fotoracconti

APA-F-006837-0000.jpg
§

“Sono arrivati degli inglesi”

La presenza britannica a Firenze nelle immagini degli Archivi Alinari

Sfoglia il foto racconto
PRO-S-NEWS00-0033.jpg
§

La Madonnina del Ferruzzi

La storia di una fortunata fotografia Alinari e di un quadro che non c’è più

Sfoglia il foto racconto
APA-F-012334-0000.jpg
§

I tetti rossi di San Salvi

Storia di una pazzia

Sfoglia il foto racconto
FCC-F-016180-0000.jpg
§

Egittomania

Quando i morti diventarono immortali

Sfoglia il foto racconto
AVQ-A-004201-0007.jpg
§

Viaggio in Sardegna

Dai pionieri a Vittorio Alinari

L’isola arcaica e selvaggia del Mediterraneo. Meta di -pochi- fotografi pionieri e avventurosi, amata dai Savoia e sogno esotico del rampollo di casa Alinari

Sfoglia il foto racconto
FBQ-A-006270-0299.jpg
§

Briganti di razza


Briganti si nasceva, per alcuni scienziati di fine '800. Briganti si moriva, per fare l'Italia.

Sfoglia il foto racconto
AVQ-A-000887-0025.jpg
§

Italiani nel mondo

Felice Beato e Adolfo Farsari, fotografi in Giappone

Due veneti, fabbricanti di immagini, nella seconda metà dell'Ottocento hanno creato per gli occidentali la visione dell'Oriente e l'idea romantica e stilizzata di esotico

Sfoglia il foto racconto
ACA-F-003619-0000.jpg
§

Villa Fabbricotti

La storica dimora fiorentina, proprietà della Regione Toscana dal 1976, ospita attualmente gli uffici della FAF Toscana – Fondazione Alinari per la Fotografia.

Sfoglia il foto racconto
ARC-F-001138-0000.jpg
§

Villa Fabbricotti e il soggiorno della Regina Vittoria


Villa Fabbricotti, alle pendici della collina di Montughi e a due passi dal centro storico di Firenze, nel marzo del 1894 fu la sede del soggiorno della Regina Vittoria.

Sfoglia il foto racconto