Clicca qui per accedere.

Lavora con noi Contatti Ultima ricerca
Login
  • Il mio profilo
  • Gestione lightbox
  • Riepilogo operazioni
  • Esci
  • Ita
  • Eng
">Alinari
Navigazione principale
  • Home
  • Immagini
    • Esplora immagini
    • Fotoracconti
    • Fotografi
    • Partner
  • Progetti
  • Fotoracconti
  • Il patrimonio
    • Archivi Alinari
    • Fondi e Collezioni
    • Esplora oggetti unici
  • Chi siamo
    • Fondazione
    • Storia degli archivi
    • Organi statutari
    • Staff
  • News

Avvia la ricerca

Cerca in

Tipologia

Data dello scatto (anno)

Raffina ricerca

Escludi

Ricerca per dimensioni

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
vai a di 12
Visualizzate 711 immagini
Risultati per pagina: 64 | 128 | 256
AVQ-A-000670-0023 - Interno del Duomo di Pisa con l'Altare dei Santi Gemaiele, Nicodemo e Abdio - Data dello scatto: 1850-1860 - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-000670-0023

Interno del Duomo di Pisa con l'Altare dei Santi Gemaiele, Nicodemo e Abdio

SCC-A-000007-0044 - Sarcofago romano, Camposanto di Pisa - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

SCC-A-000007-0044

Sarcofago romano, Camposanto di Pisa

SCC-A-000007-0035 - Portale settentrionale del Battistero di Pisa - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

SCC-A-000007-0035

Portale settentrionale del Battistero di Pisa

SCC-A-000007-0033 - Discepoli assistono all' Ascensione, Discesa agli Inferi e il re David; particolare di uno stipite del portale centrale del Battistero di Pisa - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

SCC-A-000007-0033

Discepoli assistono all' Ascensione, Discesa agli Inferi e il re David; particolare di uno stipite del...

SCC-A-000007-0034 - Raffigurazioni dei Mesi, particolare di uno stipite del portale centrale del Battistero di Pisa - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

SCC-A-000007-0034

Raffigurazioni dei Mesi, particolare di uno stipite del portale centrale del Battistero di Pisa

SCC-A-000007-0032 - Madonna con il Bambino e santi, opera di Giovanni Pisano del portale centrale del Battistero di Pisa oggi conservata nel Salone degli Affreschi del Camposanto Monumentale - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

SCC-A-000007-0032

Madonna con il Bambino e santi, opera di Giovanni Pisano del portale centrale del Battistero di Pisa oggi...

SCC-F-001117-0000 - Ritratto di gruppo maschile - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

SCC-F-001117-0000

Ritratto di gruppo maschile

SCC-F-001116-0000 - Ritratto di gruppo maschile - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

SCC-F-001116-0000

Ritratto di gruppo maschile

SCC-A-000007-0047 - Madonna con Bambino e santi, pala d'altare marmorea di Tommaso Pisano oggi conservata nella chiesa di San Francesco a Pisa - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

SCC-A-000007-0047

Madonna con Bambino e santi, pala d'altare marmorea di Tommaso Pisano oggi conservata nella chiesa di San...

SCC-A-000007-0046 - Monumento sepolcrale di Gherardo Compagni, opera scultorea di scuola pisana collocata nella Chiesa di Santa Caterina a Pisa - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

SCC-A-000007-0046

Monumento sepolcrale di Gherardo Compagni, opera scultorea di scuola pisana collocata nella Chiesa di Santa...

SCC-A-000007-0045 - Monumento sepolcrale del vescovo di Pisa Simone Saltarelli, opera scultorea realizzata da Nino Pisano e collocata nella Chiesa di Santa Caterina a Pisa - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

SCC-A-000007-0045

Monumento sepolcrale del vescovo di Pisa Simone Saltarelli, opera scultorea realizzata da Nino Pisano e...

SCC-A-000007-0043 - Monumento funebre dell'imperatore Enrico VII, opera di Tino di Camaino conservata nel braccio settentrionale del Camposanto di Pisa - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

SCC-A-000007-0043

Monumento funebre dell'imperatore Enrico VII, opera di Tino di Camaino conservata nel braccio...

SCC-A-000007-0039 - Giudizio universale, formella del pulpito di Nicola Pisano, Battistero di Pisa - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

SCC-A-000007-0039

Giudizio universale, formella del pulpito di Nicola Pisano, Battistero di Pisa

SCC-A-000007-0038 - Presentazione al tempio, formella del pulpito di Nicola Pisano, Battistero di Pisa - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

SCC-A-000007-0038

Presentazione al tempio, formella del pulpito di Nicola Pisano, Battistero di Pisa

SCC-A-000007-0037 - Natività, formella del pulpito di Nicola Pisano, Battistero di Pisa - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

SCC-A-000007-0037

Natività, formella del pulpito di Nicola Pisano, Battistero di Pisa

SCC-A-000007-0036 - Il pulpito di Nicola Pisano all'interno del Battistero di Pisa - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

SCC-A-000007-0036

Il pulpito di Nicola Pisano all'interno del Battistero di Pisa

SCC-A-000007-0042 - Fonte battesimale, particolare, Battistero di Pisa - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

SCC-A-000007-0042

Fonte battesimale, particolare, Battistero di Pisa

SCC-A-000007-0041 - Fonte battesimale, particolare, Battistero di Pisa - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

SCC-A-000007-0041

Fonte battesimale, particolare, Battistero di Pisa

SCC-A-000007-0040 - Fonte battesimale e pulpito all'interno del Battistero di Pisa - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

SCC-A-000007-0040

Fonte battesimale e pulpito all'interno del Battistero di Pisa

SCC-A-000007-0031 - San Michele Arcangelo, statua del pulpito di Giovanni Pisano prima della sua ricomposizione nel Duomo di Pisa - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

SCC-A-000007-0031

San Michele Arcangelo, statua del pulpito di Giovanni Pisano prima della sua ricomposizione nel Duomo di Pisa

SCC-A-000007-0029 - Tradimento di Giuda e flagellazione, formella del pulpito di Giovanni Pisano prima della sua ricomposizione nel Duomo di Pisa - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

SCC-A-000007-0029

Tradimento di Giuda e flagellazione, formella del pulpito di Giovanni Pisano prima della sua ricomposizione...

SCC-A-000007-0026 - Presentazione al tempio e fuga in Egitto, formella del pulpito di Giovanni Pisano prima della sua ricomposizione nel Duomo di Pisa - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

SCC-A-000007-0026

Presentazione al tempio e fuga in Egitto, formella del pulpito di Giovanni Pisano prima della sua...

SCC-A-000007-0025 - Adorazione dei Magi, formella del pulpito di Giovanni Pisano prima della sua ricomposizione nel Duomo di Pisa - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

SCC-A-000007-0025

Adorazione dei Magi, formella del pulpito di Giovanni Pisano prima della sua ricomposizione nel Duomo di Pisa

SCC-A-000007-0023 - Il pulpito di Giovanni Pisano nel Duomo di Pisa - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

SCC-A-000007-0023

Il pulpito di Giovanni Pisano nel Duomo di Pisa

SCC-A-000007-0020 - Tradimento di Giuda, opera di scuola del Giambologna, formella della Porta bronzea di destra del Duomo di Pisa - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

SCC-A-000007-0020

Tradimento di Giuda, opera di scuola del Giambologna, formella della Porta bronzea di destra del Duomo di Pisa

SCC-A-000007-0019 - Orazione nell'orto degli ulivi, opera di scuola del Giambologna, formella della Porta bronzea di destra del Duomo di Pisa - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

SCC-A-000007-0019

Orazione nell'orto degli ulivi, opera di scuola del Giambologna, formella della Porta bronzea di destra del...

SCC-A-000007-0017 - Presentazione della Vergine al tempio, particolare della porta bronzea centrale del Duomo di Pisa - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

SCC-A-000007-0017

Presentazione della Vergine al tempio, particolare della porta bronzea centrale del Duomo di Pisa

SCC-A-000007-0014 - Adorazione dei pastori, particolare della porta bronzea di sinistra del Duomo di Pisa - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

SCC-A-000007-0014

Adorazione dei pastori, particolare della porta bronzea di sinistra del Duomo di Pisa

SCC-A-000007-0013 - Adorazione dei Magi, particolare della porta bronzea di sinistra del Duomo di Pisa - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

SCC-A-000007-0013

Adorazione dei Magi, particolare della porta bronzea di sinistra del Duomo di Pisa

SCC-A-000007-0018 - Porta bronzea di destra del Duomo di Pisa - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

SCC-A-000007-0018

Porta bronzea di destra del Duomo di Pisa

SCC-A-000007-0015 - La porta maggiore del Duomo di Pisa - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

SCC-A-000007-0015

La porta maggiore del Duomo di Pisa

SCC-A-000007-0012 - Porta bronzea di sinistra del Duomo di Pisa - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

SCC-A-000007-0012

Porta bronzea di sinistra del Duomo di Pisa

SCC-A-000007-0021 - Porta di san Ranieri, opera in bronzo di Bonanno Pisano, Duomo di Pisa - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

SCC-A-000007-0021

Porta di san Ranieri, opera in bronzo di Bonanno Pisano, Duomo di Pisa

SCC-A-000007-0016 - La Nascita della Vergine, particolare della porta bronzea centrale del Duomo di Pisa - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

SCC-A-000007-0016

La Nascita della Vergine, particolare della porta bronzea centrale del Duomo di Pisa

SCC-A-000007-0011 - La Tomba di Ilaria del Carretto, opera di Jacopo della Quercia, conservata nella Cattedrale di San Martino a Lucca - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

SCC-A-000007-0011

La Tomba di Ilaria del Carretto, opera di Jacopo della Quercia, conservata nella Cattedrale di San Martino...

SCC-A-000007-0009 - Il duomo di San Martino a Lucca - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

SCC-A-000007-0009

Il duomo di San Martino a Lucca

SCC-A-000007-0010 - Abside del Duomo di San Martino a Lucca - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

SCC-A-000007-0010

Abside del Duomo di San Martino a Lucca

SCC-A-000007-0008 - Fonte battesimale della chiesa di San Frediano a Lucca - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

SCC-A-000007-0008

Fonte battesimale della chiesa di San Frediano a Lucca

SCC-A-000007-0007 - Fonte battesimale della chiesa di San Frediano a Lucca - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

SCC-A-000007-0007

Fonte battesimale della chiesa di San Frediano a Lucca

SCC-A-000007-0006 - Interno della Chiesa di San Frediano a Lucca - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

SCC-A-000007-0006

Interno della Chiesa di San Frediano a Lucca

SCC-A-000007-0002 - Pulpito, opera di Matteo Civitali conservata nel Duomo di San Martino, Lucca - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

SCC-A-000007-0002

Pulpito, opera di Matteo Civitali conservata nel Duomo di San Martino, Lucca

SCC-A-000007-0004 - Altare di San Regolo, opera di Matteo Civitali conservata nel Duomo di San Martino, Lucca - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

SCC-A-000007-0004

Altare di San Regolo, opera di Matteo Civitali conservata nel Duomo di San Martino, Lucca

SCC-A-000007-0001 - Duomo di Pisa - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

SCC-A-000007-0001

Duomo di Pisa

SCC-A-000003-0010 - L'Arno a Pisa con a sinistra la Chiesa di Santa Maria della Spina - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

SCC-A-000003-0010

L'Arno a Pisa con a sinistra la Chiesa di Santa Maria della Spina

SCC-A-000003-0008 - Galleria meridionale del Camposanto di Pisa - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

SCC-A-000003-0008

Galleria meridionale del Camposanto di Pisa

SCC-A-000003-0012 - Panorama di Pisa con il Duomo, il Battistero e la torre pendente - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

SCC-A-000003-0012

Panorama di Pisa con il Duomo, il Battistero e la torre pendente

SCC-A-000003-0011 - Chiesa di Santa Maria della Spina a Pisa - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

SCC-A-000003-0011

Chiesa di Santa Maria della Spina a Pisa

SCC-A-000003-0009 - Il corridoio orientale del Camposanto di Pisa - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

SCC-A-000003-0009

Il corridoio orientale del Camposanto di Pisa

SCC-A-000003-0007 - Il cortile interno del Camposanto di Pisa - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

SCC-A-000003-0007

Il cortile interno del Camposanto di Pisa

SCC-A-000003-0006 - Il pulpito di Nicola Pisano all'interno del Battistero di Pisa - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

SCC-A-000003-0006

Il pulpito di Nicola Pisano all'interno del Battistero di Pisa

SCC-A-000003-0005 - Il Battistero di Pisa - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

SCC-A-000003-0005

Il Battistero di Pisa

SCC-A-000003-0004 - Lampadario in bronzo detto "Lampada di Galileo", realizzato su disegno di Battista Lorenzi e situato al centro della navata maggiore del Duomo di Pisa - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

SCC-A-000003-0004

Lampadario in bronzo detto "Lampada di Galileo", realizzato su disegno di Battista Lorenzi e situato al...

SCC-A-000003-0003 - Interno del Duomo di Pisa - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

SCC-A-000003-0003

Interno del Duomo di Pisa

SCC-A-000003-0002 - Duomo di Pisa - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

SCC-A-000003-0002

Duomo di Pisa

SCC-A-000003-0001 - Il campanile del Duomo di Pisa, o torre pendente - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

SCC-A-000003-0001

Il campanile del Duomo di Pisa, o torre pendente

SCC-A-000002-0012 - Panorama di Pisa con il Duomo, il Battistero e la torre pendente - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

SCC-A-000002-0012

Panorama di Pisa con il Duomo, il Battistero e la torre pendente

SCC-A-000002-0011 - Chiesa di Santa Maria della Spina a Pisa - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

SCC-A-000002-0011

Chiesa di Santa Maria della Spina a Pisa

SCC-A-000002-0010 - Il Ponte Nuovo a Pisa - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

SCC-A-000002-0010

Il Ponte Nuovo a Pisa

SCC-A-000002-0009 - Il corridoio settentrionale del Camposanto di Pisa - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

SCC-A-000002-0009

Il corridoio settentrionale del Camposanto di Pisa

SCC-A-000002-0008 - Il corridoio orientale del Camposanto di Pisa - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

SCC-A-000002-0008

Il corridoio orientale del Camposanto di Pisa

SCC-A-000002-0007 - Il cortile interno del Camposanto di Pisa - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

SCC-A-000002-0007

Il cortile interno del Camposanto di Pisa

SCC-A-000002-0006 - Il pulpito di Nicola Pisano all'interno del Battistero di Pisa - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

SCC-A-000002-0006

Il pulpito di Nicola Pisano all'interno del Battistero di Pisa

SCC-A-000002-0005 - Il Battistero di Pisa - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

SCC-A-000002-0005

Il Battistero di Pisa

SCC-A-000002-0004 - Lampadario in bronzo detto "Lampada di Galileo", realizzato su disegno di Battista Lorenzi e situato al centro della navata maggiore del Duomo di Pisa - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

SCC-A-000002-0004

Lampadario in bronzo detto "Lampada di Galileo", realizzato su disegno di Battista Lorenzi e situato al...

Vai alla pagina successiva
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Navigazione secondaria

  • home
  • Immagini
  • Progetti
  • Fotoracconti
  • Patrimonio
  • Chi siamo
  • News
  • Note legali e privacy
  • Regolamenti
  • Staff
  • Contatti
  • Contributi pubblici
  • Lavora con noi
  • amministrazione trasparente
  • Ita
  • Eng

Seguici su

© FAF Toscana - Fondazione Alinari per la Fotografia - partita iva 07046610486 - codice fiscale 94292420489

Login

Ricordami

Hai dimenticato
username / password ?

Prima volta su Alinari?
Serve aiuto?

Registrati

Procedi senza login