Clicca qui per accedere.

Lavora con noi Contatti Ultima ricerca
Login
  • Il mio profilo
  • Gestione lightbox
  • Riepilogo operazioni
  • Esci
  • Ita
  • Eng
">Alinari
Navigazione principale
  • Home
  • Immagini
    • Esplora immagini
    • Fotoracconti
    • Fotografi
    • Partner
  • Progetti
  • Fotoracconti
  • Il patrimonio
    • Archivi Alinari
    • Fondi e Collezioni
    • Esplora oggetti unici
  • Chi siamo
    • Fondazione
    • Storia degli archivi
    • Organi statutari
    • Staff
  • News

Avvia la ricerca

Cerca in

Tipologia

Data dello scatto (anno)

Raffina ricerca

Escludi

Ricerca per dimensioni

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
vai a di 32
Visualizzate 2045 immagini
Risultati per pagina: 64 | 128 | 256
AIL-F-136198-0000 - Il politico croato Ante Pavelic, il politico Alessandro Pavolini e altri gerarchi eseguono il saluto fascista dalla Loggia dei Lanzi in piazza della Signoria a Firenze - Data dello scatto: 05/10/1941 - Istituto Luce/Gestione Archivi Alinari, Firenze

AIL-F-136198-0000

Il politico croato Ante Pavelic, il politico Alessandro Pavolini e altri gerarchi eseguono il saluto...

AIL-F-068253-0000 - Benito Mussolini firma un registro dopo aver reso omaggio al monumento ai caduti fascisti al Cimitero Monumentale di Milano - Data dello scatto: 02/11/1936 - Istituto Luce/Gestione Archivi Alinari, Firenze

AIL-F-068253-0000

Benito Mussolini firma un registro dopo aver reso omaggio al monumento ai caduti fascisti al Cimitero...

AIL-F-021968-0000 - Tribuna, affollata di spettatori, durante la manifestazione la "Giornata dell'Ala" all'aeroporto del Littorio a Roma - Data dello scatto: 08/06/1930 - Istituto Luce/Gestione Archivi Alinari, Firenze

AIL-F-021968-0000

Tribuna, affollata di spettatori, durante la manifestazione la "Giornata dell'Ala" all'aeroporto del...

AIL-F-038012-0000 - Gruppo di uomini fotografati mentre salgono su un aereo che parteciperà alla manifestazione la "Giornata dell'Ala" a Roma - Data dello scatto: 27/05/1932 - Istituto Luce/Gestione Archivi Alinari, Firenze

AIL-F-038012-0000

Gruppo di uomini fotografati mentre salgono su un aereo che parteciperà alla manifestazione la "Giornata...

AIL-F-021911-0000 - Benito Mussolini, re Vittorio Emanuele III, Italo Balbo e il Duca d'Aosta fotografati mentre assistono alla manifestazione la "Giornata dell'Ala" all'aeroporto del Littorio a Roma - Data dello scatto: 08/06/1930 - Istituto Luce/Gestione Archivi Alinari, Firenze

AIL-F-021911-0000

Benito Mussolini, re Vittorio Emanuele III, Italo Balbo e il Duca d'Aosta fotografati mentre assistono alla...

AIL-S-000045-0061 - La stazione ferroviaria di Mascali invasa dalla lava e avvolta dai fumi dell'eruzione dell'Etna nel 1928 - Data dello scatto: 13/11/1928 - Istituto Luce/Gestione Archivi Alinari, Firenze

AIL-S-000045-0061

La stazione ferroviaria di Mascali invasa dalla lava e avvolta dai fumi dell'eruzione dell'Etna nel 1928

AIL-S-0A0006-6193 - Benito Mussolini (1883-1945) fotografato mentre parla al microfono di una stazione radio mobile in Irpinia. Nella foto compare il politico Galeazzo Ciano e il generale Valentino Bobbio - Data dello scatto: 24/08-03/09/1936 - Istituto Luce/Gestione Archivi Alinari, Firenze

AIL-S-0A0006-6193

Benito Mussolini (1883-1945) fotografato mentre parla al microfono di una stazione radio mobile in Irpinia....

AIL-F-062327-0000 - Benito Mussolini (1883-1945) affacciato al balcone di Palazzo Venezia mentre arringa la folla di ex combattenti internazionali in piazza Venezia a Roma - Data dello scatto: 09/09/1935 - Istituto Luce/Gestione Archivi Alinari, Firenze

AIL-F-062327-0000

Benito Mussolini (1883-1945) affacciato al balcone di Palazzo Venezia mentre arringa la folla di ex...

AIL-F-027492-0000 - La prua e il piano di scorrimento della nave scuola Amerigo Vespucci prima del varo - Data dello scatto: 22/02/1931 - Istituto Luce/Gestione Archivi Alinari, Firenze

AIL-F-027492-0000

La prua e il piano di scorrimento della nave scuola Amerigo Vespucci prima del varo

AIL-F-027491-0000 - Il piano di scorrimento dove è collocata la nave scuola Amerigo Vespucci ripresa in occasione del varo - Data dello scatto: 22/02/1931 - Istituto Luce/Gestione Archivi Alinari, Firenze

AIL-F-027491-0000

Il piano di scorrimento dove è collocata la nave scuola Amerigo Vespucci ripresa in occasione del varo

AIL-F-027490-0000 - Il momento dell'entrata in acqua della nave scuola Amerigo Vespucci, durante il varo - Data dello scatto: 22/02/1931 - Istituto Luce/Gestione Archivi Alinari, Firenze

AIL-F-027490-0000

Il momento dell'entrata in acqua della nave scuola Amerigo Vespucci, durante il varo

AIL-F-027489-0000 - Lo scalo di Castellammare di Stabia con sul fondo la nave scuola Amerigo Vespucci pronta per il varo - Data dello scatto: 22/02/1931 - Istituto Luce/Gestione Archivi Alinari, Firenze

AIL-F-027489-0000

Lo scalo di Castellammare di Stabia con sul fondo la nave scuola Amerigo Vespucci pronta per il varo

AIL-F-027487-0000 - La poppa della nave scuola Amerigo Vespucci posizionata sul ponte in legno ripresa per il varo - Data dello scatto: 22/02/1931 - Istituto Luce/Gestione Archivi Alinari, Firenze

AIL-F-027487-0000

La poppa della nave scuola Amerigo Vespucci posizionata sul ponte in legno ripresa per il varo

AIL-F-027486-0000 - La nave scuola Amerigo Vespucci nello scalo, posizionata sul ponte di scorrimento, in occasione del varo - Data dello scatto: 22/02/1931 - Istituto Luce/Gestione Archivi Alinari, Firenze

AIL-F-027486-0000

La nave scuola Amerigo Vespucci nello scalo, posizionata sul ponte di scorrimento, in occasione del varo

AIL-F-D11688-0000 - Marc Chagall ritratto a Vance Le Collne, Cannes - Data dello scatto: 1958 - Istituto Luce/Gestione Archivi Alinari, Firenze

AIL-F-D11688-0000

Marc Chagall ritratto a Vance Le Collne, Cannes

AIL-F-D11683-0000 - Marc Chagall ritratto con la sua seconda moglie Valentina “Vava” Brodsky Chagall a Vance Le Collne, Cannes - Data dello scatto: 1958 - Istituto Luce/Gestione Archivi Alinari, Firenze

AIL-F-D11683-0000

Marc Chagall ritratto con la sua seconda moglie Valentina “Vava” Brodsky Chagall a Vance Le Collne, Cannes

AIL-F-173309-0000 - Formazioni partigiane sfilano in piazza Venezia a Roma - Data dello scatto: 010/12/1947 - Istituto Luce/Gestione Archivi Alinari, Firenze

AIL-F-173309-0000

Formazioni partigiane sfilano in piazza Venezia a Roma

AIL-F-039055-0000 - Folla segue il film proiettato su uno schermo montato sulla facciata del Palazzo Lateranense - Data dello scatto: 25/06/1932 - Istituto Luce/Gestione Archivi Alinari, Firenze

AIL-F-039055-0000

Folla segue il film proiettato su uno schermo montato sulla facciata del Palazzo Lateranense

AIL-F-173270-0000 - Il ministro Mario Cingolani compie il trapasso delle decorazioni dalla vecchia alla nuova bandiera sull'Altare della Patria - Data dello scatto: 04/11/1947 - Istituto Luce/Gestione Archivi Alinari, Firenze

AIL-F-173270-0000

Il ministro Mario Cingolani compie il trapasso delle decorazioni dalla vecchia alla nuova bandiera...

AIL-F-173325-0000 - Il presidente dell'Assemblea Costituente Umberto Terracini appone la sua firma al testo della Costituzione - Data dello scatto: 27/12/1947 - Istituto Luce/Gestione Archivi Alinari, Firenze

AIL-F-173325-0000

Il presidente dell'Assemblea Costituente Umberto Terracini appone la sua firma al testo della Costituzione

AIL-F-173322-0000 - Il presidente dell'Assemblea Costituente Umberto Terracini annuncia all'Assemblea il risultato del voto sulla Costituzione - Data dello scatto: 22/12/1947 - Istituto Luce/Gestione Archivi Alinari, Firenze

AIL-F-173322-0000

Il presidente dell'Assemblea Costituente Umberto Terracini annuncia all'Assemblea il risultato del voto...

AIL-F-173326-0000 - Enrico De Nicola stringe la mano a Carlo Sforza sotto lo sguardo sorridente di Giuseppe Togni dopo aver firmato la Costituzione - Data dello scatto: 22/12/1947 - Istituto Luce/Gestione Archivi Alinari, Firenze

AIL-F-173326-0000

Enrico De Nicola stringe la mano a Carlo Sforza sotto lo sguardo sorridente di Giuseppe Togni dopo aver...

AIL-F-173323-0000 - L'Assemblea Costituente applaude calorosamente l'annuncio del voto di approvazione della Costituzione - Data dello scatto: 22/12/1947 - Istituto Luce/Gestione Archivi Alinari, Firenze

AIL-F-173323-0000

L'Assemblea Costituente applaude calorosamente l'annuncio del voto di approvazione della Costituzione

AIL-F-173321-0000 - L'Assemblea Costituente applaude calorosamente l'annuncio del voto di approvazione della Costituzione - Data dello scatto: 22/12/1947 - Istituto Luce/Gestione Archivi Alinari, Firenze

AIL-F-173321-0000

L'Assemblea Costituente applaude calorosamente l'annuncio del voto di approvazione della Costituzione

AIL-F-173320-0000 - Il presidente dell'Assemblea Costituente Umberto Terracini ripreso durante la seduta in cui viene votata e approvata la Costituzione - Data dello scatto: 22/12/1947 - Istituto Luce/Gestione Archivi Alinari, Firenze

AIL-F-173320-0000

Il presidente dell'Assemblea Costituente Umberto Terracini ripreso durante la seduta in cui viene votata e...

AIL-F-173139-0000 - Militari presenti alla cerimonia di consegna dell'aeroporto di Ciampino rendono omaggio alla bandiera italiana che viene issata - Data dello scatto: 07/1947 - Istituto Luce/Gestione Archivi Alinari, Firenze

AIL-F-173139-0000

Militari presenti alla cerimonia di consegna dell'aeroporto di Ciampino rendono omaggio alla bandiera...

BLB-S-128DET-AILI - Suffrage for both Sexes (Suffragio per entrambi i sessi), "Punch", 2 Aprile 1870 - The British Library Board/Archivi Alinari, Firenze

BLB-S-128DET-AILI

Suffrage for both Sexes (Suffragio per entrambi i sessi), "Punch", 2 Aprile 1870

AIL-F-018800-0000 - Giovani ragazze in un'aula della Scuola Superiore per assistenti all'infanzia di San Gregorio al Celio a Roma. Sotto al crocefisso una fotografia di Benito Mussolini - Data dello scatto: 02/03/1930 - Istituto Luce/Gestione Archivi Alinari, Firenze

AIL-F-018800-0000

Giovani ragazze in un'aula della Scuola Superiore per assistenti all'infanzia di San Gregorio al Celio a...

AIL-F-025485-0000 - Benedizione della tomba del Milite Ignoto a Roma: prelato accompagnato da frati e sacerdoti si dirige verso il Vittoriano - Data dello scatto: 02/11/1930 - Istituto Luce/Gestione Archivi Alinari, Firenze

AIL-F-025485-0000

Benedizione della tomba del Milite Ignoto a Roma: prelato accompagnato da frati e sacerdoti si dirige verso...

AIL-F-110805-0000 - La Terza Quadriennale d'Arte Nazionale: Il Re Vittorio Emanuele III visita la mostra futurista di aeropittori e aeroscultori accompagnato da Filippo Tommaso Marinetti a Palazzo delle Esposizioni a Roma - Data dello scatto: 05/02/1939 - Istituto Luce/Gestione Archivi Alinari, Firenze

AIL-F-110805-0000

La Terza Quadriennale d'Arte Nazionale: Il Re Vittorio Emanuele III visita la mostra futurista di...

AIL-F-087266-0000 - Il Ministro dei Lavori Pubblici Giuseppe Cobolli Gigli, a sinistra in primo piano accompagnato da Alberto Calza Bini, e il Governatore di Roma Pietro Colonna, a sinistra nella seconda fila, inaugurano le nuove case popolari in piazza Donna Olimpia a Roma - Data dello scatto: 17/11/1938 - Istituto Luce/Gestione Archivi Alinari, Firenze

AIL-F-087266-0000

Il Ministro dei Lavori Pubblici Giuseppe Cobolli Gigli, a sinistra in primo piano accompagnato da Alberto...

AIL-F-070171-0000 - Veduta della spianata nei pressi del Teatro Augusteo a Roma - Data dello scatto: 21/01/1937 - Istituto Luce/Gestione Archivi Alinari, Firenze

AIL-F-070171-0000

Veduta della spianata nei pressi del Teatro Augusteo a Roma

AIL-F-070168-0000 - Demolizioni in corso attorno al Teatro Augusteo per liberare la struttura del Mausoleo di Augusto a Roma - Data dello scatto: 21/01/1937 - Istituto Luce/Gestione Archivi Alinari, Firenze

AIL-F-070168-0000

Demolizioni in corso attorno al Teatro Augusteo per liberare la struttura del Mausoleo di Augusto a Roma

AIL-F-002472-0000 - Lo stadio Nazionale (Stadio del Partito Nazionale Fascista) gremito di pubblico durante la partita Italia-Ungheria; lo stadio è stato demolito nel 1957 - Data dello scatto: 25/03/1928 - Istituto Luce/Gestione Archivi Alinari, Firenze

AIL-F-002472-0000

Lo stadio Nazionale (Stadio del Partito Nazionale Fascista) gremito di pubblico durante la partita...

AIL-F-002471-0000 - I calciatori ungheresi alzano le bandierine tricolori prima dell'inizio della partita Italia-Ungheria allo stadio Nazionale (Stadio del Partito Nazionale Fascista); lo stadio è stato demolito nel 1957 - Data dello scatto: 25/03/1928 - Istituto Luce/Gestione Archivi Alinari, Firenze

AIL-F-002471-0000

I calciatori ungheresi alzano le bandierine tricolori prima dell'inizio della partita Italia-Ungheria allo...

AIL-F-002469-0000 - Il saluto fascista della squadra italiana disposta al centro del campo prima dell'inizio della partita Italia-Ungheria allo stadio Nazionale (Stadio del Partito Nazionale Fascista); lo stadio è stato demolito nel 1957 - Data dello scatto: 25/03/1928 - Istituto Luce/Gestione Archivi Alinari, Firenze

AIL-F-002469-0000

Il saluto fascista della squadra italiana disposta al centro del campo prima dell'inizio della partita...

AIL-F-002468-0000 - La tribuna coperta dello stadio Nazionale (Stadio del Partito Nazionale Fascista) gremita di pubblico durante la partita Italia-Ungheria; lo stadio è stato demolito nel 1957 - Data dello scatto: 25/03/1928 - Istituto Luce/Gestione Archivi Alinari, Firenze

AIL-F-002468-0000

La tribuna coperta dello stadio Nazionale (Stadio del Partito Nazionale Fascista) gremita di pubblico...

AIL-F-007576-0000 - La fontana delle Rane in piazza Mincio nel quartiere Coppedè a Roma - Data dello scatto: 04/02/1929 - Istituto Luce/Gestione Archivi Alinari, Firenze

AIL-F-007576-0000

La fontana delle Rane in piazza Mincio nel quartiere Coppedè a Roma

AIL-S-000566-0060 - "Come nasce il Toscano": operai della Regia Manifattura Tabacchi con un carretto di foglie di tabacco durante una fase della lavorazione - Data dello scatto: 24/12/1941 - Istituto Luce/Gestione Archivi Alinari, Firenze

AIL-S-000566-0060

"Come nasce il Toscano": operai della Regia Manifattura Tabacchi con un carretto di foglie di tabacco...

AIL-F-087323-0000 - Il Padiglione centrale con l'iscrizione nella facciata "Autarchia Mussolini ha sempre ragione" per la Mostra autarchica del minerale italiano al Circo Massimo, Roma - Data dello scatto: 18/11/1938 - Istituto Luce/Gestione Archivi Alinari, Firenze

AIL-F-087323-0000

Il Padiglione centrale con l'iscrizione nella facciata "Autarchia Mussolini ha sempre ragione" per la...

AIL-F-087322-0000 - Il Padiglione centrale con l'iscrizione nella facciata "Autarchia Mussolini ha sempre ragione" per la Mostra autarchica del minerale italiano al Circo Massimo, Roma - Data dello scatto: 18/11/1938 - Istituto Luce/Gestione Archivi Alinari, Firenze

AIL-F-087322-0000

Il Padiglione centrale con l'iscrizione nella facciata "Autarchia Mussolini ha sempre ragione" per la...

Ail-f-158393-0000 - Seconda Guerra Mondiale: bombardamento anglo-americano del 28/03/1944. Una ragazzina di spalle vicino alle macerie di un edificio bombardato, Mestre - Data dello scatto: 28/03/1944 - Istituto Luce/Gestione Archivi Alinari, Firenze

Ail-f-158393-0000

Seconda Guerra Mondiale: bombardamento anglo-americano del 28/03/1944. Una ragazzina di spalle vicino alle...

Ail-f-158252-0000 - Seconda Guerra Mondiale: alcune persone vicino alla macerie di un palazzo distrutto, probabilmente in via Ostensie, durante i bombardamenti del 3 e del 7 marzo 1944, Roma - Data dello scatto: 03-07/03/1944 - Istituto Luce/Gestione Archivi Alinari, Firenze

Ail-f-158252-0000

Seconda Guerra Mondiale: alcune persone vicino alla macerie di un palazzo distrutto, probabilmente in via...

AIL-F-141189-0000 - Il viaggio del Duce in Sardegna: Benito Mussolini si accinge a passare in rivista la Divisione Camicie Nere Diamanti. E' fotografato con Aldo Vidussoni (segretario del Partito Nazionale Fascista), gerarchi, militari e ufficiali dell'esercito - Data dello scatto: 12/05/1942 - Istituto Luce/Gestione Archivi Alinari, Firenze

AIL-F-141189-0000

Il viaggio del Duce in Sardegna: Benito Mussolini si accinge a passare in rivista la Divisione Camicie Nere...

AIL-F-125618-0000 - Cerimonia del varo della real nave "Roma" a Trieste nel 1940: la prua della nave - Data dello scatto: 09/06/1940 - Istituto Luce/Gestione Archivi Alinari, Firenze

AIL-F-125618-0000

Cerimonia del varo della real nave "Roma" a Trieste nel 1940: la prua della nave

AIL-F-125617-0000 - Cerimonia del varo della real nave "Roma" a Trieste nel 1940: marinai a bordo della nave salutano la folla sulla banchina - Data dello scatto: 09/06/1940 - Istituto Luce/Gestione Archivi Alinari, Firenze

AIL-F-125617-0000

Cerimonia del varo della real nave "Roma" a Trieste nel 1940: marinai a bordo della nave salutano la folla...

AIL-F-125615-0000 - Cerimonia del varo della real nave "Roma" a Trieste nel 1940: marinai a bordo della nave fanno il saluto fascista - Data dello scatto: 09/06/1940 - Istituto Luce/Gestione Archivi Alinari, Firenze

AIL-F-125615-0000

Cerimonia del varo della real nave "Roma" a Trieste nel 1940: marinai a bordo della nave fanno il saluto...

AIL-F-125612-0000 - Cerimonia del varo della real nave "Roma" a Trieste nel 1940: operai a lavoro sulla fiancata della nave - Data dello scatto: 09/06/1940 - Istituto Luce/Gestione Archivi Alinari, Firenze

AIL-F-125612-0000

Cerimonia del varo della real nave "Roma" a Trieste nel 1940: operai a lavoro sulla fiancata della nave

AIL-F-125611-0000 - Cerimonia del varo della real nave "Roma" a Trieste nel 1940: operaio sull'elica della nave - Data dello scatto: 09/06/1940 - Istituto Luce/Gestione Archivi Alinari, Firenze

AIL-F-125611-0000

Cerimonia del varo della real nave "Roma" a Trieste nel 1940: operaio sull'elica della nave

AIL-F-125610-0000 - Cerimonia del varo della real nave "Roma" a Trieste nel 1940: operai rimuovono dei sostegni sulla fiancata della nave - Data dello scatto: 09/06/1940 - Istituto Luce/Gestione Archivi Alinari, Firenze

AIL-F-125610-0000

Cerimonia del varo della real nave "Roma" a Trieste nel 1940: operai rimuovono dei sostegni sulla fiancata...

AIL-S-000175-044B - Cantiere di opere pubbliche in diverse zone della Sardegna (fra cui il comprensorio del Basso Sulcis e la provincia di Sassari): veduta della diga di Monte Pranu in corso di completamento - Data dello scatto: 04-05/1951 - Istituto Luce/Gestione Archivi Alinari, Firenze

AIL-S-000175-044B

Cantiere di opere pubbliche in diverse zone della Sardegna (fra cui il comprensorio del Basso Sulcis e la...

AIL-F-141342-0000 - Il viaggio del Duce in Sardegna: la Divisione Camicie Nere Diamanti schierata in attesa di essere passata in rassegna da Benito Mussolini (1883-1945) - Data dello scatto: 12/05/1942 - Istituto Luce/Gestione Archivi Alinari, Firenze

AIL-F-141342-0000

Il viaggio del Duce in Sardegna: la Divisione Camicie Nere Diamanti schierata in attesa di essere passata...

AIL-F-175177-0000 - Cantiere di opere pubbliche in diverse zone della Sardegna (fra cui il comprensorio del Basso Sulcis e la provincia di Sassari): cantiere di bonifica in una vasta area pianeggiante della Sardegna (forse la Nurra). Sulla sinistra gruppo di operai impegnati nella costruzione di briglie lungo la sponda di un corso d'acqua stagnante - Data dello scatto: 04-05/1951 - Istituto Luce/Gestione Archivi Alinari, Firenze

AIL-F-175177-0000

Cantiere di opere pubbliche in diverse zone della Sardegna (fra cui il comprensorio del Basso Sulcis e la...

AIL-F-175157-0000 - Cantiere di opere pubbliche in diverse zone della Sardegna (fra cui il comprensorio del Basso Sulcis e la provincia di Sassari): cantiere di bonifica in una vasta area pianeggiante della Sardegna (forse la Nurra). In primo piano operai impegnati nelle operazioni di sbancamento, in lontananza un viadotto - Data dello scatto: 04-05/1951 - Istituto Luce/Gestione Archivi Alinari, Firenze

AIL-F-175157-0000

Cantiere di opere pubbliche in diverse zone della Sardegna (fra cui il comprensorio del Basso Sulcis e la...

AIL-F-175097-0000 - Cantiere di opere pubbliche in diverse zone della Sardegna (fra cui il comprensorio del Basso Sulcis e la provincia di Sassari): operazione di pulitura dell'invaso in cemento di un canale irriguo - Data dello scatto: 04-05/1951 - Istituto Luce/Gestione Archivi Alinari, Firenze

AIL-F-175097-0000

Cantiere di opere pubbliche in diverse zone della Sardegna (fra cui il comprensorio del Basso Sulcis e la...

AIL-F-175055-0000 - Cantiere di opere pubbliche in diverse zone della Sardegna (fra cui il comprensorio del Basso Sulcis e la provincia di Sassari): veduta della diga di Monte Pranu in costruzione - Data dello scatto: 04-05/1951 - Istituto Luce/Gestione Archivi Alinari, Firenze

AIL-F-175055-0000

Cantiere di opere pubbliche in diverse zone della Sardegna (fra cui il comprensorio del Basso Sulcis e la...

AIL-F-175031-0000 - Cantiere di opere pubbliche in diverse zone della Sardegna (fra cui il comprensorio del Basso Sulcis e la provincia di Sassari): veduta di un cantiere per la realizzazione di una grande infrastruttura con operai a lavoro su casseformi - Data dello scatto: 04-05/1951 - Istituto Luce/Gestione Archivi Alinari, Firenze

AIL-F-175031-0000

Cantiere di opere pubbliche in diverse zone della Sardegna (fra cui il comprensorio del Basso Sulcis e la...

AIL-F-175021-0000 - Cantiere di opere pubbliche in diverse zone della Sardegna (fra cui il comprensorio del Basso Sulcis e la provincia di Sassari): veduta di un cantiere per la realizzazione di una grande infrastruttura con operai a lavoro su casseformi - Data dello scatto: 04-05/1951 - Istituto Luce/Gestione Archivi Alinari, Firenze

AIL-F-175021-0000

Cantiere di opere pubbliche in diverse zone della Sardegna (fra cui il comprensorio del Basso Sulcis e la...

AIL-F-175015-0000 - Cantiere di opere pubbliche in diverse zone della Sardegna (fra cui il comprensorio del Basso Sulcis e la provincia di Sassari): veduta di un cantiere con una grande infrastruttura in cemento armato, forse un viadotto, in costruzione - Data dello scatto: 04-05/1951 - Istituto Luce/Gestione Archivi Alinari, Firenze

AIL-F-175015-0000

Cantiere di opere pubbliche in diverse zone della Sardegna (fra cui il comprensorio del Basso Sulcis e la...

AIL-F-174991-0000 - Cantiere di opere pubbliche in diverse zone della Sardegna (fra cui il comprensorio del Basso Sulcis e la provincia di Sassari): macchinario in funzione durante dei lavori di bonifica lungo la sponda di un canale - Data dello scatto: 04-05/1951 - Istituto Luce/Gestione Archivi Alinari, Firenze

AIL-F-174991-0000

Cantiere di opere pubbliche in diverse zone della Sardegna (fra cui il comprensorio del Basso Sulcis e la...

AIL-F-174990-0000 - Cantiere di opere pubbliche in diverse zone della Sardegna (fra cui il comprensorio del Basso Sulcis e la provincia di Sassari): cantiere di una infrastruttura in costruzione con operai a lavoro. Sullo sfondo lavori di bonifica in una zona pianeggiante della Sardegna - Data dello scatto: 04-05/1951 - Istituto Luce/Gestione Archivi Alinari, Firenze

AIL-F-174990-0000

Cantiere di opere pubbliche in diverse zone della Sardegna (fra cui il comprensorio del Basso Sulcis e la...

AIL-F-174983-0000 - Cantiere di opere pubbliche in diverse zone della Sardegna (fra cui il comprensorio del Basso Sulcis e la provincia di Sassari): cantiere di una galleria in costruzione con operai a lavoro - Data dello scatto: 04-05/1951 - Istituto Luce/Gestione Archivi Alinari, Firenze

AIL-F-174983-0000

Cantiere di opere pubbliche in diverse zone della Sardegna (fra cui il comprensorio del Basso Sulcis e la...

AIL-F-141667-0000 - Il viaggio del Duce in Sardegna: Benito Mussolini (1883-1945) con Aldo Vidussoni (segretario del Partito Nazionale Fascista) e altre autorità stringe la mano a una donna in abiti tradizionali sardi durante la sua visita in un paese lungo la strada tra San'Antioco e Cagliari - Data dello scatto: 15-16/05/1942 - Istituto Luce/Gestione Archivi Alinari, Firenze

AIL-F-141667-0000

Il viaggio del Duce in Sardegna: Benito Mussolini (1883-1945) con Aldo Vidussoni (segretario del Partito...

AIL-F-141650-0000 - Il viaggio del Duce in Sardegna: Benito Mussolini (1883-1945) con Aldo Vidussoni (segretario del Partito Nazionale Fascista) e altre autorità si intrattiene con un gruppo di persone in abiti tradizionali sardi durante la sua visita in un paese lungo la strada tra San'Antioco e Cagliari - Data dello scatto: 15-16/05/1942 - Istituto Luce/Gestione Archivi Alinari, Firenze

AIL-F-141650-0000

Il viaggio del Duce in Sardegna: Benito Mussolini (1883-1945) con Aldo Vidussoni (segretario del Partito...

Vai alla pagina successiva
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Navigazione secondaria

  • home
  • Immagini
  • Progetti
  • Fotoracconti
  • Patrimonio
  • Chi siamo
  • News
  • Note legali e privacy
  • Regolamenti
  • Staff
  • Contatti
  • Contributi pubblici
  • Lavora con noi
  • amministrazione trasparente
  • Ita
  • Eng

Seguici su

© FAF Toscana - Fondazione Alinari per la Fotografia - partita iva 07046610486 - codice fiscale 94292420489

Login

Ricordami

Hai dimenticato
username / password ?

Prima volta su Alinari?
Serve aiuto?

Registrati

Procedi senza login