Clicca qui per accedere.

Lavora con noi Contatti Ultima ricerca
Login
  • Il mio profilo
  • Gestione lightbox
  • Riepilogo operazioni
  • Esci
  • Ita
  • Eng
">Alinari
Navigazione principale
  • Home
  • Immagini
    • Esplora immagini
    • Fotoracconti
    • Fotografi
    • Partner
  • Progetti
  • Fotoracconti
  • Il patrimonio
    • Archivi Alinari
    • Fondi e Collezioni
    • Esplora oggetti unici
  • Chi siamo
    • Fondazione
    • Storia degli archivi
    • Organi statutari
    • Staff
  • News
  • home
  • news
  • Mostra FOTOGRAFE!

news | Mostra FOTOGRAFE!

Dal 18 giugno al 2 ottobre 2022 Villa Bardini e Forte di Belvedere ospitano la mostra FOTOGRAFE! Dagli Archivi Alinari a oggi, curata da Emanuela Sesti e Walter Guadagnini.

 

Dal 18 giugno al 2 ottobre 2022 Villa Bardini e Forte di Belvedere, a Firenze, ospitano la mostra FOTOGRAFE! Dagli Archivi Alinari a oggi.

La mostra è presentata e promossa dalla Fondazione Alinari per la Fotografia e dalla Fondazione CR Firenze in collaborazione con il Comune di Firenze. L’esposizione si inserisce organicamente nell’offerta culturale estiva di Forte di Belvedere curata da Museo Novecento.

La cura è di Emanuela Sesti e Walter Guadagnini che hanno ideato un nuovo e ambizioso progetto espositivo con protagoniste assolute le fotografe di ieri e di oggi.

Un ricco percorso espositivo con opere originali provenienti dagli Archivi Alinari, di Julia Margaret Cameron, Dorothea Lange, Margaret Bourke-White, Lucia Moholy, Maria Mulas, Ketty La Rocca, Lisetta Carmi, Diane Arbus, Bettina Rheims, per citarne solo alcune, che si confrontano con le produzioni di dieci giovani autrici italiane, Eleonora Agostini, Arianna Arcara, Federica Belli, Marina Caneve, Francesca Catastini, Myriam Meloni, Giulia Parlato, Roselena Ramistella, Sofia Uslenghi, Alba Zari, rappresentanti della più giovane generazione, nata dopo il 1980, che va affermandosi in questi anni sia sul piano nazionale che su quello internazionale.

Grazie a Calliope Arts, ente no profit con sede a Firenze e Londra, nato per valorizzare e salvaguardare il patrimonio culturale delle donne attraverso il suo progetto 'Restoration Conversations', la mostra si arricchisce di due sezioni dedicate a fondi degli Archivi Alinari: quello delle sorelle Wanda Wulz (Trieste 1903-1984) e Marion Wulz (Trieste 1905-1990) e quello di Edith Arnaldi (Vienna 1884-Roma 1978), nota soprattutto come scrittrice ed artista di area futurista con lo pseudonimo di Rosa Rosà.

Durante l’apertura saranno organizzati dialoghi con le artiste presenti in mostra, visite guidate e laboratori per bambini e famiglie.

 La mostra vede la collaborazione di MUS.E e la Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron, e il contributo di Unicoop Firenze.

E' possibile scaricare QUI il comunicato stampa.

Condividi la news

altre news

16 maggio 2022

Laboratorio di cianotipia: omaggio ad Anna Atkins

Domenica 22 Maggio 2022, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, si terrà presso Villa Fabbricotti un laboratorio di cianotipia, un antico metodo di stampa caratterizzato dal colore blu

LEGGI LA NEWS

04 aprile 2022

Protocollo d'intesa con SISS - Società Italiana di Storia della Scienza

Protocollo d'intesa per Fotografie di Scienza

LEGGI LA NEWS

29 marzo 2022

Il censimento degli Archivi Alinari

E' partito il progetto che permette di conoscere e descrivere il patrimonio Alinari.

LEGGI LA NEWS

29 marzo 2022

Archivio Vincenzo Balocchi

E' iniziato il progetto di studio e valorizzazione dell'archivio Balocchi. Un fondo di rilievo che sarà tra i primi ad essere accessibili sul sito FAF e sulla nascente piattaforma digitale della Regione Toscana.

LEGGI LA NEWS

16 febbraio 2022

Selezione del personale

Abbiamo pubblicato l’avviso di selezione per n. 1 un tirocinio formativo e di orientamento (promotore Agenzia Regionale Toscana per l'Impiego) rivolto a giovani laureati con competenze in materia di Comunicazione e social media. La scadenza per l’invio delle domande è 15 marzo 2022 alle ore 12.

LEGGI LA NEWS

21 dicembre 2021

Buone Feste!

LEGGI LA NEWS

02 dicembre 2021

Presentazione del libro On Alinari: Archive in Transition

15 dicembre 2021, ore 17:30

LEGGI LA NEWS

01 dicembre 2021

il formidabil monte - mostra al MAV di Ercolano

Il formidabil monte. Il Vesuvio nelle fotografie dell'Archivio Alinari

LEGGI LA NEWS

30 novembre 2021

Unicum – la fotografia nell'era della sua non-riproducibilità tecnica

Seminario internazionale online - 13 e 14 dicembre 2021

LEGGI LA NEWS

07 ottobre 2021

Call for papers - Scadenza 10 novembre 2021

"Unicum - La fotografia nell'era della sua non-riproducibilità tecnica" Seminario internazionale, 13-14 dicembre 2021

LEGGI LA NEWS

17 settembre 2021

Da Napoleone alla Regina Vittoria. Visita guidata 25 settembre 2021

"Da Napoleone alla Regina Vittoria: storie di personaggi illustri sul colle di Montughi" - visita guidata il 25 settembre 2021 in occasione delle Giornate del Patrimonio 2021

LEGGI LA NEWS

21 giugno 2021

Ieri oggi domani - Mostra a Firenze, Forte Belvedere

Ieri oggi domani. Italia autoritratto allo specchio.
ITALIAE. Dagli Alinari ai maestri della fotografia contemporanea.
PIENOVUOTO. Opere di Massimo Vitali.

LEGGI LA NEWS

08 giugno 2021

Playlist Alinari

È online sui nostri canali social il quinto corto sonoro della serie che racconta l'archivio Alinari, progetto realizzato in collaborazione con Radio Papesse.

LEGGI LA NEWS

31 maggio 2021

Selezione del personale

Avviso di selezione per 1 posto di addetto di amministrazione - scadenza 14 giugno 2021 ore 12

LEGGI LA NEWS

11 maggio 2021

Progetto di brand identity

Il progetto di brand identity della Fondazione Alinari per la fotografia disegnato da Giuditta Gentile dello Studio Frush ha ricevuto la Silver A' Design Award nella categoria Graphics, Illustration and Visual Communication Design 2020-2021.

LEGGI LA NEWS

28 aprile 2021

La SISF ha pubblicato il Report scientifico sul patrimonio Alinari

La Società italiana per lo studio della fotografia ha pubblicato sul suo portale il Report scientifico sulla storia, il valore e le prospettive del patrimonio fotografico Alinari dopo la sua acquisizione pubblica.

LEGGI LA NEWS

06 aprile 2021

Selezione del personale

Avviso di selezione per 1 posto di addetto alle attività di segreteria - scadenza 20 aprile 2021 ore 12.00

LEGGI LA NEWS

10 marzo 2021

Nominato il Comitato Scientifico della Fondazione

Nella seduta di mercoledì 24 febbraio il consiglio di amministrazione della Fondazione Alinari per la Fotografia ha nominato i componenti del Comitato Scientifico. Ne fanno parte: Luigi Tomassini, Diana Marta Toccafondi e Walter Guadagnini.

LEGGI LA NEWS

16 febbraio 2021

Prima Conferenza Stampa della Fondazione

Martedì 16 febbraio 2021 la Fondazione Alinari per la fotografia ha presentato la sua direttrice, Claudia Baroncini, e i suoi progetti per il futuro. Era presente anche Eugenio Giani presidente della Regione Toscana.

LEGGI LA NEWS

Navigazione secondaria

  •  
  • Note legali e privacy Contributi pubblici
  • Regolamenti
  • Staff
  • Contatti

Seguici su

© FAF Toscana - Fondazione Alinari per la Fotografia - partita iva 07046610486 - codice fiscale 94292420489

Login

Ricordami

Hai dimenticato
username / password ?

Prima volta su Alinari?
Serve aiuto?

Registrati