Clicca qui per accedere.

Lavora con noi Contatti Ultima ricerca
Login
  • Il mio profilo
  • Gestione lightbox
  • Riepilogo operazioni
  • Esci
  • Ita
  • Eng
">Alinari
Navigazione principale
  • Home
  • Immagini
    • Esplora immagini
    • Fotoracconti
    • Fotografi
    • Partner
  • Progetti
  • Fotoracconti
  • Il patrimonio
    • Archivi Alinari
    • Fondi e Collezioni
    • Esplora oggetti unici
  • Chi siamo
    • Fondazione
    • Storia degli archivi
    • Organi statutari
    • Staff
  • News

Avvia la ricerca

Cerca in

Tipologia

Data dello scatto (anno)

Raffina ricerca

Escludi

Ricerca per dimensioni

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
vai a di 20
Visualizzate 1278 immagini
Risultati per pagina: 64 | 128 | 256
BGA-F-07269A-0000 - Il Giudizio Universale, particolare, affresco, Michelangelo Buonarroti (1475-1564), Cappella Sistina, Musei Vaticani, Città del Vaticano - Data dello scatto: 1912 ca. - Archivi Alinari, Firenze

BGA-F-07269A-0000

Il Giudizio Universale, particolare, affresco, Michelangelo Buonarroti (1475-1564), Cappella Sistina, Musei...

BGA-F-07269B-0000 - Il Giudizio Universale, particolare, affresco, Michelangelo Buonarroti (1475-1564), Cappella Sistina, Musei Vaticani, Città del Vaticano - Data dello scatto: 1912 ca. - Archivi Alinari, Firenze

BGA-F-07269B-0000

Il Giudizio Universale, particolare, affresco, Michelangelo Buonarroti (1475-1564), Cappella Sistina, Musei...

BGA-F-007269-0000 - Il Giudizio Universale, affresco, Michelangelo Buonarroti (1475-1564), Cappella Sistina, Musei Vaticani, Città del Vaticano - Data dello scatto: ante 1886 - Archivi Alinari, Firenze

BGA-F-007269-0000

Il Giudizio Universale, affresco, Michelangelo Buonarroti (1475-1564), Cappella Sistina, Musei Vaticani,...

BGA-F-003020-0000 - Il Duomo di Firenze da Palazzo Vecchio - Data dello scatto: ante 1878 - Archivi Alinari, Firenze

BGA-F-003020-0000

Il Duomo di Firenze da Palazzo Vecchio

BGA-F-005407-0000 - La facciata del Duomo di Firenze - Data dello scatto: 1885 ca. - Archivi Alinari, Firenze

BGA-F-005407-0000

La facciata del Duomo di Firenze

BGA-F-03412A-0000 - Laocoonte, particolare, marmo, Athanodoro, Agesandro e Polidoro di Rodi, Museo Pio Clementino, Musei Vaticani, Città del Vaticano - Data dello scatto: ante 1908 - Archivi Alinari, Firenze

BGA-F-03412A-0000

Laocoonte, particolare, marmo, Athanodoro, Agesandro e Polidoro di Rodi, Museo Pio Clementino, Musei...

BGA-F-003412-0000 - Laocoonte, marmo, Athanodoro, Agesandro e Polidoro di Rodi, Museo Pio Clementino, Musei Vaticani, Città del Vaticano - Data dello scatto: ante 1878 - Archivi Alinari, Firenze

BGA-F-003412-0000

Laocoonte, marmo, Athanodoro, Agesandro e Polidoro di Rodi, Museo Pio Clementino, Musei Vaticani, Città...

BGA-F-016903-0000 - Resti dell'Acquedotto Claudio a Roma - Data dello scatto: ante 1912 - Archivi Alinari, Firenze

BGA-F-016903-0000

Resti dell'Acquedotto Claudio a Roma

BGA-F-004209-0000 - La tomba di Cecilia Metella, il Castrum Caetani e la Chiesa di San Nicola a Capo di Bove a Roma - Data dello scatto: ante 1878 - Archivi Alinari, Firenze

BGA-F-004209-0000

La tomba di Cecilia Metella, il Castrum Caetani e la Chiesa di San Nicola a Capo di Bove a Roma

BGA-F-004222-0000 - Il Colosseo, la Meta Sudans e l'Arco di Costantino a Roma - Data dello scatto: ante 1878 - Archivi Alinari, Firenze

BGA-F-004222-0000

Il Colosseo, la Meta Sudans e l'Arco di Costantino a Roma

BGA-F-004216-0000 - Il Colosseo a Roma fotografato dal lato con il contrafforte commissionato da Papa Pio VII - Data dello scatto: ante 1878 - Archivi Alinari, Firenze

BGA-F-004216-0000

Il Colosseo a Roma fotografato dal lato con il contrafforte commissionato da Papa Pio VII

BGA-F-016772-0000 - Il Foro Romano con i resti della Basilica Emilia - Data dello scatto: ante 1912 - Archivi Alinari, Firenze

BGA-F-016772-0000

Il Foro Romano con i resti della Basilica Emilia

BGA-F-004210-0000 - La tomba di Cecilia Metella a Roma - Data dello scatto: ante 1878 - Archivi Alinari, Firenze

BGA-F-004210-0000

La tomba di Cecilia Metella a Roma

BGA-F-000287-0000 - Berceuse Bleue (Ninna nanna blu), olio su tela, Adolfo Scarselli (1866-1945), Galleria d'Arte Moderna, Palazzo Pitti, Firenze - Data dello scatto: ante 1903 - Archivi Alinari, Firenze

BGA-F-000287-0000

Berceuse Bleue (Ninna nanna blu), olio su tela, Adolfo Scarselli (1866-1945), Galleria d'Arte Moderna,...

BGA-F-023692-0000 - Veduta della Villa dell'Oriolino, nel quartiere del Viale dei Colli, Firenze - Data dello scatto: 1915-1920 ca. - Archivi Alinari, Firenze

BGA-F-023692-0000

Veduta della Villa dell'Oriolino, nel quartiere del Viale dei Colli, Firenze

BGA-F-019130-0000 - Ritratto di Paolina Bonaparte Borghese, dipinto, Francois Kinson (1770-1839), Collezione Principe Borghese, Roma. Il dipinto fu fotografato durante "La Mostra del Ritratto italiano dalla fine del XVI sec. all'anno 1861" tenutasi nel 1911 a Palazzo Vecchio, Firenze - Data dello scatto: 1911 - Archivi Alinari, Firenze

BGA-F-019130-0000

Ritratto di Paolina Bonaparte Borghese, dipinto, Francois Kinson (1770-1839), Collezione Principe Borghese,...

BGA-F-020317-0000 - Reali Poste della Galleria degli Uffizi, piazzale degli Uffizi, Firenze - Data dello scatto: 1920-1930 ca. - Archivi Alinari, Firenze

BGA-F-020317-0000

Reali Poste della Galleria degli Uffizi, piazzale degli Uffizi, Firenze

BGA-F-019180-0000 - Carlo Filangieri, principe di Satriano, con la famiglia; olio su tela, Natale Carta (1790-1884), Museo civico Gaetano Filangieri, Napoli - Data dello scatto: 1915-1920 ca. - Archivi Alinari, Firenze

BGA-F-019180-0000

Carlo Filangieri, principe di Satriano, con la famiglia; olio su tela, Natale Carta (1790-1884), Museo...

FBQ-F-006382-0000 - Piazzale Michelangelo con la Loggia e sullo sfondo la basilica di San Miniato al Monte, Firenze - Data dello scatto: 1880 ca. - Archivi Alinari, Firenze

FBQ-F-006382-0000

Piazzale Michelangelo con la Loggia e sullo sfondo la basilica di San Miniato al Monte, Firenze

BGA-F-023611-0000 - Veduta del fiume Arno con il ponte Vecchio e un renaiolo al lavoro, Firenze - Data dello scatto: 1920-1930 ca. - Archivi Alinari, Firenze

BGA-F-023611-0000

Veduta del fiume Arno con il ponte Vecchio e un renaiolo al lavoro, Firenze

BGA-F-023610-0000 - Veduta del fiume Arno presa dal ponte di ferro (oggi ponte san Niccolò) con i renaioli al lavoro, Firenze - Data dello scatto: 1920-1930 ca. - Archivi Alinari, Firenze

BGA-F-023610-0000

Veduta del fiume Arno presa dal ponte di ferro (oggi ponte san Niccolò) con i renaioli al lavoro, Firenze

BGA-F-023609-0000 - Veduta del fiume Arno, Firenze - Data dello scatto: 1920-1930 ca. - Archivi Alinari, Firenze

BGA-F-023609-0000

Veduta del fiume Arno, Firenze

BPD-F-000565-0000 - Ritratto di Luigi Catastini deceduto durante la Prima Guerra Mondiale nel 1915 - Data dello scatto: 1910 ca. - Archivi Alinari, Firenze

BPD-F-000565-0000

Ritratto di Luigi Catastini deceduto durante la Prima Guerra Mondiale nel 1915

BPD-F-000562-0000 - Attilio Giorgi durante un incontro di scherma - Data dello scatto: 1895 - Archivi Alinari, Firenze

BPD-F-000562-0000

Attilio Giorgi durante un incontro di scherma

FVQ-F-132433-0000 - Nobili fiorentini in costume storico per la sfilata del corteo storico tenutosi a Firenze nel 1887, in occasione dell'inaugurazione della nuova facciata del Duomo - Data dello scatto: 05/1898 - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-132433-0000

Nobili fiorentini in costume storico per la sfilata del corteo storico tenutosi a Firenze nel 1887, in...

FVQ-F-132430-0000 - Nobile fiorentina in costume storico per la sfilata del corteo storico tenutosi a Firenze nel 1887, in occasione dell'inaugurazione della nuova facciata del Duomo - Data dello scatto: 1887 - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-132430-0000

Nobile fiorentina in costume storico per la sfilata del corteo storico tenutosi a Firenze nel 1887, in...

FVQ-F-132429-0000 - Nobile fiorentina in costume storico per la sfilata del corteo storico tenutosi a Firenze nel 1887, in occasione dell'inaugurazione della nuova facciata del Duomo - Data dello scatto: 1887 - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-132429-0000

Nobile fiorentina in costume storico per la sfilata del corteo storico tenutosi a Firenze nel 1887, in...

FVQ-F-132428-0000 - Nobile fiorentina in costume storico per la sfilata del corteo storico tenutosi a Firenze nel 1887, in occasione dell'inaugurazione della nuova facciata del Duomo - Data dello scatto: 1887 - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-132428-0000

Nobile fiorentina in costume storico per la sfilata del corteo storico tenutosi a Firenze nel 1887, in...

FVQ-F-132427-0000 - Nobile fiorentina in costume storico per la sfilata del corteo storico tenutosi a Firenze nel 1887, in occasione dell'inaugurazione della nuova facciata del Duomo - Data dello scatto: 1887 - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-132427-0000

Nobile fiorentina in costume storico per la sfilata del corteo storico tenutosi a Firenze nel 1887, in...

BGA-F-008517-0000 - Veduta di Ponte Vecchio da Lungarno Acciaioli a Firenze - Data dello scatto: 1890 ca. - Archivi Alinari, Firenze

BGA-F-008517-0000

Veduta di Ponte Vecchio da Lungarno Acciaioli a Firenze

BGA-F-020804-0000 - Sala delle armi (oggi Sala dell'Armeria), Museo Nazionale del Bargello, Firenze - Data dello scatto: 1920-1930 ca. - Archivi Alinari, Firenze

BGA-F-020804-0000

Sala delle armi (oggi Sala dell'Armeria), Museo Nazionale del Bargello, Firenze

BGA-F-020801-0000 - Fanciullo con oca, marmo, Galleria degli Uffizi, Firenze - Data dello scatto: 1920-1930 ca. - Archivi Alinari, Firenze

BGA-F-020801-0000

Fanciullo con oca, marmo, Galleria degli Uffizi, Firenze

BGA-F-021435-0000 - Consacrazione della Basilica di Santa Maria del Fiore a Firenze, miniatura, Francesco d'Antonio del Cherico (1433-1484), Biblioteca Laurenziana, Firenze - Data dello scatto: 1920-1930 - Archivi Alinari, Firenze

BGA-F-021435-0000

Consacrazione della Basilica di Santa Maria del Fiore a Firenze, miniatura, Francesco d'Antonio del Cherico...

FVQ-F-107519-0000 - Il Campanile di Giotto in Piazza del Duomo a Firenze - Data dello scatto: 1855 ca. - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-107519-0000

Il Campanile di Giotto in Piazza del Duomo a Firenze

BGA-F-023396-0000 - San Benedetto da la disciplina ad un monaco, Storie di San Benedetto, affresco, Giovanni di Consalvo, Chiostro degli Aranci, Badia Fiorentina, Firenze - Data dello scatto: 1910-1920 - Archivi Alinari, Firenze

BGA-F-023396-0000

San Benedetto da la disciplina ad un monaco, Storie di San Benedetto, affresco, Giovanni di Consalvo,...

BGA-F-012699-0000 - San Giorgio (particolare della testa), marmo, Donato di Niccolò di Betto Bardi detto Donatello (1386–1466), Museo Nazionale del Bargello, Firenze - Data dello scatto: 1890 ca. - Archivi Alinari, Firenze

BGA-F-012699-0000

San Giorgio (particolare della testa), marmo, Donato di Niccolò di Betto Bardi detto Donatello...

BGA-F-008689-0000 - San Giorgio (particolare), marmo, Donato di Niccolò di Betto Bardi detto Donatello (1386–1466), Museo Nazionale del Bargello, Firenze - Data dello scatto: 1890 ca. - Archivi Alinari, Firenze

BGA-F-008689-0000

San Giorgio (particolare), marmo, Donato di Niccolò di Betto Bardi detto Donatello (1386–1466), Museo...

BGA-F-008581-0000 - San Giorgio (particolare della testa), marmo, Donato di Niccolò di Betto Bardi detto Donatello (1386–1466), Museo Nazionale del Bargello, Firenze - Data dello scatto: 1890 ca. - Archivi Alinari, Firenze

BGA-F-008581-0000

San Giorgio (particolare della testa), marmo, Donato di Niccolò di Betto Bardi detto Donatello...

BGA-F-019872-0000 - La discesa di Cristo al Limbo, dipinto di Alessandro Allori, Firenze, Chiesa di S. Marco, Cappella Salviati - Data dello scatto: 1915-1920 ca. - Archivi Alinari, Firenze

BGA-F-019872-0000

La discesa di Cristo al Limbo, dipinto di Alessandro Allori, Firenze, Chiesa di S. Marco, Cappella Salviati

BGA-F-025776-0000 - Ercole uccide il centauro Nesso, statua in marmo di Vincenzo de' Rossi, Firenze, Palazzo Vecchio, Salone del Cinquecento - Data dello scatto: 1937 - Archivi Alinari, Firenze

BGA-F-025776-0000

Ercole uccide il centauro Nesso, statua in marmo di Vincenzo de' Rossi, Firenze, Palazzo Vecchio, Salone...

BGA-F-003334-0000 - Leda con il cigno, statua in marmo di Bartolomeo Ammannati, Museo Nazionale del Bargello, Firenze - Data dello scatto: 1890 ca. - Archivi Alinari, Firenze

BGA-F-003334-0000

Leda con il cigno, statua in marmo di Bartolomeo Ammannati, Museo Nazionale del Bargello, Firenze

BGA-F-023475-0000 - Combattimento di guerrieri, terracotta di Giovan Francesco Rustici, Museo Nazionale del Bargello, Firenze - Data dello scatto: 1920-1930 ca. - Archivi Alinari, Firenze

BGA-F-023475-0000

Combattimento di guerrieri, terracotta di Giovan Francesco Rustici, Museo Nazionale del Bargello, Firenze

BGA-F-023474-0000 - Combattimento di guerrieri, terracotta di Giovan Francesco Rustici, Museo Nazionale del Bargello, Firenze - Data dello scatto: 1920-1930 ca. - Archivi Alinari, Firenze

BGA-F-023474-0000

Combattimento di guerrieri, terracotta di Giovan Francesco Rustici, Museo Nazionale del Bargello, Firenze

BGA-F-023449-0000 - Putto della fontana di Antonio  Rossellino, Palazzo Pitti, Firenze - Data dello scatto: 1920-1930 ca. - Archivi Alinari, Firenze

BGA-F-023449-0000

Putto della fontana di Antonio Rossellino, Palazzo Pitti, Firenze

BGA-F-022971-0000 - Veduta interna della la tribuna di Dante, Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, opera dell'architetto Cesare Bazzani - Data dello scatto: 1920-1930 ca. - Archivi Alinari, Firenze

BGA-F-022971-0000

Veduta interna della la tribuna di Dante, Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, opera dell'architetto...

BGA-F-022970-0000 - Veduta interna della tribuna di Dante, Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, opera dell'architetto Cesare Bazzani - Data dello scatto: 1920-1930 ca. - Archivi Alinari, Firenze

BGA-F-022970-0000

Veduta interna della tribuna di Dante, Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, opera dell'architetto...

BGA-F-022968-0000 - Veduta della la tribuna di Dante, Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, opera dell'architetto Cesare Bazzani - Data dello scatto: 1920-1930 ca. - Archivi Alinari, Firenze

BGA-F-022968-0000

Veduta della la tribuna di Dante, Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, opera dell'architetto Cesare...

BGA-F-022966-0000 - Veduta della la tribuna di Dante, Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, opera dell'architetto Cesare Bazzani - Data dello scatto: 1920-1930 ca. - Archivi Alinari, Firenze

BGA-F-022966-0000

Veduta della la tribuna di Dante, Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, opera dell'architetto Cesare...

BGA-F-022912-0000 - Jenner inocula il vaccino del vaiolo al figlio, scultura di Giulio Monteverde situata nella Galleria d' Arte Moderna di Roma - Data dello scatto: 1900 ca. - Archivi Alinari, Firenze

BGA-F-022912-0000

Jenner inocula il vaccino del vaiolo al figlio, scultura di Giulio Monteverde situata nella Galleria d'...

BGA-F-020811-0000 - Busto di Eleonora di Toledo, opera di Baccio Bandinelli, Museo Nazionale del Bargello, Firenze - Data dello scatto: 1915-1920 ca. - Archivi Alinari, Firenze

BGA-F-020811-0000

Busto di Eleonora di Toledo, opera di Baccio Bandinelli, Museo Nazionale del Bargello, Firenze

BGA-F-020783-0000 - Monumento equestre a Vittorio Emanuele II, nell'omonima Piazza a Bologna - Data dello scatto: 1915-1920 ca. - Archivi Alinari, Firenze

BGA-F-020783-0000

Monumento equestre a Vittorio Emanuele II, nell'omonima Piazza a Bologna

BGA-F-020316-0000 - Veduta dei Portici degli Uffizi e statua, copia del David - Data dello scatto: 1915-1920 ca. - Archivi Alinari, Firenze

BGA-F-020316-0000

Veduta dei Portici degli Uffizi e statua, copia del David

BGA-F-010556-0000 - "Dramma Eterno", scultura del Monumento della Famiglia Celle, opera di Giulio Monteverde situata nel Cimitero di Staglieno, presso Genova - Data dello scatto: 1900 ca. - Archivi Alinari, Firenze

BGA-F-010556-0000

"Dramma Eterno", scultura del Monumento della Famiglia Celle, opera di Giulio Monteverde situata nel...

BGA-F-010089-0000 - Sala d' ingresso alla Biblioteca Medicea Laurenziana, Firenze; architettura di Michelangelo Buonarroti - Data dello scatto: 1900 ca. - Archivi Alinari, Firenze

BGA-F-010089-0000

Sala d' ingresso alla Biblioteca Medicea Laurenziana, Firenze; architettura di Michelangelo Buonarroti

BGA-F-016011-0000 - Teatro di Catania; i resti romani sono sovrapposti ad un teatro greco di età classica - Data dello scatto: 1915-1920 ca. - Archivi Alinari, Firenze

BGA-F-016011-0000

Teatro di Catania; i resti romani sono sovrapposti ad un teatro greco di età classica

BGA-F-016010-0000 - Teatro di Catania; i resti romani sono sovrapposti ad un teatro greco di età classica - Data dello scatto: 1915-1920 ca. - Archivi Alinari, Firenze

BGA-F-016010-0000

Teatro di Catania; i resti romani sono sovrapposti ad un teatro greco di età classica

BGA-F-025811-0000 - Veduta del giardino di Boboli: sullo sfondo una vasca di granito e la statua del cavallo Pegaso - Data dello scatto: 1890 ca. - Archivi Alinari, Firenze

BGA-F-025811-0000

Veduta del giardino di Boboli: sullo sfondo una vasca di granito e la statua del cavallo Pegaso

BGA-F-025810-0000 - Veduta del giardino di Boboli: in primo piano statua di antico romano, sullo sfondo una vasca in granito e la statua del cavallo Pegaso - Data dello scatto: 1890 ca. - Archivi Alinari, Firenze

BGA-F-025810-0000

Veduta del giardino di Boboli: in primo piano statua di antico romano, sullo sfondo una vasca in granito e...

bga-f-08495a-0000 - Tempio di Minerva Medica, 81-96 d. C., Roma - Data dello scatto: 1890 ca. - Archivi Alinari, Firenze

bga-f-08495a-0000

Tempio di Minerva Medica, 81-96 d. C., Roma

bga-f-008495-0000 - Tempio di Minerva Medica, 81-96 d. C., Roma - Data dello scatto: 1890 ca. - Archivi Alinari, Firenze

bga-f-008495-0000

Tempio di Minerva Medica, 81-96 d. C., Roma

FVQ-F-048199-0000 - Sala dei concerti al giardino Tivoli a Firenze. Fotografia stereoscopica - Data dello scatto: 1875 ca. - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-048199-0000

Sala dei concerti al giardino Tivoli a Firenze. Fotografia stereoscopica

FVQ-F-048209-0000 - Ingresso del giardino Tivoli a Firenze. Fotografia stereoscopica - Data dello scatto: 1875 ca. - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-048209-0000

Ingresso del giardino Tivoli a Firenze. Fotografia stereoscopica

BGA-F-018099-0000 - Veduta della Villa Medici a Fiesole, nel XIX secolo conosciuta anche come Villa Spence, dintorni di Firenze - Data dello scatto: 1890 ca. - Archivi Alinari, Firenze

BGA-F-018099-0000

Veduta della Villa Medici a Fiesole, nel XIX secolo conosciuta anche come Villa Spence, dintorni di Firenze

ARC-F-010745-0000 - Palazzo Viviani della Robbia con il Caffè-Pasticceria Giacosa, Via Tornabuoni, Firenze - Data dello scatto: 1900-1910 ca. - Archivi Alinari, Firenze

ARC-F-010745-0000

Palazzo Viviani della Robbia con il Caffè-Pasticceria Giacosa, Via Tornabuoni, Firenze

Vai alla pagina successiva
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Navigazione secondaria

  • home
  • Immagini
  • Progetti
  • Fotoracconti
  • Patrimonio
  • Chi siamo
  • News
  • Note legali e privacy
  • Regolamenti
  • Staff
  • Contatti
  • Contributi pubblici
  • Lavora con noi
  • amministrazione trasparente
  • Ita
  • Eng

Seguici su

© FAF Toscana - Fondazione Alinari per la Fotografia - partita iva 07046610486 - codice fiscale 94292420489

Login

Ricordami

Hai dimenticato
username / password ?

Prima volta su Alinari?
Serve aiuto?

Registrati

Procedi senza login