i cittadini e alle scuole con visite guidate gratuite, incontri e laboratori diffusi su gran parte del territorio nazionale.

SCOPRI IL CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI →

Condividi

News precedente Tutte le news