Clicca qui per accedere.

Lavora con noi Contatti Ultima ricerca
Login
  • Il mio profilo
  • Gestione lightbox
  • Riepilogo operazioni
  • Esci
  • Ita
  • Eng
">Alinari
Navigazione principale
  • Home
  • Immagini
    • Esplora immagini
    • Fotoracconti
    • Fotografi
    • Partner
  • Progetti
  • Fotoracconti
  • Il patrimonio
    • Archivi Alinari
    • Fondi e Collezioni
    • Esplora oggetti unici
  • Chi siamo
    • Fondazione
    • Storia degli archivi
    • Organi statutari
    • Staff
  • News

Avvia la ricerca

Cerca in

Tipologia

Data dello scatto (anno)

Raffina ricerca

Escludi

Ricerca per dimensioni

  • 1
  • 2
vai a di 2
Visualizzate 114 immagini
Risultati per pagina: 64 | 128 | 256
FCC-F-012912-0000 - Mucche nella campagna di Napoli - Data dello scatto: 1870 ca. - Archivi Alinari, Firenze

FCC-F-012912-0000

Mucche nella campagna di Napoli

FVQ-F-119067-0000 - Veduta di Amalfi - Data dello scatto: 1870-1880 - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-119067-0000

Veduta di Amalfi

FVQ-F-119068-0000 - "Arco naturale", Capri - Data dello scatto: 1870-1880 - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-119068-0000

"Arco naturale", Capri

AVQ-A-004697-0063 - Artemide Efesia, rinvenuta a Tivoli nella Villa Adriana, copia romana della statua venerata nel santuario di Efeso, Museo Nazionale Archeologico di Napoli - Data dello scatto: 1874 - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-004697-0063

Artemide Efesia, rinvenuta a Tivoli nella Villa Adriana, copia romana della statua venerata nel santuario...

FCC-F-011032-0000 - Calco di una vittima dell'eruzione del Vesuvio nel 79 dC rinvenuto negli scavi di Pompei nel 1871 - Data dello scatto: 1876 ca. - Archivi Alinari, Firenze

FCC-F-011032-0000

Calco di una vittima dell'eruzione del Vesuvio nel 79 dC rinvenuto negli scavi di Pompei nel 1871

AVQ-A-004117-0026 - Il cono del Vesuvio - Data dello scatto: 1870 ca. - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-004117-0026

Il cono del Vesuvio

FVQ-F-075608-0000 - Veduta di Posillipo. Immagine streoscopica - Data dello scatto: 1880-1890 - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-075608-0000

Veduta di Posillipo. Immagine streoscopica

FVQ-F-064681-0000 - Veduta del palazzo Donn'Anna a Napoli. Immagine streoscopica - Data dello scatto: 1880-1890 - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-064681-0000

Veduta del palazzo Donn'Anna a Napoli. Immagine streoscopica

FVQ-F-064679-0000 - L'Anfiteatro Flavio a Pozzuoli. Immagine streoscopica - Data dello scatto: 1880-1890 - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-064679-0000

L'Anfiteatro Flavio a Pozzuoli. Immagine streoscopica

FVQ-F-064676-0000 - Veduta di via Toledo (via Roma dal 1870 al 1980). Immagine streoscopica - Data dello scatto: 1880-1890 - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-064676-0000

Veduta di via Toledo (via Roma dal 1870 al 1980). Immagine streoscopica

FVQ-F-064673-0000 - Veduta del Palazzo Reale di Capodimonte a Napoli. Immagine streoscopica - Data dello scatto: 1880-1890 - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-064673-0000

Veduta del Palazzo Reale di Capodimonte a Napoli. Immagine streoscopica

FVQ-F-012063-0000 - Veduta del Castello della Zisa a Palermo. Immagine streoscopica - Data dello scatto: 1870-1880 - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-012063-0000

Veduta del Castello della Zisa a Palermo. Immagine streoscopica

FBQ-A-006084-0034 - Album "Pompejj": Veduta di Salerno - Data dello scatto: 1870 ca. - Archivi Alinari, Firenze

FBQ-A-006084-0034

Album "Pompejj": Veduta di Salerno

FBQ-A-006084-0033 - Album "Pompejj": Veduta di Vietri sul Mare - Data dello scatto: 1870 ca. - Archivi Alinari, Firenze

FBQ-A-006084-0033

Album "Pompejj": Veduta di Vietri sul Mare

FBQ-A-006084-0020 - Album "Pompejj": Calco di una vittima dell'eruzione del Vesuvio nel 79 dC rinvenuto negli scavi di Pompei nel 1875 - Data dello scatto: 1875-1880 - Archivi Alinari, Firenze

FBQ-A-006084-0020

Album "Pompejj": Calco di una vittima dell'eruzione del Vesuvio nel 79 dC rinvenuto negli scavi di Pompei...

FBQ-A-006084-0009 - Album "Pompejj": Calco di una vittima dell'eruzione del Vesuvio nel 79 dC rinvenuto negli scavi di Pompei nel 1871 - Data dello scatto: 1871-1880 - Archivi Alinari, Firenze

FBQ-A-006084-0009

Album "Pompejj": Calco di una vittima dell'eruzione del Vesuvio nel 79 dC rinvenuto negli scavi di Pompei...

FBQ-A-006084-0004 - Album "Pompejj": Casa di Diomede nell'area archeologica di Pompei - Data dello scatto: 1870 ca. - Archivi Alinari, Firenze

FBQ-A-006084-0004

Album "Pompejj": Casa di Diomede nell'area archeologica di Pompei

FVQ-F-012062-0000 - La cattedrale di santa Maria, Messina; fotografia stereoscopica - Data dello scatto: 1880-1890 - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-012062-0000

La cattedrale di santa Maria, Messina; fotografia stereoscopica

MFC-A-004645-0007 - Sala dei Bronzi, Museo Archeologico Nazionale di Napoli - Data dello scatto: 1860-1865 ca. - Archivi Alinari, Firenze

MFC-A-004645-0007

Sala dei Bronzi, Museo Archeologico Nazionale di Napoli

FBQ-A-006084-0039 - Tempio di Diana a Baia - Data dello scatto: 1865 ca. - Archivi Alinari, Firenze

FBQ-A-006084-0039

Tempio di Diana a Baia

FBQ-A-006084-0038 - Anfiteatro di Pozzuoli - Data dello scatto: 1865 ca. - Archivi Alinari, Firenze

FBQ-A-006084-0038

Anfiteatro di Pozzuoli

AVQ-A-004092-0059 - Affresco di Ercole ebbro, Casa di Sirico, Pompei - Data dello scatto: 1880 ca. - Archivi Alinari, Firenze

AVQ-A-004092-0059

Affresco di Ercole ebbro, Casa di Sirico, Pompei

FBQ-A-006171-0031 - Paestum, veduta della Basilica e del Tempio - Data dello scatto: 1865 ca. - Archivi Alinari, Firenze

FBQ-A-006171-0031

Paestum, veduta della Basilica e del Tempio

PDC-F-001836-0000 - La Cripta dei Cappuccini a Palermo - Data dello scatto: 1865 - Archivi Alinari, Firenze

PDC-F-001836-0000

La Cripta dei Cappuccini a Palermo

BCC-F-000188-0000 - "Napoli": bambini poveramente vestiti al mare - Data dello scatto: 1880 ca. - Archivi Alinari, Firenze

BCC-F-000188-0000

"Napoli": bambini poveramente vestiti al mare

FBQ-F-004879-0000 - Veduta di una piccola insenatura della costa catanese, dominata dai cosiddetti scogli dei Ciclopi - Data dello scatto: 1870 -1880 ca. - Archivi Alinari, Firenze

FBQ-F-004879-0000

Veduta di una piccola insenatura della costa catanese, dominata dai cosiddetti scogli dei Ciclopi

FBQ-F-004878-0000 - Scorcio della pittoresca passeggiata alla Punta del Capo, nella penisola sorrentina. Sullo sfondo, la sagoma dell'Isola di Capri - Data dello scatto: 1870 -1880 ca. - Archivi Alinari, Firenze

FBQ-F-004878-0000

Scorcio della pittoresca passeggiata alla Punta del Capo, nella penisola sorrentina. Sullo sfondo, la...

FBQ-F-004877-0000 - Ampia veduta panoramica di Catania ripresa dal molo. Sullo sfondo, la sagoma dell'Etna - Data dello scatto: 1870 -1880 ca. - Archivi Alinari, Firenze

FBQ-F-004877-0000

Ampia veduta panoramica di Catania ripresa dal molo. Sullo sfondo, la sagoma dell'Etna

FBQ-F-004876-0000 - Ampia veduta panoramica del golfo di Napoli, ripreso dai giardini della Certosa di San Martino. All'orizzonte, il profilo del Vesuvio - Data dello scatto: 1870 -1880 ca. - Archivi Alinari, Firenze

FBQ-F-004876-0000

Ampia veduta panoramica del golfo di Napoli, ripreso dai giardini della Certosa di San Martino....

FBQ-F-004875-0000 - Veduta della Marina Grande di Scilla, pittoresco centro costiero della Calabria proteso verso lo stretto di Messina. In primo piano, la piccola insenatura con imbarcazioni tratte in secca. Sullo sfondo, il centro abitato dominato dal Castello Spagnolo eretto sulla celebre rupe - Data dello scatto: 1870 -1880 ca. - Archivi Alinari, Firenze

FBQ-F-004875-0000

Veduta della Marina Grande di Scilla, pittoresco centro costiero della Calabria proteso verso lo stretto di...

FBQ-F-004874-0000 - Veduta del molo di Napoli costellato di imbarcazioni all'ormeggio. Sullo sfondo, la città partenopea distesa ai piedi del Vesuvio - Data dello scatto: 1870 -1880 ca. - Archivi Alinari, Firenze

FBQ-F-004874-0000

Veduta del molo di Napoli costellato di imbarcazioni all'ormeggio. Sullo sfondo, la città partenopea...

FBQ-F-004873-0000 - Veduta panoramica del lungomare di Messina, noto come la 'Palazzata', ripreso dal Castello San Salvatore. In primo piano, un veliero all'ormeggio. Sullo sfondo, il profilo dei Monti Peloritani. - Data dello scatto: 1870 -1880 ca. - Archivi Alinari, Firenze

FBQ-F-004873-0000

Veduta panoramica del lungomare di Messina, noto come la 'Palazzata', ripreso dal Castello San Salvatore....

FVQ-F-118491-0000 - Scorcio del Chiostro Maggiore, con portico terreno della Certosa di San Martino a Napoli. In primo piano il pozzo, situato al centro del chiostro, presso il quale sono tre monaci. Uno di essi sta bevendo da un recipiente sorretto da un altro monaco - Data dello scatto: 1870 -1880 ca. - Archivi Alinari, Firenze

FVQ-F-118491-0000

Scorcio del Chiostro Maggiore, con portico terreno della Certosa di San Martino a Napoli. In primo piano il...

FBQ-F-000521-0000 - Veduta del Monte Castellone a Capri. In primo piano, sugli scogli, un uomo e una donna in abiti popolari - Data dello scatto: 1860 -1870 - Archivi Alinari, Firenze

FBQ-F-000521-0000

Veduta del Monte Castellone a Capri. In primo piano, sugli scogli, un uomo e una donna in abiti popolari

PDC-F-001835-0000 - Primo piano di uno dei gruppi angolari di quattro colonne del chiostro di Monreale. Le quattro colonne, sono interamente decorate a bassorilievo con girali fitomorfi e figure zoomorfe e antropomorfe; i capitelli sono istoriati con figure e rappresentazioni bibliche - Data dello scatto: 1860 -1880 ca. - Archivi Alinari, Firenze

PDC-F-001835-0000

Primo piano di uno dei gruppi angolari di quattro colonne del chiostro di Monreale. Le quattro colonne,...

MFC-S-001883-0002 - Esemplare di 'cycas revoluta' fotografato nel giardino del Principe Stigliano-Colonna a Napoli - Data dello scatto: 1860-1865 ca. - Archivi Alinari, Firenze

MFC-S-001883-0002

Esemplare di 'cycas revoluta' fotografato nel giardino del Principe Stigliano-Colonna a Napoli

MFC-S-001883-0001 - Esemplare di 'furcraea gigantea' fotografato nel giardino del Principe Stigliano-Colonna a Napoli - Data dello scatto: 1860-1865 ca. - Archivi Alinari, Firenze

MFC-S-001883-0001

Esemplare di 'furcraea gigantea' fotografato nel giardino del Principe Stigliano-Colonna a Napoli

PDC-F-001861-0000 - Panorama del golfo di Sorrento ripreso dalla collina di Capodimonte - Data dello scatto: 1865 -1875 ca. - Archivi Alinari, Firenze

PDC-F-001861-0000

Panorama del golfo di Sorrento ripreso dalla collina di Capodimonte

PDC-F-001850-0000 - Veduta del golfo di Sorrento ripreso dalla collina di Capodimonte - Data dello scatto: 1865 -1875 ca. - Archivi Alinari, Firenze

PDC-F-001850-0000

Veduta del golfo di Sorrento ripreso dalla collina di Capodimonte

PDC-F-001841-0000 - Veduta di Castel Sant'Angelo e dell'omonimo ponte ornato di statue a Roma - Data dello scatto: 1860 - 1880 ca. - Archivi Alinari, Firenze

PDC-F-001841-0000

Veduta di Castel Sant'Angelo e dell'omonimo ponte ornato di statue a Roma

PDC-F-001840-0000 - Ampio panorama di Roma sul Tevere nei pressi del Ponte Rotto - Data dello scatto: 1860 -1880 ca. - Archivi Alinari, Firenze

PDC-F-001840-0000

Ampio panorama di Roma sul Tevere nei pressi del Ponte Rotto

PDC-F-001839-0000 - Rovine delle Terme di Caracalla a Roma - Data dello scatto: 1860- 1880 ca. - Archivi Alinari, Firenze

PDC-F-001839-0000

Rovine delle Terme di Caracalla a Roma

PDC-F-001838-0000 - Scorcio del chiostro di 'San Paolo' Fuori le Mura a Roma - Data dello scatto: 1860 - 1880 ca. - Archivi Alinari, Firenze

PDC-F-001838-0000

Scorcio del chiostro di 'San Paolo' Fuori le Mura a Roma

PDC-F-002784-0000 - Veduta di Via Roma a Genova, strada su cui prospettano eleganti palazzi ottocenteschi - Data dello scatto: 1870 - 1890 ca. - Archivi Alinari, Firenze

PDC-F-002784-0000

Veduta di Via Roma a Genova, strada su cui prospettano eleganti palazzi ottocenteschi

PDC-F-004536-0000 - Veduta dell'interno dell'imponente Anfiteatro dell'antica Pompei. Al centro dell'arena quattro uomini. Sullo sfondo il profilo del Vesuvio - Data dello scatto: 1870 -1880 ca. - Archivi Alinari, Firenze

PDC-F-004536-0000

Veduta dell'interno dell'imponente Anfiteatro dell'antica Pompei. Al centro dell'arena quattro uomini....

PDC-F-004535-0000 - Scorcio del Foro di Pompei. In primo piano resti di colonne in travertino. Sullo sfondo il profilo del Vesuvio - Data dello scatto: 1880 ca. - Archivi Alinari, Firenze

PDC-F-004535-0000

Scorcio del Foro di Pompei. In primo piano resti di colonne in travertino. Sullo sfondo il profilo del Vesuvio

PDC-F-004533-0000 - Veduta della tomba costruita da Nevoleia Tyche per sé, per il marito Caio Munazio Fausto e per i liberti sulla Via dei Sepolcri a Pompei Scavi - Data dello scatto: 1870 ca. - Archivi Alinari, Firenze

PDC-F-004533-0000

Veduta della tomba costruita da Nevoleia Tyche per sé, per il marito Caio Munazio Fausto e per i liberti...

PDC-F-004532-0000 - Veduta della Porta di Nola a Pompei Scavi. La porta ad unico fornice sorge in collina - Data dello scatto: 1870 ca. - Archivi Alinari, Firenze

PDC-F-004532-0000

Veduta della Porta di Nola a Pompei Scavi. La porta ad unico fornice sorge in collina

PDC-F-002904-0000 - Veduta angolare della Zisa a Palermo, antico Palazzo di Delizie dei re normanni, iniziato sotto Guglielmo I (1154-60) e compiuto dal figlio Guglielmo II - Data dello scatto: 1860-1880 ca. - Archivi Alinari, Firenze

PDC-F-002904-0000

Veduta angolare della Zisa a Palermo, antico Palazzo di Delizie dei re normanni, iniziato sotto Guglielmo I...

PDC-F-002902-0000 - Veduta di Monreale - Data dello scatto: 1860-1880 ca. - Archivi Alinari, Firenze

PDC-F-002902-0000

Veduta di Monreale

PDC-F-002897-0000 - Veduta del porto di Palermo con numerose imbarcazioni. Sullo sfondo, il Monte Pellegrino - Data dello scatto: 1860-1880 ca. - Archivi Alinari, Firenze

PDC-F-002897-0000

Veduta del porto di Palermo con numerose imbarcazioni. Sullo sfondo, il Monte Pellegrino

PDC-F-002894-0000 - Veduta del Parco della Favorita a Palermo con la Palazzina Cinese - Data dello scatto: 1860-1880 ca. - Archivi Alinari, Firenze

PDC-F-002894-0000

Veduta del Parco della Favorita a Palermo con la Palazzina Cinese

PDC-F-001832-0000 - Panorama di Napoli dal porto verso le colline: in primo piano, la strada cittadina che passa in mezzo al porto; in secondo piano, l'agglomerato urbano e sullo sfondo, in cima ad una collina, Castel Sant'Elmo - Data dello scatto: 1862 - Archivi Alinari, Firenze

PDC-F-001832-0000

Panorama di Napoli dal porto verso le colline: in primo piano, la strada cittadina che passa in mezzo al...

PDC-F-001831-0000 - Veduta panoramica di Napoli con in primo piano una fitta vegetazione boschiva. Sullo sfondo, il profilo del Vesuvio - Data dello scatto: 1860-1880 ca. - Archivi Alinari, Firenze

PDC-F-001831-0000

Veduta panoramica di Napoli con in primo piano una fitta vegetazione boschiva. Sullo sfondo, il profilo del...

PDC-F-001830-0000 - Veduta panoramica di Messina: sulla destra, il porto con le imbarcazioni attraccate; al centro, la strada che lo costeggia, percorsa da calessi; a sinistra, fitta schiera di edifici - Data dello scatto: 1860-1880 ca. - Archivi Alinari, Firenze

PDC-F-001830-0000

Veduta panoramica di Messina: sulla destra, il porto con le imbarcazioni attraccate; al centro, la strada...

FBQ-A-006171-0021 - Scorcio di Sorrento ripreso tra gli alberi - Data dello scatto: 1860-1880 ca. - Archivi Alinari, Firenze

FBQ-A-006171-0021

Scorcio di Sorrento ripreso tra gli alberi

PDC-F-001823-0000 - Esemplare di Araucaria coltivata nel giardino del Principe Stigliano-Colonna a Napoli - Data dello scatto: 1870 ca. - Archivi Alinari, Firenze

PDC-F-001823-0000

Esemplare di Araucaria coltivata nel giardino del Principe Stigliano-Colonna a Napoli

PDC-S-001821-0004 - Primo piano di Alsophila Australis coltivata nel giardino del Principe Stigliano-Colonna a Napoli - Data dello scatto: 1870 ca. - Archivi Alinari, Firenze

PDC-S-001821-0004

Primo piano di Alsophila Australis coltivata nel giardino del Principe Stigliano-Colonna a Napoli

PDC-S-001821-0003 - Palma Eniephalartos nel giardino del Principe Stigliano-Colonna a Napoli - Data dello scatto: 1870 ca. - Archivi Alinari, Firenze

PDC-S-001821-0003

Palma Eniephalartos nel giardino del Principe Stigliano-Colonna a Napoli

PDC-S-001821-0002 - Primo piano di un esemplare di 'Divon Edule', palma dal tronco tozzo e dalla folta chioma, giardino del Principe Stigliano-Colonna a Napoli - Data dello scatto: 1870 - Archivi Alinari, Firenze

PDC-S-001821-0002

Primo piano di un esemplare di 'Divon Edule', palma dal tronco tozzo e dalla folta chioma, giardino del...

PDC-S-001821-0001 - Grande esemplare di Phoenix Dactylifera, palma da datteri, coltivata nel giardino del Principe Stigliano-Colonna a Napoli. Alla sua base, piante erbacee e da fiore - Data dello scatto: 1870 ca. - Archivi Alinari, Firenze

PDC-S-001821-0001

Grande esemplare di Phoenix Dactylifera, palma da datteri, coltivata nel giardino del Principe...

PDC-F-001820-0000 - Panorama dall'alto di Napoli con vista sul golfo e sul Vesuvio - Data dello scatto: 1862 - Archivi Alinari, Firenze

PDC-F-001820-0000

Panorama dall'alto di Napoli con vista sul golfo e sul Vesuvio

PDC-F-001819-0000 - Ampio panorama di Napoli ripreso dalle alture circostanti. In primo piano fitta vegetazione arborea - Data dello scatto: 1860-1880 ca. - Archivi Alinari, Firenze

PDC-F-001819-0000

Ampio panorama di Napoli ripreso dalle alture circostanti. In primo piano fitta vegetazione arborea

PDC-F-001818-0000 - Veduta del parco della Reggia (Palazzo Reale) di Caserta. Sullo sfondo, la reggia - Data dello scatto: 1862 - Archivi Alinari, Firenze

PDC-F-001818-0000

Veduta del parco della Reggia (Palazzo Reale) di Caserta. Sullo sfondo, la reggia

Vai alla pagina successiva
  • 1
  • 2

Navigazione secondaria

  • home
  • Immagini
  • Progetti
  • Fotoracconti
  • Patrimonio
  • Chi siamo
  • News
  • Note legali e privacy
  • Regolamenti
  • Staff
  • Contatti
  • Contributi pubblici
  • Lavora con noi
  • amministrazione trasparente
  • Ita
  • Eng

Seguici su

© FAF Toscana - Fondazione Alinari per la Fotografia - partita iva 07046610486 - codice fiscale 94292420489

Login

Ricordami

Hai dimenticato
username / password ?

Prima volta su Alinari?
Serve aiuto?

Registrati

Procedi senza login