Clicca qui per accedere.

Lavora con noi Contatti Ultima ricerca
Login
  • Il mio profilo
  • Gestione lightbox
  • Riepilogo operazioni
  • Esci
  • Ita
  • Eng
">Alinari
Navigazione principale
  • Home
  • Immagini
    • Esplora immagini
    • Fotoracconti
    • Fotografi
    • Partner
  • Progetti
  • Fotoracconti
  • Il patrimonio
    • Archivi Alinari
    • Fondi e Collezioni
    • Esplora oggetti unici
  • Chi siamo
    • Fondazione
    • Storia degli archivi
    • Organi statutari
    • Staff
  • News

Avvia la ricerca

Cerca in

Tipologia

Data dello scatto (anno)

Raffina ricerca

Escludi

Ricerca per dimensioni

  • 1
  • 2
  • 3
vai a di 3
Visualizzate 166 immagini
Risultati per pagina: 64 | 128 | 256
GBB-F-008886-0000 - 1920 ca, VENEZIA, ITALY: Serenade of love, from an invalid man with crutch and guitar, in unidentified little square in Venice - © ARCHIVIO GBB / Archivi Alinari

GBB-F-008886-0000

1920 ca, VENEZIA, ITALY: Serenade of love, from an invalid man with crutch and guitar, in unidentified...

GBB-F-008658-0000 - 1915 ca, VERONA, ITALY: Unidentified country location in the South of Lake Garda, near Peschiera (Verona) or San Martino della Battaglia or Solferino (Brescia). - © ARCHIVIO GBB / Archivi Alinari

GBB-F-008658-0000

1915 ca, VERONA, ITALY: Unidentified country location in the South of Lake Garda, near Peschiera (Verona)...

GBB-F-008517-0000 - 1920 ca, CALDONAZZO (TRENTO), ITALY: Landscape of Caldonazzo Lake (Trento, Venezia Tridentina at time). In this photo the church of San Cristoforo al Lago (St. Christof am See in deutch), XII century, into the district of little town of Pergine Valsugana, the North side of the lake - © ARCHIVIO GBB / Archivi Alinari

GBB-F-008517-0000

1920 ca, CALDONAZZO (TRENTO), ITALY: Landscape of Caldonazzo Lake (Trento, Venezia Tridentina at time). In...

MLD-F-000090-0000 - "Ore di sole" - Data dello scatto: 1920 -1929 - Archivi Alinari, Firenze

MLD-F-000090-0000

"Ore di sole"

MLD-F-000279-0000 - Giovani ciociare nelle paludi pontine - Data dello scatto: 1920-1929 - Archivi Alinari, Firenze

MLD-F-000279-0000

Giovani ciociare nelle paludi pontine

MLD-F-000259-0000 - Nelle paludi pontine - Data dello scatto: 1920-1929 - Archivi Alinari, Firenze

MLD-F-000259-0000

Nelle paludi pontine

MLD-F-000256-0000 - Via Baccina a Roma - Data dello scatto: 1920-1929 - Archivi Alinari, Firenze

MLD-F-000256-0000

Via Baccina a Roma

MLD-F-000252-0000 - "Fedele" - Data dello scatto: 1920-1929 - Archivi Alinari, Firenze

MLD-F-000252-0000

"Fedele"

MLD-F-000083-0000 - Strada del Ghettarello a Roma - Data dello scatto: 1920-1929 - Archivi Alinari, Firenze

MLD-F-000083-0000

Strada del Ghettarello a Roma

MLD-F-000602-0000 - Ritratto di contadina - Data dello scatto: 1920-1929 - Archivi Alinari, Firenze

MLD-F-000602-0000

Ritratto di contadina

MLD-F-000329-0000 - Ritratto maschile - Data dello scatto: 1920-1929 - Archivi Alinari, Firenze

MLD-F-000329-0000

Ritratto maschile

MLD-F-000312-0000 - Coppia di donne davanti a un'edicola votiva - Data dello scatto: 1920-1929 - Archivi Alinari, Firenze

MLD-F-000312-0000

Coppia di donne davanti a un'edicola votiva

MLD-F-000281-0000 - Vecchiaia felice - Data dello scatto: 1920-1929 - Archivi Alinari, Firenze

MLD-F-000281-0000

Vecchiaia felice

MLD-F-000251-0000 - Miseria: gruppo di bambine - Data dello scatto: 1920-1929 - Archivi Alinari, Firenze

MLD-F-000251-0000

Miseria: gruppo di bambine

MLD-F-000250-0000 - Miseria - Data dello scatto: 1920-1929 - Archivi Alinari, Firenze

MLD-F-000250-0000

Miseria

MLD-F-000245-0000 - Spensierati: coppia di bambini - Data dello scatto: 1920-1929 - Archivi Alinari, Firenze

MLD-F-000245-0000

Spensierati: coppia di bambini

MLD-F-000184-0000 - Giorno di festa al villaggio: giocatori di carte - Data dello scatto: 1920-1929 - Archivi Alinari, Firenze

MLD-F-000184-0000

Giorno di festa al villaggio: giocatori di carte

MLD-F-000173-0000 - Bimbi d'Abruzzo - Data dello scatto: 1920-1929 - Archivi Alinari, Firenze

MLD-F-000173-0000

Bimbi d'Abruzzo

MLD-F-000142-0000 - La buona mammina: madre e figlio - Data dello scatto: 1920-1929 - Archivi Alinari, Firenze

MLD-F-000142-0000

La buona mammina: madre e figlio

MLD-F-000139-0000 - Bimbi spensierati - Data dello scatto: 1920-1929 - Archivi Alinari, Firenze

MLD-F-000139-0000

Bimbi spensierati

MLD-F-000129-0000 - Ritratto di bambina - Data dello scatto: 1920-1929 - Archivi Alinari, Firenze

MLD-F-000129-0000

Ritratto di bambina

MLD-F-000124-0000 - Anziana con una bambina - Data dello scatto: 1920-1929 - Archivi Alinari, Firenze

MLD-F-000124-0000

Anziana con una bambina

MLD-F-000120-0000 - Ritratto di bambina - Data dello scatto: 1920-1929 - Archivi Alinari, Firenze

MLD-F-000120-0000

Ritratto di bambina

MLD-F-000093-0000 - Discussione animata: gruppo di anziani - Data dello scatto: 1920-1929 - Archivi Alinari, Firenze

MLD-F-000093-0000

Discussione animata: gruppo di anziani

MLD-F-000040-0000 - Vita calma: donne anziane - Data dello scatto: 1920-1929 - Archivi Alinari, Firenze

MLD-F-000040-0000

Vita calma: donne anziane

MLD-F-000311-0000 - Bimba d'Abruzzo - Data dello scatto: 1920-1929 - Archivi Alinari, Firenze

MLD-F-000311-0000

Bimba d'Abruzzo

MLD-F-000145-0000 - Momento buono: gruppo di bambini - Data dello scatto: 1920-1929 - Archivi Alinari, Firenze

MLD-F-000145-0000

Momento buono: gruppo di bambini

PDC-A-004613-0136 - Arco di Riccardo a Trieste - Data dello scatto: 1920 ca. - Archivi Alinari, Firenze

PDC-A-004613-0136

Arco di Riccardo a Trieste

TCF-F-001008-0000 - Veduta di Lussino e del porto - Data dello scatto: 1930 ca. - Touring Club Italiano/Gestione Archivi Alinari

TCF-F-001008-0000

Veduta di Lussino e del porto

TCF-F-001000-0000 - L'isola di Lussino - Data dello scatto: 1930 ca. - Touring Club Italiano/Gestione Archivi Alinari

TCF-F-001000-0000

L'isola di Lussino

TCF-F-001800-0000 - Rovigno in Istria. All'epoca della fotografia l'Istria era sotto il Regno d'Italia - Data dello scatto: 1930 ca. - Touring Club Italiano/Gestione Archivi Alinari

TCF-F-001800-0000

Rovigno in Istria. All'epoca della fotografia l'Istria era sotto il Regno d'Italia

MLD-F-000116-0000 - Ritratto di bambina. La bimba, sporca e malvestita, è ritratta seduta per terra mentre sta mangiando un grosso pezzo di pane - Data dello scatto: 1910-1920 ca. - Archivi Alinari, Firenze

MLD-F-000116-0000

Ritratto di bambina. La bimba, sporca e malvestita, è ritratta seduta per terra mentre sta mangiando un...

MLD-F-000221-0000 - Giovani donne di Ninfa ritratte ad un fontanile mentre fanno il bucato - Data dello scatto: 1910-1920 ca. - Archivi Alinari, Firenze

MLD-F-000221-0000

Giovani donne di Ninfa ritratte ad un fontanile mentre fanno il bucato

MLD-F-000223-0000 - Parco di Villa Borghese a Roma - Data dello scatto: 1910-1920 ca. - Archivi Alinari, Firenze

MLD-F-000223-0000

Parco di Villa Borghese a Roma

MLD-F-000086-0000 - Giovani donne di Scanno ritratte alla fonte. Le effigiate vestono abiti tradizionali e trasportano i recipienti dell'acqua sulla testa con l'apposito copricapo - Data dello scatto: 1900-1920 ca. - Archivi Alinari, Firenze

MLD-F-000086-0000

Giovani donne di Scanno ritratte alla fonte. Le effigiate vestono abiti tradizionali e trasportano i...

MLD-F-000202-0000 - Ritratto a figura intera di una coppia di anziani in tradizionali costumi sardi, alle loro spalle una giovane con il figlioletto - Data dello scatto: 1900-1920 ca. - Archivi Alinari, Firenze

MLD-F-000202-0000

Ritratto a figura intera di una coppia di anziani in tradizionali costumi sardi, alle loro spalle una...

MLD-F-000182-0000 - Alcuni operai di una salina siciliana sono ritratti mentre trasportano ceste di sale dal deposito ad una chiatta - Data dello scatto: 1900-1920 ca. - Archivi Alinari, Firenze

MLD-F-000182-0000

Alcuni operai di una salina siciliana sono ritratti mentre trasportano ceste di sale dal deposito ad una...

MLD-F-000147-0000 - Ritratto di due bimbi vestiti di stracci, seduti sull'uscio di un edificio rurale. Uno dei bambini ha in braccio il fratellino di pochi mesi; l'altro tiene in mano un bastone - Data dello scatto: 1910-1920 ca. - Archivi Alinari, Firenze

MLD-F-000147-0000

Ritratto di due bimbi vestiti di stracci, seduti sull'uscio di un edificio rurale. Uno dei bambini ha in...

MLD-F-000605-0000 - Ritratto a figura intera di un pastore abruzzese della Maiella. Sullo sfondo un paesaggio campestre - Data dello scatto: 1911-1912 ca. - Archivi Alinari, Firenze

MLD-F-000605-0000

Ritratto a figura intera di un pastore abruzzese della Maiella. Sullo sfondo un paesaggio campestre

MLD-F-000181-0000 - Tre uomini sono intenti nella ferratura di un cavallo. Alla porta della stalla si intravede il muso di un altro cavallo - Data dello scatto: 1910-1920 ca. - Archivi Alinari, Firenze

MLD-F-000181-0000

Tre uomini sono intenti nella ferratura di un cavallo. Alla porta della stalla si intravede il muso di un...

MLD-F-000180-0000 - Ritratto a mezzo busto di giovane donna. L'effigiata mostra sorridente il fuso per la filatura e il bastoncino su cui è arrotolato il cotone - Data dello scatto: 1900-1920 ca. - Archivi Alinari, Firenze

MLD-F-000180-0000

Ritratto a mezzo busto di giovane donna. L'effigiata mostra sorridente il fuso per la filatura e il...

MLD-F-000179-0000 - Operai ritratti durante il lavoro in officina. In primo piano alcuni utensili - Data dello scatto: 1910-1920 ca. - Archivi Alinari, Firenze

MLD-F-000179-0000

Operai ritratti durante il lavoro in officina. In primo piano alcuni utensili

MLD-F-000031-0000 - Scorcio delle Fondamenta Nuove a Venezia al tramonto. In primo piano su una scala un lampionaio è intento nell'accensione di una lanterna - Data dello scatto: 1910-1920 ca. - Archivi Alinari, Firenze

MLD-F-000031-0000

Scorcio delle Fondamenta Nuove a Venezia al tramonto. In primo piano su una scala un lampionaio è intento...

MLD-F-000178-0000 - Due donne di Scanno ritratte in strada mentre incedono trasportantando due recipienti per l'acqua posati sulla testa - Data dello scatto: 1900-1920 ca. - Archivi Alinari, Firenze

MLD-F-000178-0000

Due donne di Scanno ritratte in strada mentre incedono trasportantando due recipienti per l'acqua posati...

MLD-F-000118-0000 - Ritratto a figura intera di quattro bambini. I piccoli, sporchi e poveramente vestiti, stanno giocando all'aperto - Data dello scatto: 1900-1920 ca. - Archivi Alinari, Firenze

MLD-F-000118-0000

Ritratto a figura intera di quattro bambini. I piccoli, sporchi e poveramente vestiti, stanno giocando...

MLD-F-000386-0000 - "Lavandaie a Ninfa", località in provincia di Latina - Data dello scatto: 1950 ca. - Archivi Alinari, Firenze

MLD-F-000386-0000

"Lavandaie a Ninfa", località in provincia di Latina

MLD-F-000394-0000 - Quattro uomini seduti ad un tavolo in un cortile - Data dello scatto: 1930 ca. - Archivi Alinari, Firenze

MLD-F-000394-0000

Quattro uomini seduti ad un tavolo in un cortile

MLD-F-000393-0000 - All'osteria di Genazzano, in provincia di Roma - Data dello scatto: 1940 ca. - Archivi Alinari, Firenze

MLD-F-000393-0000

All'osteria di Genazzano, in provincia di Roma

MLD-F-000388-0000 - "Bimba di Ovindoli", località in provincia dell'Aquila - Data dello scatto: 1940 ca. - Archivi Alinari, Firenze

MLD-F-000388-0000

"Bimba di Ovindoli", località in provincia dell'Aquila

MLD-F-000383-0000 - "Vecchio di Certosa" - Data dello scatto: 1940 ca. - Archivi Alinari, Firenze

MLD-F-000383-0000

"Vecchio di Certosa"

MLD-F-000391-0000 - "Fiori alla Madonna" - Data dello scatto: 1940 ca. - Archivi Alinari, Firenze

MLD-F-000391-0000

"Fiori alla Madonna"

MLD-F-000387-0000 - "Donna di Ovindoli", località in provincia dell'Aquila - Data dello scatto: 1940 ca. - Archivi Alinari, Firenze

MLD-F-000387-0000

"Donna di Ovindoli", località in provincia dell'Aquila

MLD-F-000390-0000 - "Un gruppo di pellegrini" - Data dello scatto: 1940 ca. - Archivi Alinari, Firenze

MLD-F-000390-0000

"Un gruppo di pellegrini"

MLD-F-000354-0000 - "Monte Rosetta: Croce Sabatucci" - Data dello scatto: 1940 ca. - Archivi Alinari, Firenze

MLD-F-000354-0000

"Monte Rosetta: Croce Sabatucci"

MLD-F-000601-0000 - Tre bambine sorridenti - Data dello scatto: 1940 ca. - Archivi Alinari, Firenze

MLD-F-000601-0000

Tre bambine sorridenti

MLD-F-000596-0000 - Giovane donna in abiti medio-orientali - Data dello scatto: 1940 ca. - Archivi Alinari, Firenze

MLD-F-000596-0000

Giovane donna in abiti medio-orientali

MLD-F-000598-0000 - "Piccola albanese" - Data dello scatto: 1930 - Archivi Alinari, Firenze

MLD-F-000598-0000

"Piccola albanese"

MLD-F-000600-0000 - Bambini della campagna romana - Data dello scatto: 1920 ca. - Archivi Alinari, Firenze

MLD-F-000600-0000

Bambini della campagna romana

MLD-F-000595-0000 - "Bimbo" di Pescasseroli, località in provincia dell'Aquila - Data dello scatto: 1930 ca. - Archivi Alinari, Firenze

MLD-F-000595-0000

"Bimbo" di Pescasseroli, località in provincia dell'Aquila

MLD-F-000606-0000 - Anziano venditore ambulante, Abruzzo - Data dello scatto: 1930 ca. - Archivi Alinari, Firenze

MLD-F-000606-0000

Anziano venditore ambulante, Abruzzo

MLD-F-000604-0000 - "Bimbo della campagna romana" - Data dello scatto: 1930 ca. - Archivi Alinari, Firenze

MLD-F-000604-0000

"Bimbo della campagna romana"

MLD-F-000584-0000 - La banda cittadina suona per le strade di città, scortata dai gendarmi - Data dello scatto: 1910 - Archivi Alinari, Firenze

MLD-F-000584-0000

La banda cittadina suona per le strade di città, scortata dai gendarmi

MLD-F-000545-0000 - Ritratto di giovane uomo - Data dello scatto: 1930 ca. - Archivi Alinari, Firenze

MLD-F-000545-0000

Ritratto di giovane uomo

MLD-F-000587-0000 - Cinque bambini che pescano nel mare di Santa Marinella, in provincia di Roma - Data dello scatto: 1917 - Archivi Alinari, Firenze

MLD-F-000587-0000

Cinque bambini che pescano nel mare di Santa Marinella, in provincia di Roma

Vai alla pagina successiva
  • 1
  • 2
  • 3

Navigazione secondaria

  • home
  • Immagini
  • Progetti
  • Fotoracconti
  • Patrimonio
  • Chi siamo
  • News
  • Note legali e privacy
  • Regolamenti
  • Staff
  • Contatti
  • Contributi pubblici
  • Lavora con noi
  • amministrazione trasparente
  • Ita
  • Eng

Seguici su

© FAF Toscana - Fondazione Alinari per la Fotografia - partita iva 07046610486 - codice fiscale 94292420489

Login

Ricordami

Hai dimenticato
username / password ?

Prima volta su Alinari?
Serve aiuto?

Registrati

Procedi senza login