Clicca qui per accedere.

Lavora con noi Contatti Ultima ricerca
Login
  • Il mio profilo
  • Gestione lightbox
  • Riepilogo operazioni
  • Esci
  • Ita
  • Eng
">Alinari
Navigazione principale
  • Home
  • Immagini
    • Esplora immagini
    • Fotoracconti
    • Fotografi
    • Partner
  • Progetti
  • Fotoracconti
  • Il patrimonio
    • Archivi Alinari
    • Fondi e Collezioni
    • Esplora oggetti unici
  • Chi siamo
    • Fondazione
    • Storia degli archivi
    • Organi statutari
    • Staff
  • News

Avvia la ricerca

Cerca in

Tipologia

Data dello scatto (anno)

Raffina ricerca

Escludi

Ricerca per dimensioni

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
vai a di 66
Visualizzate 4206 immagini
Risultati per pagina: 64 | 128 | 256
BVA-F-000290-0000 - Veduta dell'Arno con la Pescaia di Santa Rosa a Firenze - Data dello scatto: 1951 - Archivi Alinari, Firenze

BVA-F-000290-0000

Veduta dell'Arno con la Pescaia di Santa Rosa a Firenze

BVA-F-005425-0000 - Testa di satiro, particolare della fontana monumentale in ghisa, in piazza Santa Domitilla, Terracina - Data dello scatto: 1955-1965 - Archivi Alinari, Firenze

BVA-F-005425-0000

Testa di satiro, particolare della fontana monumentale in ghisa, in piazza Santa Domitilla, Terracina

BVA-F-001116-0000 - Colonna romana nel centro storico di Terracina - Data dello scatto: 1955-1965 - Archivi Alinari, Firenze

BVA-F-001116-0000

Colonna romana nel centro storico di Terracina

BVA-F-001100-0000 - Il duomo di Terracina - Data dello scatto: 1955-1965 - Archivi Alinari, Firenze

BVA-F-001100-0000

Il duomo di Terracina

BVA-F-001074-0000 - Il porto di Terracina - Data dello scatto: 1955-1965 - Archivi Alinari, Firenze

BVA-F-001074-0000

Il porto di Terracina

BVA-S-S10008-0027 - Gruppo di pescatori siciliani - Data dello scatto: 06/1961 - Archivi Alinari, Firenze

BVA-S-S10008-0027

Gruppo di pescatori siciliani

BVA-S-S10008-0030 - Donna che stende i panni - Data dello scatto: 06/1961 - Archivi Alinari, Firenze

BVA-S-S10008-0030

Donna che stende i panni

BVA-S-S10008-0031 - Straccivendolo siciliano - Data dello scatto: 06/1961 - Archivi Alinari, Firenze

BVA-S-S10008-0031

Straccivendolo siciliano

BVA-S-S10008-0032 - Panni stesi in una strada siciliana - Data dello scatto: 06/1961 - Archivi Alinari, Firenze

BVA-S-S10008-0032

Panni stesi in una strada siciliana

BVA-S-S10008-0033 - Mercato in una strada di Palermo - Data dello scatto: 06/1961 - Archivi Alinari, Firenze

BVA-S-S10008-0033

Mercato in una strada di Palermo

BVA-S-S10008-0034 - Venditore ambulante - Data dello scatto: 06/1961 - Archivi Alinari, Firenze

BVA-S-S10008-0034

Venditore ambulante

BVA-S-S10008-0037 - Insegna di un parrucchiere - Data dello scatto: 06/1961 - Archivi Alinari, Firenze

BVA-S-S10008-0037

Insegna di un parrucchiere

BVA-S-S10010-0001 - Vita quotidiana: gruppo di donne e bambini vicino a una fontanella - Data dello scatto: 1960-1961 - Archivi Alinari, Firenze

BVA-S-S10010-0001

Vita quotidiana: gruppo di donne e bambini vicino a una fontanella

BVA-S-S10010-0002 - Panni stesi in una strada siciliana - Data dello scatto: 1960-1961 - Archivi Alinari, Firenze

BVA-S-S10010-0002

Panni stesi in una strada siciliana

BVA-S-S10010-0015 - Cortile Maqueda all'interno del Palazzo dei Normanni (Palazzo Reale) a Palermo - Data dello scatto: 1960-1961 - Archivi Alinari, Firenze

BVA-S-S10010-0015

Cortile Maqueda all'interno del Palazzo dei Normanni (Palazzo Reale) a Palermo

BVA-S-S10010-0031 - Macelleria siciliana - Data dello scatto: 1960-1961 - Archivi Alinari, Firenze

BVA-S-S10010-0031

Macelleria siciliana

BVA-S-S10010-0035 - Banco del pesce - Data dello scatto: 1960-1961 - Archivi Alinari, Firenze

BVA-S-S10010-0035

Banco del pesce

BVA-S-S10010-0037 - Venditore di cozze - Data dello scatto: 1960-1961 - Archivi Alinari, Firenze

BVA-S-S10010-0037

Venditore di cozze

BVA-S-S10010-0038 - Venditori di cozze - Data dello scatto: 1960-1961 - Archivi Alinari, Firenze

BVA-S-S10010-0038

Venditori di cozze

BVA-S-S10010-0039 - Ciabattino siciliano - Data dello scatto: 1960-1961 - Archivi Alinari, Firenze

BVA-S-S10010-0039

Ciabattino siciliano

BVA-S-S10010-0040 - Veduta del porticciolo e della Torre della tonnara a Mondello - Data dello scatto: 1960-1961 - Archivi Alinari, Firenze

BVA-S-S10010-0040

Veduta del porticciolo e della Torre della tonnara a Mondello

BVA-S-S10010-0041 - Veduta del Monte Pellegrino a Mondello - Data dello scatto: 1960-1961 - Archivi Alinari, Firenze

BVA-S-S10010-0041

Veduta del Monte Pellegrino a Mondello

BVA-S-S10011-0014 - Macelleria siciliana - Data dello scatto: 1960-1961 - Archivi Alinari, Firenze

BVA-S-S10011-0014

Macelleria siciliana

BVA-S-S10011-0017 - Panni stesi in una strada siciliana - Data dello scatto: 1960-1961 - Archivi Alinari, Firenze

BVA-S-S10011-0017

Panni stesi in una strada siciliana

BVA-S-S10011-0019 - Venditore ambulante - Data dello scatto: 1960-1961 - Archivi Alinari, Firenze

BVA-S-S10011-0019

Venditore ambulante

BVA-S-S10011-0020 - Venditore di scarpe - Data dello scatto: 1960-1961 - Archivi Alinari, Firenze

BVA-S-S10011-0020

Venditore di scarpe

BVA-S-S10011-0021 - Panni stesi in una strada siciliana - Data dello scatto: 1960-1961 - Archivi Alinari, Firenze

BVA-S-S10011-0021

Panni stesi in una strada siciliana

BVA-S-S10011-0023 - Portale di un edificio siciliano - Data dello scatto: 1960-1961 - Archivi Alinari, Firenze

BVA-S-S10011-0023

Portale di un edificio siciliano

BVA-S-S10011-0024 - La chiesa di San Cataldo a Palermo - Data dello scatto: 1960-1961 - Archivi Alinari, Firenze

BVA-S-S10011-0024

La chiesa di San Cataldo a Palermo

BVA-S-S10011-0022 - La chiesa di San Cataldo a Palermo - Data dello scatto: 1960-1961 - Archivi Alinari, Firenze

BVA-S-S10011-0022

La chiesa di San Cataldo a Palermo

BVA-S-S10011-0016 - Ritratto di famiglia davanti alla Cattedrale di Santa Vergine Maria Assunta a Palermo - Data dello scatto: 1960-1961 - Archivi Alinari, Firenze

BVA-S-S10011-0016

Ritratto di famiglia davanti alla Cattedrale di Santa Vergine Maria Assunta a Palermo

BVA-S-S10010-0042 - Veduta della Cattedrale di Santa Vergine Maria Assunta a Palermo - Data dello scatto: 1960-1961 - Archivi Alinari, Firenze

BVA-S-S10010-0042

Veduta della Cattedrale di Santa Vergine Maria Assunta a Palermo

BVA-S-S10010-0018 - Veduta dei campanili della Cattedrale di Santa Vergine Maria Assunta a Palermo - Data dello scatto: 1960-1961 - Archivi Alinari, Firenze

BVA-S-S10010-0018

Veduta dei campanili della Cattedrale di Santa Vergine Maria Assunta a Palermo

BVA-S-S10010-0017 - Portale d'ingresso del Palazzo Arcivescovile in via Bonello di Palermo - Data dello scatto: 1960-1961 - Archivi Alinari, Firenze

BVA-S-S10010-0017

Portale d'ingresso del Palazzo Arcivescovile in via Bonello di Palermo

BVA-S-S10010-0016 - Veduta dei campanili della Cattedrale di Santa Vergine Maria Assunta a Palermo - Data dello scatto: 1960-1961 - Archivi Alinari, Firenze

BVA-S-S10010-0016

Veduta dei campanili della Cattedrale di Santa Vergine Maria Assunta a Palermo

BVA-S-S10010-0012 - Bambine fotografate accanto alla fontana di re Guglielmo II nel chiostro del Duomo di Monreale - Data dello scatto: 1960-1961 - Archivi Alinari, Firenze

BVA-S-S10010-0012

Bambine fotografate accanto alla fontana di re Guglielmo II nel chiostro del Duomo di Monreale

BVA-S-S10010-0011 - Bambina fotografata davanti alla fontana di re Guglielmo II nel chiostro del Duomo di Monreale - Data dello scatto: 1960-1961 - Archivi Alinari, Firenze

BVA-S-S10010-0011

Bambina fotografata davanti alla fontana di re Guglielmo II nel chiostro del Duomo di Monreale

BVA-S-S10010-0010 - Coppia di sposi fotografati accanto alla fontana di re Guglielmo II nel chiostro del Duomo di Monreale - Data dello scatto: 1960-1961 - Archivi Alinari, Firenze

BVA-S-S10010-0010

Coppia di sposi fotografati accanto alla fontana di re Guglielmo II nel chiostro del Duomo di Monreale

BVA-S-S10010-0009 - Coppia di sposi fotografati accanto alla fontana di re Guglielmo II nel chiostro del Duomo di Monreale - Data dello scatto: 1960-1961 - Archivi Alinari, Firenze

BVA-S-S10010-0009

Coppia di sposi fotografati accanto alla fontana di re Guglielmo II nel chiostro del Duomo di Monreale

BVA-S-S10010-0005 - Coppia di sposi fotografati accanto alla fontana di re Guglielmo II nel chiostro del Duomo di Monreale - Data dello scatto: 1960-1961 - Archivi Alinari, Firenze

BVA-S-S10010-0005

Coppia di sposi fotografati accanto alla fontana di re Guglielmo II nel chiostro del Duomo di Monreale

BVA-S-S10009-0015 - Veduta della Cattedrale di Santa Vergine Maria Assunta a Palermo - Data dello scatto: 1960-1961 - Archivi Alinari, Firenze

BVA-S-S10009-0015

Veduta della Cattedrale di Santa Vergine Maria Assunta a Palermo

BVA-S-S10009-0014 - Vita quotidiana a Palermo: panni stesi - Data dello scatto: 1960-1961 - Archivi Alinari, Firenze

BVA-S-S10009-0014

Vita quotidiana a Palermo: panni stesi

BVA-S-S10009-0013 - Chiesa di San Giovanni degli Eremiti a Palermo - Data dello scatto: 1960-1961 - Archivi Alinari, Firenze

BVA-S-S10009-0013

Chiesa di San Giovanni degli Eremiti a Palermo

BVA-S-S10009-0012 - Chiostro della Chiesa di San Giovanni degli Eremiti a Palermo - Data dello scatto: 1960-1961 - Archivi Alinari, Firenze

BVA-S-S10009-0012

Chiostro della Chiesa di San Giovanni degli Eremiti a Palermo

BVA-S-S10009-0011 - Pianta grassa, Palermo - Data dello scatto: 1960-1961 - Archivi Alinari, Firenze

BVA-S-S10009-0011

Pianta grassa, Palermo

BVA-S-S10009-0010 - Chiesa di San Giovanni degli Eremiti a Palermo - Data dello scatto: 1960-1961 - Archivi Alinari, Firenze

BVA-S-S10009-0010

Chiesa di San Giovanni degli Eremiti a Palermo

BVA-S-S10008-0029 - La fontana Pretoria e la chiesa di Santa Caterina d'Alessandria a Palermo - Data dello scatto: 06/1961 - Archivi Alinari, Firenze

BVA-S-S10008-0029

La fontana Pretoria e la chiesa di Santa Caterina d'Alessandria a Palermo

BVA-S-S10008-0028 - La fontana Pretoria e la chiesa di Santa Caterina d'Alessandria a Palermo - Data dello scatto: 06/1961 - Archivi Alinari, Firenze

BVA-S-S10008-0028

La fontana Pretoria e la chiesa di Santa Caterina d'Alessandria a Palermo

BVA-S-S10008-0023 - Vita quotidiana a Lipari: giovane ricamatrice - Data dello scatto: 06/1961 - Archivi Alinari, Firenze

BVA-S-S10008-0023

Vita quotidiana a Lipari: giovane ricamatrice

BVA-S-S10008-0006 - Negozio di frutta e ortaggi a Lipari, isole Eolie - Data dello scatto: 06/1961 - Archivi Alinari, Firenze

BVA-S-S10008-0006

Negozio di frutta e ortaggi a Lipari, isole Eolie

BVA-S-S10008-0005 - Il porticciolo di Lipari nelle isole Eolie - Data dello scatto: 06/1961 - Archivi Alinari, Firenze

BVA-S-S10008-0005

Il porticciolo di Lipari nelle isole Eolie

BVA-S-050016-0106 - Movimentazione del Monumento a Giovanni Dalle Bande Nere in occasione di una sua nuova collocazione in Piazza San Lorenzo, Firenze - Data dello scatto: 02/1939 - Archivi Alinari, Firenze

BVA-S-050016-0106

Movimentazione del Monumento a Giovanni Dalle Bande Nere in occasione di una sua nuova collocazione in...

BVA-S-050016-0103 - Movimentazione del Monumento a Giovanni Dalle Bande Nere in occasione di una sua nuova collocazione in Piazza San Lorenzo, Firenze - Data dello scatto: 02/1939 - Archivi Alinari, Firenze

BVA-S-050016-0103

Movimentazione del Monumento a Giovanni Dalle Bande Nere in occasione di una sua nuova collocazione in...

BVA-S-050016-0102 - Movimentazione del Monumento a Giovanni Dalle Bande Nere in occasione di una sua nuova collocazione in Piazza San Lorenzo, Firenze - Data dello scatto: 02/1939 - Archivi Alinari, Firenze

BVA-S-050016-0102

Movimentazione del Monumento a Giovanni Dalle Bande Nere in occasione di una sua nuova collocazione in...

BVA-S-050016-0101 - Movimentazione del Monumento a Giovanni Dalle Bande Nere in occasione di una sua nuova collocazione in Piazza San Lorenzo, Firenze - Data dello scatto: 02/1939 - Archivi Alinari, Firenze

BVA-S-050016-0101

Movimentazione del Monumento a Giovanni Dalle Bande Nere in occasione di una sua nuova collocazione in...

BVA-S-050014-0306 - Case adiacenti alla Basilica di San Lorenzo a Firenze prima della loro demolizione - Data dello scatto: 1938 - Archivi Alinari, Firenze

BVA-S-050014-0306

Case adiacenti alla Basilica di San Lorenzo a Firenze prima della loro demolizione

BVA-S-050014-0305 - Case adiacenti alla Basilica di San Lorenzo a Firenze prima della loro demolizione - Data dello scatto: 1938 - Archivi Alinari, Firenze

BVA-S-050014-0305

Case adiacenti alla Basilica di San Lorenzo a Firenze prima della loro demolizione

BVA-S-050014-0304 - Case adiacenti alla Basilica di San Lorenzo a Firenze prima della loro demolizione - Data dello scatto: 1938 - Archivi Alinari, Firenze

BVA-S-050014-0304

Case adiacenti alla Basilica di San Lorenzo a Firenze prima della loro demolizione

BVA-S-050014-0303 - Case adiacenti alla Basilica di San Lorenzo a Firenze prima della loro demolizione - Data dello scatto: 1938 - Archivi Alinari, Firenze

BVA-S-050014-0303

Case adiacenti alla Basilica di San Lorenzo a Firenze prima della loro demolizione

BVA-S-050014-0302 - Case adiacenti alla Basilica di San Lorenzo a Firenze prima della loro demolizione - Data dello scatto: 1938 - Archivi Alinari, Firenze

BVA-S-050014-0302

Case adiacenti alla Basilica di San Lorenzo a Firenze prima della loro demolizione

BVA-S-050026-1118 - Modella nuda in posa - Data dello scatto: 1944-1945 - Archivi Alinari, Firenze

BVA-S-050026-1118

Modella nuda in posa

BVA-S-050026-1116 - Modella nuda in posa - Data dello scatto: 1944-1945 - Archivi Alinari, Firenze

BVA-S-050026-1116

Modella nuda in posa

BVA-S-050026-1111 - Modella nuda in posa - Data dello scatto: 1944-1945 - Archivi Alinari, Firenze

BVA-S-050026-1111

Modella nuda in posa

BVA-S-050026-1101 - Modella nuda in posa - Data dello scatto: 1944-1945 - Archivi Alinari, Firenze

BVA-S-050026-1101

Modella nuda in posa

Vai alla pagina successiva
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Navigazione secondaria

  • home
  • Immagini
  • Progetti
  • Fotoracconti
  • Patrimonio
  • Chi siamo
  • News
  • Note legali e privacy
  • Regolamenti
  • Staff
  • Contatti
  • Contributi pubblici
  • Lavora con noi
  • amministrazione trasparente
  • Ita
  • Eng

Seguici su

© FAF Toscana - Fondazione Alinari per la Fotografia - partita iva 07046610486 - codice fiscale 94292420489

Login

Ricordami

Hai dimenticato
username / password ?

Prima volta su Alinari?
Serve aiuto?

Registrati

Procedi senza login