Clicca qui per accedere.

Lavora con noi Contatti Ultima ricerca
Login
  • Il mio profilo
  • Gestione lightbox
  • Riepilogo operazioni
  • Esci
  • Ita
  • Eng
">Alinari
Navigazione principale
  • Home
  • Immagini
    • Esplora immagini
    • Fotoracconti
    • Fotografi
    • Partner
  • Progetti
  • Fotoracconti
  • Il patrimonio
    • Archivi Alinari
    • Fondi e Collezioni
    • Esplora oggetti unici
  • Chi siamo
    • Fondazione
    • Storia degli archivi
    • Organi statutari
    • Staff
  • News

Avvia la ricerca

Cerca in

Tipologia

Data dello scatto (anno)

Raffina ricerca

Escludi

Ricerca per dimensioni

  • 1
  • 2
vai a di 2
Visualizzate 86 immagini
Risultati per pagina: 64 | 128 | 256
TCA-F-01221V-0000 - Veduta della Porta nelle mura del Castello di Termoli da cui si accede per entrare nel centro storico - Data dello scatto: 1928 - Archivi Alinari, Firenze

TCA-F-01221V-0000

Veduta della Porta nelle mura del Castello di Termoli da cui si accede per entrare nel centro storico

TCA-F-01222V-0000 - La torre di Termoli alla foce del fiume Sinarca, fotografia dipinta - Data dello scatto: 1910-1920 - Archivi Alinari, Firenze

TCA-F-01222V-0000

La torre di Termoli alla foce del fiume Sinarca, fotografia dipinta

TCA-F-001745-0000 - La torre di Termoli alla foce del fiume Sinarca - Data dello scatto: 1870 - Archivi Alinari, Firenze

TCA-F-001745-0000

La torre di Termoli alla foce del fiume Sinarca

TCA-F-001743-0000 - La torre di Termoli alla foce del fiume Sinarca - Data dello scatto: 1870 - Archivi Alinari, Firenze

TCA-F-001743-0000

La torre di Termoli alla foce del fiume Sinarca

TCA-F-001601-0000 - Gruppo di persone sulla scalinata della cattedrale di Santa Maria della Purificazione, Termoli - Data dello scatto: 1910 - Archivi Alinari, Firenze

TCA-F-001601-0000

Gruppo di persone sulla scalinata della cattedrale di Santa Maria della Purificazione, Termoli

TCA-F-001599-0000 - La cattedrale di Santa Maria della Purificazione, Termoli - Data dello scatto: 1910 - Archivi Alinari, Firenze

TCA-F-001599-0000

La cattedrale di Santa Maria della Purificazione, Termoli

TCA-F-000165-0000 - Cabine e ombrelloni sulla spiaggia di Termoli - Data dello scatto: 1910-1920 - Archivi Alinari, Firenze

TCA-F-000165-0000

Cabine e ombrelloni sulla spiaggia di Termoli

TCA-F-000034-0000 - Il porto di Termoli con le imbarcazioni - Data dello scatto: 1910 - Archivi Alinari, Firenze

TCA-F-000034-0000

Il porto di Termoli con le imbarcazioni

TCA-F-00802V-0000 - Ritratto di famiglia del maestro di pianoforte Gastone De Angeli, Campobasso - Data dello scatto: 1910 ca. - Archivi Alinari, Firenze

TCA-F-00802V-0000

Ritratto di famiglia del maestro di pianoforte Gastone De Angeli, Campobasso

TCA-F-00440V-0000 - Ritratto della famiglia Leoni, Campobasso - Data dello scatto: 1920 ca. - Archivi Alinari, Firenze

TCA-F-00440V-0000

Ritratto della famiglia Leoni, Campobasso

TCA-F-00791V-0000 - Ritratto delle famiglie Furia e Berletta sulla terrazza della Villa De Capoa, Campobasso - Data dello scatto: 1925 ca. - Archivi Alinari, Firenze

TCA-F-00791V-0000

Ritratto delle famiglie Furia e Berletta sulla terrazza della Villa De Capoa, Campobasso

TCA-F-00233V-0000 - Antonio, Alfredo e Amelia Trombetta. Marianna Nicastro in piedi dietro al marito - Data dello scatto: 1906 - Archivi Alinari, Firenze

TCA-F-00233V-0000

Antonio, Alfredo e Amelia Trombetta. Marianna Nicastro in piedi dietro al marito

TCA-F-0989DV-0000 - Amelia Trombetta in costume di Roccamandolfi con spillone sul copricapo - Data dello scatto: 1902 - Archivi Alinari, Firenze

TCA-F-0989DV-0000

Amelia Trombetta in costume di Roccamandolfi con spillone sul copricapo

TCA-F-01027V-0000 - Donna in costume di Vinchiaturo - Data dello scatto: 1900 ca. - Archivi Alinari, Firenze

TCA-F-01027V-0000

Donna in costume di Vinchiaturo

TCA-F-00535V-0000 - Alfredo Trombetta ragazzino con divisa da soldato, mentre fa il saluto militare - Data dello scatto: 1890 - Archivi Alinari, Firenze

TCA-F-00535V-0000

Alfredo Trombetta ragazzino con divisa da soldato, mentre fa il saluto militare

tca-f-000833-0000 - Alfredo Trombetta - Data dello scatto: 1909 ca. - Archivi Alinari, Firenze

tca-f-000833-0000

Alfredo Trombetta

tca-f-000603-0000 - Anna ed Antonio Trombetta jr.  in abito elegante su una barchetta (scenario di studio) - Data dello scatto: 1910 ca. - Archivi Alinari, Firenze

tca-f-000603-0000

Anna ed Antonio Trombetta jr. in abito elegante su una barchetta (scenario di studio)

tca-f-000596-0000 - Nudo di Antonio Trombetta jr. con grappoli di uva (prova per "L'Autunno") - Data dello scatto: 1914 - Archivi Alinari, Firenze

tca-f-000596-0000

Nudo di Antonio Trombetta jr. con grappoli di uva (prova per "L'Autunno")

tca-f-000458-0000 - Peonie - Data dello scatto: 1910 - Archivi Alinari, Firenze

tca-f-000458-0000

Peonie

tca-f-000442-0000 - Rose - Data dello scatto: 1910 - Archivi Alinari, Firenze

tca-f-000442-0000

Rose

TCA-F-00023V-0000 - Paesaggio sannita, Campania - Data dello scatto: 1907 - Archivi Alinari, Firenze

TCA-F-00023V-0000

Paesaggio sannita, Campania

TCA-F-00242V-0000 - "Tableaux vivants. I Misteri: Sant'Antonio Abate", quadri viventi, Campobasso - Data dello scatto: 1874 - Archivi Alinari, Firenze

TCA-F-00242V-0000

"Tableaux vivants. I Misteri: Sant'Antonio Abate", quadri viventi, Campobasso

TCA-F-01792V-0000 - Ritratto a mezzo busto di donna con orecchini e collana - Data dello scatto: 1890-1900 - Archivi Alinari, Firenze

TCA-F-01792V-0000

Ritratto a mezzo busto di donna con orecchini e collana

TCA-F-01432V-0000 - Ritratto del dottor Fabio Balestrieri con cravatta blu e fazzoletto nel taschino - Data dello scatto: 1890-1900 - Archivi Alinari, Firenze

TCA-F-01432V-0000

Ritratto del dottor Fabio Balestrieri con cravatta blu e fazzoletto nel taschino

TCA-F-01431V-0000 - Ritratto di Delia De Giorgio Balestrieri con collana e spilla - Data dello scatto: 1890-1900 - Archivi Alinari, Firenze

TCA-F-01431V-0000

Ritratto di Delia De Giorgio Balestrieri con collana e spilla

TCA-F-0989BV-0000 - Amelia Trombetta in costume di Roccamandolfi - Data dello scatto: 1902 - Archivi Alinari, Firenze

TCA-F-0989BV-0000

Amelia Trombetta in costume di Roccamandolfi

TCA-F-000702-0000 - Bambina con gatto - Data dello scatto: 1913 - Archivi Alinari, Firenze

TCA-F-000702-0000

Bambina con gatto

TCA-F-001960-0000 - Forbici e ago da ricamo - Data dello scatto: 1872 - Archivi Alinari, Firenze

TCA-F-001960-0000

Forbici e ago da ricamo

TCA-F-000574-0000 - "I Misteri: San Nicola" - Data dello scatto: 1870-1880 - Archivi Alinari, Firenze

TCA-F-000574-0000

"I Misteri: San Nicola"

TCA-F-000569-0000 - "I Misteri: Immacolata Concezione" - Data dello scatto: 1870-1880 - Archivi Alinari, Firenze

TCA-F-000569-0000

"I Misteri: Immacolata Concezione"

TCA-F-000166-0000 - Carrozza sulla strada per Sassinoro - Data dello scatto: 1909 - Archivi Alinari, Firenze

TCA-F-000166-0000

Carrozza sulla strada per Sassinoro

TCA-F-00165V-0000 - Autorità di Campobasso attendono l'arrivo di Vittorio Emanuele III e della regina Elena - Data dello scatto: 23/08/1905 - Archivi Alinari, Firenze

TCA-F-00165V-0000

Autorità di Campobasso attendono l'arrivo di Vittorio Emanuele III e della regina Elena

TCA-F-00169V-0000 - Folla in attesa del passaggio dei sovrani - Data dello scatto: 23/08/1905 - Archivi Alinari, Firenze

TCA-F-00169V-0000

Folla in attesa del passaggio dei sovrani

TCA-F-00168V-0000 - Folla in attesa del passaggio dei sovrani - Data dello scatto: 23/08/1905 - Archivi Alinari, Firenze

TCA-F-00168V-0000

Folla in attesa del passaggio dei sovrani

TCA-F-00167V-0000 - I Savoia in visita a Campobasso - Data dello scatto: 23/08/1905 - Archivi Alinari, Firenze

TCA-F-00167V-0000

I Savoia in visita a Campobasso

TCA-F-00164V-0000 - Folla attende l'arrivo dei sovrani alla stazione di Campobasso - Data dello scatto: 23/08/1905 - Archivi Alinari, Firenze

TCA-F-00164V-0000

Folla attende l'arrivo dei sovrani alla stazione di Campobasso

TCA-F-00492V-0000 - Signora con pelliccia - Data dello scatto: 1900 ca. - Archivi Alinari, Firenze

TCA-F-00492V-0000

Signora con pelliccia

TCA-F-00423V-0000 - Ritratto di signora in studio - Data dello scatto: 1900 ca. - Archivi Alinari, Firenze

TCA-F-00423V-0000

Ritratto di signora in studio

TCA-F-01379V-0000 - Ritratto femminile - Data dello scatto: 1900 ca. - Archivi Alinari, Firenze

TCA-F-01379V-0000

Ritratto femminile

TCA-F-00110V-0000 - Veduta di paese molisano - Data dello scatto: 1870 ca. - Archivi Alinari, Firenze

TCA-F-00110V-0000

Veduta di paese molisano

TCA-F-00238V-0000 - Rappresentazione sacra sui Misteri: San Crispino - Data dello scatto: 1874 - Archivi Alinari, Firenze

TCA-F-00238V-0000

Rappresentazione sacra sui Misteri: San Crispino

TCA-F-00245V-0000 - Rappresentazione sacra sui Misteri - Data dello scatto: 1874 - Archivi Alinari, Firenze

TCA-F-00245V-0000

Rappresentazione sacra sui Misteri

TCA-F-00240V-0000 - Rappresentazione sacra sui Misteri: Santa Maria Maddalena - Data dello scatto: 1874 - Archivi Alinari, Firenze

TCA-F-00240V-0000

Rappresentazione sacra sui Misteri: Santa Maria Maddalena

TCA-F-00243V-0000 - Rappresentazione sacra sui Misteri - Data dello scatto: 1874 - Archivi Alinari, Firenze

TCA-F-00243V-0000

Rappresentazione sacra sui Misteri

TCA-F-00244V-0000 - Rappresentazione sacra sui Misteri: San Leonardo - Data dello scatto: 1874 - Archivi Alinari, Firenze

TCA-F-00244V-0000

Rappresentazione sacra sui Misteri: San Leonardo

TCA-F-00389V-0000 - Due amiche - Data dello scatto: 1898 - Archivi Alinari, Firenze

TCA-F-00389V-0000

Due amiche

TCA-F-01400V-0000 - Il cacciatore e il fumatore di pipa - Data dello scatto: 1863 ca. - Archivi Alinari, Firenze

TCA-F-01400V-0000

Il cacciatore e il fumatore di pipa

TCA-F-01398V-0000 - Il barbiere - Data dello scatto: 1863 ca. - Archivi Alinari, Firenze

TCA-F-01398V-0000

Il barbiere

TCA-F-01399V-0000 - Il lampionaio - Data dello scatto: 1863 ca. - Archivi Alinari, Firenze

TCA-F-01399V-0000

Il lampionaio

TCA-F-00268V-0000 - Ritratto di due bambine - Data dello scatto: 1910 ca. - Archivi Alinari, Firenze

TCA-F-00268V-0000

Ritratto di due bambine

TCA-F-00332V-0000 - Neonato con cappello di carta - Data dello scatto: 1920 ca. - Archivi Alinari, Firenze

TCA-F-00332V-0000

Neonato con cappello di carta

TCA-F-00461V-0000 - Ritratto di coppia - Data dello scatto: 1870 ca. - Archivi Alinari, Firenze

TCA-F-00461V-0000

Ritratto di coppia

TCA-F-1020BV-0000 - Costume di Macchiagodena - Data dello scatto: 1870 ca. - Archivi Alinari, Firenze

TCA-F-1020BV-0000

Costume di Macchiagodena

TCA-F-00954V-0000 - Donna in costume di Baranello con i figli - Data dello scatto: 1880 ca. - Archivi Alinari, Firenze

TCA-F-00954V-0000

Donna in costume di Baranello con i figli

TCA-F-1033AV-0000 - Costume di Frosolone - Data dello scatto: 1890 ca. - Archivi Alinari, Firenze

TCA-F-1033AV-0000

Costume di Frosolone

TCA-F-01067V-0000 - Donne in abiti tradizionali di Riccia - Data dello scatto: 1870 ca. - Archivi Alinari, Firenze

TCA-F-01067V-0000

Donne in abiti tradizionali di Riccia

TCA-F-01063V-0000 - Costumi di Riccia - Data dello scatto: 1870 ca. - Archivi Alinari, Firenze

TCA-F-01063V-0000

Costumi di Riccia

TCA-F-0979BV-0000 - Costume di Bojano - Data dello scatto: 1870 ca. - Archivi Alinari, Firenze

TCA-F-0979BV-0000

Costume di Bojano

TCA-F-01019V-0000 - Costume di Macchiagodena - Data dello scatto: 1870 ca. - Archivi Alinari, Firenze

TCA-F-01019V-0000

Costume di Macchiagodena

TCA-F-1052BV-0000 - Donna in abiti tradizionali di Jelsi - Data dello scatto: 1870 ca. - Archivi Alinari, Firenze

TCA-F-1052BV-0000

Donna in abiti tradizionali di Jelsi

TCA-F-00106V-0000 - Veduta di Vinchiaturo - Data dello scatto: 1865-1870 - Archivi Alinari, Firenze

TCA-F-00106V-0000

Veduta di Vinchiaturo

TCA-F-01426V-0000 - "Sul lago di Como" - Data dello scatto: 09/1906 - Archivi Alinari, Firenze

TCA-F-01426V-0000

"Sul lago di Como"

BAQ-F-001388-0000 - "Tableaux vivants" : La complicata composizione plastica mostra un uomo, nelle vesti di un vescovo, con il pastorale in mano, davanti ad un altare. In primo piano due bimbe vestite da angeli posano inginocchiate al cospettodel prelato. In alto a sinistra, sospesa in aria, una fanciulla impersona una santa ascesa al cielo, attorniata da due angioletti aventi in mano un crocifisso ed un turibolo. - Data dello scatto: 1874 ca. - Archivi Alinari, Firenze

BAQ-F-001388-0000

"Tableaux vivants" : La complicata composizione plastica mostra un uomo, nelle vesti di un vescovo, con il...

BAQ-F-001387-0000 - "Tableaux vivants", quadri viventi, Campobasso - Data dello scatto: 1874 ca. - Archivi Alinari, Firenze

BAQ-F-001387-0000

"Tableaux vivants", quadri viventi, Campobasso

Vai alla pagina successiva
  • 1
  • 2

Navigazione secondaria

  • home
  • Immagini
  • Progetti
  • Fotoracconti
  • Patrimonio
  • Chi siamo
  • News
  • Note legali e privacy
  • Regolamenti
  • Staff
  • Contatti
  • Contributi pubblici
  • Lavora con noi
  • amministrazione trasparente
  • Ita
  • Eng

Seguici su

© FAF Toscana - Fondazione Alinari per la Fotografia - partita iva 07046610486 - codice fiscale 94292420489

Login

Ricordami

Hai dimenticato
username / password ?

Prima volta su Alinari?
Serve aiuto?

Registrati

Procedi senza login