Clicca qui per accedere.

Lavora con noi Contatti Ultima ricerca
Login
  • Il mio profilo
  • Gestione lightbox
  • Riepilogo operazioni
  • Esci
  • Ita
  • Eng
">Alinari
Navigazione principale
  • Home
  • Immagini
    • Esplora immagini
    • Fotoracconti
    • Fotografi
    • Partner
  • Progetti
  • Fotoracconti
  • Il patrimonio
    • Archivi Alinari
    • Fondi e Collezioni
    • Esplora oggetti unici
  • Chi siamo
    • Fondazione
    • Storia degli archivi
    • Organi statutari
    • Staff
  • News
  • Home
  • Esplora immagini

Hai cercato:

Avvia la ricerca

Data dello scatto (anno)

Raffina ricerca

Reset
  • per pagina:
  • 16
  • 32
  • 48
  • 64
  • 128
  • 256
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
vai a di 7040
  • 450549 esplora immagini
WSA-F-003423-0000 - "2 maggio 1945". Una strada di Trieste con un camion tedesco in fiamme - Data dello scatto: 02/05/1945 - Archivi Alinari, Firenze

WSA-F-003423-0000

"2 maggio 1945". Una strada di Trieste con un camion tedesco in fiamme

ULL-F-183185-0000 - Seconda Guerra Mondiale-Liberazione di Roma: militari americani ricevono la paga davanti al Palazzo di Giustizia di Roma - Data dello scatto: 06/1944 - LEONE / Ullstein Bild / Archivi Alinari

ULL-F-183185-0000

Seconda Guerra Mondiale-Liberazione di Roma: militari americani ricevono la paga davanti al Palazzo di...

ULL-F-183184-0000 - Seconda Guerra Mondiale-Liberazione di Roma: militari americani fotografati nel cortile del Palazzo di Giustizia di Roma - Data dello scatto: 06/1944 - LEONE / Ullstein Bild / Archivi Alinari

ULL-F-183184-0000

Seconda Guerra Mondiale-Liberazione di Roma: militari americani fotografati nel cortile del Palazzo di...

FIA-F-061143-0000 - La Vergine, Gesù Bambino e Sant'Anna, olio su tavola, Leonardo da Vinci (1452-1519), Museo del Louvre, Parigi - Fine Art Images/Archivi Alinari, Firenze

FIA-F-061143-0000

La Vergine, Gesù Bambino e Sant'Anna, olio su tavola, Leonardo da Vinci (1452-1519), Museo del Louvre, Parigi

HIP-S-000280-0648 - Madonna d'Alba, olio su tavola trasferito su tela, Raffaello Sanzio (1483-1520), National Gallery of Art, Washington - Heritage Images/Archivi Alinari, Firenze

HIP-S-000280-0648

Madonna d'Alba, olio su tavola trasferito su tela, Raffaello Sanzio (1483-1520), National Gallery of Art,...

HIP-S-000266-9329 - Il Compianto su Cristo morto (studio per la Sepoltura di Cristo-Pala Baglioni), penna e inchiostro bruno su carta, Raffaello Sanzio (1483-1520), Ashmolean Museum of Art and Archaeology, Oxford - Ashmolean Museum, University of Oxford / Heritage Images/Archivi Alinari, Firenze

HIP-S-000266-9329

Il Compianto su Cristo morto (studio per la Sepoltura di Cristo-Pala Baglioni), penna e inchiostro bruno su...

HIP-S-000264-7741 - Due studi di cavalli e cavalieri e studi minori di cavalli, Leonardo da Vinci (1452-1519), disegno pubblicato in "I disegni di Leonardo", Editore Reyna & Hitchcock, New York 1945 - The Print Collector / Heritage Images/Archivi Alinari, Firenze

HIP-S-000264-7741

Due studi di cavalli e cavalieri e studi minori di cavalli, Leonardo da Vinci (1452-1519), disegno...

HIP-S-000262-2781 - Due disegni di chiese, Leonardo da Vinci (1452-1519), disegno pubblicato in "The Literary Works of Leonardo da Vinci Compiled and Edited from the Original Manuscripts" di Jean Paul Richter, vol. II, London 1883 - The Print Collector / Heritage Images/Archivi Alinari, Firenze

HIP-S-000262-2781

Due disegni di chiese, Leonardo da Vinci (1452-1519), disegno pubblicato in "The Literary Works of Leonardo...

ATK-F-008878-0000 - Le Nozze di Cana, olio su tela, Paolo Caliari detto il Veronese (1528-1588), Museo del Louvre, Parigi - Peter Willi / Artothek/Archivi Alinari

ATK-F-008878-0000

Le Nozze di Cana, olio su tela, Paolo Caliari detto il Veronese (1528-1588), Museo del Louvre, Parigi

RVA-S-007205-0017 - La Contessa di Castiglione Virginia Oldoini (1837-1899) indossa il costume da "Regina di cuore" per un ballo in maschera alle Tuileries - Roger-Viollet/Alinari

RVA-S-007205-0017

La Contessa di Castiglione Virginia Oldoini (1837-1899) indossa il costume da "Regina di cuore" per un...

RVA-S-025951-0012 - "L'Ermitage", Jersey, 3 settembre 1855, disegno a penna e inchiostro, Victor Hugo (1802-1885), Maison de Victor Hugo, Parigi - Maisons de Victor Hugo / Roger-Viollet/Alinari

RVA-S-025951-0012

"L'Ermitage", Jersey, 3 settembre 1855, disegno a penna e inchiostro, Victor Hugo (1802-1885), Maison de...

RVA-S-039550-0006 - Georges Seurat, stampa, Maximilien Luce (1858-1941), frontespizio de "Les Hommes d'Aujourdhui", n. 368, Museo Carnavalet, Parigi - Musée Carnavalet / Roger-Viollet/Alinari

RVA-S-039550-0006

Georges Seurat, stampa, Maximilien Luce (1858-1941), frontespizio de "Les Hommes d'Aujourdhui", n. 368,...

FIA-F-039371-0000 - La bambola Alma Mahler come Venere realizzata da Henriette Moos (1890-1941) per il pittore Oskar Kokoschka, Collezione privata - Data dello scatto: 1919 - Fine Art Images/Archivi Alinari, Firenze

FIA-F-039371-0000

La bambola Alma Mahler come Venere realizzata da Henriette Moos (1890-1941) per il pittore Oskar Kokoschka,...

FIA-F-056489-0000 - La bambola Alma Mahler realizzata da Henriette Moos (1890-1941) per il pittore Oskar Kokoschka, Collezione privata - Data dello scatto: 1919 - Fine Art Images/Archivi Alinari, Firenze

FIA-F-056489-0000

La bambola Alma Mahler realizzata da Henriette Moos (1890-1941) per il pittore Oskar Kokoschka, Collezione...

FIA-F-045978-0000 - Maria Maddalena penitente, marmo, Antonio Canova (1757-1822), Museo dell'Ermitage, San Pietroburgo - Fine Art Images/Archivi Alinari, Firenze

FIA-F-045978-0000

Maria Maddalena penitente, marmo, Antonio Canova (1757-1822), Museo dell'Ermitage, San Pietroburgo

AIL-S-0A0006-6193 - Benito Mussolini (1883-1945) fotografato mentre parla al microfono di una stazione radio mobile in Irpinia. Nella foto compare il politico Galeazzo Ciano e il generale Valentino Bobbio - Data dello scatto: 24/08-03/09/1936 - Istituto Luce/Gestione Archivi Alinari, Firenze

AIL-S-0A0006-6193

Benito Mussolini (1883-1945) fotografato mentre parla al microfono di una stazione radio mobile in Irpinia....

RVA-S-061380-0005 - Le mani del pittore olandese Han Harloff (1907-1940) - Data dello scatto: 1930 ca. - Laure Albin Guillot / Roger-Viollet/Alinari

RVA-S-061380-0005

Le mani del pittore olandese Han Harloff (1907-1940)

RVA-S-055245-0007 - Turista sulla Torre Eiffel a Parigi - Data dello scatto: 1950 ca. - Janine Niepce / Roger-Viollet/Alinari

RVA-S-055245-0007

Turista sulla Torre Eiffel a Parigi

AIS-F-WPW792-0000 - Adorazione dei Magi, particolare, marmo, rilievo dell'Altare del Duca Rachis (Ratchis), Arte longobarda dell'VIII sec., Museo Cristiano, Cividale del Friuli - GDO/BeBa / Iberfoto/Archivi Alinari

AIS-F-WPW792-0000

Adorazione dei Magi, particolare, marmo, rilievo dell'Altare del Duca Rachis (Ratchis), Arte longobarda...

AIS-F-KNU002-0000 - Maiestas Domini, marmo, rilievo dell'Altare del Duca Rachis (Ratchis), Arte longobarda dell'VIII sec., Museo Cristiano, Cividale del Friuli - GDO/BeBa / Iberfoto/Archivi Alinari

AIS-F-KNU002-0000

Maiestas Domini, marmo, rilievo dell'Altare del Duca Rachis (Ratchis), Arte longobarda dell'VIII sec.,...

AIS-F-JZV466-0000 - Battistero ottagonale di San Callisto, pietra, Arte longobarda dell'VIII sec., Museo Cristiano, Cividale del Friuli - BeBa / Iberfoto/Archivi Alinari

AIS-F-JZV466-0000

Battistero ottagonale di San Callisto, pietra, Arte longobarda dell'VIII sec., Museo Cristiano, Cividale...

RVA-S-027107-0004 - Il Congresso di Parigi, la firma della pace il 30 marzo 1856, litografia, C. Schultz, Museo Carnavalet, Parigi - Musée Carnavalet / Roger-Viollet/Alinari

RVA-S-027107-0004

Il Congresso di Parigi, la firma della pace il 30 marzo 1856, litografia, C. Schultz, Museo Carnavalet, Parigi

RVA-S-007554-0003 - Il Congresso di Parigi (25 febbraio-16 aprile 1856) voluto da Napoleone III con i ministri degli Affari Esteri degli Stati europei alla fine della guerra di Crimea, olio su tela, Edouard Louis Dubufe (1819-1883), Chateaux de Versailles et de Trianon, Versailles - Roger-Viollet/Alinari

RVA-S-007554-0003

Il Congresso di Parigi (25 febbraio-16 aprile 1856) voluto da Napoleone III con i ministri degli Affari...

AAE-S-E18436-B8BB - Gianni Merrorana, la sorella Maria e Romano Resen arrestati per la strage di Peteano il 21 marzo 1973 - Data dello scatto: 21/03/1973 - Oldpix / © ANSA / Archivi Alinari

AAE-S-E18436-B8BB

Gianni Merrorana, la sorella Maria e Romano Resen arrestati per la strage di Peteano il 21 marzo 1973

AAE-S-631429-8753 - Giorgio Budicin, Enzo Badin e Furio La Rocca arrestati per la strage di Peteano il 21 marzo 1973 - Data dello scatto: 21/03/1973 - Oldpix / © ANSA / Archivi Alinari

AAE-S-631429-8753

Giorgio Budicin, Enzo Badin e Furio La Rocca arrestati per la strage di Peteano il 21 marzo 1973

AAE-S-4A8851-348A - Il processo per la strage di Peteano: i giudici del Tribunale di Venezia mentre emettono la sentenza il 19 marzo 1979 - Data dello scatto: 19/03/1979 - Oldpix / © ANSA / Archivi Alinari

AAE-S-4A8851-348A

Il processo per la strage di Peteano: i giudici del Tribunale di Venezia mentre emettono la sentenza il 19...

AAE-S-43F9C1-B027 - Il processo per la strage di Peteano: da sinistra Resen e Di Biagio nel corso delle deposizioni il 5 febbraio 1979 - Data dello scatto: 05/02/1979 - Oldpix / © ANSA / Archivi Alinari

AAE-S-43F9C1-B027

Il processo per la strage di Peteano: da sinistra Resen e Di Biagio nel corso delle deposizioni il 5...

AAE-S-1FBAC6-C412 - Il processo per la strage di Peteano: il maggiore Antonio Chirico depone al processo sulle deviazioni nelle indagini il 17 gennaio 1979 - Data dello scatto: 17/01/1979 - Oldpix / © ANSA / Archivi Alinari

AAE-S-1FBAC6-C412

Il processo per la strage di Peteano: il maggiore Antonio Chirico depone al processo sulle deviazioni nelle...

AAE-S-2757A0-D4A0 - Il processo per la strage di Peteano: Bruno Pascoli, Procuratore della Repubblica di Gorizia, insieme al suo avvocato in attesa della sentenza del Tribunale di Venezia il 19 marzo 1979 - Data dello scatto: 19/03/1979 - Oldpix / © ANSA / Archivi Alinari

AAE-S-2757A0-D4A0

Il processo per la strage di Peteano: Bruno Pascoli, Procuratore della Repubblica di Gorizia, insieme al...

EVA-S-001042-9606 - "Macchine da bagno" a Southend-on-Sea - Data dello scatto: 1898 - Francis Frith / © Mary Evans / Archivi Alinari

EVA-S-001042-9606

"Macchine da bagno" a Southend-on-Sea

FIA-F-067445-0000 - Il ritorno vittorioso del Doge Andrea Contarini dopo il trionfo di Chioggia, olio su tela, Paolo Veronese (1528-1588), Sala del Maggior Consiglio, Palazzo Ducale, Venezia - Fine Art Images/Archivi Alinari, Firenze

FIA-F-067445-0000

Il ritorno vittorioso del Doge Andrea Contarini dopo il trionfo di Chioggia, olio su tela, Paolo Veronese...

FIA-F-065015-0000 - Il Parnaso, particolare con Omero, Dante e Virgilio, affresco, Raffaello Sanzio (1483-1520), Stanza della Segnatura, Musei Vaticani, Città del Vaticano - Fine Art Images/Archivi Alinari, Firenze

FIA-F-065015-0000

Il Parnaso, particolare con Omero, Dante e Virgilio, affresco, Raffaello Sanzio (1483-1520), Stanza della...

RVA-S-004399-0010 - La Sala del Trono all'interno della Reggia di Caserta (o Palazzo Reale), veduta stereoscopica - Data dello scatto: 1865-1870 - Léon & Lévy / Roger-Viollet/Alinari

RVA-S-004399-0010

La Sala del Trono all'interno della Reggia di Caserta (o Palazzo Reale), veduta stereoscopica

ULL-F-073692-0000 - Il poeta ed esponente del futurismo russo Sergei Michailowitsch Tretjakow  (1892-1939) - Data dello scatto: 01/01/1931 - Dephot / Ullstein Bild / Archivi Alinari

ULL-F-073692-0000

Il poeta ed esponente del futurismo russo Sergei Michailowitsch Tretjakow (1892-1939)

EVA-S-001227-9179 - Influenza Spagnola: manifesto che comunica la chiusura di tutti i teatri a causa dell'epidemia. In primo piano un bambino con la mascherina protettiva - Data dello scatto: 1918 - Media Drum Images / © Mary Evans / Archivi Alinari

EVA-S-001227-9179

Influenza Spagnola: manifesto che comunica la chiusura di tutti i teatri a causa dell'epidemia. In primo...

EVA-S-001227-9177 - L'epidemia di influenza Spagnola: malati ricoverati in un ospedale d'emergenza nei pressi di Fort Riley nel 1918 - Data dello scatto: 1918 - Media Drum Images / © Mary Evans / Archivi Alinari

EVA-S-001227-9177

L'epidemia di influenza Spagnola: malati ricoverati in un ospedale d'emergenza nei pressi di Fort Riley nel...

GRC-F-013529-0000 - Ritratto di Anna Frank (1929-1945) - Granger, NYC /Archivi Alinari

GRC-F-013529-0000

Ritratto di Anna Frank (1929-1945)

GRC-F-013527-0000 - Ritratto di Anna Frank (1929-1945) - Granger, NYC /Archivi Alinari

GRC-F-013527-0000

Ritratto di Anna Frank (1929-1945)

EVA-S-001227-9174 - Influenza Spagnola: due infermiere della Croce Rossa trasportano un malato - Data dello scatto: 1918 - Media Drum Images / © Mary Evans / Archivi Alinari

EVA-S-001227-9174

Influenza Spagnola: due infermiere della Croce Rossa trasportano un malato

GRC-F-007543-0000 - Immigrati europei sul molo di Ellis Island nel porto di New York, olio su fotografia - Data dello scatto: 1900 ca. - Sarin Images / Granger, NYC /Archivi Alinari

GRC-F-007543-0000

Immigrati europei sul molo di Ellis Island nel porto di New York, olio su fotografia

ACA-F-30536A-0000 - Gallo e pappagallo, particolare della grotta degli animali, progettata da Pericoli Niccolò detto Tribolo (1500-1550), all'interno del giardino della Villa Medicea di Castello a Firenze - Data dello scatto: ante 1916 - Archivi Alinari, Firenze

ACA-F-30536A-0000

Gallo e pappagallo, particolare della grotta degli animali, progettata da Pericoli Niccolò detto Tribolo...

AAE-S-ANCONA-1986 - Il processo per l'omicidio Roberto Peci nel carcere di Montacuto ad Ancona: Natalia Ligas, Luciano Farina e Giovanni Senzani - Data dello scatto: 14/07/1986 - © ANSA / Archivi Alinari

AAE-S-ANCONA-1986

Il processo per l'omicidio Roberto Peci nel carcere di Montacuto ad Ancona: Natalia Ligas, Luciano Farina e...

DVQ-F-01485B-0000 - Ritratto di bambina seduta - Data dello scatto: 1855-1865 ca - Archivi Alinari, Firenze

DVQ-F-01485B-0000

Ritratto di bambina seduta

DVQ-F-001066-0000 - Ritratto di gruppo femminile con bambina con cerchio - Archivi Alinari, Firenze

DVQ-F-001066-0000

Ritratto di gruppo femminile con bambina con cerchio

ULL-F-268147-0000 - Lo storico tedesco Otto Hintze (1861-1940) - Data dello scatto: 01/01/1915 - Ullstein Bild / Archivi Alinari

ULL-F-268147-0000

Lo storico tedesco Otto Hintze (1861-1940)

DVQ-F-001987-0000 - Ritratto di bambina - Archivi Alinari, Firenze

DVQ-F-001987-0000

Ritratto di bambina

DVQ-F-001986-0000 - Ritratto di bambina - Data dello scatto: 1861 ca. - Archivi Alinari, Firenze

DVQ-F-001986-0000

Ritratto di bambina

DVQ-F-001985-0000 - Ritratto femminile - Archivi Alinari, Firenze

DVQ-F-001985-0000

Ritratto femminile

DVQ-F-001984-0000 - Ritratto di anziano con barba - Archivi Alinari, Firenze

DVQ-F-001984-0000

Ritratto di anziano con barba

DVQ-F-001983-0000 - Ritratto femminile con cuffia - Archivi Alinari, Firenze

DVQ-F-001983-0000

Ritratto femminile con cuffia

DVQ-F-001982-0000 - Ritratto di giovane uomo - Archivi Alinari, Firenze

DVQ-F-001982-0000

Ritratto di giovane uomo

DVQ-F-001981-0000 - Ritratto di giovane uomo - Archivi Alinari, Firenze

DVQ-F-001981-0000

Ritratto di giovane uomo

DVQ-F-001980-0000 - Ritratto di coppia con neonato addormentato - Archivi Alinari, Firenze

DVQ-F-001980-0000

Ritratto di coppia con neonato addormentato

DVQ-F-001979-0000 - Ritratto femminile - Archivi Alinari, Firenze

DVQ-F-001979-0000

Ritratto femminile

DVQ-F-001978-0000 - Ritratto di famiglia (padre con quattro figlie) - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

DVQ-F-001978-0000

Ritratto di famiglia (padre con quattro figlie)

DVQ-F-001977-0000 - Ritratto maschile con libro - Data dello scatto: 1845 ca. - Archivi Alinari, Firenze

DVQ-F-001977-0000

Ritratto maschile con libro

DVQ-F-001976-0000 - Ritratto maschile con cappello - Data dello scatto: 1845 ca. - Archivi Alinari, Firenze

DVQ-F-001976-0000

Ritratto maschile con cappello

DVQ-F-001975-0000 - Ritratto maschile con cappello - Archivi Alinari, Firenze

DVQ-F-001975-0000

Ritratto maschile con cappello

DVQ-F-001974-0000 - Ritratto di bambina con bambola - Data dello scatto: 1855-1860 ca. - Archivi Alinari, Firenze

DVQ-F-001974-0000

Ritratto di bambina con bambola

DVQ-F-001973-0000 - Ritratto di madre con figlia bambina - Archivi Alinari, Firenze

DVQ-F-001973-0000

Ritratto di madre con figlia bambina

DVQ-F-001972-0000 - Ritratto maschile - Archivi Alinari, Firenze

DVQ-F-001972-0000

Ritratto maschile

DVQ-F-001971-0000 - Ritratto di anziano - Archivi Alinari, Firenze

DVQ-F-001971-0000

Ritratto di anziano

DVQ-F-001970-0000 - Ritratto di coppia - Archivi Alinari, Firenze

DVQ-F-001970-0000

Ritratto di coppia

DVQ-F-001969-0000 - Ritratto infantile (bambino) - Archivi Alinari, Firenze

DVQ-F-001969-0000

Ritratto infantile (bambino)

Vai alla pagina successiva
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Navigazione secondaria

  •  
  • Note legali e privacy Contributi pubblici
  • Regolamenti
  • Staff
  • Contatti

Seguici su

© FAF Toscana - Fondazione Alinari per la Fotografia - partita iva 07046610486 - codice fiscale 94292420489

Login

Ricordami

Hai dimenticato
username / password ?

Prima volta su Alinari?
Serve aiuto?

Registrati