Clicca qui per accedere.

Lavora con noi Contatti Ultima ricerca
Login
  • Il mio profilo
  • Gestione lightbox
  • Riepilogo operazioni
  • Esci
  • Ita
  • Eng
">Alinari
Navigazione principale
  • Home
  • Immagini
    • Esplora immagini
    • Fotoracconti
    • Fotografi
    • Partner
  • Progetti
  • Fotoracconti
  • Il patrimonio
    • Archivi Alinari
    • Fondi e Collezioni
    • Esplora oggetti unici
  • Chi siamo
    • Fondazione
    • Storia degli archivi
    • Organi statutari
    • Staff
  • News

Avvia la ricerca

Cerca in

Tipologia

Data dello scatto (anno)

Raffina ricerca

Escludi

Ricerca per dimensioni

  • 1
  • 2
  • 3
vai a di 3
Visualizzate 140 immagini
Risultati per pagina: 64 | 128 | 256
DVQ-F-001073-0000 - Ritratto di uomo con baffi - Data dello scatto: 1851 - Archivi Alinari, Firenze

DVQ-F-001073-0000

Ritratto di uomo con baffi

GRQ-F-001886-0000 - Ritratto di suor Madeleine-Sophie Barat, fondatrice della Société du Sacré-Cœur de Jésus - Data dello scatto: 1860-1865 - Archivi Alinari, Firenze

GRQ-F-001886-0000

Ritratto di suor Madeleine-Sophie Barat, fondatrice della Société du Sacré-Cœur de Jésus

FVQ-F-027748-0000 - Ritratto di Louis Veuillot, giornalista e scrittore francese; carte de visite - Data dello scatto: 1860-1870 - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-027748-0000

Ritratto di Louis Veuillot, giornalista e scrittore francese; carte de visite

FVQ-F-206657-0000 - Palazzo Ducale, Venezia - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-206657-0000

Palazzo Ducale, Venezia

FVQ-F-206656-0000 - Facciata della Basilica di San Marco a Venezia - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-206656-0000

Facciata della Basilica di San Marco a Venezia

FVQ-F-036613-0000 - Facciata della Basilica di San Pietro, Città del Vaticano - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-036613-0000

Facciata della Basilica di San Pietro, Città del Vaticano

FVQ-F-045176-0000 - Arco di Settimio Severo e la chiesa dei SS. Luca e Martina, Foro Romano, Roma - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-045176-0000

Arco di Settimio Severo e la chiesa dei SS. Luca e Martina, Foro Romano, Roma

FVQ-F-045177-0000 - Arco di Costantino a Roma - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-045177-0000

Arco di Costantino a Roma

AVQ-A-000493-4088 - Incisione di Albrecht Durer raffigurante tre personaggi maschili - Data dello scatto: 1861 - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-000493-4088

Incisione di Albrecht Durer raffigurante tre personaggi maschili

FVQ-F-192018-0000 - Pisa. Il Duomo. Dettaglio della Porta principale n. 2 - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-192018-0000

Pisa. Il Duomo. Dettaglio della Porta principale n. 2

FBQ-S-001276-0007 - L'imbarcazione a vela 'Fleche' intrappolata tra i ghiacci nei pressi di Kinburn, in Crimea, negli anni della guerra - Data dello scatto: 1855 -1856 - Archivi Alinari, Firenze

FBQ-S-001276-0007

L'imbarcazione a vela 'Fleche' intrappolata tra i ghiacci nei pressi di Kinburn, in Crimea, negli anni...

FBQ-S-001276-0005 - Veduta di una strada di Sebastopoli, in Crimea, con alcuni edifici sullo sfondo tra cui, a sinistra, il cosiddetto Caffè degli Ufficiali - Data dello scatto: 1855- 1856 ca. - Archivi Alinari, Firenze

FBQ-S-001276-0005

Veduta di una strada di Sebastopoli, in Crimea, con alcuni edifici sullo sfondo tra cui, a sinistra, il...

FBQ-S-001276-0004 - Veduta panoramica del Forte Nicolas e della dogana a Sebastopoli, in Crimea, ripresa durante il periodo della guerra - Data dello scatto: 1855 -1856 - Archivi Alinari, Firenze

FBQ-S-001276-0004

Veduta panoramica del Forte Nicolas e della dogana a Sebastopoli, in Crimea, ripresa durante il periodo...

FBQ-S-001276-0001 - Accampamento militare a Kinburn, durante la guerra di Crimea. Cannoni puntati, piccole tende bianche e una garitta punteggiano una spianata desertica - Data dello scatto: 1855 -1856 - Archivi Alinari, Firenze

FBQ-S-001276-0001

Accampamento militare a Kinburn, durante la guerra di Crimea. Cannoni puntati, piccole tende bianche e una...

FBQ-F-000502-0000 - Ritratto a mezzo busto di Carlo Luigi Napoleone III, Imperatore dei Francesi - Data dello scatto: 1860 ca. - Archivi Alinari, Firenze

FBQ-F-000502-0000

Ritratto a mezzo busto di Carlo Luigi Napoleone III, Imperatore dei Francesi

FBQ-S-001276-0024 - Veduta dell'ospedale da campo del Forte di Kinburn, in Crimea, durante la guerra - Data dello scatto: 1855 - 1856 - Archivi Alinari, Firenze

FBQ-S-001276-0024

Veduta dell'ospedale da campo del Forte di Kinburn, in Crimea, durante la guerra

FBQ-S-001276-0015 - Primo piano della nave da guerra 'Meurtrière', parzialmente coperta di neve e imprigionata tra i ghiacci, in Crimea - Data dello scatto: 1855 - 1856 - Archivi Alinari, Firenze

FBQ-S-001276-0015

Primo piano della nave da guerra 'Meurtrière', parzialmente coperta di neve e imprigionata tra i ghiacci,...

PDC-F-000328-0000 - Panoramica della valle e del paese di Chamonix. In primo piano speroni di roccia e ghiaccio - Data dello scatto: 1860 - Archivi Alinari, Firenze

PDC-F-000328-0000

Panoramica della valle e del paese di Chamonix. In primo piano speroni di roccia e ghiaccio

FVQ-F-198844-0000 - Dettaglio della porta centrale del Duomo di Siena - Data dello scatto: 1855 - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-198844-0000

Dettaglio della porta centrale del Duomo di Siena

FVQ-F-029831-0000 - Particolare della facciata del Battistero, Siena - Data dello scatto: 1855 - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-029831-0000

Particolare della facciata del Battistero, Siena

FVQ-F-192013-0000 - La facciata del Tempio di Antonino e Faustina nel Foro Romano a Roma - Data dello scatto: 1855-1860 - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-192013-0000

La facciata del Tempio di Antonino e Faustina nel Foro Romano a Roma

FVQ-F-042354-0000 - La porta a sud del Battistero di Firenze, opera di Andrea Pisano - Data dello scatto: 1855 - 1860 ca. - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-042354-0000

La porta a sud del Battistero di Firenze, opera di Andrea Pisano

FVQ-F-085617-0000 - Ritratto femminile a figura intera - Data dello scatto: 1860 ca. - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-085617-0000

Ritratto femminile a figura intera

FVQ-F-085618-0000 - Ritratto di bambine con cerchio, Parigi - Data dello scatto: 1860 ca. - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-085618-0000

Ritratto di bambine con cerchio, Parigi

FVQ-F-043785-0000 - Veduta del lato sud dell'Arco di Costantino a Roma - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-043785-0000

Veduta del lato sud dell'Arco di Costantino a Roma

FVQ-F-043783-0000 - Le rovine della Basilica Ulpia e la Colonna Traiana, nel Foro di Traiano a Roma - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-043783-0000

Le rovine della Basilica Ulpia e la Colonna Traiana, nel Foro di Traiano a Roma

FVQ-F-043784-0000 - Frammento di cornicione e di trabeazione, conservato nel Tabularium a Roma - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-043784-0000

Frammento di cornicione e di trabeazione, conservato nel Tabularium a Roma

FVQ-F-049867-0000 - Scalata del Monte Bianco - Data dello scatto: 1860 ca. - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-049867-0000

Scalata del Monte Bianco

AVQ-A-000493-0088 - Tre paesani, incisione di Albrecht Durer - Data dello scatto: 1861 - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-000493-0088

Tre paesani, incisione di Albrecht Durer

AVQ-A-000493-0048 - San Filippo, incisione di Albrecht Durer - Data dello scatto: 1861 - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-000493-0048

San Filippo, incisione di Albrecht Durer

AVQ-A-000493-0049 - Apostolo Bartolomeo, incisione di Albrecht Durer - Data dello scatto: 1861 - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-000493-0049

Apostolo Bartolomeo, incisione di Albrecht Durer

AVQ-A-000493-0050 - San Tommaso, incisione di Albrecht Durer - Data dello scatto: 1861 - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-000493-0050

San Tommaso, incisione di Albrecht Durer

AVQ-A-000493-0051 - San Simone, incisione di Albrecht Durer - Data dello scatto: 1861 - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-000493-0051

San Simone, incisione di Albrecht Durer

AVQ-A-000493-0052 - San Paolo, incisione di Albrecht Durer - Data dello scatto: 1861 - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-000493-0052

San Paolo, incisione di Albrecht Durer

AVQ-A-000493-0059 - Sant'Eustachio, incisione di Albrecht Durer - Data dello scatto: 1861 - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-000493-0059

Sant'Eustachio, incisione di Albrecht Durer

AVQ-A-000493-0060 - Sant'Antonio abate, incisione di Albrecht Durer - Data dello scatto: 1861 - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-000493-0060

Sant'Antonio abate, incisione di Albrecht Durer

AVQ-A-000493-0061 - San Girolamo, incisione di Albrecht Durer - Data dello scatto: 1861 - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-000493-0061

San Girolamo, incisione di Albrecht Durer

AVQ-A-000493-0062 - San Girolamo nello studio, incisione di Albrecht Durer - Data dello scatto: 1861 - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-000493-0062

San Girolamo nello studio, incisione di Albrecht Durer

AVQ-A-000493-0066 - Santa Veronica, incisione di Albrecht Durer - Data dello scatto: 1861 - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-000493-0066

Santa Veronica, incisione di Albrecht Durer

AVQ-A-000493-0067 - Il Giudizio di Paride, incisione di Albrecht Durer - Data dello scatto: 1861 - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-000493-0067

Il Giudizio di Paride, incisione di Albrecht Durer

AVQ-A-000493-0068 - I tre Geni, incisione di Albrecht Durer - Data dello scatto: 1861 - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-000493-0068

I tre Geni, incisione di Albrecht Durer

AVQ-A-000493-0069 - La strega, incisione di Albrecht Durer - Data dello scatto: 1861 - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-000493-0069

La strega, incisione di Albrecht Durer

AVQ-A-000493-0070 - Apollo e Diana, incisione di Albrecht Durer - Data dello scatto: 1861 - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-000493-0070

Apollo e Diana, incisione di Albrecht Durer

AVQ-A-000493-0071 - La famiglia del Satiro, incisione di Albrecht Durer - Data dello scatto: 1861 - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-000493-0071

La famiglia del Satiro, incisione di Albrecht Durer

AVQ-A-000493-0072 - Cinque studi di figura, incisione di Albrecht Durer - Data dello scatto: 1861 - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-000493-0072

Cinque studi di figura, incisione di Albrecht Durer

AVQ-A-000493-0073 - Il rapimento di Amimone, incisione di Albrecht Durer - Data dello scatto: 1861 - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-000493-0073

Il rapimento di Amimone, incisione di Albrecht Durer

AVQ-A-000493-0074 - Rapimento di una giovane donna, incisione di Albrecht Durer - Data dello scatto: 1861 - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-000493-0074

Rapimento di una giovane donna, incisione di Albrecht Durer

AVQ-A-000493-0075 - GLi effetti della gelosia, incisione di Albrecht Durer - Data dello scatto: 1861 - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-000493-0075

GLi effetti della gelosia, incisione di Albrecht Durer

AVQ-A-000493-0078 - L'ozio, incisione di Albrecht Durer - Data dello scatto: 1861 - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-000493-0078

L'ozio, incisione di Albrecht Durer

AVQ-A-000493-0079 - La grande Fortuna, incisione di Albrecht Durer - Data dello scatto: 1861 - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-000493-0079

La grande Fortuna, incisione di Albrecht Durer

AVQ-A-000493-0080 - La piccola Fortuna, incisione di Albrecht Durer - Data dello scatto: 1861 - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-000493-0080

La piccola Fortuna, incisione di Albrecht Durer

AVQ-A-000493-0081 - Nemesi o la Giustizia, incisione di Albrecht Durer - Data dello scatto: 1861 - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-000493-0081

Nemesi o la Giustizia, incisione di Albrecht Durer

AVQ-A-000493-0082 - Il piccolo corriere, incisione di Albrecht Durer - Data dello scatto: 1861 - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-000493-0082

Il piccolo corriere, incisione di Albrecht Durer

AVQ-A-000493-0083 - Il grande corriere, incisione di Albrecht Durer - Data dello scatto: 1861 - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-000493-0083

Il grande corriere, incisione di Albrecht Durer

AVQ-A-000493-0084 - Dama a cavallo, incisione di Albrecht Durer - Data dello scatto: 1861 - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-000493-0084

Dama a cavallo, incisione di Albrecht Durer

AVQ-A-000493-0085 - Il paesano e sua moglie, incisione di Albrecht Durer - Data dello scatto: 1861 - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-000493-0085

Il paesano e sua moglie, incisione di Albrecht Durer

AVQ-A-000493-0086 - L'ostessa e il cuoco, incisione di Albrecht Durer - Data dello scatto: 1861 - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-000493-0086

L'ostessa e il cuoco, incisione di Albrecht Durer

AVQ-A-000493-0087 - L'uomo orientale e sua moglie, incisione di Albrecht Durer - Data dello scatto: 1861 - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-000493-0087

L'uomo orientale e sua moglie, incisione di Albrecht Durer

AVQ-A-000493-0053 - San Cristoforo, incisione di Albrecht Durer - Data dello scatto: 1861 - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-000493-0053

San Cristoforo, incisione di Albrecht Durer

AVQ-A-000493-0054 - San Cristoforo e Gesù Bambino, incisione di Albrecht Durer - Data dello scatto: 1861 - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-000493-0054

San Cristoforo e Gesù Bambino, incisione di Albrecht Durer

AVQ-A-000493-0055 - San Giorgio a piedi, incisione di Albrecht Durer - Data dello scatto: 1861 - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-000493-0055

San Giorgio a piedi, incisione di Albrecht Durer

AVQ-A-000493-0056 - San Giorgio a cavallo, incisione di Albrecht Durer - Data dello scatto: 1861 - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-000493-0056

San Giorgio a cavallo, incisione di Albrecht Durer

AVQ-A-000493-0057 - San Sebastiano, incisione di Albrecht Durer - Data dello scatto: 1861 - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-000493-0057

San Sebastiano, incisione di Albrecht Durer

AVQ-A-000493-0058 - San Sebastiano alla colonna, incisione di Albrecht Durer - Data dello scatto: 1861 - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-000493-0058

San Sebastiano alla colonna, incisione di Albrecht Durer

Vai alla pagina successiva
  • 1
  • 2
  • 3

Navigazione secondaria

  • home
  • Immagini
  • Progetti
  • Fotoracconti
  • Patrimonio
  • Chi siamo
  • News
  • Note legali e privacy
  • Regolamenti
  • Staff
  • Contatti
  • Contributi pubblici
  • Lavora con noi
  • amministrazione trasparente
  • Ita
  • Eng

Seguici su

© FAF Toscana - Fondazione Alinari per la Fotografia - partita iva 07046610486 - codice fiscale 94292420489

Login

Ricordami

Hai dimenticato
username / password ?

Prima volta su Alinari?
Serve aiuto?

Registrati

Procedi senza login